Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 51 min 10 sec fa

Più laureate ma meno pagate: il paradosso tutto al femminile nel Rendiconto Inps. I dati

Lun, 24/02/2025 - 16:39

Il Rendiconto di genere Inps 2023 fotografa una situazione di persistente svantaggio per le donne nel mondo del lavoro italiano.

L'articolo Più laureate ma meno pagate: il paradosso tutto al femminile nel Rendiconto Inps. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Papa Francesco, condizioni ancora critiche. L’affetto degli alunni: “Sei forte, guarisci presto”

Lun, 24/02/2025 - 16:20

Restano critiche le condizioni di salute di Papa Francesco, ma al Pontefice continuano ad arrivare messaggi di speranza da tutto il mondo. Come quelli nei video dei bambini, che augurano al Pontefice di stare meglio e tornare in Vaticano.

L'articolo Papa Francesco, condizioni ancora critiche. L’affetto degli alunni: “Sei forte, guarisci presto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

35% dei giovani del Nord Italia vuole trasferirsi all’estero. Sono 550 mila i giovani tra i 18 e i 34 anni che dall’Italia sono andati oltralpe

Lun, 24/02/2025 - 14:50

Secondo un’analisi della Fondazione Nord Est, presentata al CNEL, tra il 2011 e il 2023 circa 550mila giovani italiani di età compresa tra 18 e 34 anni hanno lasciato il Paese. Il valore economico del capitale umano emigrato è stimato in 134 miliardi di euro, evidenziando una perdita significativa per il sistema economico nazionale.

L'articolo 35% dei giovani del Nord Italia vuole trasferirsi all’estero. Sono 550 mila i giovani tra i 18 e i 34 anni che dall’Italia sono andati oltralpe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Educazione civica, il podcast della Camera dei deputati sulla Costituzione

Lun, 24/02/2025 - 13:45

In occasione dell’80° anniversario del diritto di voto alle donne italiane, la Camera dei deputati pubblica il podcast “I giorni delle Costituenti”, a cura dell’Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico. Il podcast sulla Costituzione, utile come materiale per l'educazione civica, racconta il ruolo delle 21 deputate elette nell’Assemblea Costituente, mettendo a confronto resoconti parlamentari, biografie, documenti d’archivio e articoli di giornale.

L'articolo Educazione civica, il podcast della Camera dei deputati sulla Costituzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Istruzione professionale, il Ministero lancia una consultazione pubblica aperta a tutti fino al 10 marzo

Lun, 24/02/2025 - 13:29

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito avvia una consultazione pubblica per raccogliere opinioni e dati sugli effetti delle normative adottate, nell’ambito delle buone pratiche di valutazione dell’impatto normativo. L’iniziativa intende coinvolgere gli stakeholders affinché possano esprimere il proprio punto di vista sulle conseguenze delle scelte normative e proporre eventuali correttivi.

L'articolo Istruzione professionale, il Ministero lancia una consultazione pubblica aperta a tutti fino al 10 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

750 milioni di euro alle scuole paritarie: ecco i DECRETI con i criteri di riparto delle risorse

Lun, 24/02/2025 - 12:50

Il 1° febbraio il Ministro dell'istruzione e del merito ha annunciato il 1° febbraio la firma dei decreti che prevedono lo stanziamento di oltre 750 milioni di euro alle scuole paritarie per "garantire a tutti gli studenti l’opportunità di una formazione di qualità".

L'articolo 750 milioni di euro alle scuole paritarie: ecco i DECRETI con i criteri di riparto delle risorse sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Un bambino su 77 ha un disturbo dello spettro autistico, il 32% degli alunni con disabilità: dati in crescita. Cosa può fare la scuola

Lun, 24/02/2025 - 12:32

Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Autismo (OssNA), in Italia 1 bambino su 77 nella fascia d’età 7-9 anni ha un disturbo dello spettro autistico, con un’incidenza maggiore nei maschi (4,4 ogni 1 femmina). Nonostante questa crescita, le istituzioni e le famiglie spesso non sono preparate ad affrontare il fenomeno e le norme vigenti possono risultare inadeguate.

L'articolo Un bambino su 77 ha un disturbo dello spettro autistico, il 32% degli alunni con disabilità: dati in crescita. Cosa può fare la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26: docenti immessi in ruolo 2022/23 non hanno vincolo neoassunti. Quando non possono presentare domanda

Lun, 24/02/2025 - 12:30

I docenti assunti in ruolo nell'a.s. 2022/23 non sono soggetti al vincolo triennale per i neoassunti. Quando non possono presentare domanda.

L'articolo Mobilità 25/26: docenti immessi in ruolo 2022/23 non hanno vincolo neoassunti. Quando non possono presentare domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scontro politico nel milanese sulla donazione del libro di Veltroni in una scuola primaria. Sasso (Lega): “Grave episodio di interferenza con la didattica”

Lun, 24/02/2025 - 12:13

Un'iniziativa del sindaco di Buccinasco (cittadina in provincia di Milano) e di un assessore che hanno donato agli studenti delle scuole elementari il libro di Walter Veltroni "La più bella del mondo", ha scatenato una vivace polemica politica.

L'articolo Scontro politico nel milanese sulla donazione del libro di Veltroni in una scuola primaria. Sasso (Lega): “Grave episodio di interferenza con la didattica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti e ATA con progressione carriera non aggiornata. Cosa cambia per i neoassunti

Lun, 24/02/2025 - 12:06

Dopo l’immissione in ruolo e il superamento del periodo di prova, il personale della scuola può presentare domanda di ricostruzione di carriera. Con la legge n. 104/2023 sono state modificate le regole per la valutazione del servizio pre-ruolo per il personale neoassunto.

L'articolo Docenti e ATA con progressione carriera non aggiornata. Cosa cambia per i neoassunti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Omicidi, triplicati in un anno quelli commessi da minori. Il ruolo chiave della scuola per una cultura della legalità

Lun, 24/02/2025 - 12:02

Il Rapporto "Omicidi volontari consumati in Italia", redatto dal servizio analisi criminale della Criminalpol, evidenzia un incremento significativo della percentuale di minorenni autori di omicidi. Secondo le statistiche delle forze dell’ordine, nel 2024 la quota di omicidi commessi da minorenni ha raggiunto l’11% del totale, rispetto al 4% registrato nel 2023.

L'articolo Omicidi, triplicati in un anno quelli commessi da minori. Il ruolo chiave della scuola per una cultura della legalità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Recupero anno 2013, per il tribunale vale ai fini della ricostruzione di carriera

Lun, 24/02/2025 - 11:45

Anche il Tribunale di Cuneo - su ricorso dell'avvocato Naso dell'ufficio legale UIL Scuola - riconosce il diritto al riconoscimento dell'anno 2013. E' quanto disposto dal giudice con sentenza del 21 febbraio, con cui si "accerta e dichiara il diritto della parte ricorrente alla ricostruzione della propria carriera considerando per intero ai fini giuridici l’anno 2013".

L'articolo Recupero anno 2013, per il tribunale vale ai fini della ricostruzione di carriera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Insegnante di ruolo a 20 anni: “Già a 19 ero supplente. Vicina alla realtà dei miei studenti” quasi coetanei

Lun, 24/02/2025 - 11:21

A soli 20 anni, Sabrina diventa docente di ruolo.  A raccontare la propria storia è stata la stessa docente a Il Resto del Carlino. Nata a Ferrara il 21 novembre 2004, ha segnato il 23 dicembre 2024 come una data speciale, il giorno in cui è ufficialmente entrata in cattedra dopo aver vinto il concorso docenti PNRR1.

L'articolo Insegnante di ruolo a 20 anni: “Già a 19 ero supplente. Vicina alla realtà dei miei studenti” quasi coetanei sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Categorie scorporabili nei lavori pubblici, tutte le categorie SOA a qualificazione obbligatoria: il parere del MIT

Lun, 24/02/2025 - 11:00

Il Supporto Giuridico del MIT ha confermato che l’abrogazione dell’articolo 12 del DL 47/2014, implica delle conseguenze dirette sulla qualificazione per le categorie di lavori pubblici. Quali sono le modifiche alle categorie scorporabili e alla qualificazione SOA? Categorie scorporabili nei lavori pubblici, tutte le categorie SOA a qualificazione obbligatoria: il parere del MIT Contenuti riservati […]

L'articolo Categorie scorporabili nei lavori pubblici, tutte le categorie SOA a qualificazione obbligatoria: il parere del MIT sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Trattenimento in servizio docenti e ATA fino a 70 anni: non si attiva a domanda

Lun, 24/02/2025 - 10:56

Con nota del 21 febbraio il Ministero dell'istruzione e del merito ha fornito ulteriori chiarimenti sulle domande di pensionamento riaperte fino al 28 febbraio e, in particolare, per i lavoratori che non rientrano più nel limite di età (innalzato a 67 anni dall'ultima legge di bilancio).

L'articolo Trattenimento in servizio docenti e ATA fino a 70 anni: non si attiva a domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Premio scuole “Inventiamo una banconota” 2025: iscrizioni entro il 14 marzo. BANDO

Lun, 24/02/2025 - 10:44

In linea con le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, definite dal D.M. 7 settembre 2024, n. 183, la Banca d’Italia promuove anche per l’anno scolastico 2024/2025 la dodicesima edizione del Premio “Inventiamo una banconota”. Il concorso è rivolto alle scuole statali e paritarie, sia in Italia che all’estero, e ha come tema: “Realizzare i propri sogni, investire su sé stessi: l’economia al servizio dei giovani”.

L'articolo Premio scuole “Inventiamo una banconota” 2025: iscrizioni entro il 14 marzo. BANDO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuole elementari con soli figli di immigrati, il caso di un comune piemontese che divide il paese. I genitori italiani: “Non è razzismo, vogliamo solo scuole più organizzate”

Lun, 24/02/2025 - 10:39

In un piccolo comune piemontese, fa discutere la composizione delle classi nelle scuole elementari. In una scuola primaria, nel centro del paese, l’80% degli alunni è di origine straniera, mentre nelle scuole di frazione, le classi sono composte quasi esclusivamente da bambini italiani.

L'articolo Scuole elementari con soli figli di immigrati, il caso di un comune piemontese che divide il paese. I genitori italiani: “Non è razzismo, vogliamo solo scuole più organizzate” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuova app NoiPA dal 10 marzo: accesso più rapido al cedolino stipendiale

Lun, 24/02/2025 - 10:37

NoiPA introduce un’app aggiornata per offrire un accesso più semplice e sicuro ai propri servizi digitali. Le nuove funzionalità consentono agli utenti di monitorare costantemente il proprio profilo, garantendo un servizio più trasparente e affidabile.

L'articolo Nuova app NoiPA dal 10 marzo: accesso più rapido al cedolino stipendiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut