Scuola e Università
Bonus retta, in Emilia-Romagna stanziati 10 mln di euro per i centri estivi
La Regione Emilia-Romagna ha destinato 10 milioni di euro per potenziare l’accesso ai centri estivi, con un aumento di oltre il 40% rispetto agli anni precedenti. La misura, formalizzata con una delibera della Giunta regionale, è stata presentata dall’assessora alla Scuola e al Welfare, Isabella Conti.
L'articolo Bonus retta, in Emilia-Romagna stanziati 10 mln di euro per i centri estivi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ora legale permanente, la petizione da oltre 350mila firme che chiede di abolire il cambio orario
Il deputato della Lega, Andrea Barabotti, ha annunciato il suo appoggio alla petizione "Ora legale per sempre", promossa dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e da Consumerismo No Profit.
L'articolo Ora legale permanente, la petizione da oltre 350mila firme che chiede di abolire il cambio orario sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Intossicazione alimentare in gita scolastica: sospesa pizzeria a Napoli dopo malori
Un gruppo di alunni provenienti da una scuola sita nelle Marche, in gita a Napoli, ha riportato sintomi di intossicazione alimentare, costringendo alcuni di loro a ricorrere alle cure ospedaliere.
L'articolo Intossicazione alimentare in gita scolastica: sospesa pizzeria a Napoli dopo malori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto Scuola, Valditara: ridurre al minimo le supplenze. Ecco le opportunità di assunzione per gli idonei concorsi PNRR
Il Decreto Scuola approvato in Consiglio dei Ministri venerdì 28 marzo entrerà in vigore dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel frattempo partirà l'iter parlamentare per la trasformazione in legge entro 60 giorni.
L'articolo Decreto Scuola, Valditara: ridurre al minimo le supplenze. Ecco le opportunità di assunzione per gli idonei concorsi PNRR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Solidarietà alla popolazione del Myanmar, il CNDDU invita le scuole a sostenere la raccolta fondi della Croce Rossa
CNDDU - Con profonda tristezza e sgomento apprendiamo della tragedia che ha colpito venerdì 28 marzo il Myanmar, in seguito al devastante terremoto che ha causato ingenti danni e numerose vittime. Un’intera comunità è stata messa a dura prova, con centinaia di migliaia di persone che ora si trovano ad affrontare la perdita dei propri cari, la distruzione delle proprie case e la devastazione di intere aree.
L'articolo Solidarietà alla popolazione del Myanmar, il CNDDU invita le scuole a sostenere la raccolta fondi della Croce Rossa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Muore studente di 18 anni durante una gita scolastica in Spagna
Studente, originario della Campania, di 18 anni, è deceduto mentre si trovava in gita scolastica in Spagna. La notizia ha cominciato a circolare nella serata del 29 marzo, lasciando sgomenti familiari, amici, compagni e insegnanti.
L'articolo Muore studente di 18 anni durante una gita scolastica in Spagna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Vecchioni: “I giovani di oggi sono fragili e deboli, c’è tanto bullismo”
Roberto Vecchioni, ospite di Domenica In nella puntata di domenica 30 marzo, il cantautore e professore ha presentato il suo nuovo libro intitolato L’orso bianco era nero – Storia e leggenda della parola. L’evento è stato l’occasione per riflettere su diversi temi, tra cui la società contemporanea e il rapporto dei giovani con la vita.
L'articolo Vecchioni: “I giovani di oggi sono fragili e deboli, c’è tanto bullismo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, domande presidenti e commissari: ecco a cosa fare attenzione. QUESTION TIME con Cavallini (Anief) LIVE Lunedì 31 marzo alle 14:30
C’è tempo fino al 9 aprile per presentare le domande per diventare commissari o presidenti di commissione in vista degli esami di maturità 2025. Le domande possono essere presentate online tramite il sistema POLIS.
L'articolo Maturità 2025, domande presidenti e commissari: ecco a cosa fare attenzione. QUESTION TIME con Cavallini (Anief) LIVE Lunedì 31 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara ai docenti: “Mi sento debitore nei vostri confronti. Svolgete la professione più bella del mondo”
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha effettuato una visita istituzionale in Campania, incontrando studenti, docenti e amministratori locali della provincia di Napoli. Il Ministro ha annunciato un piano per contrastare la dispersione scolastica, finanziato con 12 milioni di euro.
L'articolo Valditara ai docenti: “Mi sento debitore nei vostri confronti. Svolgete la professione più bella del mondo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel Vicentino scuola chiusa per atti vandalici
Le attività didattiche della scuola secondaria di primo grado di Altavilla Vicentina sono state sospese. A stabilirlo è un'ordinanza firmata dal sindaco Rossella Zatton a seguito degli atti vandalici avvenuti il 30 marzo. Lo comunica il Comune con un post sui social.
L'articolo Nel Vicentino scuola chiusa per atti vandalici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il burnout a scuola: cause e soluzioni. Lettera
Inviata da Giuseppe Iaconis - Il burnout si sta manifestando con sempre maggiore frequenza anche in ambito scolastico. Si tratta di una sindrome da stress lavoro-correlato che può causare un esaurimento emotivo e fisico, spesso derivante da condizioni lavorative logoranti.
L'articolo Il burnout a scuola: cause e soluzioni. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Esami di Stato 2025, docenti alle prese con i “codici” delle classi di concorso. Procedura utilizza ancora DPR 19/2016: istruzioni
Ecco le istruzioni per la compilazione del modello ES - 1 per proporsi in qualità di Presidente e/o commissario degli Esami di Stato 2025 per le quinte classi della seconaria di II grado (per tanti è un obbligo, per altri la partecipazione è facoltativa).
L'articolo Esami di Stato 2025, docenti alle prese con i “codici” delle classi di concorso. Procedura utilizza ancora DPR 19/2016: istruzioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 25/26: cosa prevale fra trasferimento e passaggio? Ecco come si svolgono i movimenti
Presentate le istanze di trasferimento e passaggio entro il 25 marzo u.s., i nostri lettori si pongono delle domande in merito agli esiti delle stesse. Rispondiamo ad alcuni quesiti posti al riguardo in redazione.
L'articolo Mobilità docenti 25/26: cosa prevale fra trasferimento e passaggio? Ecco come si svolgono i movimenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Una scuola per genitori in ogni quartiere: “giusto distacco e paletti”. La proposta di Novara
Il pedagogista Daniele Novara intende proporre al sindaco di Bologna, Matteo Lepore, l’idea di aprire una scuola per genitori in ogni quartiere della città. L’obiettivo è offrire ai genitori un supporto educativo e strumenti adeguati per affrontare il rapporto con gli adolescenti.
L'articolo Una scuola per genitori in ogni quartiere: “giusto distacco e paletti”. La proposta di Novara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente presente di mattina e assente il pomeriggio in cui c’è Collegio docenti. Come si giustifica
La possibilità per i docenti di fruire di permessi orari solo per impegni pomeridiani può essere materia di contrattazione integrativa? La risposta è affermativa. Le attività funzionali all’insegnamento sono costituite da “ogni impegno inerente alla funzione docente previsto dai diversi ordinamenti scolastici” (art. 29 CCNL 2007).
L'articolo Docente presente di mattina e assente il pomeriggio in cui c’è Collegio docenti. Come si giustifica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Calendario scolastico: quando finisce la scuola a giugno 2025. Le date per regione
Poco più di due mesi alla fine delle lezioni dell'anno scolastico 2024/25. Gli studenti - chi non è impegnato con gli esami di Stato - iniziano il conto alla rovescia. Prima però c'è aprile che regala qualche giorno di vacanza tra Pasqua e ponti. E per chi vuole organizzare le vacanze estive qualche Regione ha già deliberato il calendario per il prossimo anno.
L'articolo Calendario scolastico: quando finisce la scuola a giugno 2025. Le date per regione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Estate INPSieme e Corsi di lingua all’estero 2025: pubblicate le graduatorie
L’INPS ha pubblicato le graduatorie relative ai bandi di concorso Estate INPSieme Italia, Estate INPSieme Estero e Corsi di lingua all’estero 2025. I beneficiari delle iniziative sono stati individuati sulla base dei requisiti previsti dai bandi.
L'articolo Estate INPSieme e Corsi di lingua all’estero 2025: pubblicate le graduatorie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
TFS e TFR, nessuna sanzione per chi provvede al versamento dei contributi entro il 31 dicembre. CIRCOLARE INPS
Con la circolare INPS del 27 marzo 2025, n. 70, l’Istituto ha fornito indicazioni sulle novità introdotte dal decreto Milleproroghe. La misura riguarda il rinvio dell’inapplicabilità dei termini di prescrizione dei contributi previdenziali e assistenziali obbligatori, dovuti dalle pubbliche amministrazioni alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) e alla Gestione Separata.
L'articolo TFS e TFR, nessuna sanzione per chi provvede al versamento dei contributi entro il 31 dicembre. CIRCOLARE INPS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Terremoto Myanmar, 12 bambini e una maestra morti nel crollo di una scuola
Il terremoto che ha colpito il Myanmar nella mattinata di venerdì ha causato un bilancio drammatico: oltre 1.600 vittime sono state confermate finora. La violenza del sisma ha distrutto abitazioni, scuole, ponti e luoghi di culto, mettendo il Paese in ginocchio.
L'articolo Terremoto Myanmar, 12 bambini e una maestra morti nel crollo di una scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Paolo Crepet: “I genitori di oggi? Pessimi, vogliono essere più giovani dei loro figli”. E sullo schwa: “Lingua incomprensibile che non serve a nulla”
In un'intervista a La Stampa, lo psichiatra Paolo Crepet parla delle sfide del presente e della necessità di ritrovare le emozioni autentiche. "Dove sono finite le emozioni?" è la domanda da cui parte la sua riflessione.
L'articolo Paolo Crepet: “I genitori di oggi? Pessimi, vogliono essere più giovani dei loro figli”. E sullo schwa: “Lingua incomprensibile che non serve a nulla” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
