Aggregatore di feed
Letteratura europea a scuola: tra identità nazionale e dialogo interculturale. La proposta dell’Accademia dei Lincei
Il presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Roberto Antonelli, ha ribadito l’importanza cruciale di una formazione letteraria che includa le grandi opere europee durante il convegno "Filologia, linguistica e politica" a Cagliari.
L'articolo Letteratura europea a scuola: tra identità nazionale e dialogo interculturale. La proposta dell’Accademia dei Lincei sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Domande graduatorie ATA 24 mesi, il Modello H per chi usufruisce della legge 104
Domande di inserimento/aggiornamento graduatorie ATA 24 mesi per l'anno scolastico 2025/26 dalle ore 14 del 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Il personale che usufruisce dei benefici
dell’articolo 21 e dell’articolo 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992 compila il Modello H.
L'articolo Domande graduatorie ATA 24 mesi, il Modello H per chi usufruisce della legge 104 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Jannik Sinner lancia la sua Fondazione, sport ed educazione per i giovani: “Un onore sostenere bimbi e atleti più piccoli”
Con un video pubblicato sui suoi canali social, Jannik Sinner ha annunciato la nascita della Fondazione Jannik Sinner, un progetto che punta a sostenere bambini e giovani atleti attraverso lo sport e l’istruzione.
L'articolo Jannik Sinner lancia la sua Fondazione, sport ed educazione per i giovani: “Un onore sostenere bimbi e atleti più piccoli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Smartphone e infanzia, l’Autorità garante lancia l’allarme: “I genitori sono il primo presidio contro l’iperconnessione”
L''uso eccessivo degli smartphone da parte dei genitori può danneggiare seriamente lo sviluppo dei bambini. Questo l'appello alla responsabilità delle famiglie lanciato dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Marina Terragni.
L'articolo Smartphone e infanzia, l’Autorità garante lancia l’allarme: “I genitori sono il primo presidio contro l’iperconnessione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DS in Campania, prova da rifare per un guasto tecnico di 8 minuti
Otto minuti, tanto è durato il guasto tecnico alla postazione di uno dei candidati alla prova scritta del concorso dirigenti scolastici. Un tempo utile, secondo i giudici del TAR Campania, per annullare la prova e ordinarne la ripetizione.
L'articolo Concorso DS in Campania, prova da rifare per un guasto tecnico di 8 minuti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elezioni RSU, quando e come trasmettere i verbali. Le indicazioni operative dell’ARAN
L’ARAN ha comunicato con un avviso del 17 aprile le modalità e i termini per la trasmissione dei verbali relativi alle elezioni RSU svolte nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025. Quando bisogna inviare i verbali? Qual è l’applicativo da usare per la trasmissione? Elezioni RSU, quando e come trasmettere i verbali. Le indicazioni […]
L'articolo Elezioni RSU, quando e come trasmettere i verbali. Le indicazioni operative dell’ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie GPS docenti, domanda entro il 29 aprile per l’elenco aggiuntivo. 10 RISPOSTE AI QUESITI
Scade il 29 aprile la domanda per l'inserimento nell'elenco aggiuntivo alla prima fascia, aperto a tutti coloro che sono in possesso di un titolo di abilitazione o specializzazione entro il 30 giugno 2025. Anche se il titolo è ancora in corso di conseguimento, la domanda va presentata adesso. Non sarà possibile inserirsi in estate se non ci sarà una domanda con riserva presentata entro il 29 aprile.
L'articolo Graduatorie GPS docenti, domanda entro il 29 aprile per l’elenco aggiuntivo. 10 RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scioglimento riserva CIAD graduatorie terza fascia ATA: come compilare la domanda. GUIDA per immagini
Sono aperte le domande finalizzate allo scioglimento della riserva nelle graduatorie di terza fascia ATA. Gli aspiranti che si sono inseriti entro il 28 giugno 2024 senza la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) inseriscono la certificazione per inserirsi a pieno titolo e non decadere dalle graduatorie.
L'articolo Scioglimento riserva CIAD graduatorie terza fascia ATA: come compilare la domanda. GUIDA per immagini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Per il Consiglio di Stato illegittima graduatoria ATA 24/27 che non riconosce punteggio pieno per servizio di leva non in costanza di nomina
Nel caso in questione gli appellati agiscono per l’annullamento degli atti della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024/2027, nella parte in cui - con decreto ministeriale n. 89 del 21 maggio 2024 del Ministero dell’istruzione e del Merito che ha sostituito il decreto del Ministero dell’Istruzione del 3 marzo 2021, n. 50 - è stato previsto il punteggio di 0,60 per il servizio militare di leva o il servizio civile sostitutivo svolto non in costanza di rapporto di impiego con l’amministrazione scolastica e questa previsione è stata applicata nella formazione delle graduatorie definitive da parte degli uffici scolastici regionali.
L'articolo Per il Consiglio di Stato illegittima graduatoria ATA 24/27 che non riconosce punteggio pieno per servizio di leva non in costanza di nomina sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il fenomeno del dump-phone: gli smartphone espongono i minori a rischi, ma un cellulare fa comodo. Alcuni consigli
Gestire l'uso di uno smartphone del figlio per un genitore può essere una sfida ardua, ma i telefoni cellulari sono una risorsa preziosa per la comunicazione e l'organizzazione familiare. Non si tratta solo di limitare l’uso degli smartphone, ma anche di trovare strategie che valorizzino le opportunità offerte dalla tecnologia, riducendo al minimo i pericoli.
L'articolo Il fenomeno del dump-phone: gli smartphone espongono i minori a rischi, ma un cellulare fa comodo. Alcuni consigli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elezioni RSU: cosa accade in caso di precari eletti o docenti e ATA che si trasferiranno in altra scuola
Il 14, 15 e 16 aprile 2025 si sono tenute le elezioni per il rinnovo triennale delle componenti RSU. I lavoratori eletti, indifferentemente se appartenenti al personale docente o ATA, restano in carica per tutta la durata del mandato, quindi fino al 2028.
L'articolo Elezioni RSU: cosa accade in caso di precari eletti o docenti e ATA che si trasferiranno in altra scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti: tanti docenti hanno difficoltà ad accedere ai permessi studio per il ritardo nell’attivazione. Pillole di QuestionTime
Nel question time del 23 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo, si è affrontato un tema di forte interesse per il personale scolastico in servizio. Il focus è stato posto sull’accesso alle 150 ore di permesso studio per chi frequenta un percorso abilitante, in particolare per coloro che devono gestire il tirocinio formativo obbligatorio.
L'articolo Percorsi abilitanti: tanti docenti hanno difficoltà ad accedere ai permessi studio per il ritardo nell’attivazione. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Denunciati genitori per abbandono scolastico dei figli. Cosa rischia chi non manda i ragazzi a scuola? Cosa prevede il Decreto Caivano
Una coppia di genitori, residenti nella provincia di Rimini, è stata denunciata alla Procura della Repubblica per non aver garantito la frequenza scolastica dei due figli minorenni, una ragazza di 12 anni e un ragazzo di 15.
L'articolo Denunciati genitori per abbandono scolastico dei figli. Cosa rischia chi non manda i ragazzi a scuola? Cosa prevede il Decreto Caivano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Violenza a scuola in Corea del Sud: studente 18enne accoltella cinque persone, tra cui il preside
Un drammatico episodio di violenza ha scosso una scuola superiore a Cheongju, città situata a 110 chilometri da Seul. Alle 8:35 del mattino, un studente 18enne ha aggredito con un coltello cinque persone, ferendone tre in modo grave.
L'articolo Violenza a scuola in Corea del Sud: studente 18enne accoltella cinque persone, tra cui il preside sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
40 libri in 4 mesi, il record di due sorelline: una di 7 anni e l’altra di 4. Che peso ha la dinamica familiare e la presenza di una rete di biblioteche?
Nel corso del primo quadrimestre, Martina, di quattro anni, e Matilde, di sette, hanno effettuato quaranta prestiti librari presso la biblioteca Gambalunga. Il dato emerge da un’intervista rilasciata da Giuliano Amati a Il Resto del Carlino.
L'articolo 40 libri in 4 mesi, il record di due sorelline: una di 7 anni e l’altra di 4. Che peso ha la dinamica familiare e la presenza di una rete di biblioteche? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sparatoria a Monreale, tre giovani morti, arrestato un ventenne. Il prefetto: “Emergenza socio-educativa”
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, Monreale, in provincia di Palermo, è stata teatro di una violenta sparatoria che ha causato la morte di tre giovani e il ferimento di un quarto. L'episodio si è verificato in una zona centrale della città, nei pressi di un locale frequentato da ragazzi. Secondo una prima ricostruzione, la tragedia sarebbe scaturita da una lite tra due gruppi.
L'articolo Sparatoria a Monreale, tre giovani morti, arrestato un ventenne. Il prefetto: “Emergenza socio-educativa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Vacanze estive più brevi? Col caldo si studia male: a 32° C le performance calo del 13%
Uno studio recente ha analizzato per la prima volta a livello nazionale gli effetti della temperatura sulla performance cognitiva durante l'Esame Nazionale di Ammissione al College (National College Entrance Examination - NCEE) in Cina. Questo esame rappresenta una delle istituzioni fondamentali nel sistema educativo cinese, coinvolgendo milioni di famiglie. I dati mostrano che un aumento di una deviazione standard della temperatura (circa 2 °C) durante i giorni dell'esame comporta una riduzione del punteggio complessivo dello 0,68%, corrispondente a circa il 5,83% di una deviazione standard, con un impatto più marcato sugli studenti con i risultati migliori. Questi risultati suggeriscono che il clima può influenzare in modo significativo i percorsi educativi e, conseguentemente, le prospettive di carriera degli studenti.
L'articolo Vacanze estive più brevi? Col caldo si studia male: a 32° C le performance calo del 13% sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prove equipollenti Esami di Stato II grado: ruolo del CdC, modalità di adattamento, strumenti compensativi, esempi, documenti. Il vademecum dell’USR Lombardia
L’adozione di prove equipollenti per gli studenti con disabilità rappresenta un punto essenziale per garantire l’equità nelle valutazioni finali nel secondo ciclo di istruzione. Il vademecum elaborato dalla scuola Polo per l’inclusione di Lecco, in collaborazione con esperti tecnici, propone indicazioni operative per una corretta predisposizione di tali prove, basandosi sui riferimenti normativi vigenti.
L'articolo Prove equipollenti Esami di Stato II grado: ruolo del CdC, modalità di adattamento, strumenti compensativi, esempi, documenti. Il vademecum dell’USR Lombardia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie terza fascia ATA, oggi al via le domande per sciogliere la riserva. Inserimento CIAD fino al 9 maggio
Da oggi lunedì 28 aprile aprono i termini per sciogliere la riserva in graduatoria terza fascia ATA. Gli aspiranti devono dichiarare di aver conseguito la CIAD, certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, requisito necessario per rimanere in graduatoria e richiesto a tutti i profili ad eccezione del collaboratore scolastico.
L'articolo Graduatorie terza fascia ATA, oggi al via le domande per sciogliere la riserva. Inserimento CIAD fino al 9 maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Faraone: “I viaggi con mia figlia Sara, 21enne con autismo”. La scuola, Papa Francesco, e la diagnosi 20 anni fa
Sara è una giovane donna palermitana di 21 anni. La sua diagnosi di autismo arriva circa 20 anni fa all’età di due anni e tre mesi. Per i genitori è un duro colpo. Vent’anni fa c’era una scarsa conoscenza sul disturbo dello spettro autistico. Suo papà, Davide Faraone, deputato nazionale di Italia Viva, da anni impegnato sul fronte della disabilità, ci racconta di questo lungo viaggio con sua figlia, fino all’incontro recente con Papa Francesco, insieme alle associazioni dei ragazzi con autismo di tutta Italia. “La scuola? - risponde Faraone - è il luogo migliore per i nostri figli. Dopo i 18 anni diventano anonimi per la società.”
L'articolo Faraone: “I viaggi con mia figlia Sara, 21enne con autismo”. La scuola, Papa Francesco, e la diagnosi 20 anni fa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
