Scuola e Università
Esami di Stato 2025: so già che mi assenterò, devo comunque presentare domanda entro il 9 aprile?
Alcuni docenti in servizio, alle prese con la compilazione della domanda in qualità di commissario esterno per gli Esami di Stato 2025, chiedono se devono comunque inoltrare l'istanza pur sapendo di doversi assentare nel periodo dedicato agli Esami di Stato.
L'articolo Esami di Stato 2025: so già che mi assenterò, devo comunque presentare domanda entro il 9 aprile? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pensioni aprile 2025, quando vengono pagate? Ecco come controllare il cedolino
Le pensioni di aprile 2025 saranno accreditate sui conti correnti bancari e sui libretti di risparmio martedì 1° aprile 2025. La stessa data varrà per i titolari di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che hanno scelto l'accredito.
L'articolo Pensioni aprile 2025, quando vengono pagate? Ecco come controllare il cedolino sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Educare all’imprenditoria, alcuni suggerimenti: dalla cultura del fare, alla simulazione e il gioco
In un mondo sempre più incerto e in rapida trasformazione, la scuola non può più limitarsi alla trasmissione di conoscenze teoriche, ma deve preparare gli studenti ad affrontare la complessità del reale. Questo significa fornire strumenti per leggere i cambiamenti, interpretare i bisogni emergenti e tradurli in opportunità di crescita. In questo scenario, l’educazione imprenditoriale non rappresenta solo una competenza da acquisire, ma una vera e propria forma di cittadinanza attiva in grado di formare individui capaci di innovare, generare valore sociale ed economico e agire in modo etico e responsabile. Coltivare lo spirito d’iniziativa fin dalla scuola primaria significa introdurre i bambini al pensiero progettuale, stimolare la creatività attraverso esperienze concrete, educare alla gestione dell’errore e al problem solving. Significa soprattutto incoraggiare una mentalità orientata alla possibilità, dove l’idea di futuro non spaventa ma ispira, e dove ogni sfida può essere affrontata con determinazione, immaginazione, spirito cooperativo e collaborativo. Le competenze imprenditoriali, infatti, si rivelano trasversali e strategiche: progettualità, assunzione del rischio calcolato, resilienza, collaborazione, capacità comunicative e spirito critico sono oggi essenziali per affrontare con consapevolezza e autonomia le sfide del XXI secolo.
L'articolo Educare all’imprenditoria, alcuni suggerimenti: dalla cultura del fare, alla simulazione e il gioco sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La lotta per salvare la lingua siciliana, una manifestazione per il riconoscimento ufficiale: “U sicilianu è a nostra lingua, parràmulu senza vrijogna”
Centinaia di persone si sono radunate a Palermo per chiedere il riconoscimento ufficiale del siciliano come lingua madre e il suo status di lingua co-ufficiale della Regione Siciliana.
L'articolo La lotta per salvare la lingua siciliana, una manifestazione per il riconoscimento ufficiale: “U sicilianu è a nostra lingua, parràmulu senza vrijogna” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bonus zanzariere 2025, come funziona: tutte le info utili
Il bonus zanzariere è stato confermato anche per il 2025, rappresentando un'opportunità significativa per migliorare il comfort abitativo e la qualità della vita. L'agevolazione rientra in un quadro più ampio di incentivi volti alla riqualificazione energetica degli edifici.
L'articolo Bonus zanzariere 2025, come funziona: tutte le info utili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente accoltella coetaneo, Lavenia: non è follia, è solitudine, è educazione emotiva che non c’è. INTERVISTA
Il presidente dell’Ordine degli Psicologi delle Marche, Giuseppe Lavenia, commenta il caso del 14enne che ha accoltellato un coetaneo a Frascati. “Non è follia. È solitudine. È educazione emotiva che non c’è.” Una lite per un debito legato alla compravendita di vestiti, due coltellate al cuore e al fegato, una fuga, poi la resa. È successo sabato sera in piazza Marconi, a Frascati: un 14enne ha accoltellato un ragazzo di 16 anni, ora ricoverato in terapia intensiva. Il minore è stato arrestato per tentato omicidio.
L'articolo Studente accoltella coetaneo, Lavenia: non è follia, è solitudine, è educazione emotiva che non c’è. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Genitori arrestati per aver criticato la scuola nella chat delle mamme
Due genitori britannici sono stati arrestati per aver espresso riserve sul sistema di reclutamento scolastico, partendo da un semplice scambio su WhatsApp tra famiglie. L'episodio ha coinvolto Maxie Allen, produttore radiofonico, e Rosalind Levine, madre di due bambine, residenti nella cittadina di Borehamwood, nell’Hertfordshire.
L'articolo Genitori arrestati per aver criticato la scuola nella chat delle mamme sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Essere studente con DSA non significa essere automaticamente promossi. Sentenza
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2534/2025, si è espresso su un ricorso presentato da uno studente con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA), a seguito del mancato superamento dell’esame di Stato. In fase cautelare, il giudice aveva disposto la rivalutazione delle prove scritte e orali da parte della Commissione, chiedendo l’applicazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP). Tuttavia, al termine della nuova valutazione, l’esito è stato confermato: lo studente non ha superato l’esame.
L'articolo Essere studente con DSA non significa essere automaticamente promossi. Sentenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Genitori condannati a 15mila euro di risarcimento: hnno l’obbligo di controllare i profili social dei figli minorenni
Il Tribunale di Brescia, con la sentenza n. 879 del 4 marzo, ha stabilito che i genitori devono controllare i profili social dei figli minorenni, compresi quelli falsi, in particolare quando si trovano in una condizione di fragilità o immaturità. Non è ritenuta valida, ai fini del discolpo, né la mancanza di competenze informatiche né la sola richiesta di condivisione delle password, se poi il minore ha creato un profilo alternativo bloccando l’accesso ai genitori. La famiglia è stata condannata al risarcimento danni per le attività illecite svolte dal figlio.
L'articolo Genitori condannati a 15mila euro di risarcimento: hnno l’obbligo di controllare i profili social dei figli minorenni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Scrivete alla lavagna ‘Zeta’ … come Zingaro”. Ma è un insulto e la maestra poi chiede scusa. In Italia 180mila persone rom e sinti
“Infine scriviamo la lettera z… come zingaro. Vedete questa immagine di donna trasandata, vestita male, che vive in un campo? Ecco questa è una zingara. Dunque Zeta come zingara. Avanti bambini scrivete”. Ma c’è un alunno che non esegue l’ordine impartito dalla maestra, che sta spiegando l’alfabeto italiano ai bambini di una classe prima primaria. Non scrive. Si rifiuta. E quando la maestra indica alla classe l’immagine della donna trasandata per agevolare in loro la memorizzazione della lettera dell’alfabeto in questione, si avvia un dibattito spontaneo tra i bambini durante il quale si moltiplicano frasi colme di stereotipi, certo non simpatiche., con gli zingari delinquenti o che rubano i bambini. Il bambino scoppia a piangere: “Quella cosa non la scrivo – protesta lui tra le lacrime – quella parola è una parolaccia”.
L'articolo “Scrivete alla lavagna ‘Zeta’ … come Zingaro”. Ma è un insulto e la maestra poi chiede scusa. In Italia 180mila persone rom e sinti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bill Gates: “L’intelligenza artificiale ridurrà la settimana lavorativa a 2-3 giorni entro il 2035”. Cambiamenti anche nell’insegnamento: “Diventerà strumento comune per ottimo tutoraggio”
Il fondatore di Microsoft e filantropo, Bill Gates, immagina un futuro lavorativo profondamente trasformato dall'avanzata tecnologica. Secondo una sua previsione, ribadita durante un'intervista al The Tonight Show della NBC, entro il 2035 la settimana lavorativa standard potrebbe ridursi drasticamente, attestandosi su soli due o tre giorni.
L'articolo Bill Gates: “L’intelligenza artificiale ridurrà la settimana lavorativa a 2-3 giorni entro il 2035”. Cambiamenti anche nell’insegnamento: “Diventerà strumento comune per ottimo tutoraggio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I procedimenti disciplinari nei confronti degli studenti. La guida normativa. Aggiornata con la L. 150/2024
L’istituzione scolastica ha la responsabilità di garantire un ambiente educativo sereno e rispettoso, il che implica un’attenta regolamentazione dei comportamenti degli studenti. I procedimenti disciplinari, pertanto, diventano strumenti necessari per affrontare eventuali trasgressioni e mantenere la disciplina all’interno della scuola. La gestione di tali procedimenti è delineata da normative specifiche, che mirano a garantire l’equità […]
L'articolo I procedimenti disciplinari nei confronti degli studenti. La guida normativa. Aggiornata con la L. 150/2024 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Intelligenza artificiale nella PA, Zangrillo: “Gli strumenti digitali sono un supporto, non un sostituto. Il rapporto diretto con i cittadini rimane centrale”.
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha ribadito l’impegno del governo nel trasformare il lavoro pubblico in un valore aggiunto riconosciuto in tutto il mercato del lavoro.
L'articolo Intelligenza artificiale nella PA, Zangrillo: “Gli strumenti digitali sono un supporto, non un sostituto. Il rapporto diretto con i cittadini rimane centrale”. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A Pioltello la scuola chiude per Ramadan, ancora polemiche e malumori tra i genitori: “Basta anteporre le esigenze religiose a quelle didattiche”
Per il secondo anno consecutivo, l’Istituto Iqbal Masih di Pioltello, in provincia di Milano, ha deciso di chiudere i battenti il 31 marzo, ultimo giorno del Ramadan.
L'articolo A Pioltello la scuola chiude per Ramadan, ancora polemiche e malumori tra i genitori: “Basta anteporre le esigenze religiose a quelle didattiche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Whisky in classe e selfie sui social, l’allarme alcol tra i minori e il ruolo delle challenge virali. Ancora un caso di studente sorpreso con la bottiglia di whishy
Un nuovo caso di grave indisciplina ha scosso un istituto scolastico sito nelle Marche, dove un studente minorenne è stato sorpreso in classe con una bottiglia di whisky nello zaino.
L'articolo Whisky in classe e selfie sui social, l’allarme alcol tra i minori e il ruolo delle challenge virali. Ancora un caso di studente sorpreso con la bottiglia di whishy sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bonus retta, in Emilia-Romagna stanziati 10 mln di euro per i centri estivi
La Regione Emilia-Romagna ha destinato 10 milioni di euro per potenziare l’accesso ai centri estivi, con un aumento di oltre il 40% rispetto agli anni precedenti. La misura, formalizzata con una delibera della Giunta regionale, è stata presentata dall’assessora alla Scuola e al Welfare, Isabella Conti.
L'articolo Bonus retta, in Emilia-Romagna stanziati 10 mln di euro per i centri estivi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ora legale permanente, la petizione da oltre 350mila firme che chiede di abolire il cambio orario
Il deputato della Lega, Andrea Barabotti, ha annunciato il suo appoggio alla petizione "Ora legale per sempre", promossa dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e da Consumerismo No Profit.
L'articolo Ora legale permanente, la petizione da oltre 350mila firme che chiede di abolire il cambio orario sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Intossicazione alimentare in gita scolastica: sospesa pizzeria a Napoli dopo malori
Un gruppo di alunni provenienti da una scuola sita nelle Marche, in gita a Napoli, ha riportato sintomi di intossicazione alimentare, costringendo alcuni di loro a ricorrere alle cure ospedaliere.
L'articolo Intossicazione alimentare in gita scolastica: sospesa pizzeria a Napoli dopo malori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto Scuola, Valditara: ridurre al minimo le supplenze. Ecco le opportunità di assunzione per gli idonei concorsi PNRR
Il Decreto Scuola approvato in Consiglio dei Ministri venerdì 28 marzo entrerà in vigore dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel frattempo partirà l'iter parlamentare per la trasformazione in legge entro 60 giorni.
L'articolo Decreto Scuola, Valditara: ridurre al minimo le supplenze. Ecco le opportunità di assunzione per gli idonei concorsi PNRR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Solidarietà alla popolazione del Myanmar, il CNDDU invita le scuole a sostenere la raccolta fondi della Croce Rossa
CNDDU - Con profonda tristezza e sgomento apprendiamo della tragedia che ha colpito venerdì 28 marzo il Myanmar, in seguito al devastante terremoto che ha causato ingenti danni e numerose vittime. Un’intera comunità è stata messa a dura prova, con centinaia di migliaia di persone che ora si trovano ad affrontare la perdita dei propri cari, la distruzione delle proprie case e la devastazione di intere aree.
L'articolo Solidarietà alla popolazione del Myanmar, il CNDDU invita le scuole a sostenere la raccolta fondi della Croce Rossa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
