Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 35 min 10 sec fa

Preside scrive post contro il governo, la Lega ne chiede il licenziamento. Cosa si può scrivere sui social

Mer, 26/02/2025 - 10:31

Ha espresso opinioni fortemente critiche nei confronti del governo e di alcuni esponenti politici del centrodestra. Per questo motivo, l'europarlamentare della Lega, Anna Maria Cisint, ha chiesto l'intervento del Ministero e la rimozione del preside di una scuola di Udine.

L'articolo Preside scrive post contro il governo, la Lega ne chiede il licenziamento. Cosa si può scrivere sui social sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TFA Sostegno, la truffa corre online, due docenti raggirati: “Con mille euro ti abilito io”

Mer, 26/02/2025 - 10:09

A Palma Campania, in provincia di Napoli, due insegnanti sono cadute nella trappola di un falso intermediario che prometteva l'abilitazione al TFA per il sostegno.

L'articolo TFA Sostegno, la truffa corre online, due docenti raggirati: “Con mille euro ti abilito io” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Emilia Romagna, genitori: “Troppo lunga l’estate senza scuola”. E chiedono di rivedere il calendario scolastico per armonizzarlo con le esigenze familiari

Mer, 26/02/2025 - 09:38

I rappresentanti dei consigli d'istituto di Bologna rinnovano la richiesta di rivedere il calendario scolastico stabilito dalla Regione Emilia-Romagna. La proposta prevede di anticipare il rientro in classe di una settimana e di posticipare la fine dell'anno scolastico di alcuni giorni.

L'articolo Emilia Romagna, genitori: “Troppo lunga l’estate senza scuola”. E chiedono di rivedere il calendario scolastico per armonizzarlo con le esigenze familiari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità e graduatorie interne di istituto 25/26: raddoppio punteggio anno ruolo su sostegno

Mer, 26/02/2025 - 09:32

Il punteggio per l'anno di servizio di ruolo su sostegno è raddoppiato nelle graduatorie interne di istituto per i titolari su tale tipologia di posto, come anche per chi chiede mobilità verso i posti di sostegno.

L'articolo Mobilità e graduatorie interne di istituto 25/26: raddoppio punteggio anno ruolo su sostegno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bus gratuito per chi accompagna i bambini a scuola: l’iniziativa del Comune di Bologna

Mer, 26/02/2025 - 09:14

A partire dal 1° marzo 2025, il Comune di Bologna introduce una novità nel sistema di trasporto pubblico locale. Grazie alla recente manovra tariffaria, gli accompagnatori di bambini e bambine residenti in città e iscritti alle scuole dell'infanzia ed elementari potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici.

L'articolo Bus gratuito per chi accompagna i bambini a scuola: l’iniziativa del Comune di Bologna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti: di completamento per vincitori concorso PNRR1 neoassunti e offerta da 60 e 30 CFU con eventuale selezione. RISPOSTE AI QUESITI

Mer, 26/02/2025 - 09:03

Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: il MUR ha pubblicato due decreti per l'avvio dei bandi ma sono ancora tanti i quesiti che non trovano una risposta definitiva. A partire dal fatto che non sono previste tutte le classi di concorso per le quali sono state disposte assunzioni da concorso PNRR1, o la possibilità di poter congelare il TFA sostegno per la frequenza (obbligatoria) del percorso e i tempi ristretti per non far decadere il contratto.

L'articolo Percorsi abilitanti: di completamento per vincitori concorso PNRR1 neoassunti e offerta da 60 e 30 CFU con eventuale selezione. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lo studente uditore: norma, ammissione, diritti e adempimenti. Deve svolgere verifiche? La scheda con un regolamento da scaricare

Mer, 26/02/2025 - 08:40

Il D.P.R. 275/1999 attribuisce alle scuole la possibilità di adattare l’offerta formativa alle esigenze territoriali e agli indirizzi educativi nazionali. La possibilità di accogliere degli studenti in forme alternative permette il loro coinvolgimento nelle attività della scuola che in molti casi andrebbero disattese.

L'articolo Lo studente uditore: norma, ammissione, diritti e adempimenti. Deve svolgere verifiche? La scheda con un regolamento da scaricare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie interne di istituto dei docenti di ruolo: nuovi punteggi rischiano di stravolgerle inutilmente. Lettera

Mer, 26/02/2025 - 08:39

inviata da Licia Guidi - Guardavo le nuove norme della mobilità. È assurdo ad esempio che 5 anni di precariato nello stesso grado del ruolo valgano il doppio di 5 anni di ruolo in altro grado di scuola.

L'articolo Graduatorie interne di istituto dei docenti di ruolo: nuovi punteggi rischiano di stravolgerle inutilmente. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ramadan a scuola, cosa fare con gli studenti che osservano il digiuno? Ecco cosa accade a Trento

Mer, 26/02/2025 - 08:34

L'Istituto Comprensivo "Trento 5" adotta una soluzione organizzativa per gli studenti che osservano il digiuno durante il Ramadan, offrendo la possibilità di un'uscita anticipata durante l'orario della mensa.

L'articolo Ramadan a scuola, cosa fare con gli studenti che osservano il digiuno? Ecco cosa accade a Trento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Crepet: “10 anni fa una cena in famiglia durava 13 minuti. Quanto dura adesso?”

Mer, 26/02/2025 - 08:20

Nel corso di un’intervista nel Poretcast, condotto dall’attore Giacomo Poretti, lo psichiatra e scrittore Paolo Crepet ha affrontato alcune problematiche legate al rapporto tra genitori e figli. Secondo lo psichiatra, il rapporto ha ha subito un’evoluzione nel tempo. Non si può stabilire con certezza se sia peggiorato, ma è evidente che sia mutato. Lo specialista ha raccontato un’esperienza vissuta circa vent’anni fa in un liceo genovese, dove ha proposto agli studenti un esperimento per misurare la durata delle cene in famiglia.

L'articolo Crepet: “10 anni fa una cena in famiglia durava 13 minuti. Quanto dura adesso?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Metacognizione: cos’è, come si intende nei vari ordini e gradi di scuola, quale rapporto con le tecnologie

Mer, 26/02/2025 - 08:10

La metacognizione rappresenta un pilastro fondamentale per la crescita intellettuale e il miglioramento della consapevolezza nei processi di apprendimento. Essa non si limita alla semplice acquisizione di conoscenze, ma coinvolge la capacità di monitorare, controllare e regolare attivamente i propri processi cognitivi. Questo implica una riflessione costante su come si apprende, quali strategie siano più efficaci e in che modo sia possibile ottimizzare le proprie risorse cognitive per raggiungere obiettivi formativi e personali.

L'articolo Metacognizione: cos’è, come si intende nei vari ordini e gradi di scuola, quale rapporto con le tecnologie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’ITS tecnico superiore 4.0 per la gestione dell’energia e fonti rinnovabili a Carpi, la Dirigente De Vitis: “Scuola di alto profilo, ecco da dove nasce la necessità”. INTERVISTA

Mer, 26/02/2025 - 08:00

Il 4+2 due non è una scuola con qualcosa di meno ma deve essere una scuola di alto profilo”. Così Silvia De Vitis, dirigente scolastica dell’Istituto professionale Vallauri di Carpi, in provincia di Modena, commenta con noi in questa intervista la recente decisione del suo istituto di aderire alla riforma dell’istruzione tecnico professionale. Sia il Collegio docenti (non senza qualche voto contrario), sia il Consiglio d’Istituto della scuola emiliana hanno approvato l’idea di creare un nuovo percorso di filiera tecnologico-professionale che convivrà con i percorsi tradizionali e che porterà gli alunni che sceglieranno questo indirizzo, dopo i 4 anni di lezioni, al diploma di maturità, come gli altri che frequentano i cinque anni, conseguito il quale potranno iscriversi senza test d’ingresso a un Its Academy oppure all’università oppure fermarsi e andare a lavorare. “L’istituto professionale – prosegue la dirigente scolastica – non è la scuola per chi non sa dove andare o per chi ha vissuto sconfitte nella vita. E’ invece la scuola per chi vuole iniziare un percorso di competenze già indirizzate a una visione tecnologica e lavorativa”.

L'articolo L’ITS tecnico superiore 4.0 per la gestione dell’energia e fonti rinnovabili a Carpi, la Dirigente De Vitis: “Scuola di alto profilo, ecco da dove nasce la necessità”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Comunicazione dati sui permessi 104 entro il 31 marzo: cosa devono fare le scuole

Mer, 26/02/2025 - 07:50

Il Dipartimento della Funzione Pubblica richiede ogni 31 marzo la comunicazione dei dati relativi ai permessi fruiti nell’anno precedente per l’assistenza a persone con disabilità o per esigenze personali. Quali sono i dati richiesti dalla rilevazione e quali sono i dipendenti interessati? Comunicazione dati sui permessi 104 entro il 31 marzo: cosa devono fare le […]

L'articolo Comunicazione dati sui permessi 104 entro il 31 marzo: cosa devono fare le scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gioca con DINO: la piattaforma scolastica per l’individuazione precoce dei DSA

Mer, 26/02/2025 - 07:38

DINO by Paperbox è uno strumento pratico e intuitivo per le insegnanti, utile per l'individuazione precoce dei DSA nei bambini dell'ultimo anno dell'infanzia e nei primi due della primaria. Tramite un videogioco divertente (15 min), sviluppato secondo le Linee Guida del Ministero, fornisce report con riscontro chiaro e suggerimenti di potenziamento

L'articolo Gioca con DINO: la piattaforma scolastica per l’individuazione precoce dei DSA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Covid: 341 giorni di chiusura delle scuole hanno portato più uso di cibo, maggiore esposizione agli schermi e disturbi psicologici

Mer, 26/02/2025 - 06:55

Le misure restrittive adottate in Italia durante la pandemia di Covid-19 hanno avuto ripercussioni significative sui bambini e sugli adolescenti. Durante un'audizione in commissione Covid, il dottor Eugenio Serravalle, pediatra e presidente dell’Associazione studi e informazione sulla salute (AsSIS), ha evidenziato come le scelte politiche abbiano inciso sul benessere psicofisico dei più giovani.

L'articolo Covid: 341 giorni di chiusura delle scuole hanno portato più uso di cibo, maggiore esposizione agli schermi e disturbi psicologici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“David Giovani” e “Leoncino d’oro” inseriti nel Cinema per la scuola. Ecco come aderire

Mar, 25/02/2025 - 20:58

All'interno nel Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dai Ministeri della Cultura, e dell'Istruzione e del Merito, per introdurre il linguaggio cinematografico e audiovisivo nelle scuole, sono stati ufficialmente inseriti il "David Giovani" e il "Leoncino d'oro", a partire da quest'anno scolastico.

L'articolo “David Giovani” e “Leoncino d’oro” inseriti nel Cinema per la scuola. Ecco come aderire sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sciopero 8 marzo, Flc Cgil proclama giornata di mobilitazione: “Contro cultura patriarcale e disparità di genere”

Mar, 25/02/2025 - 20:46

In concomitanza con la Giornata Internazionale dei diritti delle donne, la FLC CGIL ha indetto uno sciopero nazionale per l'intera giornata di sabato 8 marzo 2025.

L'articolo Sciopero 8 marzo, Flc Cgil proclama giornata di mobilitazione: “Contro cultura patriarcale e disparità di genere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Decreto Cultura, sostegno a librerie, biblioteche scolastiche, giovani e periferie. Legge in Gazzetta Ufficiale. Le novità

Mar, 25/02/2025 - 20:43

In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la legge di conversione del Decreto Cultura, introducendo misure significative per il rilancio del settore culturale.

L'articolo Decreto Cultura, sostegno a librerie, biblioteche scolastiche, giovani e periferie. Legge in Gazzetta Ufficiale. Le novità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Convegno sull’insegnamento delle Scienze nella secondaria I grado. Iscrizioni docenti entro il 7 marzo

Mar, 25/02/2025 - 20:02

L’aula magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre (via Ostiense 159) a Roma, il 19 marzo alle ore 10.00 ospiterà il convegno scientifico “L’innovazione nell’insegnamento delle scienze nei curricoli della secondaria di I grado, aspetti contenutistici e metodologici”.

L'articolo Convegno sull’insegnamento delle Scienze nella secondaria I grado. Iscrizioni docenti entro il 7 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Viaggi d’istruzione, webinar MIM-Consip per supportare le scuole nelle procedure di acquisto. NOTA

Mar, 25/02/2025 - 19:54

Per agevolare le scuole nella gestione delle procedure di acquisto relative ai viaggi di istruzione, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con Consip S.p.A., mette a disposizione due webinar tematici.

L'articolo Viaggi d’istruzione, webinar MIM-Consip per supportare le scuole nelle procedure di acquisto. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut