Orizzonte Scuola
Bando docenti e dirigenti scolastici all’estero: domande in scadenza il 3 aprile. Chi può partecipare
Scadono alle 23,59 del 3 aprile le domande di partecipazione ai bandi Maeci per docenti e dirigenti scolastici all'estero, pubblicato il 4 marzo in Gazzetta Ufficiale. Le istanze si compilano online sul sito dedicato https://personalescuole.esteri.it/Selezioni/Public. Per accedere al portale serve lo SPID.
L'articolo Bando docenti e dirigenti scolastici all’estero: domande in scadenza il 3 aprile. Chi può partecipare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti non abilitati concorso PNRR: potrebbero passare ad altra scuola per contrazione di organico, ma non in altra provincia
I vincitori non abilitati del concorso secondaria PNRR1, che stanno svolgendo servizio a tempo determinato nella scuola assegnata in attesa del conseguimento dell'abilitazione, sono immessi in ruolo nella medesima. Cosa succede se si perde il posto? E se si ricrea nel corso della mobilità?
L'articolo Docenti non abilitati concorso PNRR: potrebbero passare ad altra scuola per contrazione di organico, ma non in altra provincia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prove Invalsi: “La valutazione non è trasparente, ci hanno impedito di verificare gli esiti delle prove dei nostri figli”, dubbi anche sulla raccolta dei dati personali dei minorenni. Parte reclamo al Garante
Due genitori hanno presentato un reclamo per segnalare la mancanza di trasparenza nella gestione delle prove Invalsi e la negazione dell’accesso agli esiti dei test da parte degli studenti. La questione riguarda l’impossibilità, per chi sostiene la prova in modalità digitale, di verificare il contenuto delle domande e i criteri di correzione applicati. Ne triamo notizia da una interrogazione parlamentare presentata dall'onorevole Piccolotti (AVS)
L'articolo Prove Invalsi: “La valutazione non è trasparente, ci hanno impedito di verificare gli esiti delle prove dei nostri figli”, dubbi anche sulla raccolta dei dati personali dei minorenni. Parte reclamo al Garante sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elezioni RSU quanti voti posso esprimere? Scrutinio, riconoscimento e insediamento degli eletti
RSU 2025: Le operazioni di voto si svolgeranno da giorno 14 a giorno 16 aprile 2025 all’interno dei locali scolastici designati come seggi elettorali. Ogni elettore dovrà presentarsi al seggio munito di un documento di riconoscimento valido.
L'articolo Elezioni RSU quanti voti posso esprimere? Scrutinio, riconoscimento e insediamento degli eletti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Quarta Edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Ripeti il tuo canto”
Il concorso, promosso dall’associazione Le Ali di Frida con il patrocinio di enti pubblici e la collaborazione di realtà culturali e civiche, è dedicato alla memoria di Luca Orioli, giovane poeta lucano scomparso nel 1988. L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere la cultura della legalità, incoraggiando i giovani a sviluppare consapevolezza civica e ad aderire ai valori della solidarietà, della giustizia e dei diritti civili.
L'articolo Quarta Edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Ripeti il tuo canto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Classi prime di seconda lingua comunitaria per l’a. s. 2025/2026: come gestirle in organico di diritto
L'Ufficio Scolastico di Napoli ha fornito chiarimenti sulla determinazione dell’organico di diritto relative alle classi prime di seconda lingua comunitaria per l’a. s. 2025/2026.
L'articolo Classi prime di seconda lingua comunitaria per l’a. s. 2025/2026: come gestirle in organico di diritto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata nazionale della scrittura a mano, si celebrerà il 23 di gennaio di ogni anno. Le scuole potranno organizzare iniziative specifiche. Il provvedimento passa all’Aula
La Commissione Cultura della Camera dei Deputati ha dato il via libera alla proposta di legge per l’istituzione della Giornata nazionale della scrittura a mano, che sarà celebrata il 23 gennaio. Il provvedimento passa ora all’esame dell’Aula.
L'articolo Giornata nazionale della scrittura a mano, si celebrerà il 23 di gennaio di ogni anno. Le scuole potranno organizzare iniziative specifiche. Il provvedimento passa all’Aula sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità, nel Veneto in aumento le domande dei docenti che chiedono il rientro al Sud: “Affitti proibitivi, così come il costo di beni e servizi”
Concluse le operazioni di mobilità, dalle singole province arrivano dei dati interessanti sul trend delle istanze presentate. Non solo Treviso, ma anche Padova deve fare i conti con "la fuga" degli insegnanti per tornare nelle regioni d'origine.
L'articolo Mobilità, nel Veneto in aumento le domande dei docenti che chiedono il rientro al Sud: “Affitti proibitivi, così come il costo di beni e servizi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fino a tre ore di educazione motoria in più a scuola per promuovere lo sport per le persone con disabilità. Il disegno di legge
Il rapporto tra attività sportiva e disabilità ha radici storiche, risalenti all’organizzazione dei Giochi internazionali per sordi a Parigi nel 1924. Nel tempo, la consapevolezza circa l’importanza dell’attività motoria per la salute e lo sviluppo personale è cresciuta, affermando lo sport come strumento educativo e veicolo di inclusione.
L'articolo Fino a tre ore di educazione motoria in più a scuola per promuovere lo sport per le persone con disabilità. Il disegno di legge sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti accusano docente di “comportamenti inappropriati”, accuse false. La scuola prende provvedimenti disciplinari e i genitori impugnano al Tar. Cosa hanno detto i giudici
Con la sentenza n. 1077 del 26 marzo 2025, il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Sezione Quinta, ha affrontato una controversia legata a un provvedimento disciplinare disposto da un istituto tecnico nei confronti di una studentessa. L’alunna, rappresentante di classe, era intervenuta insieme a un compagno durante un consiglio di classe per riferire presunti comportamenti inappropriati da parte di un docente.
L'articolo Studenti accusano docente di “comportamenti inappropriati”, accuse false. La scuola prende provvedimenti disciplinari e i genitori impugnano al Tar. Cosa hanno detto i giudici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Autismo e scuola, le parole di Susanna Tamaro: “Negli anni ’60 sono riuscita a sopravvivere perché in classe regnavano ordine e disciplina. Nessuno faceva rumori con le sedie”
In occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, la scrittrice Susanna Tamaro ha condiviso la sua personale esperienza sul Corriere della Sera, sottolineando quanto l’ambiente scolastico giochi un ruolo cruciale per gli studenti neurodivergenti.
L'articolo Autismo e scuola, le parole di Susanna Tamaro: “Negli anni ’60 sono riuscita a sopravvivere perché in classe regnavano ordine e disciplina. Nessuno faceva rumori con le sedie” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La digitalizzazione degli affidamenti (anche sotto soglia): guida ai nuovi istituti in vigore. Aggiornato
L’insieme delle novità del d.lgs 36/2023 ha generato un grande fermento tra gli addetti ai lavori, in primis tra i Dirigenti scolastici in quanto titolari delle attività negoziali per le istituzioni scolastiche che dirigono. Da qui l’idea di creare una guida normativa sulle principali novità in vigore, per supportare le scelte dei Capi d’istituto nello […]
L'articolo La digitalizzazione degli affidamenti (anche sotto soglia): guida ai nuovi istituti in vigore. Aggiornato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bonus Renzi di 80 euro al mese, la Camera respinge la sua introduzione
La Camera ha respinto la proposta di reintroduzione del bonus da 80 euro mensili, noto come bonus Renzi, con 147 voti contrari, 15 favorevoli e 104 astensioni. La mozione, presentata da Italia Viva, chiedeva di ripristinare una misura precedentemente destinata ai lavoratori con redditi medio-bassi.
L'articolo Bonus Renzi di 80 euro al mese, la Camera respinge la sua introduzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Conto alla rovescia per conseguire la CIAD. Conseguila online con soloformazione.it
Nessun brutto Pesce d’Aprile, se sei in Graduatoria ATA hai solo pochi giorni per conseguire la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale una certificazione imprescindibile per il personale ATA e da conseguire entro pochi giorni per non essere cancellati dalle Graduatorie di III fascia. Questa necessità formativa è stata sancita dal CCNL del 18 gennaio 2024 […]
L'articolo Conto alla rovescia per conseguire la CIAD. Conseguila online con soloformazione.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scadenze di aprile: mobilità, esami di Stato, prove Invalsi, stop didattico per festività pasquali
In questo mese le scadenze riguardano la mobilità, domande per esami di Stato, le prove Invalsi e lo stop didattico per le festività pasquali.
L'articolo Scadenze di aprile: mobilità, esami di Stato, prove Invalsi, stop didattico per festività pasquali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti indisciplinati? A Pordenone puliscono aule e giardino. I ragazzi hanno accettato la punizione e mostrato pentimento: “Dagli errori si impara”
In un istituto scolastico di Pordenone, alcuni studenti hanno ricevuto una sanzione alternativa per aver violato il regolamento scolastico: pulire aule e giardino della scuola. L’iniziativa, voluta dal dirigente scolastico, rientra in una logica rieducativa e di responsabilizzazione, in linea con le indicazioni del Ministro Valditara.
L'articolo Studenti indisciplinati? A Pordenone puliscono aule e giardino. I ragazzi hanno accettato la punizione e mostrato pentimento: “Dagli errori si impara” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Intelligenza Artificiale nel Consiglio di Stato: la nuova piattaforma per giudici e segreterie. Spicca l’anonimizzazione automatica dei provvedimenti
Il Consiglio di Stato ha lanciato una piattaforma sperimentale di intelligenza artificiale basata sull’infrastruttura Cloud della PA, progettata per ottimizzare il lavoro di giudici e segreterie.
L'articolo Intelligenza Artificiale nel Consiglio di Stato: la nuova piattaforma per giudici e segreterie. Spicca l’anonimizzazione automatica dei provvedimenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Esame di Stato 2025, prove personalizzate e strumenti compensativi: come si svolge per gli studenti con disabilità e DSA. ORDINANZA
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha definito le modalità per l’Esame di Stato 2024/2025, in programma dal 18 giugno 2025. Per gli studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento le prove saranno calibrate in base ai rispettivi piani educativi, così come previsto dagli articoli 24 e 25 dell'ordinanza.
L'articolo Esame di Stato 2025, prove personalizzate e strumenti compensativi: come si svolge per gli studenti con disabilità e DSA. ORDINANZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, novità voto: punteggio massimo credito scolastico solo agli studenti con almeno 9 nel comportamento
Altra novità nella Maturità 2025 dalla legge 150 del 1° ottobre 2024: solo gli studenti con almeno 9 possono avere il punteggio massimo nel credito scolastico, influenzando così direttamente il voto finale dell'esame. Lo ricorda l'articolo11 dell'ordinanza n. 67 sull'esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione pubblicata oggi dal MIM.
L'articolo Maturità 2025, novità voto: punteggio massimo credito scolastico solo agli studenti con almeno 9 nel comportamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scrittura creativa a scuola, lo studio che rivela il metodo segreto per appassionare anche gli studenti più resti
Dietro gli sguardi a volte assonnati, altre volte concentrati degli alunni in classe, si nascondono spesso potenziali narratori. La scuola può essere il luogo in cui scoprono questa passione, a patto che gli insegnanti adottino le strategie giuste.
L'articolo Scrittura creativa a scuola, lo studio che rivela il metodo segreto per appassionare anche gli studenti più resti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.