Orizzonte Scuola
Stati Generali della Scuola Digitale: Bardi: “Ascoltiamo docenti e studenti per costruire il futuro”. INTERVISTA
Dianora Bardi, presidente di Impara Digitale, sottolinea l'ampia partecipazione di docenti, dirigenti, studenti, genitori ed esperti alla seconda giornata degli Stati Generali della Scuola.
L'articolo Stati Generali della Scuola Digitale: Bardi: “Ascoltiamo docenti e studenti per costruire il futuro”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti scuole all’estero: bando MAECI in Gazzetta Ufficiale il 4 marzo. Requisiti
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha informato i sindacati che i Decreti Direttoriali relativi alle procedure di selezione del personale scolastico da destinare all'estero per l'anno 2025 saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale il 4 marzo 2025.
L'articolo Docenti scuole all’estero: bando MAECI in Gazzetta Ufficiale il 4 marzo. Requisiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riforma della disabilità: dal 30 settembre al via la sperimentazione in altre 11 province
Dal 1° gennaio 2025, in nove province italiane, è entrata in vigore in via sperimentale la Riforma della Disabilità, introdotta dal decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62. L’Inps ha annunciato il recepimento delle nuove norme, che prevedono una maggiore centralizzazione delle procedure e l’utilizzo di strumenti digitali per velocizzare le operazioni. Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha sottolineato l’importanza della riforma, mirata a ottimizzare la presa in carico delle persone con disabilità e a superare la frammentazione dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali.
L'articolo Riforma della disabilità: dal 30 settembre al via la sperimentazione in altre 11 province sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
50% in più di risorse per gli studenti con disabilità, più investimenti per infanzia e genitorialità: il piano dell’Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna incrementa del 26% le risorse destinate ai servizi per l'infanzia e la genitorialità, nell’ambito del bilancio 2025. L'intervento si traduce in un potenziamento significativo di alcuni settori chiave: +50% per il supporto educativo agli studenti con disabilità; +42% per il finanziamento dei centri estivi; +36% per l’ampliamento dei nidi d’infanzia; +49% per lo sviluppo dei centri per le famiglie.
L'articolo 50% in più di risorse per gli studenti con disabilità, più investimenti per infanzia e genitorialità: il piano dell’Emilia Romagna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Blitz in una scuola a Benevento: studente 16enne trovato con 17 grammi di hashish in classe
Un blitz antidroga a sorpresa ha scosso un istituto superiore di Benevento. I Carabinieri, coadiuvati dalle unità cinofile di Sarno, hanno sorpreso uno studente 16enne in possesso di circa 17 grammi di hashish.
L'articolo Blitz in una scuola a Benevento: studente 16enne trovato con 17 grammi di hashish in classe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto 25/26: il docente che perde posto avrà precedenza per rientro. Condizioni
Il docente che sarà dichiarato perdente posto potrà fruire della precedenza per il rientro nella scuola di ex titolarità. Condizioni.
L'articolo Graduatoria interna di istituto 25/26: il docente che perde posto avrà precedenza per rientro. Condizioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rinnovo contratto scuola, Pacifico (Anief): “Al tavolo per la parità tra precari e ruolo e stipendi europei”
Il sindacato Anief si prepara al confronto con l'Aran per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca 2022-24, previsto per giovedì 27 febbraio.
L'articolo Rinnovo contratto scuola, Pacifico (Anief): “Al tavolo per la parità tra precari e ruolo e stipendi europei” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti, a quante classi di concorso ci si può iscrivere e in quanti Atenei?
Non è possibile iscriversi contemporaneamente a due percorsi abilitanti per classi di concorso diverse ma dello stesso grado, poiché entrambi prevedono l’obbligo di frequenza. Il divieto deriva dalla legge 33 del 2022, che ha aggiornato il precedente regio decreto 1592 del 1933, eliminando il divieto assoluto di doppia iscrizione universitaria, ma consentendola solo quando almeno uno dei due percorsi non richiede obbligo di frequenza.
L'articolo Percorsi abilitanti, a quante classi di concorso ci si può iscrivere e in quanti Atenei? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Richiesta di ritiro dalla frequenza scolastica per studenti della scuola secondaria superiore: in allegato due tipologie di modelli
La richiesta di ritiro dalla frequenza scolastica per studenti della scuola secondaria superiore richiede la firma di un genitore o tutore legale nel caso di studente minorenne, includendo la dichiarazione di responsabilità per l’assolvimento dell’obbligo formativo fino ai 18 anni e l’indicazione del percorso educativo alternativo. Richiesta di ritiro dalla frequenza scolastica per studenti della […]
L'articolo Richiesta di ritiro dalla frequenza scolastica per studenti della scuola secondaria superiore: in allegato due tipologie di modelli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi 30 e 36 CFU vincitori di concorso PNRR1, ecco le classi di concorso “critiche” e le regioni interessate [SCARICA ALLEGATO]
Percorsi abilitanti da 30 e 36 CFU per i vincitori di concorso PNRR1: gli USR hanno ricevuto l'allegato con le classi di concorso per le quali si presentano criticità, ossia sono poche o per nulla rappresentate in alcune regioni. L'allegato serve alla ricognizione dei docenti assunti con contratto a tempo determinato, non ancora abilitati, e dunque interessati all'erogazione del corso. Le modalità.
L'articolo Percorsi 30 e 36 CFU vincitori di concorso PNRR1, ecco le classi di concorso “critiche” e le regioni interessate [SCARICA ALLEGATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Abbiamo i docenti migliori d’Europa, ma dobbiamo valorizzarli sia socialmente che economicamente”
Un confronto diretto tra mondo della scuola e rappresentanti sindacali ha animato l'aula magna dell'I.M. - Licei T.Campanella di Belvedere Marittimo.
L'articolo D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Abbiamo i docenti migliori d’Europa, ma dobbiamo valorizzarli sia socialmente che economicamente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mantegazza: “Perché è meritevole solo uno studente che prende 10 e lode e non quello che parte da 4 e arriva alla media del 7”?
Il pedagogista Raffaele Mantegazza, tramite Prima Monza, ha sollevato importanti interrogativi sul concetto di merito nel sistema scolastico.
L'articolo Mantegazza: “Perché è meritevole solo uno studente che prende 10 e lode e non quello che parte da 4 e arriva alla media del 7”? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie docenti, svolta sulla trasparenza: stop agli scavalcamenti nelle assegnazioni. Castellana (Gilda): “Fondamentale per giustizia sociale”
Il decreto PA, approvato dal Consiglio dei Ministri mercoledì scorso, introduce importanti novità sul fronte della trasparenza nelle graduatorie per il reclutamento degli insegnanti.
L'articolo Graduatorie docenti, svolta sulla trasparenza: stop agli scavalcamenti nelle assegnazioni. Castellana (Gilda): “Fondamentale per giustizia sociale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Diagnosi precoce e supporto per studenti universitari con DSA: l’importanza di un intervento tempestivo. Le parole di Adelia Lucattini
L'aumento degli studenti universitari con DSA richiede una maggiore attenzione alle loro esigenze. Studi recenti evidenziano come la mancata diagnosi precoce possa portare a depressione, insicurezza e bassa autostima.
L'articolo Diagnosi precoce e supporto per studenti universitari con DSA: l’importanza di un intervento tempestivo. Le parole di Adelia Lucattini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alunna di sei anni investita da un SUV mentre attraversava la strada per prendere lo scuolabus: è grave
Drammatico incidente a Saletto di Breda di Piave, nel trevigiano. Una bambina di sei anni è stata investita da un SUV mentre attraversava la strada per raggiungere la fermata dello scuolabus.
L'articolo Alunna di sei anni investita da un SUV mentre attraversava la strada per prendere lo scuolabus: è grave sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dimensionamento: acquisizione titolarità e perdenti posto in caso di accorpamento di plessi ad altra scuola
Accorpamento plessi ad altra scuola: quali opzioni possono esprimere i docenti interessati e come si individuano eventuali perdenti posto.
L'articolo Dimensionamento: acquisizione titolarità e perdenti posto in caso di accorpamento di plessi ad altra scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Conferma docenti di sostegno da parte delle famiglie. Cuzzupi (Ugl Scuola): “Procedura complessa, occorre tutelare gli alunni”
Il Segretario nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, interviene in merito al dibattito sulla continuità didattica dei docenti di sostegno per l'anno scolastico 2025/2026, chiarendo la posizione del sindacato in merito allo schema di decreto discusso dal CSPI.
L'articolo Conferma docenti di sostegno da parte delle famiglie. Cuzzupi (Ugl Scuola): “Procedura complessa, occorre tutelare gli alunni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso dirigenti scolastici, ecco le lettere estratte per la prova orale [Elenco AGGIORNATO]
Si è svolta il 30 ottobre la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici. In totale 587 i posti messi a bando. I candidati che superano la prova scritta svolgono la prova orale. Gli Uffici scolastici regionali pubblicano le lettere estratte per l'avvio dei colloqui.
L'articolo Concorso dirigenti scolastici, ecco le lettere estratte per la prova orale [Elenco AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie docenti, novità: saranno evidenziate riserve, precedenze e preferenze. Valditara: “Trasparenza assunzioni”
Importante novità sulle graduatorie per il reclutamento del personale scolastico arriva dal decreto PA approvato pochi giorni fa dal Consiglio dei Ministri: le graduatorie dovranno evidenziare chiaramente le riserve, le precedenze e le preferenze applicate.
L'articolo Graduatorie docenti, novità: saranno evidenziate riserve, precedenze e preferenze. Valditara: “Trasparenza assunzioni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assegno unico figli a carico, il calendario Inps dei pagamenti fino a giugno: accredito dal 20 del mese
Con messaggio del 19 febbraio l'Inps ha comunicato le date di accredito dei pagamenti per i mesi da febbraio a giugno 2025 dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU). Gli accrediti, per le prestazioni in corso senza variazioni, avvengono dal giorno 20 del mese.
L'articolo Assegno unico figli a carico, il calendario Inps dei pagamenti fino a giugno: accredito dal 20 del mese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.