Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 32 min 9 sec fa

Maturità 2025, candidati esterni: ammissione vincolata al superamento di un esame preliminare: ecco cosa c’è da sapere

Mar, 01/04/2025 - 14:13

L'Ordinanza Ministeriale relativa all'Esame di Stato 2025, firmata dal Ministro Giuseppe Valditara, definisce le modalità di svolgimento della Maturità, confermando l'inizio delle prove per il 18 giugno.

L'articolo Maturità 2025, candidati esterni: ammissione vincolata al superamento di un esame preliminare: ecco cosa c’è da sapere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso docenti PNRR2 scuola secondaria, ancora nessuna buona nuova dal Ministero per voto minimo e accesso prova orale

Mar, 01/04/2025 - 13:56

Chi, tra i candidati al concorso per un contratto a tempo indeterminato nella scuola secondaria per il bando DDG n. 3059/2024, potrà svolgere la prova orale? A più di un mese dalla prova scritta nessun segnale dal Ministero e tanta disillusione tra i partecipanti per "voti ballerini" nella piattaforma personale.

L'articolo Concorso docenti PNRR2 scuola secondaria, ancora nessuna buona nuova dal Ministero per voto minimo e accesso prova orale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“In treno è tutta un’altra gita”: le iniziative di Trenitalia per studenti e docenti. NOTA

Mar, 01/04/2025 - 13:39

Trenitalia promuove un programma specifico rivolto alle scuole, finalizzato a incentivare i viaggi d’istruzione e le uscite didattiche utilizzando mezzi a minore impatto ambientale. L’obiettivo principale è favorire un sistema di mobilità che comporti meno emissioni nocive, un tasso di incidentalità ridotto e una minore congestione stradale.

L'articolo “In treno è tutta un’altra gita”: le iniziative di Trenitalia per studenti e docenti. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Algoritmo GPS, docente precaria ottiene 7mila euro di risarcimento per errato funzionamento. UIL Scuola Bologna: “A farne le spese sono i docenti”

Mar, 01/04/2025 - 13:01

Il Tribunale del Lavoro di Bologna ha riconosciuto l’irregolarità del sistema utilizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per gestire le nomine dei supplenti scolastici, accogliendo il ricorso di una docente precaria.

L'articolo Algoritmo GPS, docente precaria ottiene 7mila euro di risarcimento per errato funzionamento. UIL Scuola Bologna: “A farne le spese sono i docenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tutela minoranze linguistiche, l’AVVISO 2025: formazione linguistica anche per i docenti

Mar, 01/04/2025 - 12:51

È stato pubblicato l’Avviso 2025 per il finanziamento dei progetti finalizzati alla valorizzazione delle lingue e delle culture tutelate dalla legge 15 dicembre 1999, n. 482, recante Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche. Le risorse finanziarie per il 2025 ammontano a € 2.760.533,00, in conformità agli articoli 9 e 15 della legge stessa.

L'articolo Tutela minoranze linguistiche, l’AVVISO 2025: formazione linguistica anche per i docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Violenza di genere: cosa può fare la scuola? L’eco della gestione delle emozioni in classe

Mar, 01/04/2025 - 12:35

Violenza di genere, femminicidio, ancora una volta. Le parole che usiamo per descrivere questo specifico reato sono ormai entrate nel lessico comune. Così come sembrano un'eco ricorrente le soluzioni proposte: la riflessione sul tema, la gestione delle emozioni. Ed ecco che ritorna l'idea di inserire percorsi di educazione socio-emotiva a scuola, che possano rappresentare uno strumento utile per sviluppare competenze che non si limitano al solo ambito cognitivo, ma che permettano agli studenti di riconoscere, esprimere e regolare le proprie emozioni.

L'articolo Violenza di genere: cosa può fare la scuola? L’eco della gestione delle emozioni in classe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Paura in un asilo nido in provincia di Roma: fiamme in un appartamento, evacuati 20 bimbi e le maestre

Mar, 01/04/2025 - 12:27

Un incendio è scoppiato oggi intorno alle 11.30 in un appartamento a Nettuno, in provincia di Roma. Le fiamme hanno coinvolto un edificio che ospita al piano terra un asilo nido, costringendo all’evacuazione immediata di circa 20 bambini e del personale educativo.

L'articolo Paura in un asilo nido in provincia di Roma: fiamme in un appartamento, evacuati 20 bimbi e le maestre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità ATA 2025/26: domande chiuse, possibile revoca entro il 2 maggio

Mar, 01/04/2025 - 12:26

Si sono chiusi il 31 marzo i termini di presentazione delle domande di mobilità a.s. 2025/26 per il personale ATA. Dopo la scadenza a scadenza non è più consentito integrare o modificare le preferenze già espresse. È invece possibile ritirare la domanda o regolarizzare la documentazione.

L'articolo Mobilità ATA 2025/26: domande chiuse, possibile revoca entro il 2 maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ritrovato studente 17enne scomparso a Milano dopo essere stato accompagnato a scuola: soccorso nella notte dopo un malore

Mar, 01/04/2025 - 12:18

È stato ritrovato il 17enne, originario della provincia di Milano, scomparso l’11 marzo scorso. Il giovane, che aveva fatto perdere le sue tracce dopo essere stato accompagnato dal nonno a scuola, è stato soccorso nella notte dal 118 nel sud di Milano, dopo aver chiamato il 112 per un malore.

L'articolo Ritrovato studente 17enne scomparso a Milano dopo essere stato accompagnato a scuola: soccorso nella notte dopo un malore sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Adolescence, la serie Netflix che scuote il Regno Unito. Gli autori: “Leggi contro i telefoni a scuola e social media sotto i 16 anni”

Mar, 01/04/2025 - 12:11

La serie Adolescence, prodotta da Netflix, sta generando un acceso dibattito nel Regno Unito, coinvolgendo anche il primo ministro Keir Starmer.

L'articolo Adolescence, la serie Netflix che scuote il Regno Unito. Gli autori: “Leggi contro i telefoni a scuola e social media sotto i 16 anni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Un cognome citato da Dante nel Paradiso stava per scomparire. La Cassazione interviene: sì all’aggiunta al figlio contro il volere del padre

Mar, 01/04/2025 - 12:01

La Corte di Cassazione, con la sentenza n.1492 del 21 gennaio scorso, ha stabilito che, in caso di disaccordo tra i genitori sull’aggiunta del cognome materno a quello paterno, l’ultima parola spetta al giudice ordinario.

L'articolo Un cognome citato da Dante nel Paradiso stava per scomparire. La Cassazione interviene: sì all’aggiunta al figlio contro il volere del padre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025/26, trasferimento da sostegno a posto comune. Ordine dei movimenti

Mar, 01/04/2025 - 11:52

Mobilità 2025/26, fase provinciale: quale movimento si svolge prima fra trasferimento sullo stesso posto/classe di concorso di titolarità e trasferimento da posto comune a posto di sostegno.

L'articolo Mobilità docenti 2025/26, trasferimento da sostegno a posto comune. Ordine dei movimenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Notte Nazionale del Liceo classico, a Milano riscoperta del greco antico e dei cantautori nella letteratura

Mar, 01/04/2025 - 11:49

Christophe Rico, docente di linguistica greca e ideatore del metodo Polis, sostiene che parlare greco antico oggi non sia un semplice esercizio accademico, ma un modo per riscoprire le radici comuni tra Europa e Medioriente.

L'articolo Notte Nazionale del Liceo classico, a Milano riscoperta del greco antico e dei cantautori nella letteratura sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Correttivo Codice degli Appalti, documento Anac “I nuovi criteri introdotti dal D. Lgs 209/2024” in consultazione fino al 14 aprile

Mar, 01/04/2025 - 11:36

Il D. Lgs. n. 209/2024, correttivo al Codice degli Appalti, ha introdotto modifiche rilevanti all’Allegato II.4 del Codice. I cambiamenti riguardano i requisiti necessari per l’attribuzione dei punteggi utili alla qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza per l’affidamento di lavori, servizi e forniture.

L'articolo Correttivo Codice degli Appalti, documento Anac “I nuovi criteri introdotti dal D. Lgs 209/2024” in consultazione fino al 14 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prove Invalsi, oggi al via per gli studenti di terza media. Sono requisito di ammissione all’esame, c’è anche il certificato delle competenze

Mar, 01/04/2025 - 11:28

Da oggi 1 aprile prendono il via le prove Invalsi 2025 per gli studenti di terza media (grado 8). Le classi non campione svolgono le prove fino al 30 aprile. Le classi campione, selezionate come rappresentative del sistema scolastico italiano, svolgono le prove dal 1 al 4 aprile.

L'articolo Prove Invalsi, oggi al via per gli studenti di terza media. Sono requisito di ammissione all’esame, c’è anche il certificato delle competenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Appalti pubblici: tempi massimi, proroghe, sanzioni per i ritardi e come evitarle

Mar, 01/04/2025 - 11:00

Nel comunicato dell’11 marzo 2025, l’Anac ha ricordato che le gare d’appalto devono rispettare le tempistiche stabilite per le procedure adottate. Quindi le amministrazioni e gli enti concessori devono pubblicare i bandi e concludere le selezioni nei tempi previsti, senza ritardi che potrebbero rallentare i progetti finanziati dal PNRR. Quali sono i nuovi termini per […]

L'articolo Appalti pubblici: tempi massimi, proroghe, sanzioni per i ritardi e come evitarle sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ferie non godute: come richiederle, entro quando, i diritti del docente e gli obblighi del DS. Con casi pratici

Mar, 01/04/2025 - 10:49

Le ferie dei docenti a tempo determinato sono state al centro di numerose sentenze dei tribunali del lavoro di tutta Italia e della Cassazione, tanto da indurre il Ministero dell'Istruzione e del Merito a inviare una nota esplicativa agli Uffici Scolastici Regionali al fine di evitare futuri contenziosi.

L'articolo Ferie non godute: come richiederle, entro quando, i diritti del docente e gli obblighi del DS. Con casi pratici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bando docenti e dirigenti scolastici all’estero: domande in scadenza il 3 aprile. Chi può partecipare

Mar, 01/04/2025 - 10:47

Scadono alle 23,59 del 3 aprile le domande di partecipazione ai bandi Maeci per docenti e dirigenti scolastici all'estero, pubblicato il 4 marzo in Gazzetta Ufficiale. Le istanze si compilano online sul sito dedicato https://personalescuole.esteri.it/Selezioni/Public. Per accedere al portale serve lo SPID.

L'articolo Bando docenti e dirigenti scolastici all’estero: domande in scadenza il 3 aprile. Chi può partecipare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti non abilitati concorso PNRR: potrebbero passare ad altra scuola per contrazione di organico, ma non in altra provincia

Mar, 01/04/2025 - 09:49

I vincitori non abilitati del concorso secondaria PNRR1, che stanno svolgendo servizio a tempo determinato nella scuola assegnata in attesa del conseguimento dell'abilitazione, sono immessi in ruolo nella medesima. Cosa succede se si perde il posto? E se si ricrea nel corso della mobilità?

L'articolo Docenti non abilitati concorso PNRR: potrebbero passare ad altra scuola per contrazione di organico, ma non in altra provincia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prove Invalsi: “La valutazione non è trasparente, ci hanno impedito di verificare gli esiti delle prove dei nostri figli”, dubbi anche sulla raccolta dei dati personali dei minorenni. Parte reclamo al Garante

Mar, 01/04/2025 - 09:49

Due genitori hanno presentato un reclamo per segnalare la mancanza di trasparenza nella gestione delle prove Invalsi e la negazione dell’accesso agli esiti dei test da parte degli studenti. La questione riguarda l’impossibilità, per chi sostiene la prova in modalità digitale, di verificare il contenuto delle domande e i criteri di correzione applicati. Ne triamo notizia da una interrogazione parlamentare presentata dall'onorevole Piccolotti (AVS)

L'articolo Prove Invalsi: “La valutazione non è trasparente, ci hanno impedito di verificare gli esiti delle prove dei nostri figli”, dubbi anche sulla raccolta dei dati personali dei minorenni. Parte reclamo al Garante sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut