Aggregatore di feed
Congedo parentale retribuito docenti e ATA, cosa cambia dal 2025: si arriva a 9 mesi. Scheda Anquap
La legge di Bilancio, legge 30 dicembre 2024, n. 207, ha introdotto importanti novità per docenti e ATA sui congedi parentali. In totale tra i due genitori si arriva a 9 mesi di congedo. L'Anquap ha elaborato un'interessante scheda riassuntiva sugli aggiornamenti dal 1° gennaio 2025.
L'articolo Congedo parentale retribuito docenti e ATA, cosa cambia dal 2025: si arriva a 9 mesi. Scheda Anquap sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni 2025/26 scuole Alto Adige: dall’8 gennaio infanzia, dal 10 primaria e dal 15 secondaria
Nella provincia di Bolzano le iscrizioni all'anno scolastico 2025/26 si aprono in anticipo rispetto alle date nazionali indicate dal MIM: dall'8 gennaio sono aperte le iscrizioni alla scuola dell'infanzia, dal 10 gennaio quelle alla scuola primaria e dal 15 gennaio al via le iscrizioni alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Lo comunica la Provincia con una nota odierna.
L'articolo Iscrizioni 2025/26 scuole Alto Adige: dall’8 gennaio infanzia, dal 10 primaria e dal 15 secondaria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti di religione scuola secondaria della Valle d’Aosta, domande entro il 15 gennaio
La Regione Valle d'Aosta ha indetto un concorso ordinario per insegnanti di religione cattolica. La procedura è finalizzata alla copertura di 4 posti vacanti e disponibili per il triennio scolastico 2022/23-2024/25 e per gli anni scolastici successivi fino al totale esaurimento della graduatoria di merito.
L'articolo Concorso docenti di religione scuola secondaria della Valle d’Aosta, domande entro il 15 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Supplenze docenti 2024/25: alcune GPS esaurite già da settembre altre nel corso dell’anno [AGGIORNATO al 07 gennaio 2025]
Supplenze docenti anno scolastico 2024/25: le lezioni non sono ancora iniziate ma registriamo già la presenza di classi di concorso con GPS esaurite. Si tratta di posti che dovranno essere assegnati, con decorrenza inizio delle lezioni, da graduatorie di istituto in cui il posto è disponibile o, in caso, da graduatorie di istituto viciniori. Ultima spiaggia l'interpello, che debutta nella OM n. 88/2024 (seppure già utilizzato con successo lo scorso anno scolastico).
L'articolo Supplenze docenti 2024/25: alcune GPS esaurite già da settembre altre nel corso dell’anno [AGGIORNATO al 07 gennaio 2025] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti in piazza contro il Ministero: “Rifiuta il dialogo”. Sicurezza delle scuole, ridimensionamento e crescita dell’ansia scolastica i punti critici
Con il ritorno in classe dopo le vacanze natalizie, l'Unione degli Studenti ha dato il via a una serie di manifestazioni e flash mob in diverse città italiane. L'obiettivo è contestare le politiche del ministro Valditara e del governo guidato da Giorgia Meloni.
L'articolo Studenti in piazza contro il Ministero: “Rifiuta il dialogo”. Sicurezza delle scuole, ridimensionamento e crescita dell’ansia scolastica i punti critici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara: “Piano Welfare rinnovato per il 2025. Presto un’assicurazione sanitaria per il personale scolastico”
Le convenzioni del piano Welfare previste dal Governo saranno rinnovate per il 2025. E si lavora per includere la sanità all'interno del piano di agevolazioni per il personale scolastico.
L'articolo Valditara: “Piano Welfare rinnovato per il 2025. Presto un’assicurazione sanitaria per il personale scolastico” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Campus didattici istituti tecnici e professionali e filiera tecnologico-professionale, dal Ministero oltre 124 milioni di euro. DECRETO
Online sul sito del Ministero dell'istruzione e del merito il decreto n. 215 del 25 ottobre con le risorse PNRR per la realizzazione di campus didattici presso gli istituti tecnici e professionali, nonché di destinazione delle risorse in favore delle istituzioni scolastiche aderenti al piano nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale.
L'articolo Campus didattici istituti tecnici e professionali e filiera tecnologico-professionale, dal Ministero oltre 124 milioni di euro. DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Supplenze docenti in attesa dell’avente diritto da concorso PNRR confermate dal 1°gennaio, ma per il 2024/25 il vincitore non arriverà
Con nota del 20 dicembre 2024 il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha disposto la conferma dei contratti su posti accantonati per vincitori del concorso PNRRI DDG n. 2575/2023 e DDG n. 2576/3023, sulla base dell'ex art. 14-bis, c. 3, dl 71/24.
L'articolo Supplenze docenti in attesa dell’avente diritto da concorso PNRR confermate dal 1°gennaio, ma per il 2024/25 il vincitore non arriverà sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prove Invalsi 2025, richieste posticipo scuola primaria entro il 10 gennaio
Entro il 10 gennaio le scuole primarie possono richiedere il posticipo delle prove Invalsi 2025. La richiesta deve essere opportunamente documentata e la scuola deve dimostrare di aver preso un impegno prima del 30 settembre 2024, data di pubblicazione del calendario delle prove.
L'articolo Prove Invalsi 2025, richieste posticipo scuola primaria entro il 10 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un proposito per il nuovo anno: l’importanza di conoscere l’età evolutiva. Lettera
Inviata da Simone Billeci - Umberto Galimberti, filosofo e psicologo, ha spesso sottolineato quanto sia cruciale per gli educatori comprendere a fondo le dinamiche dell’età evolutiva, quel periodo della vita in cui si costruiscono le basi dell’identità, del pensiero critico e delle relazioni sociali.
L'articolo Un proposito per il nuovo anno: l’importanza di conoscere l’età evolutiva. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti di sostegno: no sostituzione colleghi assenti. Come provvedere in modo diverso
Docenti di sostegno: non sostituzione colleghi temporaneamente assenti, se non in assenza dell'alunno e per casi non altrimenti risolvibili.
L'articolo Docenti di sostegno: no sostituzione colleghi assenti. Come provvedere in modo diverso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA, domande entro il 15 gennaio: non c’è tassa da pagare
Due lettrici chiedono chiarimenti in merito al pagamento della tassa di partecipazione al concorso per funzionari ed EQ, ex DSGA, in scadenza il 15 gennaio. Contrariamente a quanto previsto per il concorso docenti, le cui domande si sono chiuse da una settimana e per il quale i candidati hanno dovuto pagare il contributo di 10 euro per classe di concorso, per i DSGA non c'è nessuna tassa da pagare.
L'articolo Concorso DSGA, domande entro il 15 gennaio: non c’è tassa da pagare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Festa del tricolore, Valditara: “La nostra bandiera è un emblema che unisce gli italiani. Ha un significato profondo anche per la nostra scuola”
"Il tricolore è un emblema che unisce gli italiani, riflette la nostra storia condivisa e i principi fondamentali della Costituzione. È un simbolo di identità e coesione che ha un significato profondo anche per la nostra scuola, quale luogo di crescita e formazione".
L'articolo Festa del tricolore, Valditara: “La nostra bandiera è un emblema che unisce gli italiani. Ha un significato profondo anche per la nostra scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Orari flessibili per aiutare le famiglie, un progetto 0-6 anni e rafforzamento dell’orientamento. Le iniziative per le scuole nel modenese
A Modena l'assessora all'istruzione traccia i prossimi obiettivi per quanto riguarda le scuole del territorio. Fra questi orari flessibili per andare incontro alle famiglie e un progetto 0-6 di grande respiro.
L'articolo Orari flessibili per aiutare le famiglie, un progetto 0-6 anni e rafforzamento dell’orientamento. Le iniziative per le scuole nel modenese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “2024 peggio del 1984 di Orwel, tra genitori zombie e influencer”
Paolo Crepet traccia un parallelo tra la società attuale e l'universo distopico di Orwell, descritto nel celebre 1984. Tuttavia, a suo giudizio, il 2024 si configura come uno scenario ancora più preoccupante, caratterizzato dall'influenza degli influencer e dalla crescente dipendenza dai social media.
L'articolo Crepet: “2024 peggio del 1984 di Orwel, tra genitori zombie e influencer” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Arriva la riforma della Storia: più Risorgimento, più storia europea dopo la seconda guerra mondiale e i fondamenti della civiltà occidentale
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha fornito aggiornamenti sul processo di elaborazione delle nuove linee guida che riguarderanno la riforma dell'insegnamento della Storia.
L'articolo Arriva la riforma della Storia: più Risorgimento, più storia europea dopo la seconda guerra mondiale e i fondamenti della civiltà occidentale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Un anno sabbatico ogni 5 anni per gli insegnanti”, la proposta per una scuola più innovativa: “Così si tornerebbe in classe con maggiore energia”
Terry, docente di sostegno in un liceo di Bari, in un'intervista a La Stampa, offre una prospettiva diversa sul tema dell'età degli insegnanti. Dopo anni dedicati alla cultura e allo spettacolo, è tornata all'insegnamento durante la pandemia, spinta dal desiderio di contribuire in un momento difficile.
L'articolo “Un anno sabbatico ogni 5 anni per gli insegnanti”, la proposta per una scuola più innovativa: “Così si tornerebbe in classe con maggiore energia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aumenti stipendiali: arrivano gli incentivi per i collaboratori del Dirigente e fino a 5mila per i tutor-orientatori
La notizia viene confermata da Italia Oggi, che pubblica una intervista al Ministro dell'istruzione e del Merito. Dopo l'approvazione della legge di bilancio 2025 e lo stanziamento di risorse, si inizia a parlare di rinnovo del contratto che, secondo quanto riferito dallo stesso Valditara, prenderanno il via questo mese.
L'articolo Aumenti stipendiali: arrivano gli incentivi per i collaboratori del Dirigente e fino a 5mila per i tutor-orientatori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con Legge 104 sconti per acquistare smartphone e pc, che documenti servono?
Per le persone con disabilità oltre alla detrazione fiscale al 19%, spetta anche un corposo sconto per l'acquisto di pc e smartphone.
L'articolo Con Legge 104 sconti per acquistare smartphone e pc, che documenti servono? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara “Specializzazione insegnanti sostegno INDIRE in primavera, parallelo al TFA sostegno”
Specializzazione Sostegno, percorsi INDIRE per docenti con almeno tre anni di servizio su posto specifico per il quale si richiede il titolo + percorsi per titolo conseguito all'estero non ancora riconosciuto. Previsti dal DL 74/2024, convertito nella legge 106 del 29 luglio 2024, dovrebbero essere avviati nel corso del 2025. La legge prevede il 31 dicembre 2025 come termine ultimo ma probabilmente occorreranno più percorsi.
L'articolo Valditara “Specializzazione insegnanti sostegno INDIRE in primavera, parallelo al TFA sostegno” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
