Scuola e Università
Commissioni Maturità: l’incarico è un obbligo, non si può rifiutare o lasciare. A chi comunicare i motivi di impedimento
Entro il 9 aprile presidenti e commissari esterni degli esami di Maturità 2025 presentano domanda su Polis Istanze online. Entro il 4 aprile vengono designati i commissari interni. Le commissioni saranno formate anche quest'anno dal presidente esterno, tre commissari interni e tre esterni.
L'articolo Commissioni Maturità: l’incarico è un obbligo, non si può rifiutare o lasciare. A chi comunicare i motivi di impedimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Formazione personale ATA, selezione esperti/autori per videolezioni e percorsi: scadenza 4 aprile
È stata indetta una selezione pubblica, articolata in una procedura comparativa basata su titoli ed esperienze professionali, finalizzata a costituire due graduatorie per esperti/autori incaricati della realizzazione di percorsi formativi da inserire sulla piattaforma ministeriale Scuola Futura, dedicata alla formazione del personale ATA.
L'articolo Formazione personale ATA, selezione esperti/autori per videolezioni e percorsi: scadenza 4 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Commissari di gara e rotazione alla luce dell’art. 93 del Codice appalti: la sentenza del TAR Cagliari
La questione centrale affrontata dal TAR Cagliari riguardava la presunta violazione del principio di rotazione dei commissari di gara. La ricorrente sosteneva che la presenza del medesimo commissario esterno in più commissioni di gara costituisse un’infrazione normativa tale da determinare l’annullamento dell’intera procedura. Quali sono i chiarimenti del collegio riguardo il principio di rotazione? Commissari […]
L'articolo Commissari di gara e rotazione alla luce dell’art. 93 del Codice appalti: la sentenza del TAR Cagliari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Per il 30% degli adolescenti la gelosia è una forma d’amore, appello alla politica: “Istituire l’educazione all’empatia”
Al Senato si è tenuto ieri l’evento intitolato Violento mai – La Gentilezza va di moda, con l’obiettivo di affermare l’importanza del confronto con le nuove generazioni, promuovere l’ascolto reciproco e rilanciare l’impegno condiviso contro ogni forma di violenza, in particolare quella giovanile e di genere.
L'articolo Per il 30% degli adolescenti la gelosia è una forma d’amore, appello alla politica: “Istituire l’educazione all’empatia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata del made in Italy 2025: il 15 aprile promozione del nuovo liceo ed evento a Roma. NOTA
L’articolo 3 della legge n. 206 del 27 dicembre 2023, intitolata Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy, ha istituito la Giornata nazionale del made in Italy, da celebrare ogni anno il 15 aprile, data che coincide con l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci.
L'articolo Giornata del made in Italy 2025: il 15 aprile promozione del nuovo liceo ed evento a Roma. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Italiani sempre più digitali: nel 2024 il 90% online, ma la TV resiste al 94%. Tra i social sorpasso di Instagram fra i giovani, lo usa il 78% tra 14-29 anni. Tutti i dati del Rapporto Censis
Il 20° Rapporto Censis fotografa un Paese sempre più connesso: nel 2024, il 90,1% degli italiani usa internet (+1% sul 2023), mentre gli smartphone raggiungono l’89,3% di penetrazione.
L'articolo Italiani sempre più digitali: nel 2024 il 90% online, ma la TV resiste al 94%. Tra i social sorpasso di Instagram fra i giovani, lo usa il 78% tra 14-29 anni. Tutti i dati del Rapporto Censis sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Formez si rinnova: online il nuovo sito con AI, concorsi e eventi PA. Tutte le novità per la Pubblica Amministrazione
È online il nuovo portale istituzionale del Formez, disponibile all’indirizzo www.formez.it. Il sito è stato completamente ripensato per garantire una navigazione più chiara e user-friendly, con un design orientato alle esigenze degli utenti e una riorganizzazione dei contenuti in linea con le priorità strategiche dell’ente.
L'articolo Formez si rinnova: online il nuovo sito con AI, concorsi e eventi PA. Tutte le novità per la Pubblica Amministrazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti da 60, 36 e 30 cfu: a che punto siamo? E sui corsi Indire? RISPOSTE AI QUESITI
Percorsi abilitanti per la scuola secondaria e percorsi INDIRE per la specializzazione sostegno, in attesa anche del TFA sostegno X ciclo: è un periodo di fermento per le decisioni da prendere dal punto di vista professionale, con investimento economico studio e organizzazione privata non indifferente. La Prof.ssa Cannas risponde ai vostri quesiti.
L'articolo Percorsi abilitanti da 60, 36 e 30 cfu: a che punto siamo? E sui corsi Indire? RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Istruzione terziaria: in Italia la media è del 30,4%: giù Sud, Isole e Bolzano. Sotto la media anche il Piemonte
Eurostat ha pubblicato una versione aggiornata dello strumento My region, con l’obiettivo di semplificare l’accesso ai dati regionali e facilitare il confronto tra diverse aree geografiche dell’Unione Europea e dei paesi EFTA. Si tratta di un applicativo che consente un accesso diretto a dati statistici al fine di avere una panoramica generale e di approfondimento.
L'articolo Istruzione terziaria: in Italia la media è del 30,4%: giù Sud, Isole e Bolzano. Sotto la media anche il Piemonte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola e interdisciplinarietà: la rivoluzione necessaria. Lettera
Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha avviato la sperimentazione dell’Intelligenza Artificiale nelle Scuole secondarie di I e II grado. Il piano ha l’obiettivo di personalizzare la didattica, valorizzare i talenti degli studenti e supportare chi presenta difficoltà di apprendimento.
L'articolo Scuola e interdisciplinarietà: la rivoluzione necessaria. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cresce l’abbandono dell’ora di religione a scuola: oltre 1,1 milioni di studenti scelgono di non avvalersene. Firenze è la provincia “più laica” d’Italia. I dati
Un milione e 164mila studenti - il 16,62% del totale - hanno scelto di non avvalersi dell'Insegnamento della Religione Cattolica nell'anno scolastico 2023/24, con un aumento di 68mila alunni rispetto all'anno precedente.
L'articolo Cresce l’abbandono dell’ora di religione a scuola: oltre 1,1 milioni di studenti scelgono di non avvalersene. Firenze è la provincia “più laica” d’Italia. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Se i bambini nel mondo fossero solo 100: quanti italiani, quanti stranieri, e lo sport? Vai al cinema, leggi libri? I dati Istat in un video
Immaginate che al mondo ci siano soltanto cento bambini, quanti di questi son maschi, quante femmine, quanti stranieri e quanto tempo trascorrono con gli amici e come trascorrono il loro tempo libero: se vanno al cinema o leggono libri.
L'articolo Se i bambini nel mondo fossero solo 100: quanti italiani, quanti stranieri, e lo sport? Vai al cinema, leggi libri? I dati Istat in un video sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Da collaboratore scolastico a operatore: aumenti di stipendio di 25 euro al mese
Si è svolta il 27 marzo una nuova riunione tra Ministero e Sindacati sugli organici del personale ATA. Al centro degli incontri di queste settimane i nuovi criteri per la formazione dell'organico ATA e l'arrivo del nuovo profilo di operatore scolastico previsto dal CCNL 2019/21.
L'articolo Da collaboratore scolastico a operatore: aumenti di stipendio di 25 euro al mese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
VIDEO TUTORIAL | Maturità 2025, come fare la domanda per presidenti e commissari: i passaggi spiegati
C’è tempo fino al 9 aprile per presentare le domande per diventare commissari o presidenti di commissione in vista degli esami di maturità 2025. Le domande possono essere presentate online tramite il sistema POLIS.
L'articolo VIDEO TUTORIAL | Maturità 2025, come fare la domanda per presidenti e commissari: i passaggi spiegati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto: inserimento in coda, continuità nel comune, dottorato da gennaio, anno di prova, pre-ruolo senza titolo. Risposte ai quesiti
Graduatoria interna di istituto: chi va inserito in coda; quando si valuta la continuità di servizio nel comune; quando si interrompe la continuità in caso di congedo per dottorato di ricerca; servizio pre-ruolo senza titolo; valutazione servizio svolto durante l'anno di prova per gli assunti in ruolo. Risposte ai quesiti.
L'articolo Graduatoria interna di istituto: inserimento in coda, continuità nel comune, dottorato da gennaio, anno di prova, pre-ruolo senza titolo. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto PA, gli emendamenti ANIEF al provvedimento. Le priorità: stipendi, mobilità e snellimento burocratico
Tra i 900 emendamenti presentati al DL 25/2025 PA da deputati di maggioranza e opposizione, spiccano quelli segnalati da Marcello Pacifico, presidente dell’ANIEF (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori), nelle sedute della 1a e 11a Commissione della Camera.
L'articolo Decreto PA, gli emendamenti ANIEF al provvedimento. Le priorità: stipendi, mobilità e snellimento burocratico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
C’è la matematica degli studenti che non imparano le tabelline e c’è quella delle indicazioni nazionali
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di Daniele Gouthier, docente di Comunicazione della matematica e della fisica alla Sissa di Trieste, autore di “Matematica fuori dalle regole” - Martedì 11 marzo scorso, la Commissione voluta dal Ministro dell'Istruzione e del Merito rende pubblica la bozza delle “Nuove Indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione” con l’indicazione esplicita “Materiali per il dibattito pubblico”. Chi, come me, lavora da oltre vent’anni con la scuola, e per la scuola, le legge nella speranza di individuare visioni e linee di tensione che possano dare vitalità all’apprendimento nel futuro prossimo. Io ‘ho fatto prestando attenzione alla matematica sulla quale lavoro con gli insegnanti del Primo ciclo. La prima evidenza che ho tratto è che esistono due scuole e due matematiche insegnate in esse.
L'articolo C’è la matematica degli studenti che non imparano le tabelline e c’è quella delle indicazioni nazionali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dolori mestruali, ne soffre il 64% delle ragazze tra i 10 e i 25 anni. Diagnosi e conseguenze psicologiche
L'endometriosi coinvolge circa 3 milioni di donne in Italia e oltre 150 milioni a livello globale, un problema che spesso viene sottostimato, ma che interferisce e spesso significativamente con le attività quotidiane che vanno dallo studio al lavoro.
L'articolo Dolori mestruali, ne soffre il 64% delle ragazze tra i 10 e i 25 anni. Diagnosi e conseguenze psicologiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La parola più cercata nel web? È “Amore”, Vecchioni ci spiega l’etimologia: “È una parola che deriva dal sanscrito”
Durante la puntata del 23 marzo della trasmissione In altre parole, condotta su La7 da Massimo Gramellini, è emerso come il termine “amore” sia tra i più ricercati online. Il cantautore e ex docente Roberto Vecchioni, ospite fisso del programma, ha approfondito l’origine del termine, tracciando un percorso etimologico che parte dal sanscrito fino ad arrivare alla lingua latina.
L'articolo La parola più cercata nel web? È “Amore”, Vecchioni ci spiega l’etimologia: “È una parola che deriva dal sanscrito” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Vacanze di Pasqua: quando al supplente spetta lo stipendio. I tre elementi imprescindibili
Supplenze e graduatorie di istituto: quando il supplente ha diritto al pagamento del periodo di sospensione delle lezioni durante le vacanze di Pasqua.
L'articolo Vacanze di Pasqua: quando al supplente spetta lo stipendio. I tre elementi imprescindibili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
