Aggregatore di feed
Riforma filiera tecnologico-professionale, Chiappa: “Sono percorsi di 6 anni, non di 4. Vi spiego perché è necessaria. Riguarderà anche i licei”. INTERVISTA
“I ragazzi della GenZ, la Generazione Zeta, sono uguali a noi ma sono diversi. Abbiamo a che fare con ragazzi che fin dal concepimento hanno a che fare con le macchine intelligenti. I Luddisti, ha presente i Luddisti? Distruggevano i telai meccanici, negli anni della prima rivoluzione industriale? Ecco, il tempo è trascorso, siamo già alla quinta rivoluzione, ed è urgente fare in modo che i nostri ragazzi apprendano in maniera corretta”.
L'articolo Riforma filiera tecnologico-professionale, Chiappa: “Sono percorsi di 6 anni, non di 4. Vi spiego perché è necessaria. Riguarderà anche i licei”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Targhe tattili “fatte in casa” per una scuola più inclusiva: l’esperienza in un istituto scolastico nel Veneto
Innovazione e inclusione in una scuola media di Mestre, dove gli studenti hanno progettato e realizzato targhe tattili per identificare le aule. Non semplici scritte in braille, ma vere e proprie mappe sensoriali, con immagini e lettere in rilievo che permettono una lettura aptica.
L'articolo Targhe tattili “fatte in casa” per una scuola più inclusiva: l’esperienza in un istituto scolastico nel Veneto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Insegnare è un lavoro usurante, sempre”, la sfida di stare in classe secondo Valentina Petrini: “Non resti giovane a stare in aula”
Insegnare è come andare in scena ogni giorno davanti al pubblico più esigente: gli studenti. Un pubblico capace di percepire il minimo cambiamento d'umore, l'impercettibile incresparsi di un sopracciglio. Che si tratti di un giovane insegnante alle prime armi o di un veterano con anni di esperienza, la sfida è la stessa: conquistare l'attenzione e il rispetto di una platea che non concede nulla.
L'articolo “Insegnare è un lavoro usurante, sempre”, la sfida di stare in classe secondo Valentina Petrini: “Non resti giovane a stare in aula” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Oggi riprendono le lezioni in tutta Italia: carenza di insegnanti diventa un’opportunità. Docenti.it
Con la ripresa delle attività didattiche, il sistema scolastico italiano si trova nuovamente a fronteggiare una sfida consolidata: una significativa carenza di insegnanti, aggravata dalle necessità del post-festività. Nonostante il Ministero dell’Istruzione abbia già assunto oltre 50.000 docenti per l’anno scolastico in corso, le cattedre scoperte rimangono un problema rilevante. Secondo le stime, per garantire […]
L'articolo Oggi riprendono le lezioni in tutta Italia: carenza di insegnanti diventa un’opportunità. Docenti.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti stremati, “in pensione a 60 anni”. Pacifico (Anief): “A rischio burnout oltre 235mila over 60. Una certa età non è compatibile con gli obiettivi educativi”
L'Italia si distingue in Europa per l'età avanzata del suo corpo docente. Secondo il rapporto "Education at a Glance 2024", il 53% degli insegnanti italiani ha superato i 50 anni, a fronte di una media europea del 38%.
L'articolo Docenti stremati, “in pensione a 60 anni”. Pacifico (Anief): “A rischio burnout oltre 235mila over 60. Una certa età non è compatibile con gli obiettivi educativi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso scuola 2024 – 2025: esercitati con le simulazioni collettive EdiSES
La prima prova del concorso scuola 2024 – 2025 prevede uno scritto computer-based sulle competenze pedagogiche, psicopedagogiche, didattico-metodologiche, digitali e sulla conoscenza della lingua inglese. Per affrontare al meglio questa prima fase di selezione e accedere all’orale, è necessario uno studio approfondito della teoria coniugato a una esercitazione costante e metodica. A tal fine, EdiSES […]
L'articolo Concorso scuola 2024 – 2025: esercitati con le simulazioni collettive EdiSES sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Vincenzo Schettini: “Molti ragazzi mi scrivono per dirmi che grazie alle mie spiegazioni hanno preso bei voti e anche i docenti utilizzano i miei video”
Vincenzo Schettini, il docente star del web, porta la sua fisica a teatro. Con il suo stile istrionico ed entusiasmante, promette una serata di esperimenti e coinvolgimento del pubblico, una vera e propria "passeggiata nel mondo della fisica".
L'articolo Vincenzo Schettini: “Molti ragazzi mi scrivono per dirmi che grazie alle mie spiegazioni hanno preso bei voti e anche i docenti utilizzano i miei video” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Non può leggere né scrivere, si laurea per la terza volta. La storia di Nazarena oltre la disabilità: “Giovani, credete in voi stessi. Chiunque ha diritto all’inclusione”
Nazarena Savino, 26 anni, pugliese, consegue la terza laurea con 110 e lode, nonostante una malattia neurologica che non le permetta di leggere e scrivere. Una storia che va oltre la disabilità, così la giovane parla del suo traguardo a Orizzonte Scuola: "Condividere é fondamentale perché chiunque ha diritto all'inclusione e alla cultura".
L'articolo Non può leggere né scrivere, si laurea per la terza volta. La storia di Nazarena oltre la disabilità: “Giovani, credete in voi stessi. Chiunque ha diritto all’inclusione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Posizione pensionandi scuola: gestione entro il 10 gennaio
Le posizioni dei pensionandi dovranno essere gestite entro la data ultima del 10 gennaio 2025. Lo ha ricordato il Ministero dell'istruzione e del merito con nota del 18 novembre con la quale ha fornito indicazioni alle scuole sull’attivazione delle funzioni “Rilevazione posizione pensionandi” dal 19 novembre scorso.
L'articolo Posizione pensionandi scuola: gestione entro il 10 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Incendio danneggia scuola a Modena, sindaco: “Se natura dolosa, grave danno a famiglie e bambini. Siamo dispiaciuti”
Nella serata di ieri, un incendio divampato da un cassonetto ha causato danni significativi a una scuola dell’infanzia a Modena. A seguito dell'accaduto, l'istituto rimarrà chiuso nella giornata di martedì 7 gennaio.
L'articolo Incendio danneggia scuola a Modena, sindaco: “Se natura dolosa, grave danno a famiglie e bambini. Siamo dispiaciuti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Anno prova docente con nomina giuridica: deve svolgerlo anche in diversa classe di concorso. Condizioni
Il docente con nomina giuridica 1° settembre 2024 ed economica 1° settembre 2025, in presenza di determinate condizioni, è tenuto a svolgere il percorso di formazione e periodo annuale di prova.
L'articolo Anno prova docente con nomina giuridica: deve svolgerlo anche in diversa classe di concorso. Condizioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Matteo Lancini: “Più la fai grossa più ti filmano, più ti ripubblicano sui social e più sei visibile. Una pericolosa escalation soprattutto per i più giovani”
Il record di botti e spari a Capodanno, mai così alto in dieci anni, viene analizzato dallo psicologo Matteo Lancini in un intervento su La Stampa.
L'articolo Matteo Lancini: “Più la fai grossa più ti filmano, più ti ripubblicano sui social e più sei visibile. Una pericolosa escalation soprattutto per i più giovani” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aumentano i beneficiari di assegno unico, congedi di maternità e paternità e bonus asilo nido. I dati dell’osservatorio INPS
L'INPS, nel suo ultimo Osservatorio sulle prestazioni a sostegno della famiglia (2019-2023), fotografa un aumento nell'utilizzo di aiuti e congedi.
L'articolo Aumentano i beneficiari di assegno unico, congedi di maternità e paternità e bonus asilo nido. I dati dell’osservatorio INPS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scontro in Polonia sull’ora di religione a scuola: il governo vuole ridurre le ore da 2 a 1, i vescovi non ci stanno
La Chiesa cattolica polacca minaccia azioni legali contro il governo di Donald Tusk, reo di voler ridurre da due a una le ore settimanali di insegnamento della religione cattolica nelle scuole.
L'articolo Scontro in Polonia sull’ora di religione a scuola: il governo vuole ridurre le ore da 2 a 1, i vescovi non ci stanno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente con supplenza breve da interpello: mi spetta il congedo parentale?
Il congedo parentale spetta al personale dipendente, compresi i docenti assunti per una supplenza breve, anche tramite interpello.
L'articolo Docente con supplenza breve da interpello: mi spetta il congedo parentale? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Quoziente intellettivo: Italiani tra i più intelligenti dell’UE, Cina prima al mondo. Come incide la scuola nello sviluppo del QI? Non è solo questione di Omega-3
Secondo i dati aggiornati al 1º gennaio 2025, basati su 1.393.066 partecipanti al test internazionale del QI nel 2024, l'Italia registra un QI medio di 101,03, posizionandosi al 19º posto a livello globale.
L'articolo Quoziente intellettivo: Italiani tra i più intelligenti dell’UE, Cina prima al mondo. Come incide la scuola nello sviluppo del QI? Non è solo questione di Omega-3 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Enrico Galiano: “Scegliere la scuola a 13 anni? Assurdo. Orientamento è capire chi sei, non che lavoro farai”
Lo scrittore e docente, Enrico Galiano, su La Nazione, commenta la proroga delle iscrizioni scolastiche (dal 21 gennaio al 10 febbraio, le nuove date), sottolineando l'assurdità di chiedere a un tredicenne di decidere il proprio futuro.
L'articolo Enrico Galiano: “Scegliere la scuola a 13 anni? Assurdo. Orientamento è capire chi sei, non che lavoro farai” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente vincitore concorso PNRR1: essere abilitato è una condizione per richiedere il trasferimento?
Il vincitore di concorso non abilitato potrà presentare domanda di trasferimento solo dopo l'assunzione in ruolo e il superamento del vincolo triennale, a meno che non rientri in una delle previste deroghe.
L'articolo Docente vincitore concorso PNRR1: essere abilitato è una condizione per richiedere il trasferimento? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dacia Maraini: “No alla scuola-azienda, sì alla creatività e al dialogo. Così gli studenti risponderanno con gioia”
La scrittrice Dacia Maraini, dalle pagine del Corriere della Sera, interviene sul tema della scuola, sconfessando la visione di una generazione di studenti svogliati e apatici.
L'articolo Dacia Maraini: “No alla scuola-azienda, sì alla creatività e al dialogo. Così gli studenti risponderanno con gioia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Castellana (Gilda): “La scuola non è un bancomat. Stop all’eccessiva burocratizzazione. I sindacati sono diventati ‘centri servizi’ per compilazione di domande e istanze”
Il 2025 si apre con la protesta dei docenti precari di sostegno, scesi in piazza a Roma il 3 gennaio per chiedere la stabilizzazione. Tra i sindacati presenti, la Gilda degli Insegnanti, che da anni si batte per un reclutamento più certo e meno improvvisato per tutti i precari della scuola.
L'articolo Castellana (Gilda): “La scuola non è un bancomat. Stop all’eccessiva burocratizzazione. I sindacati sono diventati ‘centri servizi’ per compilazione di domande e istanze” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
