Scuola e Università
La storia dell’insegnante che ha salvato una studentessa dal matrimonio forzato: come la scuola può essere l’ultimo rifugio
Una ragazza minorenne di origine pakistana, residente in un paese della provincia di Lecce, ha trovato il coraggio di confidarsi con un’insegnante dopo mesi di pressioni familiari per un matrimonio combinato nel suo paese d’origine.
L'articolo La storia dell’insegnante che ha salvato una studentessa dal matrimonio forzato: come la scuola può essere l’ultimo rifugio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sconto in arrivo sulle bollette: requisiti, tempi e modalità per il bonus sociale 200 euro. Cosa sapere
Dal primo aprile 2025, sarà possibile richiedere il bonus bollette una tantum da 200 euro, introdotto dal governo con il decreto Bollette.
L'articolo Sconto in arrivo sulle bollette: requisiti, tempi e modalità per il bonus sociale 200 euro. Cosa sapere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Disney sotto indagine negli USA: le politiche di diversità violano le regole? L’amministrazione Trump intensifica i controlli sui media
La Commissione Federale per le Comunicazioni ha avviato un’inchiesta sulle pratiche di diversità e inclusione adottate dalla Disney, segnando un nuovo capitolo nella battaglia dell’amministrazione Trump contro i media americani.
L'articolo Disney sotto indagine negli USA: le politiche di diversità violano le regole? L’amministrazione Trump intensifica i controlli sui media sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Educazione motoria nelle Nuove Indicazioni Nazionali. Incongruenza fra premesse generali e disciplina. Prevale l’aspetto salutistico
Riceviamo e pubblichiamo il contributo di Marisa Vicini - L’impianto teorico generale delle N.I.N. costituisce un passo avanti, innovativo e condivisibile per molti aspetti: mette al centro la persona e la sua libertà, propone una didattica centrata sullo sviluppo di competenze, tratta molti temi legati alla complessità e alla modernità.
L'articolo Educazione motoria nelle Nuove Indicazioni Nazionali. Incongruenza fra premesse generali e disciplina. Prevale l’aspetto salutistico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Non basta rinchiudere, serve educare”, lo scrittore Edoardo Albinati svela perché la scuola in carcere è l’unico vero strumento di riscatto
Edoardo Albinati, scrittore e insegnante, ha portato la sua esperienza trentennale nelle carceri italiane alla Biennale Democrazia, evidenziando il ruolo cruciale della scuola nel percorso di rieducazione dei detenuti.
L'articolo “Non basta rinchiudere, serve educare”, lo scrittore Edoardo Albinati svela perché la scuola in carcere è l’unico vero strumento di riscatto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Povertà alimentare in classe: perché 1 bambino su 7 in Italia arriva a scuola a digiuno. Come un pasto può cambiare il futuro (e i voti) dei bambini
Il Breakfast Club, nato nel 2016 dalla collaborazione tra Croce Rossa Italiana e Kellanova, è un progetto che porta la colazione nelle scuole primarie per garantire un pasto equilibrato ai bambini delle fasce più vulnerabili.
L'articolo Povertà alimentare in classe: perché 1 bambino su 7 in Italia arriva a scuola a digiuno. Come un pasto può cambiare il futuro (e i voti) dei bambini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Mia madre non sapeva cosa fosse l’ansia, noi viviamo nella paura”, il mondo visto da Matilda De Angelis
L’attrice e cantante Matilda De Angelis si racconta in un’intervista a La Stampa, svelando un ritratto intimo e sincero. Definisce lo sport della felicità come una pratica quotidiana, nonostante ammetta di aver affrontato momenti difficili.
L'articolo “Mia madre non sapeva cosa fosse l’ansia, noi viviamo nella paura”, il mondo visto da Matilda De Angelis sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gratteri alle studentesse: “occhio alla musica Trap, le donne sono rappresentate come oggetti o schiave”
Durante un incontro organizzato dalla Scuola di Polity Design a Caserta, il procuratore Gratteri ha dialogato con gli studenti, rispondendo alle loro domande e offrendo una riflessione sul ruolo formativo della scuola nella società attuale. Tra i temi affrontato, quello legato alla necessità di proporre modelli positivi ai più giovani, anche all’interno degli ambienti scolastici.
L'articolo Gratteri alle studentesse: “occhio alla musica Trap, le donne sono rappresentate come oggetti o schiave” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gratteri: “Il problema? Genitori cinquantenni convinti di essere istruiti perché stanno su internet e che vanno a scuola a spiegare ai docenti come si lavora”
Per il procuratore, uno dei fattori critici all’interno del sistema scolastico riguarda il comportamento di alcuni genitori, descritti come cinquantenni convinti di essere istruiti “perché stanno sempre su internet”. Questa convinzione, a suo avviso, li spinge a intromettersi nelle scelte educative, arrivando a mettere in discussione il lavoro degli insegnanti e a controllare in modo eccessivo le valutazioni scolastiche dei figli.
L'articolo Gratteri: “Il problema? Genitori cinquantenni convinti di essere istruiti perché stanno su internet e che vanno a scuola a spiegare ai docenti come si lavora” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Dentro quel portafoglio c’era la vita di un educatore”, la storia dei due studenti che hanno restituito lo stipendio da 1000 euro. Ricevuti da Valditara: “Esempio luminoso di civilità”
Vittorio e Alessandro, due 17enne di un liceo di Lucca, sono un esempio di onestà e senso civico dopo aver trovato e restituito un portafoglio contenente 1000 euro e documenti personali.
L'articolo “Dentro quel portafoglio c’era la vita di un educatore”, la storia dei due studenti che hanno restituito lo stipendio da 1000 euro. Ricevuti da Valditara: “Esempio luminoso di civilità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ora legale, un’ora di salute gratis per i bambini. Il pediatra: “Manteniamola tutto l’anno, combatte obesità e solitudine”
L’ora legale, che entrerà in vigore nella notte tra il 29 e il 30 marzo, non è solo una questione di risparmio energetico ma rappresenta un vero e proprio beneficio per la salute, soprattutto per i più piccoli.
L'articolo Ora legale, un’ora di salute gratis per i bambini. Il pediatra: “Manteniamola tutto l’anno, combatte obesità e solitudine” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuolabus e sicurezza: la Campania sblocca 175 milioni per la scuola. Ecco i dettagli del piano di De Luca
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato un piano da 25 milioni di euro per l’acquisto di 100 scuolabus destinati ai Comuni con meno di 15mila abitanti.
L'articolo Scuolabus e sicurezza: la Campania sblocca 175 milioni per la scuola. Ecco i dettagli del piano di De Luca sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Divieto smartphone a scuola: è davvero la soluzione? I pro, i contro e le alternative per un’educazione digitale consapevole
Dal 2007, con la Circolare n. 30, il Ministero dell’Istruzione ha iniziato a regolamentare l’uso dei telefoni cellulari in classe. Le disposizioni sono state aggiornate più volte, fino al Decreto Ministeriale n. 183 del 2024, che ha introdotto regole più stringenti.
L'articolo Divieto smartphone a scuola: è davvero la soluzione? I pro, i contro e le alternative per un’educazione digitale consapevole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso dirigenti scolastici, polemiche su presunti conflitti d’interesse e discriminazioni. Interrogazione parlamentare del M5S
Antonio Caso, capogruppo in Commissione Cultura alla Camera, ha presentato un’interrogazione urgente ai ministri Giuseppe Valditara e Paolo Zangrillo, denunciando gravi irregolarità nel concorso ordinario per 578 posti da dirigente scolastico, bandito lo scorso 18 dicembre.
L'articolo Concorso dirigenti scolastici, polemiche su presunti conflitti d’interesse e discriminazioni. Interrogazione parlamentare del M5S sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A Modena spray al peperoncino in scuola: quarto episodio in dieci giorni. Studenti intossicati ed evacuazione
Per la quarta volta in dieci giorni, un istituto superiore di Modena è stato teatro di un nuovo episodio con spray al peperoncino. La sostanza urticante è stata spruzzata in un corridoio, costringendo all’evacuazione di parte della scuola e provocando malori tra alcuni alunni.
L'articolo A Modena spray al peperoncino in scuola: quarto episodio in dieci giorni. Studenti intossicati ed evacuazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Educare oggi. Lettera
Inviato da Enrico Fortunato Maranzana - Educare significa riconoscere le caratteristiche qualitative della persona con cui ci si rapporta e favorirne l'evoluzione. È un processo finalizzato a traguardi che l’educatore ritiene importanti, sia sul piano morale, sia su quello sociale.
L'articolo Educare oggi. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
25 anni di FISM, Valditara: “L’attenzione alla qualità e all’innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”
Oggi, presso l’Auditorium del Massimo a Roma, si è tenuto il convegno “Una scuola innovativa e di qualità in un sistema nazionale plurale”, organizzato dalla FISM Roma (Federazione Italiana Scuole Materne) per celebrare i 25 anni della Legge 62 del 2000, che ha introdotto il principio di parità scolastica tra scuole statali e paritarie.
L'articolo 25 anni di FISM, Valditara: “L’attenzione alla qualità e all’innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Non solo lezioni, il contest che unisce cinema, sport e sostenibilità per educare al risparmio idrico. Il progetto di Acea in sei regioni
Promuovere una cultura dell’acqua tra le giovani generazioni è l’obiettivo di Acea Scuola, l’iniziativa che porta nelle scuole attività di formazione sul ciclo idrico integrato e sull’uso consapevole di questa risorsa.
L'articolo Non solo lezioni, il contest che unisce cinema, sport e sostenibilità per educare al risparmio idrico. Il progetto di Acea in sei regioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Genitori scelgono l’istruzione parentale: “A scuola prima dei 6 anni? No, classi da 20 alunni non sono educative, meglio l’apprendimento casalingo”
Una coppia di genitori spagnoli, nota su TikTok come @amorypucho, ha deciso di non mandare i figli a scuola fino ai 6 anni, ritenendo che le classi sovraffollate (con una media di 20 bambini per insegnante) non favoriscano un’educazione personalizzata.
L'articolo Genitori scelgono l’istruzione parentale: “A scuola prima dei 6 anni? No, classi da 20 alunni non sono educative, meglio l’apprendimento casalingo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
PNRR, proroga oltre il 2026? Serafin (Ue): “Estendere è rischioso”. Urso replica: “Siamo i migliori”. Il nodo dei fondi non spesi e le soluzioni possibili
Il commissario Ue al Bilancio, Piotr Serafin, ha espresso dubbi sulla possibilità di prorogare la scadenza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) oltre il 2026.
L'articolo PNRR, proroga oltre il 2026? Serafin (Ue): “Estendere è rischioso”. Urso replica: “Siamo i migliori”. Il nodo dei fondi non spesi e le soluzioni possibili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
