Aggregatore di feed
Organici ATA, in arrivo l’operatore scolastico e il funzionario. In ballo ancora i numeri: nuova riunione al Ministero il 29 aprile
Cambiano i criteri delle dotazione organiche del personale ATA. Arrivano le nuove figure dell'operatore scolastico e del funzionario amministrativo, ma ci sono ancora da verificare meglio i numeri e le modalità. Di questo ed altro si discuterà nella riunione tra Ministero e Organizzazioni sindacali prevista per il 29 aprile alle 16.30.
L'articolo Organici ATA, in arrivo l’operatore scolastico e il funzionario. In ballo ancora i numeri: nuova riunione al Ministero il 29 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’IT Archimede di Catania vola agli Europei di robotica: doppio podio nazionale e accesso alla finale continentale
Ancora una volta l’IT Archimede di Catania si conferma protagonista assoluto nel panorama della robotica educativa. Dopo aver conquistato il primo posto alle selezioni territoriali, l’istituto ha brillato anche alle finali nazionali RoboCup Jr Academy 2025 di Pescara, centrando il podio in due categorie: secondo posto nella OnStage Advanced con la squadra Fester&Friends e secondo posto nella OnStage Preliminary con il team The Magician.
L'articolo L’IT Archimede di Catania vola agli Europei di robotica: doppio podio nazionale e accesso alla finale continentale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Addio ai regi decreti: la grande pulizia normativa cancella secoli di leggi sulla scuola. Scopri quali atti sono stati cancellati
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la legge n.56 del 7 aprile che segna un passaggio storico per l’ordinamento italiano: vengono abrogati centinaia di atti normativi prerepubblicani emanati tra il 1861 e il 1946, molti dei quali ormai privi di efficacia o superati dalla normativa vigente.
L'articolo Addio ai regi decreti: la grande pulizia normativa cancella secoli di leggi sulla scuola. Scopri quali atti sono stati cancellati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Trapani o Chiodi? L’imbarazzante quiz che rivela quanto la scuola ha dimenticato la geografia: come l’ignoranza spaziale sta uccidendo la nostra capacità di comprendere il mondo
Un semplice quiz, durante la trasmissione "Fuori dal coro" su Rete 4, che chiedeva di identificare una città siciliana tra Martelli, Trapani e Chiodi ha scatenato un dibattito acceso su X. La risposta corretta, Trapani, è stata ignorata da molti utenti, che hanno indicato "Chiodi" come soluzione.
L'articolo Trapani o Chiodi? L’imbarazzante quiz che rivela quanto la scuola ha dimenticato la geografia: come l’ignoranza spaziale sta uccidendo la nostra capacità di comprendere il mondo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dai voti bassi al successo, la pagella che racconta il giovane Rocco Hunt: “Non ero un alunno modello, ma la scuola mi ha formato”
"In italiano scriveva già buoni testi, in matematica andava male e soprattutto era spesso assente, durante i laboratori di fisica era quello che faceva gruppo e trascinava i compagni".
L'articolo Dai voti bassi al successo, la pagella che racconta il giovane Rocco Hunt: “Non ero un alunno modello, ma la scuola mi ha formato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Terza fascia ATA, chi non consegue la CIAD entro il 30 aprile decade dalle graduatorie
Da lunedì 28 aprile a venerdì 9 maggio il personale ATA inserito con riserva nelle graduatorie di terza fascia ATA 2024/27 può inserire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), inserendosi così a pieno titolo. La CIAD, requisito di accesso per tutti i profili tranne il collaboratore scolastico, è prevista dal CCNL 2019/21.
L'articolo Terza fascia ATA, chi non consegue la CIAD entro il 30 aprile decade dalle graduatorie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tajani in Egitto per siglare accordi di cooperazione bilaterale nel quadro del piano Mattei. A breve il primo centro per l’impiego italo-egiziano
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, si è recato in Egitto il 24 aprile 2025 per una missione ufficiale. Durante l'incontro con il Ministro degli Affari Esteri egiziano, Badr Abdelatty, sono stati siglati diversi accordi, tra cui un memorandum per l'istituzione di un Centro italo-egiziano per l'impiego.
L'articolo Tajani in Egitto per siglare accordi di cooperazione bilaterale nel quadro del piano Mattei. A breve il primo centro per l’impiego italo-egiziano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cresce l’occupazione, ma non per giovani e donne. Rotondi (Cnel): “Potenziare processi di transizione dalla scuola al lavoro”. I dati nel rapporto del CNEL
Nel 2024, il mercato del lavoro italiano ha registrato un aumento dell’occupazione pari all’1,5%, raggiungendo i 24 milioni di occupati. Questo dato, pur positivo, si inserisce in un contesto di crescita economica moderata, dove il PIL non ha seguito il ritmo dell’espansione occupazionale.
L'articolo Cresce l’occupazione, ma non per giovani e donne. Rotondi (Cnel): “Potenziare processi di transizione dalla scuola al lavoro”. I dati nel rapporto del CNEL sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riforma degli istituti tecnici: cosa cambia dal 2026/2027
Il Decreto Scuola introduce importanti novità per gli istituti tecnici. In particolare, l’articolo 1 del decreto avvia un riordino dell’istruzione tecnica, con nuovi indirizzi di studio e nuovi quadri orari. Le novità entreranno in vigore a partire dal primo anno dell’anno scolastico 2026/2027. Quali sono le novità? Come saranno organizzati i nuovi istituti tecnici? Riforma […]
L'articolo Riforma degli istituti tecnici: cosa cambia dal 2026/2027 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giochi della Gioventù 2025: 110 appuntamenti, 100 mila studenti e lo sport torna protagonista a scuola. Tutto sulla grande festa finale a Roma
I Giochi della Gioventù tornano con un’edizione da record: 110 appuntamenti in tutta Italia, coinvolgendo oltre 100 mila studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria e secondaria di I grado.
L'articolo Giochi della Gioventù 2025: 110 appuntamenti, 100 mila studenti e lo sport torna protagonista a scuola. Tutto sulla grande festa finale a Roma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Papa Francesco, sabato 26 aprile i funerali. A Roma tutte le scuole chiuse per ragioni di ordine pubblico
Il 26 aprile, alle ore 10.00, si terranno i funerali di Papa Francesco, scomparso il 21 aprile all’età di 88 anni a seguito di un ictus. Per garantire il regolare svolgimento delle celebrazioni, l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, guidato dalla direttrice Anna Paola Sabatini, ha disposto con una circolare la chiusura di tutte le scuole di Roma.
L'articolo Papa Francesco, sabato 26 aprile i funerali. A Roma tutte le scuole chiuse per ragioni di ordine pubblico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
Orizzonte Scuola Plus, in collaborazione con Movimento Nazionale DSGA e So.Ge.S srl, presenta il webinar di approfondimento per DS, DSGA, segreteria e personale amministrativo Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano Il webinar introduce all’Intelligenza Artificiale (IA) e illustra come tale tecnologia possa rappresentare un valido supporto per la semplificazione e […]
L'articolo Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ambiente Indire per i tutor, aperta la piattaforma. Quali compiti
L’ambiente digitale realizzato da Indire per i tutor dei docenti neoassunti nell’anno scolastico 2024/2025 è accessibile all’indirizzo neoassunti.indire.it. L’ingresso alla piattaforma richiede l’autenticazione tramite le credenziali SIDI o SPID. Durante il primo accesso, l’utente dovrà leggere l’informativa e selezionare il ruolo di Tutor, procedendo successivamente con l’accettazione del consenso richiesto.
L'articolo Ambiente Indire per i tutor, aperta la piattaforma. Quali compiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Attacco con coltello in un liceo in Francia: un morto e tre feriti. Arrestato studente 15enne
Un 15enne è stato arrestato dopo aver accoltellato quattro compagni nel liceo Notre-Dame-de-Toutes-Aides, a Nantes, in Francia. Secondo le autorità, l’attacco è avvenuto durante la pausa pranzo, lasciando un morto e tre feriti.
L'articolo Attacco con coltello in un liceo in Francia: un morto e tre feriti. Arrestato studente 15enne sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Mi piacerebbe fare un’esperienza in carcere”. Richiesta dietro una dichiarazione che interroga l’educazione. Lettera
Inviata da Simone Billeci - Ci sono parole che irrompono nel quotidiano scolastico con la forza di una scossa. Una di queste è stata pronunciata da uno studente minorenne, in un contesto didattico apparentemente ordinario: “Mi piacerebbe fare un’esperienza in carcere.” Non si trattava di una proposta educativa, né di una curiosità legata a un percorso di giustizia riparativa. Era una frase detta con serietà disarmante, con il desiderio – dichiarato – di vivere quella condizione dall’interno, come carcerato.
L'articolo “Mi piacerebbe fare un’esperienza in carcere”. Richiesta dietro una dichiarazione che interroga l’educazione. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnante aggredita a Padova dopo aver ripreso con lo smartphone una lite tra giovani. In crescita gli episodi di violenza nelle scuole
A Padova, un'insegnante è stata aggredita mentre documentava con il proprio smartphone una lite tra giovani in strada. L'episodio si è verificato all'interno del cortile di un istituto scolastico. La docente, notando la rissa, ha deciso di filmare la scena, attirando l'attenzione delle persone coinvolte. Uno dei giovani, accortosi della registrazione, ha reagito con violenza, colpendo la donna e causandole ferite che hanno richiesto cure mediche. Secondo l'ANSA, il ragazzo che ha colpito la docente sarebbe un tunisino diciottenne già identificato dalle forze dell'ordine.
L'articolo Insegnante aggredita a Padova dopo aver ripreso con lo smartphone una lite tra giovani. In crescita gli episodi di violenza nelle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
UIL Scuola Rua: oltre 180 mila voti, sfioriamo il 19%. Risultato straordinario, cresciamo per la settima volta consecutiva
“Con un aumento di oltre l’1 % rispetto alla tornata elettorale del 2022, la Uil Scuola Rua raggiunge un grande traguardo: circa 180 mila voti e un consenso che sfiora il 19%. Hanno votato oltre 950.000 lavoratori del comparto, segno della partecipazione ampia e dell'importanza attribuita a queste elezioni da tutto il personale.
L'articolo UIL Scuola Rua: oltre 180 mila voti, sfioriamo il 19%. Risultato straordinario, cresciamo per la settima volta consecutiva sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Non solo tradizione, ma apertura culturale, fondamento scientifico e più trasparenza rispetto al passato: l’intervista al prof. Zanniello sulle Indicazioni Nazionali
"È molto apprezzabile l’attenzione alla significatività dell’esperienza di apprendimento per l’alunno, che ritorna all’inizio della trattazione di ogni disciplina con il paragrafo “perché studiarla”; i riferimenti e i confronti con l’attualità sono vivamente raccomandati". La centralità dell’esperienza di apprendimento, che trova spazio sin dall’inizio di ogni disciplina, è uno degli elementi qualificanti delle nuove Indicazioni Nazionali, secondo Giuseppe Zanniello, professore emerito di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università di Palermo, socio fondatore della Società Italiana di Pedagogia-SIPED e socio fondatore della Società Italiana di Ricerca Didattica- SIRD.
L'articolo Non solo tradizione, ma apertura culturale, fondamento scientifico e più trasparenza rispetto al passato: l’intervista al prof. Zanniello sulle Indicazioni Nazionali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Preferenze GPS elenco aggiuntivo 2025: come dichiarare il “lodevole servizio”. Pillole di Question Time
Nel question time del 22 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, è stato affrontato un tema tecnico riguardante la compilazione della domanda per le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). L’intervento ha chiarito come comportarsi in merito alla selezione dei titoli di preferenza, in particolare per chi ha già prestato servizio nella scuola senza demerito.
L'articolo Preferenze GPS elenco aggiuntivo 2025: come dichiarare il “lodevole servizio”. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA, al via le convocazioni per la prova orale [IN AGGIORNAMENTO]
Dopo la prova scritta del 10 aprile, i 2.162 candidati per 1.435 posti di DSGA che hanno superato lo scritto, si apprestano a sostenere la prova orale. Gli Uffici scolastici regionali pubblicano le lettere estratte per l'avvio delle prove e le convocazioni.
L'articolo Concorso DSGA, al via le convocazioni per la prova orale [IN AGGIORNAMENTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
