Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Roberta Bruzzone: “Serve una nuova educazione per fermare la cultura della subalternità femminile”

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 11:52

Nel corso di un’intervista al programma “Cliché” della RSI (la tv svizzera in lingua italiana), la criminologa Roberta Bruzzone ha affrontato con lucidità il tema della violenza sulle donne, sottolineando come la società sia ancora permeata da una cultura che spinge le donne ad accettare la subalternità come condizione naturale.

L'articolo Roberta Bruzzone: “Serve una nuova educazione per fermare la cultura della subalternità femminile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Competenze green sempre più richieste: 8 assunzioni su 10 nel 2024 richiedono formazione ambientale. I dati Unioncamere

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 11:41

Le competenze green stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nel mercato del lavoro italiano. Secondo l’ultimo report "Le competenze green" del sistema informativo Excelsior (Unioncamere e Ministero del Lavoro), nel 2024 oltre l’80,6% delle assunzioni programmate (pari a 4,4 milioni di entrate) richiede ai candidati un’attitudine alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico. Il dato segna un incremento di 1,2 punti percentuali rispetto al 2023.

L'articolo Competenze green sempre più richieste: 8 assunzioni su 10 nel 2024 richiedono formazione ambientale. I dati Unioncamere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bullismo e cyberbullismo, monitoraggio piattaforma ELISA 2024/25 e formazione e-learning. NOTA

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 11:33

Il Ministero dell’Istruzione, a partire dal 2018, ha attivato la piattaforma ELISA in collaborazione con l’Università di Firenze, con l’obiettivo di supportare le Istituzioni scolastiche nella gestione e nella prevenzione di fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

L'articolo Bullismo e cyberbullismo, monitoraggio piattaforma ELISA 2024/25 e formazione e-learning. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assunzioni docenti, Governo: 20.000 individuati da graduatorie concorso PNRR1 obiettivo raggiunto. Prossima tappa: 20.000 entro dicembre 2025

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 11:17

La sesta Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha individuato lo stato dell'arte per il reclutamento docenti secondo il nuovo modello previsto dal DL 79/2022. Il decreto scuola, da convertire entro l'8 giugno 2025, sposta al 31 dicembre 2025 il raggiungimento del secondo degli obiettivi sulle assunzioni da concorsi PNRR. 

L'articolo Assunzioni docenti, Governo: 20.000 individuati da graduatorie concorso PNRR1 obiettivo raggiunto. Prossima tappa: 20.000 entro dicembre 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elezioni RSU, invio verbali all’Aran dal 28 aprile al 6 maggio. AVVISO

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 11:15

Le Amministrazioni pubbliche sono tenute a trasmettere i verbali RSU all’A.Ra.N. esclusivamente nel periodo compreso tra il 28 aprile e il 6 maggio 2025. Lo comunica l'Aran con avviso del 17 aprile. Le elezioni delle RSU si sono svolte nei giorni 14, 15 e 16 aprile.

L'articolo Elezioni RSU, invio verbali all’Aran dal 28 aprile al 6 maggio. AVVISO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La determina a contrarre: i contenuti e il ruolo del RUP. In allegato gli esempi del MIT

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 11:00

La determina a contrarre, chiamata anche decisione di contrarre nel nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023), è il provvedimento con cui la pubblica amministrazione avvia formalmente la procedura di affidamento di un appalto di lavori, servizi o forniture. Quali sono i cambiamenti introdotti dal correttivo? Quali sono gli esempi del MIT? La determina a contrarre: […]

L'articolo La determina a contrarre: i contenuti e il ruolo del RUP. In allegato gli esempi del MIT sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scontri tra insegnanti e forze di polizia in Bolivia. I docenti chiedono più soldi per la scuola

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 10:55

Decine di insegnanti si sono scontrati con le forze dell'ordine a La Paz, in Bolivia, durante una protesta nei pressi del Ministero dell'Istruzione. L'episodio si inserisce in un quadro di mobilitazioni contro il governo del presidente Luis Arce.

L'articolo Scontri tra insegnanti e forze di polizia in Bolivia. I docenti chiedono più soldi per la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 2025/26, le prossime date: 28 e 30 aprile comunicazione posti e domande al SIDI. Quali sedi sono disponibili

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 10:29

Le operazioni di mobilità del personale docente per l'a.s. 2025/26 proseguono secondo la tempistica indicata nell'OM n. 36 del 28 febbraio 2025. Cosa ci attende prima della pubblicazione degli esiti.

L'articolo Mobilità 2025/26, le prossime date: 28 e 30 aprile comunicazione posti e domande al SIDI. Quali sedi sono disponibili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bonus tredicesima, si può ancora recuperare nella dichiarazione dei redditi. FAQ Agenzia delle Entrate

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 10:15

Con tre FAQ del 18 aprile l'Agenzia delle Entrate spiega come recuperare il bonus tredicesima, anche detto bonus Natale, l'indennità una tantum fino a 100 euro prevista dal decreto Omnibus. I lavoratori che non hanno fatto richiesta del bonus hanno un'altra possibilità: la dichiarazione dei redditi 2025.

L'articolo Bonus tredicesima, si può ancora recuperare nella dichiarazione dei redditi. FAQ Agenzia delle Entrate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Inserimento con riserva in GPS per chi conseguirà il TFA sostegno a maggio/giugno 2025: come procedere correttamente

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 09:43

Nel question time del 16 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo, sindacalista della Gilda degli Insegnanti, è stata trattata una tematica di rilievo riguardante l’inserimento nelle GPS per i docenti che stanno concludendo il percorso del TFA sostegno. Un focus particolare è stato dedicato alla corretta modalità di inserimento con riserva per chi conseguirà il titolo nei mesi successivi all’apertura delle graduatorie.

L'articolo Inserimento con riserva in GPS per chi conseguirà il TFA sostegno a maggio/giugno 2025: come procedere correttamente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Instagram controllerà l’età dei minori per evitare falsificazioni e aggiramenti. Il sistema su baserà sull’Intelligenza Artificiale

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 09:01

Dal settembre 2024, Instagram ha introdotto una nuova modalità d’uso pensata per i minori: si chiama “account per teenager” ed è progettata per migliorare la sicurezza sulla piattaforma. Le stesse funzioni sono state recentemente estese anche a Facebook e Messenger.

L'articolo Instagram controllerà l’età dei minori per evitare falsificazioni e aggiramenti. Il sistema su baserà sull’Intelligenza Artificiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ecco perché lasciar piangere un bambino è importante per il bambino stesso e per i genitori. Cosa bisogna fare

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 09:00

Un pianto liberatorio, come uno starnuto, può aiutare un bambino a ritrovare equilibrio. Ma non sempre gli adulti riescono a gestire bene il momento. La tentazione di zittire o minimizzare le emozioni è forte, soprattutto quando ci si sente stanchi, stressati o sotto pressione. Eppure, secondo gli esperti, lasciare spazio alle lacrime è essenziale per lo sviluppo emotivo.

L'articolo Ecco perché lasciar piangere un bambino è importante per il bambino stesso e per i genitori. Cosa bisogna fare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Educare all’Intelligenza Artificiale fin dall’Infanzia, anzi … educare oltre l’Intelligenza artificiale. La sfida globale, cosa sta succedendo in Europa e nel mondo

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 08:35

Partiamo da una riflessione di Francesco Profumo, ex Ministro dell'Istruzione che ha pubblicato su La Stampa un intervento che invita a guardare all’educazione 0–6 come il cuore della grande trasformazione educativa del nostro tempo. In un mondo in cui i bambini entrano in contatto con l’intelligenza artificialeprima ancora di imparare a leggere e scrivere, non è sufficiente “insegnare a usare la tecnologia”: è necessario educarecone soprattutto l’IA.

L'articolo Educare all’Intelligenza Artificiale fin dall’Infanzia, anzi … educare oltre l’Intelligenza artificiale. La sfida globale, cosa sta succedendo in Europa e nel mondo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

ChatGPT è diventato medico: supera brillantemente il test e si laurea. Ottica capacità diagnostica, ma ha carenze nella gestione clinica

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 08:20

L’intelligenza artificiale può superare un esame medico? Secondo un recente studio pubblicato su Scientific Reports del gruppo Nature, la risposta è sì—almeno in parte. ChatGPT-4 è stato sottoposto al test medico standard del Regno Unito, il UK Medical Licensing Assessment (UKMLA), e ha ottenuto risultati più che positivi, dimostrando competenze paragonabili a quelle di un […]

L'articolo ChatGPT è diventato medico: supera brillantemente il test e si laurea. Ottica capacità diagnostica, ma ha carenze nella gestione clinica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Educare alla pace, alla cura e alla bellezza: tre UDA ispirate a Papa Francesco per ogni grado di scuola

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 08:15

Nella sua instancabile opera di parola e di presenza, Papa Francesco ha consegnato alla scuola – laica e cattolica, pubblica e paritaria – una delle visioni educative più universali e radicali del nostro tempo. La sua proposta non è confessionale, ma profondamente umana, fondata su parole-chiave che riecheggiano nei Vangeli e parlano al cuore di ogni educatore: ascolto, cura, pace, fraternità, tenerezza, responsabilità.

L'articolo Educare alla pace, alla cura e alla bellezza: tre UDA ispirate a Papa Francesco per ogni grado di scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Papa Francesco, funerali sabato 26 aprile. Il Governo dichiarerà 3 giorni di lutto nazionale: no alla chiusura di scuole, uffici pubblici e aziende

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 08:12

La Chiesa Cattolica si appresta a vivere un momento di transizione significativo. Dopo la notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile 2025 all'età di 88 anni, l'attenzione si sposta ora sull'iter che condurrà al Conclave per l'elezione del nuovo Pontefice. Il primo passo formale è atteso oggi con la riunione della Congregazione dei cardinali, che avrà il compito di stabilire la data delle esequie del Pontefice emerito.

L'articolo Papa Francesco, funerali sabato 26 aprile. Il Governo dichiarerà 3 giorni di lutto nazionale: no alla chiusura di scuole, uffici pubblici e aziende sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Cos’è l’errore? Un nemico da evitare e punire o una occasione per l’apprendimento? Dalla pedagogia della resilienza alla metacognizione

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 08:10

Sbagliare, in un mondo che si illude di inseguire la perfezione, dove l’errore è sistematicamente condannato o nascosto e dove persino le macchine, pur non esenti da difetti, operano entro tolleranze prossime allo zero, rappresenta uno dei tratti più autentici della nostra umanità. È proprio nella possibilità di sbagliare che si cela la nostra grandezza e fragilità. Eppure, noi, smarriti nella corsa verso ideali irraggiungibili, abbiamo dimenticato il valore profondo dell’umiltà, il coraggio di riconoscersi incompleti, la bellezza di imparare dai propri limiti. Questa tensione verso l’infallibilità si riflette nell’illusione della perfezione, mentre ciò che davvero ci rende umani è la capacità di cadere e rialzarci, di apprendere attraverso l’esperienza, anche quando è imperfetta o dolorosa.

L'articolo Cos’è l’errore? Un nemico da evitare e punire o una occasione per l’apprendimento? Dalla pedagogia della resilienza alla metacognizione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove indicazioni nazionali, Ianes critico: “Sono piene di paura … della globalità del mondo, della stranità, del superamento delle barriere delle discipline”. INTERVISTA

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 08:00

Ne abbiamo parlato con il Professor Dario Ianes, già docente ordinario di Pedagogia e didattica dell’inclusione all’Università di Bolzano, Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria, co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento per il quale cura alcune collane, autore di vari articoli e libri e direttore della rivista «DIDA».

L'articolo Nuove indicazioni nazionali, Ianes critico: “Sono piene di paura … della globalità del mondo, della stranità, del superamento delle barriere delle discipline”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scrutini scuola primaria: modalità di valutazione, procedura, docenti IRC e potenziamento. Guida normativa aggiornata

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 07:50

La valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria è stata oggetto, in pochi anni, di diversi cambiamenti (una “duplice” riforma), quali quelli di cui alla legge n. 107/2015, attuata dal D.lgs. 62/2017 e al DL n. 22/2020, come modificato dal DL n. 104/2020. Questi ultimi due decreti hanno modificato, in particolare, le modalità […]

L'articolo Scrutini scuola primaria: modalità di valutazione, procedura, docenti IRC e potenziamento. Guida normativa aggiornata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

C-PEN LINGO/READER 3, la nuova era della tecnologia assistiva per studenti con DSA. Scanning Pens presenta le nuove penne scanner con sintesi vocale.

Orizzonte Scuola - Mar, 22/04/2025 - 07:46

Scanning Pens, azienda totalmente investita nella sensibilizzazione, promozione e valorizzazione delle persone con DSA in oltre 120 paesi nel mondo, si batte ogni giorno per cambiare in meglio la vita della comunità neuro-divergente grazie alle penne scanner C-PEN che favoriscono una maggiore autonomia e sicurezza nella lettura.

L'articolo C-PEN LINGO/READER 3, la nuova era della tecnologia assistiva per studenti con DSA. Scanning Pens presenta le nuove penne scanner con sintesi vocale. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut