Orizzonte Scuola
Bandi reclutamento docenti a tempo determinato e indeterminato scuole di Milano: domande entro il 14 marzo
Bandi reclutamento docenti a tempo determinato e indeterminato da assegnare sui posti che si renderanno disponibili presso la Scuola Secondaria di I grado ad orientamento musicale “Rinascita – A. Livi” e Scuola Primaria “Nazario Sauro” sezione sperimentale – IC Sperimentale “Nazario Sauro/Rinascita – A. Livi” di Milano.
L'articolo Bandi reclutamento docenti a tempo determinato e indeterminato scuole di Milano: domande entro il 14 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso infanzia e primaria PNRR2, candidati conoscono voto prova scritta ma non sanno ancora se accedono all’orale
Concorso infanzia e primaria di cui al DDG n. 3060/2024 del 10 dicembre 2024: mercoledì 19 febbraio si è svolta la prova scritta per 8.355 posti. Una prova scritta unica, svolta da ciascun candidato per tutti i posti comuni e/o di sostegno per i quali ha presentato domanda. Le condizioni per accedere alla prova orale.
L'articolo Concorso infanzia e primaria PNRR2, candidati conoscono voto prova scritta ma non sanno ancora se accedono all’orale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto: perdenti posto Ed. motoria primaria, passaggio cattedra e punteggio continuità, servizio partitaria. Risposte ai quesiti
In vista della predisposizione e pubblicazione delle graduatorie interne di istituto, previste entro i 15 giorni successivi al termine ultimo di presentazione delle domande di mobilità (definito nell'annuale OM), rispondiamo ad alcuni quesiti dei nostri lettori.
L'articolo Graduatoria interna di istituto: perdenti posto Ed. motoria primaria, passaggio cattedra e punteggio continuità, servizio partitaria. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Intelligenza artificiale, panorama in evoluzione: quali lauree e indirizzi di studio a rischio? Quali con maggiore opportunità? Una guida per chi orienta e per gli studenti
l mondo del lavoro è nel mezzo di una trasformazione rivoluzionaria, guidata dall'inarrestabile avanzata dell'Intelligenza Artificiale (IA) e delle tecnologie innovative. Questi progressi non stanno solo modificando i processi produttivi, ma stanno anche ridefinendo profondamente il significato stesso di occupazione e le competenze indispensabili per affrontare un mercato in costante evoluzione.
L'articolo Intelligenza artificiale, panorama in evoluzione: quali lauree e indirizzi di studio a rischio? Quali con maggiore opportunità? Una guida per chi orienta e per gli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nessun escluso! Istruzione accessibile e gratuita per tutti, la scelta tra PON gratuiti per le famiglie o Progetti scolastici finanziati dai genitori
“La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita”, recita l’articolo 34 della Costituzione Italiana. In linea con tali indicazioni i PON sono Programmi Operativi Nazionali del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, finanziati dai Fondi Strutturali Europei (divisi in due categorie FSE e FESR). Essi sono promossi con la finalità di rafforzare il sistema dell’istruzione e della formazione di alta qualità, per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado che a seguito di una regolare adesione ottengono i relativi finanziamenti.
L'articolo Nessun escluso! Istruzione accessibile e gratuita per tutti, la scelta tra PON gratuiti per le famiglie o Progetti scolastici finanziati dai genitori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Settimana bianca vietata agli studenti con disabilità. Interviene l’USR Marche: “Non possono accadere cose del genere”
L'Ufficio Scolastico Regionale delle Marche sta intervenendo in merito al caso dei due studenti con disabilità a cui è stata negata la partecipazione alla gita scolastica, una settimana bianca, in una scuola secondaria di Senigallia.
L'articolo Settimana bianca vietata agli studenti con disabilità. Interviene l’USR Marche: “Non possono accadere cose del genere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti di sostegno, Cottarelli: “Un lavoro che non si può improvvisare, seguano tutti il corso di nove mesi. Stop alla precarietà per garantire continuità didattica”. INTERVISTA
L'economista Carlo Cottarelli, in un'intervista rilasciata a Orizzonte Scuola, sottolinea l'importanza di una formazione specifica e completa per gli insegnanti di sostegno.
L'articolo Docenti di sostegno, Cottarelli: “Un lavoro che non si può improvvisare, seguano tutti il corso di nove mesi. Stop alla precarietà per garantire continuità didattica”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le domande di pensionamento e la revoca: le novità della legge di bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove disposizioni in materia pensionistica, consentendo al personale scolastico di presentare domande di cessazione o revoca del servizio con modalità specifiche. Chi può presentare le domande di cessazione dal servizio? Le domande di pensionamento e la revoca: le novità della legge di bilancio 2025 Contenuti riservati agli abbonati […]
L'articolo Le domande di pensionamento e la revoca: le novità della legge di bilancio 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
(Aidem) Progettare UDA e Lezioni innovative con l’Intelligenza Artificiale (Corso online Accreditato AS 2024/25)
Corso online di formazione pratica (Online Seminar), suddiviso in 4 lezioni e rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, per supportarli nella progettazione di contenuti didattici, Unità di Apprendimento (UDA) efficaci e lezioni coinvolgenti attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (Formazione Accreditata MIM – 15 ore) Sei un docente e vuoi rendere le tue lezioni più […]
L'articolo (Aidem) Progettare UDA e Lezioni innovative con l’Intelligenza Artificiale (Corso online Accreditato AS 2024/25) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Convegni formativi gratuiti in presenza, organizzati da Deascuola per docenti di inglese, matematica e storia
Deascuola organizza convegni per docenti di inglese di I e II grado, per docenti di matematica e storia di II grado, offrendo opportunità di aggiornamento professionale con esperti nazionali e internazionali sui temi più importanti nel mondo della scuola oggi. My English, My Way – unique teachers for unique students è il convegno destinato ai […]
L'articolo Convegni formativi gratuiti in presenza, organizzati da Deascuola per docenti di inglese, matematica e storia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Opportunità per gli studenti a.s. 2025/2026: 10 borse di studio per il Liceo Classico Marymount (Roma)
Per l’anno scolastico 2025/2026 la Fondazione Istituto Marymount, con sede a Roma in via Nomentana 355, istituisce 10 borse di studio per il Liceo Classico, 8 delle quali per l’accesso al primo anno, le rimanenti destinate a studentesse e studenti meritevoli che possano inserirsi negli anni II, III, IV. Lo storico istituto paritario bilingue propone ai suoi studenti un […]
L'articolo Opportunità per gli studenti a.s. 2025/2026: 10 borse di studio per il Liceo Classico Marymount (Roma) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia, Cisl Scuola esprime parere contrario: “Provvedimento inadeguato, chiediamo confronto con il Ministro Valditara”
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha reso il proprio parere sullo schema di decreto ministeriale sulla continuità didattica dei docenti di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026.
L'articolo Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia, Cisl Scuola esprime parere contrario: “Provvedimento inadeguato, chiediamo confronto con il Ministro Valditara” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
50 anni dai Decreti Delegati, Bordignon: “Dalla partecipazione alla cooperazione per favorire una vera alleanza educativa”
Nell'ambito dell'evento “La corresponsabilità educativa. Prospettive e proposte per nuove rotte, a 50 anni dai decreti delegati” che si è svolto a Roma presso la sede AIMC, è intervenuto il presidente del Forum delle Associazioni Familiari, Adriano Bordignon, che ha detto così.
L'articolo 50 anni dai Decreti Delegati, Bordignon: “Dalla partecipazione alla cooperazione per favorire una vera alleanza educativa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, “imparare le cose a memoria? Fondamentale, lo dice anche la scienza”. Il pensiero del pedagogista Rivoltella
Pier Cesare Rivoltella, docente di Didattica all'Università di Bologna e presidente della Società italiana di ricerca sull'educazione mediale, intervenendo a Sky TG24, ha commentato le proposte del Ministro dell'Istruzione e del Merito riguardo le Nuove Indicazioni Nazionali.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, “imparare le cose a memoria? Fondamentale, lo dice anche la scienza”. Il pensiero del pedagogista Rivoltella sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
ISEE 2024: oltre 2 milioni di famiglie nella fascia 5.000-10.000 euro. DSU in calo a 10,37 milioni
L'INPS ha pubblicato il Report dell'Osservatorio su Dichiarazioni Sostitutive Uniche e ISEE, rivelando un calo delle dichiarazioni presentate nel 2024. Sono state 10,37 milioni, rispetto ai 10,8 milioni del 2023.
L'articolo ISEE 2024: oltre 2 milioni di famiglie nella fascia 5.000-10.000 euro. DSU in calo a 10,37 milioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: le novità della Legge di Bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti cambiamenti per l'Assegno di Inclusione e il Supporto per la Formazione e il Lavoro, con aumenti degli importi e modifiche ai requisiti di accesso.
L'articolo Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: le novità della Legge di Bilancio 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Calendario scolastico, pausa tra Natale e Pasqua con allungamento delle lezioni a giugno. In Emilia Romagna si pensa allo “spring break”
L'assessora regionale all'Istruzione dell'Emilia-Romagna, Isabella Conti, prospetta un'innovazione nel calendario scolastico regionale, introducendo uno "spring break" sul modello nordeuropeo.
L'articolo Calendario scolastico, pausa tra Natale e Pasqua con allungamento delle lezioni a giugno. In Emilia Romagna si pensa allo “spring break” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU: ecco lo SCHEMA dei percorsi da attivare nel 2024/25. Chi potrà partecipare
Il secondo ciclo ordinario dei Percorsi abilitanti di cui al DPCM 4 agosto 2023, afferenti all'anno accademico 2024/25 saranno attivati a breve? Le Università non riescono a fornire questa info alle richieste, nei prossimi giorni si dovrebbero avere delle risposte.
L'articolo Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU: ecco lo SCHEMA dei percorsi da attivare nel 2024/25. Chi potrà partecipare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Paura in una scuola a Milano: spruzzato spray al peperoncino, bruciore a occhi e gola di studenti e docenti
Momenti di apprensione in una scuola media a Milano. Intorno alle 10, una bomboletta di spray al peperoncino è stata spruzzata nei bagni dell'istituto, causando la dispersione della sostanza irritante nell'aria.
L'articolo Paura in una scuola a Milano: spruzzato spray al peperoncino, bruciore a occhi e gola di studenti e docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente rinuncia al ruolo da concorso per provincia non gradita, può comunque partecipare ad assunzioni da GPS sostegno 2025/26
Il docente, che rinuncia al ruolo da GM sostegno, può poi essere assunto da GPS sostegno prima fascia, almeno sino al 2025/26.
L'articolo Docente rinuncia al ruolo da concorso per provincia non gradita, può comunque partecipare ad assunzioni da GPS sostegno 2025/26 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.