Aggregatore di feed
Libri scolastici gratuiti in Toscana: contributo per l’anno scolastico 2025-2026
La Regione Toscana ha confermato l’erogazione del contributo destinato all’acquisto dei libri scolastici per l’anno 2025-2026. L’importo, variabile in base all’ordine e alla classe frequentata, è calcolato attraverso le Unità di Costo Standard (UCS), elaborate sui dati forniti dal Ministero dell’Istruzione. Le UCS rispondono ai criteri stabiliti dall’articolo 53.3 del Regolamento (UE) 2021/1060, assicurando trasparenza ed equità nel processo di assegnazione.
L'articolo Libri scolastici gratuiti in Toscana: contributo per l’anno scolastico 2025-2026 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La proposta di Achille Lauro: “Rendere obbligatori l’educazione sessuale, affettiva e finanziaria nelle scuole”. Iniziative isolate e soggette alla sensibilità dei docenti
In una recente intervista, il cantante Achille Lauro ha espresso la sua opinione sull'importanza di introdurre nuove discipline nel curriculum scolastico italiano. Secondo l'artista, l'educazione sessuale, affettiva e finanziaria dovrebbero diventare materie obbligatorie, al fine di fornire agli studenti strumenti adeguati per affrontare le sfide della vita quotidiana. Lauro ha sottolineato come la sua esperienza personale, segnata da frequenti cambi di istituto e da un percorso scolastico irregolare, lo abbia portato a riflettere sulla necessità di un'educazione più completa e inclusiva.
L'articolo La proposta di Achille Lauro: “Rendere obbligatori l’educazione sessuale, affettiva e finanziaria nelle scuole”. Iniziative isolate e soggette alla sensibilità dei docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Organici docenti 2025/26, istruzioni e novità. 5.660 insegnanti in meno per calo alunni, + 1.866 su sostegno. NOTA
Il Ministero ha pubblicato la nota n. 93862 del 17 aprile 2025 con le istruzioni operative per la determinazione dell’organico del personale docente e educativo per l’anno scolastico 2025/2026. In via di definizione lo schema di decreto del Ministro dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze.
L'articolo Organici docenti 2025/26, istruzioni e novità. 5.660 insegnanti in meno per calo alunni, + 1.866 su sostegno. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto docenti: pre-ruolo svolto nel primo e nel secondo grado. Quale si valuta?
La valutazione del servizio pre-ruolo nelle graduatorie interne di istituto, in virtù dei cambiamenti introdotti dal CCNI 25/28, continua a suscitare diversi dubbi, soprattutto adesso, in seguito alla pubblicazione delle predette graduatorie. Rispondiamo ad un quesito giunto in redazione e ricordiamo come va valutato il citato servizio.
L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti: pre-ruolo svolto nel primo e nel secondo grado. Quale si valuta? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove regole AGCOM: verifica dell’età più rigida per i siti con contenuti vietati ai minori
L’Autorità garante delle comunicazioni ha approvato un nuovo regolamento che impone ai siti internet visibili in Italia di adottare sistemi più severi per la verifica dell’età degli utenti, qualora ospitino contenuti vietati ai minorenni.
L'articolo Nuove regole AGCOM: verifica dell’età più rigida per i siti con contenuti vietati ai minori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Addio a Carla Rinaldi, il ricordo di Novara: “Riferimento per chi valorizza la differenza infantile e rifiuta l’approccio clinico”
La scomparsa di Carla Rinaldi, per anni alla guida di Reggio Children, morta a 78 anni dopo una malattia, rappresenta per il pedagogista Daniele Novara un’occasione per richiamare l’attenzione sull’esperienza educativa nata a Reggio Emilia nel 1994 su impulso di Loris Malaguzzi.
L'articolo Addio a Carla Rinaldi, il ricordo di Novara: “Riferimento per chi valorizza la differenza infantile e rifiuta l’approccio clinico” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie 24 mesi ATA, riserva 15% posti anche per il servizio civile nazionale. Novità
Dalle ore 14 del 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio gli aspiranti ATA di prima fascia possono presentare domanda di inserimento/aggiornamento. Le graduatorie ATA 24 mesi, cui accedono coloro che hanno almeno 24 mesi di servizio (o 23 mesi e 16 giorni), vengono utilizzate nell'anno scolastico 2025/26 per l'attribuzione dei ruoli e delle supplenze.
L'articolo Graduatorie 24 mesi ATA, riserva 15% posti anche per il servizio civile nazionale. Novità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenchi aggiuntivi GPS 2025: titoli, preferenze e riserve. RISPOSTE AI QUESITI
Per rispondere ai dubbi degli aspiranti per la compilazione della domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, aperta fino al 29 aprile, Orizzonte Scuola ha organizzato un nuovo appuntamento con Question Time. Ospite della puntata Caterina Bufanini, docente ed esperta in normativa scolastica, mentre la conduzione è affidata ad Andrea Carlino.
L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS 2025: titoli, preferenze e riserve. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’HUB contratti pubblici, uno strumento per le stazioni appaltanti e il RUP
L’HUB Contratti Pubblici è una piattaforma online creata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), in collaborazione con IFEL, Invitalia e ITACA, grazie ai fondi del PNRR. È pensata per aiutare le stazioni appaltanti in modo completo, offrendo strumenti utili e aggiornati. Quali sono gli strumenti e le pagine dell’HUB? Come si può accedere […]
L'articolo L’HUB contratti pubblici, uno strumento per le stazioni appaltanti e il RUP sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Domanda docente perdente posto 2025/26: come presentarla e a cosa prestare attenzione. Come si verrà trasferiti
In questi giorni i docenti individuati come soprannumerari sono intenti a presentare domanda per ottenere la nuova scuola di titolarità. Ricordiamo come presentarla, cosa indicare nella medesima istanza nonché cosa si può scegliere di fare o meno.
L'articolo Domanda docente perdente posto 2025/26: come presentarla e a cosa prestare attenzione. Come si verrà trasferiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenco aggiuntivo prima fascia GPS per ed. motoria alla primaria: ecco chi può inserirsi. Pillole di Question Time e GUIDA per immagini
Nel question time del 16 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo, sindacalista della Gilda degli Insegnanti, è stata discussa una questione importante relativa alle graduatorie per l’insegnamento. Un focus particolare è stato posto sulla possibilità di accesso alla prima fascia per Scienze motorie nella scuola primaria da parte dei docenti abilitati, anche in assenza del superamento del concorso.
L'articolo Elenco aggiuntivo prima fascia GPS per ed. motoria alla primaria: ecco chi può inserirsi. Pillole di Question Time e GUIDA per immagini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dipendente che partecipa a seminari o convegni: non è necessario il Cig. FAQ Anac
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha specificato, tramite la FAQ C9, che non è necessario acquisire il Codice identificativo di gara (Cig) nel caso in cui un dipendente pubblico partecipi a un seminario o a un convegno
L'articolo Dipendente che partecipa a seminari o convegni: non è necessario il Cig. FAQ Anac sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnante licenziata negli USA per aver usato il nome scelto da uno studente: il caso che divide la scuola
La legge statale della Florida introdotta nel 2023 ha cambiato radicalmente la quotidianità nelle scuole: ora, per chiamare uno studente con un nome diverso da quello legale, serve il consenso scritto dei genitori.
L'articolo Insegnante licenziata negli USA per aver usato il nome scelto da uno studente: il caso che divide la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti 30, 36 e 60 CFU. Decreto del Mur: 4.096 posti
Decreto MUR del 18 aprile 2025, con disposizioni concernenti l’avvio dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 2024/2025, nonché l’autorizzazione dei posti per i percorsi accreditati presso ciascuna istituzione universitaria o accademica capofila.
L'articolo Percorsi abilitanti 30, 36 e 60 CFU. Decreto del Mur: 4.096 posti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rientro a scuola dopo Pasqua: chi torna il 23 aprile, chi il 28 e chi addirittura il 5 maggio? Tutte le date, le differenze regionali e le scelte delle scuole che stanno cambiando la primavera degli studenti
L’autonomia scolastica consente agli istituti di modificare il calendario regionale, anticipando l’inizio delle lezioni a settembre per accumulare giorni da utilizzare durante l’anno. Nessun calendario regionale ha previsto ufficialmente un “ponte” tra Pasqua e il 25 aprile, né un “viadotto” fino al 1° maggio, ma la realtà nelle scuole racconta una situazione molto diversa.
L'articolo Rientro a scuola dopo Pasqua: chi torna il 23 aprile, chi il 28 e chi addirittura il 5 maggio? Tutte le date, le differenze regionali e le scelte delle scuole che stanno cambiando la primavera degli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Genitori nel CSPI: “Si conferma la centralità dei genitori nel loro ruolo educativo”
Un emendamento recentemente approvato al decreto PA ha ampliato la composizione del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), aggiungendo tre nuovi membri in rappresentanza delle associazioni dei genitori. Le organizzazioni AGE e MOIGE hanno accolto con favore questa modifica normativa.
L'articolo Genitori nel CSPI: “Si conferma la centralità dei genitori nel loro ruolo educativo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Social media e digital manager: la Pubblica Amministrazione si rinnova con una figura chiave per comunicare meglio, sfruttare l’intelligenza artificiale e offrire servizi più efficienti a cittadini e imprese
La Pubblica Amministrazione si prepara a un salto di qualità nella comunicazione istituzionale con l’introduzione della figura del social media e digital manager.
L'articolo Social media e digital manager: la Pubblica Amministrazione si rinnova con una figura chiave per comunicare meglio, sfruttare l’intelligenza artificiale e offrire servizi più efficienti a cittadini e imprese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’8% dei docenti si è licenziato per migliorare le proprie condizioni di vita e per i bassi stipendi. Lo studio di NCES condotto negli Stati Uniti
Secondo i dati raccolti dal Teacher Follow-Up Survey del National Center for Education Statistics (NCES), tra gli anni scolastici 2020–21 e 2021–22, l'84% degli insegnanti delle scuole pubbliche è rimasto nella stessa scuola, l'8% si è trasferito in un'altra istituzione e un altro 8% ha lasciato la professione. Nelle scuole private, l'82% degli insegnanti è rimasto nella stessa scuola, il 6% si è spostato e il 12% ha abbandonato l'insegnamento. Questi dati riflettono una stabilità nelle percentuali di turnover rispetto al periodo 2011–12, nonostante le sfide poste dalla pandemia di COVID-19.
L'articolo L’8% dei docenti si è licenziato per migliorare le proprie condizioni di vita e per i bassi stipendi. Lo studio di NCES condotto negli Stati Uniti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stipendio docenti e ATA aprile 2025 visibile su NoiPA. Sì indennità di vacanza contrattuale, sì detrazioni, no cuneo fiscale. In media circa 100 euro in meno
E' visibile nell'area personale di NoiPa il cedolino relativo alla mensilità di aprile per il personale docente e ATA assunto con contratto a tempo indeterminato o determinato fino al 31 agosto o 30 giugno 2025.
L'articolo Stipendio docenti e ATA aprile 2025 visibile su NoiPA. Sì indennità di vacanza contrattuale, sì detrazioni, no cuneo fiscale. In media circa 100 euro in meno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Certificazione Unica: richieste CAF entro il 30 aprile. MODULO e indicazioni NoiPA
Con avviso del 18 aprile NoiPA comunica che sono state pubblicate le nuove modalità di acquisizione delle Certificazioni Uniche 2025 elaborate dal sistema NoiPA e il relativo modulo di richiesta da parte dei CAF.
L'articolo Certificazione Unica: richieste CAF entro il 30 aprile. MODULO e indicazioni NoiPA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
