Aggregatore di feed
“Nei libri c’è il mondo intero”, la fiction su Leopardi conquista i social: “L’infinito, un inno alla libertà”
Successo di ascolti per la prima puntata della miniserie Leopardi - Il poeta dell'infinito, andata in onda martedì 7 gennaio. La fiction, diretta da Sergio Rubini, ha conquistato il pubblico con un ritratto inedito e toccante del grande poeta.
L'articolo “Nei libri c’è il mondo intero”, la fiction su Leopardi conquista i social: “L’infinito, un inno alla libertà” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti 2024/25, ecco il contingente dei docenti tutor coordinatori: 3.038 i semiesoneri. DECRETO
Pubblicato il decreto MIM-MUR-MEF n. 243 del 3 dicembre 2024 con il numero di esoneri per i docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado da utilizzare per lo svolgimento dei compiti di tutor coordinatore nel percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione all'insegnamento per le scuole secondarie a.s. 2024/25.
L'articolo Percorsi abilitanti 2024/25, ecco il contingente dei docenti tutor coordinatori: 3.038 i semiesoneri. DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
12enne scomparsa a Milano: era uscita per andare a scuola, ma non è mai arrivata in classe
Giulia, una ragazza di 12 anni, è scomparsa questa mattina a Milano dopo essere uscita di casa per recarsi a scuola. La studentessa non è mai arrivata in classe. Il Comitato genitori dell'istituto ha diffuso un appello sui social.
L'articolo 12enne scomparsa a Milano: era uscita per andare a scuola, ma non è mai arrivata in classe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Filiera tecnologico-professionale: con il rinvio delle iscrizioni 2025/26 le scuole possono programmare open day. NOTA integrativa
Dopo la pubblicazione del decreto relativo all'attivazione dei percorsi sperimentali della filiera formativa tecnologico-professionale per l'anno scolastico 2025/26, il Ministero pubblica una nota integrativa con il link al formulario per la candidatura e con altri chiarimenti sulla modalità di adesione.
L'articolo Filiera tecnologico-professionale: con il rinvio delle iscrizioni 2025/26 le scuole possono programmare open day. NOTA integrativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rientro a scuola dopo le vacanze: 45% degli studenti hanno avuto ansia. Solo 4 su 10 a proprio agio
Sono oltre 7 milioni gli studenti che oggi hanno ripreso le lezioni dopo la pausa natalizia. Tuttavia, per molti, il ritorno in classe non è stato privo di difficoltà emotive. Ansia, scoramento, rabbia e il desiderio di trovarsi altrove sono stati i sentimenti predominanti nelle ultime ore, riflettendo una condizione nota come “mal di scuola”, che riguarda oltre l’80% dei giovani. Il dato emerge da una ricerca condotta da Skuola.net su un campione di 2.800 studenti delle scuole superiori e delle università.
L'articolo Rientro a scuola dopo le vacanze: 45% degli studenti hanno avuto ansia. Solo 4 su 10 a proprio agio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Lavoro fino a 70 anni, poi la povertà”, la generazione dei Millennials senza pensione: “1200 euro al mese, di che pensione parliamo?”
Lavorare fino a 70 anni. Questa è la prospettiva che angoscia la generazione dei Millennials, i nati tra gli anni '80 e '90. Un recente dibattito online ha messo in luce le preoccupazioni di molti giovani lavoratori, che si interrogano sulla sostenibilità di un sistema pensionistico che sembra allontanarsi sempre di più.
L'articolo “Lavoro fino a 70 anni, poi la povertà”, la generazione dei Millennials senza pensione: “1200 euro al mese, di che pensione parliamo?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Maestra, ho la sedia piena di colla”, Filippo Caccamo ironizza sul rientro a scuola dopo le vacanze e il web impazzisce: “Quando arriva Pasqua?” [VIDEO]
Il rientro a scuola dopo le vacanze di Natale è sempre un momento delicato, sia per gli studenti che per i docenti. Quest'anno, a rendere più leggero il ritorno tra i banchi, ci ha pensato il comico e insegnante Filippo Caccamo, che ha pubblicato un esilarante video su TikTok, dove ironizza sulle situazioni tipiche che si vengono a creare in classe.
L'articolo “Maestra, ho la sedia piena di colla”, Filippo Caccamo ironizza sul rientro a scuola dopo le vacanze e il web impazzisce: “Quando arriva Pasqua?” [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dai concorsi alle graduatorie, cosa ci si aspetta dal 2025? QUESTION TIME con Cozzetto (Anief) LIVE Mercoledì 8 gennaio alle 15:30
Ripresa la scuola, dopo lo stop per le festività di fine anno, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una nuova puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social (Facebook e YouTube). Per fare il punto su quanto accadrà nel 2025, tra concorsi e graduatorie, in collegamento Chiara Cozzetto, sindacalista di Anief. Conduce Andrea Carlino.
L'articolo Dai concorsi alle graduatorie, cosa ci si aspetta dal 2025? QUESTION TIME con Cozzetto (Anief) LIVE Mercoledì 8 gennaio alle 15:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pensione, assegno più basso per chi esce nel 2025
Cambiano i coefficienti di trasformazione e diminuisce l'importo della pensione per chi esce a partire dal 1° gennaio 2025. Vediamo cosa cambia e perchè.
L'articolo Pensione, assegno più basso per chi esce nel 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dimensionamento scolastico in Puglia, Masciale (Snals-Confsal): “Regione faccia pressing sul Governo per riduzione tagli autonomie”
“Con una serie di artifici retorici, per altro mal riusciti, l’assessore Leo sposta il focus del problema per non entrare nel merito dei rilievi che gli sono stati posti. Ritengo doveroso, a questo punto fare delle precisazioni anche a beneficio dei lettori e dei lavoratori della scuola.”
L'articolo Dimensionamento scolastico in Puglia, Masciale (Snals-Confsal): “Regione faccia pressing sul Governo per riduzione tagli autonomie” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Presidente Mattarella in visita a Militello Val di Catania per inaugurare un plesso scolastico appena restaurato
Militello Val di Catania, comune in provincia di Catania, accoglie il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La cittadina etnea, patrimonio Unesco, si è vestita a festa con il Tricolore per celebrare l'arrivo del Capo dello Stato, giunto in Sicilia per inaugurare il plesso scolastico "Pietro Carrera" recentemente ristrutturato.
L'articolo Il Presidente Mattarella in visita a Militello Val di Catania per inaugurare un plesso scolastico appena restaurato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mercoledì 8 gennaio la firma del protocollo tra Fondazione Giulia Cecchettin e il Ministero dell’Istruzione e del Merito: azioni concrete per combattere la violenza contro le donne
Gino Cecchettin, padre di Giulia, vittima di femminicidio, sarà domani, mercoledì 8 gennaio, al Ministero dell'Istruzione e del Merito per firmare un protocollo d'intesa con il Ministro Giuseppe Valditara.
L'articolo Mercoledì 8 gennaio la firma del protocollo tra Fondazione Giulia Cecchettin e il Ministero dell’Istruzione e del Merito: azioni concrete per combattere la violenza contro le donne sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Svastiche e croci celtiche in una scuola di Firenze. L’indignazione della preside e del sindaco: “No all’odio e all’intollerenza”
Svastiche e croci celtiche, simboli di odio e intolleranza, sono state rinvenute nella stanza della dirigente scolastica e in un'aula. La preside, profondamente indignata, ha immediatamente sporto denuncia ai Carabinieri e informato la comunità scolastica (studenti, famiglie e personale) dell'accaduto, definendo i disegni un oltraggio ai valori di rispetto, inclusione e convivenza civile che la scuola promuove.
L'articolo Svastiche e croci celtiche in una scuola di Firenze. L’indignazione della preside e del sindaco: “No all’odio e all’intollerenza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente spruzza spray al peperoncino in classe: 7 compagni finiscono in ospedale
Sono sette gli studenti, tra i 14 e i 15 anni, finiti in pronto soccorso dopo aver respirato spray urticante all'Istituto tecnico professionale regionale Corrado Gex di Aosta.
L'articolo Studente spruzza spray al peperoncino in classe: 7 compagni finiscono in ospedale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dalle pagelle ai diplomi fino ai certificati di frequenza scolastica: ecco l’Anagrafe nazionale. Come accedere al servizio e quali vantaggi ci sono
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito lancia ANIST, l'Anagrafe Nazionale dell'Istruzione, un portale online che permette a studenti e famiglie di scaricare autonomamente certificati di frequenza e titoli di studio.
L'articolo Dalle pagelle ai diplomi fino ai certificati di frequenza scolastica: ecco l’Anagrafe nazionale. Come accedere al servizio e quali vantaggi ci sono sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Supera la prova scritta del concorso docenti con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale. Te lo spieghiamo in sole 2 ore
Prepararsi per il Concorso Docenti PNRR2 richiede un metodo efficace e mirato. Un’opportunità formativa innovativa è rappresentata dal webinar interattivo organizzato dal team di OrizzonteScuola, che propone un approccio basato sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e su strategie pratiche. Strumenti per superare la prova scritta Incentrato sulla preparazione alla prova scritta del concorso, il webinar offre un […]
L'articolo Supera la prova scritta del concorso docenti con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale. Te lo spieghiamo in sole 2 ore sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“A fare seriamente letteratura italiana contemporanea non ci si arriva a scuola”, le parole di Yasmina Pani: “Chi ha stabilito che dobbiamo studiare Tasso e non Zanzotto?”
La linguista Yasmina Pani, attraverso il suo canale YouTube, denuncia la marginalizzazione della letteratura del Novecento e dei primi Duemila nelle scuole superiori.
L'articolo “A fare seriamente letteratura italiana contemporanea non ci si arriva a scuola”, le parole di Yasmina Pani: “Chi ha stabilito che dobbiamo studiare Tasso e non Zanzotto?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Frassinetti: “Per il nuovo anno mi auguro una scuola sempre più inclusiva”
"Per il nuovo anno mi auguro una scuola sempre più inclusiva, con una dispersione scolastica in continua diminuzione e dove ogni studente abbia le stesse opportunità di crescita, basate sul merito e non sulle condizioni economiche".
L'articolo Frassinetti: “Per il nuovo anno mi auguro una scuola sempre più inclusiva” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Poliziotti regalano compagnia a un’insegnante in pensione sola a Capodanno
Un gesto di solidarietà e umanità ha scaldato il cuore di una signora ottantenne, insegnante in pensione, che ha trascorso il giorno di Capodanno in solitudine nella sua casa in provincia di Catania.
L'articolo Poliziotti regalano compagnia a un’insegnante in pensione sola a Capodanno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crollo del controsoffitto e allagamento in una scuola di Bisceglie: rientro difficile dopo le vacanze di Natale
Un rientro a scuola decisamente complicato quello di oggi a Bisceglie, in Puglia. Come riportato dal Quotidiano di Puglia, un crollo del controsoffitto e un allagamento hanno interessato un istituto scolastico cittadino, creando notevoli disagi alla comunità scolastica e alle famiglie.
L'articolo Crollo del controsoffitto e allagamento in una scuola di Bisceglie: rientro difficile dopo le vacanze di Natale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
