Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 4 min 32 sec fa

Iscrizioni scuola 2025-2026, tasse scolastiche: quando sono previste e quando c’è l’esonero. Le info utli

Ven, 03/01/2025 - 14:53

Con l'avvicinarsi delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, è utile fare chiarezza sulle tasse scolastiche. Innanzitutto, è importante ricordare che nessuna tassa è prevista per la scuola dell'obbligo. Le tasse scolastiche sono dovute solo per la frequenza del quarto e quinto anno delle scuole superiori.

L'articolo Iscrizioni scuola 2025-2026, tasse scolastiche: quando sono previste e quando c’è l’esonero. Le info utli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Corsi Indire sotto accusa, Uil Scuola Rua protesta: “Non garantiscono la stessa formazione dei percorsi universitari”

Ven, 03/01/2025 - 14:47

La UIL Scuola Rua, insieme al Comitato Docenti di Sostegno, ha manifestato il 3 gennaio 2025 davanti al Ministero dell'Istruzione e del Merito per contestare le recenti scelte del governo in materia di formazione per il sostegno.

L'articolo Corsi Indire sotto accusa, Uil Scuola Rua protesta: “Non garantiscono la stessa formazione dei percorsi universitari” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti precari: assumeteci usate lo statuto d’autonomia Sardo come fanno in Trentino. No a sostegno Indire

Ven, 03/01/2025 - 14:18

I docenti precari precari sardi in piazza Garibaldi a Cagliari, per chiedere una scuola più stabile e inclusiva. La manifestazione ha quale obiettivo sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni su questioni che riguardano non solo i lavoratori, ma il futuro del sistema educativo in Sardegna.

L'articolo Docenti precari: assumeteci usate lo statuto d’autonomia Sardo come fanno in Trentino. No a sostegno Indire sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“La mia prof d’Italiano diceva sempre: ‘Vincenzo non sa scrivere’. Eppure il mio libro è un best seller”. “Credeteci, andate fino in fondo”

Ven, 03/01/2025 - 14:09

Il prof. più famoso e simpatico d'Italia, Vincenzo Schettini, condivide un altro messaggio pieno di significato sulla sua pagina social di Threads. Questa volta, il focus è sul potere delle parole e sulla necessità di non lasciarsi abbattere dai giudizi altrui.

L'articolo “La mia prof d’Italiano diceva sempre: ‘Vincenzo non sa scrivere’. Eppure il mio libro è un best seller”. “Credeteci, andate fino in fondo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti di sostegno in piazza a Roma e Palermo, Gilda degli Insegnanti: “Siamo al loro fianco, no alla scuola come un bancomat”

Ven, 03/01/2025 - 14:03

Oggi, venerdì 3 gennaio 2025,  docenti di sostegno hanno manifestato a Roma e Palermo contro le recenti decisioni governative riguardanti i corsi di specializzazione "Indire".

L'articolo Docenti di sostegno in piazza a Roma e Palermo, Gilda degli Insegnanti: “Siamo al loro fianco, no alla scuola come un bancomat” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Da Creator a Delulu, per passare da Slayare: le parole che da TikTok sbarcano sul vocabolario Treccani. La lingua italiana, come cambia

Ven, 03/01/2025 - 14:02

Il 2024 segna un'importante svolta linguistica: cinque termini legati alla cultura di TikTok entrano ufficialmente nel vocabolario Treccani. Dopo il successo di "BookTok" nel 2023, i neologismi Creator, Delulu, Demure, POV e Slayare riflettono un mutamento profondo, in cui la lingua si adatta all'era digitale, diventando più accessibile e inclusiva.

L'articolo Da Creator a Delulu, per passare da Slayare: le parole che da TikTok sbarcano sul vocabolario Treccani. La lingua italiana, come cambia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagelle, Corsini: “Valutazione in itinere basata sui voti? Un capriccio di dirigenti e docenti. Media voti? Inutile e dannosa”

Ven, 03/01/2025 - 13:31

La decisione di un istituto scolastico di Modena, così come rivelato da Orizzonte Scuola, il 31 dicembre, di rimuovere la visualizzazione della media dei voti dal registro elettronico per "motivi pedagogici" ha scatenato diversi commenti.

L'articolo Pagelle, Corsini: “Valutazione in itinere basata sui voti? Un capriccio di dirigenti e docenti. Media voti? Inutile e dannosa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La comica Valeria Angione ironizza sulla scuola: “Insegnavano le barbabietole, non i mutui!”

Ven, 03/01/2025 - 13:01

Valeria Angione, comica e influencer, porta sul palco la sua satira sulla scuola con lo spettacolo "Binario 29 ¾". Con la sua inconfondibile ironia, la 29enne analizza i contenuti della formazione scolastica, mettendo in luce le lacune rispetto alle reali esigenze dei giovani.

L'articolo La comica Valeria Angione ironizza sulla scuola: “Insegnavano le barbabietole, non i mutui!” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola e manette, la criminalità e il contesto scolastico. ASCOLTA il terzo episodio di “Una scuola non basta”, il PODCAST di Orizzonte Scuola

Ven, 03/01/2025 - 12:39

Cosa succede a un ragazzo che nasce e cresce nel posto sbagliato, dove la gente muore ammazzata o poverissima, con i genitori in carcere o magari violenti, senza connessione wi-fi, senza libri o fumetti? Come si comporterà una volta entrato nel mondo?

L'articolo Scuola e manette, la criminalità e il contesto scolastico. ASCOLTA il terzo episodio di “Una scuola non basta”, il PODCAST di Orizzonte Scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La democrazia può contrastare la violenza anche nella scuola? Lettera

Ven, 03/01/2025 - 12:08

Inviato da Giuseppe Richiedei - Ogni giorno si denunciano nei social crescenti aggressioni a docenti e personale, nonché atti di vandalismo e devastazione nelle scuole. Il Parlamento e il Ministero sono intervenuti con disposizioni repressive a tutela dell’autorevolezza degli operatori. Nel contempo si chiedono soluzioni in grado di prevenire questi incresciosi episodi e di instaurare relazioni di rispetto, di stima e di collaborazione tra famiglia e scuola.

L'articolo La democrazia può contrastare la violenza anche nella scuola? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola nel 2025: elenco aggiuntivo GPS, corsi Indire, TFA sostegno, percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU. RISPOSTE AI QUESITI

Ven, 03/01/2025 - 11:40

Sono ancora giorni di sospensione dalle attività didattiche ma gli insegnanti, soprattutto precari, sono alle prese con formazione, reclutamento, anno di prova, concorsi. Sonia Cannas risponde ai quesiti dei nostri lettori.

L'articolo Scuola nel 2025: elenco aggiuntivo GPS, corsi Indire, TFA sostegno, percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Milleproroghe: dal reclutamento degli ITP a quello dei Dirigenti tecnici, supporto alle scuole per la digitalizzazione

Ven, 03/01/2025 - 11:34

Il 27 dicembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto Milleproroghe, identificato come decreto legge n. 202 del 27 dicembre. Il provvedimento introduce una serie di misure urgenti riguardanti la proroga di termini normativi. Entrato ufficialmente in vigore il 28 dicembre, il decreto seguirà ora il suo iter parlamentare per essere eventualmente convertito in legge.

L'articolo Milleproroghe: dal reclutamento degli ITP a quello dei Dirigenti tecnici, supporto alle scuole per la digitalizzazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dal 2025 inizia l’era della Generazione Beta

Ven, 03/01/2025 - 11:21

Si apre ufficialmente il sipario sulla Generazione Beta, i nati tra il 2025 e il 2039. La nuova generazione si aggiunge alla lista che, partendo dalla Generazione Perduta (1883-1900), attraversa la Greatest Generation (1901-1927), la Generazione Silenziosa (1928-1945), i Baby Boomers (1946-1964), la Generazione X (1965-1980), i Millennials (1981-1996), la Generazione Z (1997-2012) e la Generazione Alpha (2013-2024).

L'articolo Dal 2025 inizia l’era della Generazione Beta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Carta Acquisti 2025, 40 euro al mese per i più vulnerabili

Ven, 03/01/2025 - 11:15

Arriva nel 2025 la Carta Acquisti, un nuovo strumento di sostegno economico pensato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze per le fasce più deboli della popolazione.

L'articolo Carta Acquisti 2025, 40 euro al mese per i più vulnerabili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il più giovane dirigente scolastico? Si trova in provincia di Ragusa. Il sindaco: “Fiducia nella scuola e in chi la guida per il futuro dei nostri giovani”

Ven, 03/01/2025 - 11:13

Vittoria, comune in provincia di Ragusa, festeggia il suo concittadino Marco Di Corrado, 38 anni, il Dirigente Scolastico più giovane d'Italia. Di Corrado, reduce da un brillante percorso di studi e di insegnamento, ha assunto la guida di un istituto scolastico a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria.

L'articolo Il più giovane dirigente scolastico? Si trova in provincia di Ragusa. Il sindaco: “Fiducia nella scuola e in chi la guida per il futuro dei nostri giovani” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorsi scuola: docenti già assunti costretti a partecipare per avere una provincia più gradita. Gli effetti dei vincoli

Ven, 03/01/2025 - 11:10

Superare il concorso docenti e ottenere l'immissione in ruolo comporta anche un vincolo: il docente, infatti, è obbligato a rimanere nella scuola di assegnazione per almeno 3 anni (4 anni se non ha ancora ottenuto l'abilitazione). La normativa di riferimento (art. 13 comma 5 del d. lgs. 59/2017) è chiara: non è possibile cambiare scuola, provincia, tipo di posto e classe di concorso per 3 anni. Chi ha partecipato al concorso senza abilitazione non potrà cambiare per 3 anni + "il tempo necessario per completare la formazione iniziale e acquisire l'abilitazione".

L'articolo Concorsi scuola: docenti già assunti costretti a partecipare per avere una provincia più gradita. Gli effetti dei vincoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Zangrillo: “Più merito e giovani nella Pubblica amministrazione”. Poi annuncia: “Sperimentazione settimana corta con 36 ore spalmate su 4 giorni”

Ven, 03/01/2025 - 11:04

Innovazioni per il welfare e la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro: il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, in un'intervista al Messaggero, ha illustrato le novità in arrivo per i contratti dei dipendenti pubblici.

L'articolo Zangrillo: “Più merito e giovani nella Pubblica amministrazione”. Poi annuncia: “Sperimentazione settimana corta con 36 ore spalmate su 4 giorni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Rientro a scuola post-lockdown: impatto sulla salute mentale dei giovani. Una ricerca scientifica rivela aumento visite psichiatriche

Ven, 03/01/2025 - 10:55

Uno studio italiano, pubblicato sulla rivista scientifica ‘Jama’ e condotto da università, policlinici e Irccs, rivela una correlazione tra la riapertura delle scuole dopo il lockdown e l'aumento dei tassi di visite psichiatriche al pronto soccorso tra i giovani.

L'articolo Rientro a scuola post-lockdown: impatto sulla salute mentale dei giovani. Una ricerca scientifica rivela aumento visite psichiatriche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stress, ansia e burnout, i docenti giapponesi sono in crisi: boom di richieste di congedo per “problemi di salute mentale”

Ven, 03/01/2025 - 10:50

Stress, ansia e burnout affliggono sempre più gli insegnanti giapponesi. Nell'anno scolastico 2023-2024, la cifra record di 7.119 docenti ha richiesto un congedo per motivi di salute mentale nelle scuole pubbliche, secondo un'indagine del Ministero dell'Istruzione nipponico condotta in 20 città.

L'articolo Stress, ansia e burnout, i docenti giapponesi sono in crisi: boom di richieste di congedo per “problemi di salute mentale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut