Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 29 min 6 sec fa

Restyling organi collegiali con revisione responsabilità per i dirigenti scolastici. In Parlamento il Ddl Semplificazioni. Sindacati ‘vigili’

Ven, 21/02/2025 - 12:33

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito punta a semplificare la normativa scolastica. L'obiettivo è riordinare le disposizioni legislative, superando le attuali antinomie e incoerenze, con un Testo Unico aggiornato. Il Governo è delegato a intervenire entro 18 mesi dall'entrata in vigore della legge, con decreti legislativi dedicati. Tra i punti cardine, la razionalizzazione del personale scolastico, la revisione degli organi collegiali e la semplificazione degli adempimenti amministrativi.

L'articolo Restyling organi collegiali con revisione responsabilità per i dirigenti scolastici. In Parlamento il Ddl Semplificazioni. Sindacati ‘vigili’ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Alunno sedicenne scomparso da scuola, poi ritrovato: l’ombra del bullismo dietro al malessere

Ven, 21/02/2025 - 12:27

Un sedicenne di origini somale, scomparso da scuola dopo essersi allontanato durante l'orario delle lezioni, è stato ritrovato ore dopo in un'altra cittadina, senza cellulare.

L'articolo Alunno sedicenne scomparso da scuola, poi ritrovato: l’ombra del bullismo dietro al malessere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Perché i banchi a rotelle? Lettera

Ven, 21/02/2025 - 12:27

Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - La principale funzione dell’istituzione scolastica è promuovere una formazione che consenta un positivo inserimento nella società. “Saper compiere scelte” è la sintesi formulata dagli inevasi programmi della scuola media del 1979.

L'articolo Perché i banchi a rotelle? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docente vince ricorso contro l’algoritmo: 12 punti in più e 10mila euro di risarcimento. Il suo commento: “Utilizzerò i soldi per la formazione”

Ven, 21/02/2025 - 12:25

Federica, docente di matematica e scienze, ha vinto il ricorso contro l'algoritmo che nel 2023 le aveva negato una cattedra a Milano. La Corte d'Appello, confermando la sentenza del tribunale, ha riconosciuto alla docente 12 punti di punteggio in più e un risarcimento economico di 10.000 euro.

L'articolo Docente vince ricorso contro l’algoritmo: 12 punti in più e 10mila euro di risarcimento. Il suo commento: “Utilizzerò i soldi per la formazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Accertamento sanitario docenti e ATA, disponibili nuove funzionalità su integrazione e modifica domanda. MESSAGGIO Inps

Ven, 21/02/2025 - 12:01

Dal 1° giugno 2023 le richieste di accertamento sanitario di idoneità, inidoneità e inabilità lavorativa si effettuano in modalità telematica, per il tramite del portale Inps. Con messaggio del 20 febbraio l'Inps comunica che sono disponibili nuove funzionalità nella procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”.

L'articolo Accertamento sanitario docenti e ATA, disponibili nuove funzionalità su integrazione e modifica domanda. MESSAGGIO Inps sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Chi percepisce i compensi del fondo d’Istituto? Il dato non può più essere fornito, a dirlo l’ultimo CCNL firmato. Ma il divieto sta stretto alle dinamiche d’Istituto

Ven, 21/02/2025 - 11:55

Come noto, l’art, 30, comma 10 lettera b3) del CCNL 20219/21, che tratta le nuove relazioni sindacali a livello di istituzione scolastica, rispetto all’utilizzo delle risorse del Fondo dell’istituto precisa: “i dati relativi all’utilizzo delle risorse del fondo di cui all’art. 78 (Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa) precisando per ciascuna delle attività retribuite, l’importo erogato, il numero dei lavoratori coinvolti e fermo restando che, in ogni caso, non deve essere possibile associare il compenso al nominativo del lavoratore che lo ha percepito”.

L'articolo Chi percepisce i compensi del fondo d’Istituto? Il dato non può più essere fornito, a dirlo l’ultimo CCNL firmato. Ma il divieto sta stretto alle dinamiche d’Istituto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Posti disponibili docenti e ATA dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2025. Elenchi per provincia [IN AGGIORNAMENTO]

Ven, 21/02/2025 - 11:34

Dopo le domande prodotte dal personale docente e ATA entro il 21 ottobre, gli uffici scolastici provinciali pubblicano gli elenchi dei posti che restano disponibili dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2025. Come indicato nella circolare ministeriale del 25 settembre 2024, l'esito della domanda si conosce dopo l'accertamento da parte dell'Inps, che avviene entro il 22 aprile.

L'articolo Posti disponibili docenti e ATA dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2025. Elenchi per provincia [IN AGGIORNAMENTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Insieme si vince”, contrastare gli abusi a danno dei minori: l’avviso per i Centri per la famiglia

Ven, 21/02/2025 - 11:25

Il Dipartimento per le Politiche della famiglia ha pubblicato Insieme si vince, un nuovo Avviso pubblico destinato a prevenire e contrastare ogni forma di abuso e sfruttamento sessuale ai danni dei minori, comprese le violenze perpetrate online.

L'articolo “Insieme si vince”, contrastare gli abusi a danno dei minori: l’avviso per i Centri per la famiglia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studenti in difficoltà con la matematica, uno su due non raggiunge la sufficienza: è sempre la materia ‘bestia nera’

Ven, 21/02/2025 - 11:16

La matematica si conferma la bestia nera degli studenti delle scuole superiori. Secondo un'analisi di Ripetizioni.it, basata su dati del Ministero dell'Istruzione e del Merito, circa la metà degli studenti dal primo al quarto anno non va oltre la sufficienza in matematica, con un alunno su sette rimandato a settembre.

L'articolo Studenti in difficoltà con la matematica, uno su due non raggiunge la sufficienza: è sempre la materia ‘bestia nera’ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ragazze e Sud più a rischio fake news: il 70% pensa di saperle riconoscere, ma il 31% mette “like”. I dati di una ricerca italiana

Ven, 21/02/2025 - 11:00

"Manca la consapevolezza da parte degli adulti sul fatto che virtuale è reale", ha dichiarato Rosy Russo, presidente di Parole O_Stili, durante il Festival della Comunicazione Non Ostile a Trieste.

L'articolo Ragazze e Sud più a rischio fake news: il 70% pensa di saperle riconoscere, ma il 31% mette “like”. I dati di una ricerca italiana sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sostituzione del DSGA assente: cosa deve fare il DS? I criteri del CCNL e l’orientamento ARAN

Ven, 21/02/2025 - 11:00

L’ARAN, con l’orientamento pubblicato lo scorso 17 Febbraio, ha chiarito le procedure che il Dirigente scolastico, in funzione della disciplina del CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021, deve seguire nel caso in cui si renda necessaria la sostituzione del DSGA. Quali sono le regole da seguire per la procedura di sostituzione? Come si configura questo incarico? […]

L'articolo Sostituzione del DSGA assente: cosa deve fare il DS? I criteri del CCNL e l’orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scrive un libro di 250 pagine in 3 ore: l’autrice è “Lucrez-IA”, il titolo “Dialoghi con il futuro: riflessioni sull’era dell’IA generativa”

Ven, 21/02/2025 - 10:43

Sarà che conosceva bene l'argomento, "Lucrez-IA", ma le sono bastati appena 60 minuti per scrivere un volume di 250 pagine, se non fosse stato per il lavoro di revisione e valutazione di eventuali criticità che ha portato il tempo a tre ore. Poi, in soli 45 minuti è stata realizzata la traduzione in inglese e in dialetto veneto.

L'articolo Scrive un libro di 250 pagine in 3 ore: l’autrice è “Lucrez-IA”, il titolo “Dialoghi con il futuro: riflessioni sull’era dell’IA generativa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26: chi è stato trasferito su preferenza sintetica può presentare di nuovo domanda

Ven, 21/02/2025 - 10:37

Il vincolo dovuto alla preferenza espressa è stato uniformato lo scorso anno scolastico, novità recepita nell'Ipotesi di CCNI 2025/28. Scatta solo in caso di preferenza di sede. 

L'articolo Mobilità 25/26: chi è stato trasferito su preferenza sintetica può presentare di nuovo domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Settimana corta a scuola, la preside: “Più riposo per gli studenti migliora la concentrazione e la produttività”

Ven, 21/02/2025 - 10:33

A partire dal prossimo anno scolastico, due scuole secondarie di primo grado di Maranello adotteranno la settimana corta. Gli studenti seguiranno le lezioni dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14, senza più rientrare a scuola il sabato. La modifica - come scrive Il Resto del Carlino - sarà accompagnata da un adeguamento degli orari degli scuolabus, in modo da rispondere alle nuove esigenze delle famiglie.

L'articolo Settimana corta a scuola, la preside: “Più riposo per gli studenti migliora la concentrazione e la produttività” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Se hai aspettative basse sui tuoi studenti, i risultati saranno bassi e i comportamenti distorti. Si chiama “effetto Golem”

Ven, 21/02/2025 - 10:27

L'effetto Golem è un fenomeno psicologico che si manifesta quando basse aspettative nei confronti di una persona influenzano negativamente il suo comportamento e il suo rendimento. Nel contesto educativo, questo si traduce in un impatto significativo sugli studenti, che possono interiorizzare giudizi negativi da parte di insegnanti, genitori o coetanei, riducendo la propria motivazione e il proprio impegno scolastico.

L'articolo Se hai aspettative basse sui tuoi studenti, i risultati saranno bassi e i comportamenti distorti. Si chiama “effetto Golem” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Crepet: “Bimbi a scuola con il trolley, sembra un aeroporto. Perché siamo diventati così? L’obiettivo è fare meno fatica? I genitori iperprotettivi”

Ven, 21/02/2025 - 10:27

Paolo Crepet, ospite del podcast di Giacomo Poretti, riflette sulla società contemporanea, esprimendo preoccupazione per l'eccessiva protezione dei bambini e l'influenza della tecnologia. "I bambini devono poter sbagliare", afferma Crepet.

L'articolo Crepet: “Bimbi a scuola con il trolley, sembra un aeroporto. Perché siamo diventati così? L’obiettivo è fare meno fatica? I genitori iperprotettivi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Rinnovo contratto scuola 2022-24, giovedì 27 febbraio alle 15 parte la trattativa. Sindacati convocati da ARAN

Ven, 21/02/2025 - 10:17

Ripartono le trattative per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2022-24.

L'articolo Rinnovo contratto scuola 2022-24, giovedì 27 febbraio alle 15 parte la trattativa. Sindacati convocati da ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Torna il Sicilia Express per studenti e lavoratori fuori sede: ci sarà per Pasqua e il 25 Aprile

Ven, 21/02/2025 - 09:45

L’assessore regionale ai Trasporti, Alessandro Aricò, ha annunciato la ripartenza del “Sicilia Express”, il treno speciale dedicato agli studenti e ai lavoratori fuori sede che desiderano tornare in Sicilia per le festività.

L'articolo Torna il Sicilia Express per studenti e lavoratori fuori sede: ci sarà per Pasqua e il 25 Aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Federazione Scuole Materne: “Fare squadra, scuola e famiglia non possono fare a meno l’una dell’altra”

Ven, 21/02/2025 - 09:44

Si sono conclusi ieri sera a Roma i lavori del convegno organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari sul tema "La corresponsabilità educativa. Prospettive e proposte per nuove rotte, a 50 anni dai decreti delegati".

L'articolo Federazione Scuole Materne: “Fare squadra, scuola e famiglia non possono fare a meno l’una dell’altra” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lavoro nella scuola: posso fare l’amministratore di una società? Posso essere socio di capitale? I divieti per i pubblici dipendenti

Ven, 21/02/2025 - 09:30

Il divieto generale di esercizio dell’attività imprenditoriale per i dipendenti pubblici si articola diversamente a seconda della natura giuridica della società. Le società si distinguono principalmente in società di persone e società di capitali, categorie che si differenziano per il peso attribuito alla presenza dei soci rispetto all’importanza del capitale.

L'articolo Lavoro nella scuola: posso fare l’amministratore di una società? Posso essere socio di capitale? I divieti per i pubblici dipendenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut