Orizzonte Scuola
Uniti per Papa Francesco: il 26 febbraio scuole cattoliche in preghiera. Gli studenti possono inviare pensieri e disegni
“Questo è un momento speciale per tutta la Chiesa e anche noi, come scuole cattoliche, vogliamo unirci alle preghiere che stanno arrivando per la salute e la guarigione di Papa Francesco: domani 26 febbraio in ogni scuola FIDAE ci sarà un momento di preghiera personale e collettiva per il Santo Padre da parte dei docenti, degli alunni e di tutte le famiglie.”
L'articolo Uniti per Papa Francesco: il 26 febbraio scuole cattoliche in preghiera. Gli studenti possono inviare pensieri e disegni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A scuola senza sapone e carta igienica e 6 studenti 10 lamentano bagni sporchi
Dopo l'intensa fase di utilizzo di gel igienizzanti a base alcolica durante l'emergenza Covid, nelle scuole italiane si registra una nuova mancanza di dispositivi basilari per l'igiene personale, come carta igienica e sapone per le mani. Un'indagine condotta dal portale Skuola.net su un campione di circa 1.500 studenti di scuole medie e superiori evidenzia che il 28% degli intervistati considera questi materiali un'eccezione piuttosto che la norma.
L'articolo A scuola senza sapone e carta igienica e 6 studenti 10 lamentano bagni sporchi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Educare gli studenti al valore della privacy, è questione di autodifesa”, l’appello di Guido Scorza per la scuola. INTERVISTA
Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, in un'intervista a Orizzonte Scuola durante gli Stati Generali della Scuola Digitale 2025 tenutisi a Bergamo dal 20 al 22 febbraio, sottolinea l'importanza dell'educazione alla privacy nell'era digitale.
L'articolo “Educare gli studenti al valore della privacy, è questione di autodifesa”, l’appello di Guido Scorza per la scuola. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“La parola giovanile dell’anno”: al via il concorso che premia la creatività linguistica dei giovani italiani
La creatività linguistica dei giovani italiani avrà finalmente il suo riconoscimento ufficiale. Nasce infatti "La parola giovanile dell'anno", un'iniziativa che, sul modello della celebre "Jugendwort des Jahres" tedesca, si propone di individuare e premiare le espressioni più significative del linguaggio giovanile contemporaneo.
L'articolo “La parola giovanile dell’anno”: al via il concorso che premia la creatività linguistica dei giovani italiani sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti, ITP ancora con diploma. Riaperta banca dati per attivare alcune classi di concorso non coperte nel 2024/25
Percorsi abilitanti: anche per l'anno accademico 2024/25 i candidati ITP accedono con i requisiti previsti dalla normativa vigente ossia il diploma secondo le disposizioni del DPR 19/2016 e dm n. 259/2017.
L'articolo Percorsi abilitanti, ITP ancora con diploma. Riaperta banca dati per attivare alcune classi di concorso non coperte nel 2024/25 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 2025/26, anche docenti tutor possono presentare domanda trasferimento. Se si ottiene si rinuncia al punteggio aggiuntivo
I docenti tutor e orientatori possono presentare domanda di mobilità, nonostante abbiano fornito la propria disponibilità ad assumere la funzione per almeno un triennio scolastico.
L'articolo Mobilità 2025/26, anche docenti tutor possono presentare domanda trasferimento. Se si ottiene si rinuncia al punteggio aggiuntivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Violenza a scuola, mamma aggredisce preside dopo discussioni sul rendimento della figlia
Ancora un'aggressione da parte dei genitori nei confronti del personale scolastico. Un nuovo caso in provincia di Caserta, protagonista, suo malgrado, una dirigente scolastica di un istituto superiore, finita al pronto soccorso dopo essere stata aggredita dalla madre di un'alunna durante un confronto su questioni didattiche.
L'articolo Violenza a scuola, mamma aggredisce preside dopo discussioni sul rendimento della figlia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente picchiato dal compagno si frattura ginocchio, Ministero condannato: “Mancata tutela, c’è obbligo di sorveglianza”. Risarcimento di 20mila euro
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito è stato condannato dal Tribunale di Firenze a risarcire oltre 20mila euro per un caso di bullismo avvenuto nel 2018.
L'articolo Studente picchiato dal compagno si frattura ginocchio, Ministero condannato: “Mancata tutela, c’è obbligo di sorveglianza”. Risarcimento di 20mila euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Regolamento per l’impiego dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole: un esempio in allegato, aggiornato
L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel contesto scolastico italiano rappresenta una nuova frontiera per l’istruzione, offrendo opportunità di apprendimento innovativo e personalizzato. Il regolamento allegato è stato sviluppato per garantire un uso sicuro, responsabile ed etico di queste tecnologie all’interno delle scuole Regolamento per l’impiego dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole: un esempio in allegato, aggiornato Contenuti riservati […]
L'articolo Regolamento per l’impiego dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole: un esempio in allegato, aggiornato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Oltre 200 minori vittime di deepfake, modificate 1200 immagini a sfondo sessuale con l’Intelligenza Artificiale
La Procura di Cosenza ha avviato un’indagine contro ignoti per il reato di diffamazione a mezzo internet, dopo la segnalazione di tre casi di deepfake che hanno coinvolto minorenni. Ma il caso coinvolge 200 minori per un totale di 1200 immagini a sfondo sessuale modificate con l'IA.
L'articolo Oltre 200 minori vittime di deepfake, modificate 1200 immagini a sfondo sessuale con l’Intelligenza Artificiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Revisione prezzi negli appalti, Anac: ammessa anche la riduzione
Nel settore degli appalti pubblici, la revisione prezzi può operare anche in diminuzione, in conformità al quadro normativo vigente. Secondo l’ANAC, se dai prezzari aggiornati emergono valori inferiori rispetto a quelli contrattuali, l’importo dell’appalto può essere adeguato in fase di verifica della contabilità finale.
L'articolo Revisione prezzi negli appalti, Anac: ammessa anche la riduzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Congedo parentale INPS: indennità maggiorata all’80%. Come richiederla e quanto spetta mese per mese
Il congedo parentale consente di prendersi cura del minore fino ai dodici anni di età, con il riconoscimento di un’indennità economica calcolata in percentuale sulla retribuzione. La richiesta dell’indennità avviene attraverso la piattaforma online dell’INPS, seguendo una specifica procedura.
L'articolo Congedo parentale INPS: indennità maggiorata all’80%. Come richiederla e quanto spetta mese per mese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Poli (AnciLab), digitale? “No nei primi anni, i bambini hanno bisogno del mondo fisico, non virtuale. Sì con gradualità e solo accompagnati dagli adulti”. INTERVISTA
Nell'era del digitale, è fondamentale proteggere la crescita serena dei bambini, sia dal punto di vista fisico che cognitivo e relazionale. Loredana Poli, esperta di AnciLab, intervistata da Orizzonte Scuola durante gli Stati Generali della Scuola Digitale 2025 tenutisi a Bergamo dal 20 al 22 febbraio, sostiene la necessità di un approccio graduale all'uso della tecnologia.
L'articolo Poli (AnciLab), digitale? “No nei primi anni, i bambini hanno bisogno del mondo fisico, non virtuale. Sì con gradualità e solo accompagnati dagli adulti”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Allarme alcol tra giovanissimi, il medico: “I ragazzi si ubriacano per sentirsi grandi, ma il problema è la mancanza di controllo familiare”
In un'intervista a Il Tirreno, il dottore Luca Dallatomasina, primario del pronto soccorso dell'ospedale di Livorno, lancia un allarme sul consumo di alcol tra adolescenti.
L'articolo Allarme alcol tra giovanissimi, il medico: “I ragazzi si ubriacano per sentirsi grandi, ma il problema è la mancanza di controllo familiare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti, ci siamo! 44mila posti per il secondo ciclo. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Martedì 25 febbraio alle 15:00
Dopo una lunga attesa, ecco pubblicati i decreti dei percorsi abilitanti per il secondo ciclo. Si tratta di 44.823 ma ciò avviene nelle more dell’accreditamento di ulteriori posti per l’anno accademico 2024/25.
L'articolo Percorsi abilitanti, ci siamo! 44mila posti per il secondo ciclo. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Martedì 25 febbraio alle 15:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Congedo parentale per svolgere altro lavoro, Cassazione: sì al licenziamento
Con la sentenza del 4 febbraio 2025, la Cassazione ha stabilito che il licenziamento di un dipendente che, durante il congedo parentale, svolge un’altra attività lavorativa è da considerarsi legittimo. La decisione tiene conto dei sacrifici organizzativi e dei costi che l’assenza del lavoratore impone al datore di lavoro.
L'articolo Congedo parentale per svolgere altro lavoro, Cassazione: sì al licenziamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Organico di diritto dei docenti per il 2025/26: indicazioni per Potenziamento, classi di concorso atipiche, quota di autonomia
Gli Uffici Scolastici provinciali hanno avviato le operazioni per la determinazione dell'organico di diritto del personale docente per l'anno scolastico 2025/26.
L'articolo Organico di diritto dei docenti per il 2025/26: indicazioni per Potenziamento, classi di concorso atipiche, quota di autonomia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corsi INDIRE, non chiamateli “corsetti o corsettini”. Uniti per INDIRE: “Valorizzano chi ha garantito il regolare funzionamento della scuola in questi anni. Critiche? Frutto di pregiudizi”
"I corsi INDIRE per il sostegno non possono essere considerati corsetti o corsettini, anche perché al momento non se ne conosce la struttura né i contenuti" le parole del Gruppo Uniti per INDIRE difendono la scelta del Ministero dalle critiche e dalle preoccupazioni di altri gruppi di docenti di sostegno.
L'articolo Corsi INDIRE, non chiamateli “corsetti o corsettini”. Uniti per INDIRE: “Valorizzano chi ha garantito il regolare funzionamento della scuola in questi anni. Critiche? Frutto di pregiudizi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prove Invalsi 2025 al via dal 3 marzo: cosa sono, a cosa servono, come e quando si svolgono
Da lunedì 3 marzo iniziano le prove Invalsi 2024/25. I primi a cimentarsi nello svolgimento delle prove sono gli studenti dell'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. L'Invalsi ha messo a disposizione di studenti, insegnanti e genitori una guida pratica sulle prove.
L'articolo Prove Invalsi 2025 al via dal 3 marzo: cosa sono, a cosa servono, come e quando si svolgono sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità e graduatoria interna 25/26: titolo di sostegno non dà punteggio, nemmeno se per grado diverso da quello di titolarità
Il titolo di sostegno non dà punteggio né nelle graduatorie interne di istituto né nelle domande di mobilità.
L'articolo Mobilità e graduatoria interna 25/26: titolo di sostegno non dà punteggio, nemmeno se per grado diverso da quello di titolarità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.