Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 43 min 28 sec fa

Corsi PNRR per la formazione in servizio dei docenti: non è obbligatorio sceglierli, a patto di assolvere al diritto-dovere

Mer, 02/04/2025 - 17:00

La formazione in servizio dei docenti è obbligatoria, permanente e strutturale. Ciò è stato sancito dalla legge n. 107/2015 (art. 1 c. 124). Il testo normativo ha voluto attribuire il carattere obbligatorio a tali attività, dando alle singole scuole il compito di definirle in coerenza con il PTOF.

L'articolo Corsi PNRR per la formazione in servizio dei docenti: non è obbligatorio sceglierli, a patto di assolvere al diritto-dovere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Esami di Stato 2025, per essere nominati domanda dovrà essere convalidata da segreteria scolastica entro il 30 aprile. Pillole di Question Time

Mer, 02/04/2025 - 16:49

Nel question time del 31 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Stefano Cavallini dell'ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla partecipazione agli esami di Stato 2025. Un focus particolare è stato posto sull’importanza del processo di validazione delle domande da parte delle scuole.

L'articolo Esami di Stato 2025, per essere nominati domanda dovrà essere convalidata da segreteria scolastica entro il 30 aprile. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola-Lavoro, Valditara lancia il liceo tecnologico sperimentale di Genova: “Formare giovani pronti a guidare l’innovazione”

Mer, 02/04/2025 - 16:09

Durante il Question Time alla Camera, il Ministro Giuseppe Valditara ha risposto all’interrogazione di Noi Moderati sulle strategie per avvicinare scuola e lavoro, con un focus sul liceo tecnologico sperimentale di Genova.

L'articolo Scuola-Lavoro, Valditara lancia il liceo tecnologico sperimentale di Genova: “Formare giovani pronti a guidare l’innovazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara difende le nuove Indicazioni Nazionali. “Niente rigidità, le scuole restano autonome, più spazio a grammatica e storia”

Mer, 02/04/2025 - 16:02

Durante il Question Time alla Camera, il Ministro Giuseppe Valditara ha risposto alle interrogazioni di Azione sulle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo, in vigore dal 2026/2027.

L'articolo Valditara difende le nuove Indicazioni Nazionali. “Niente rigidità, le scuole restano autonome, più spazio a grammatica e storia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Estorcevano filmati intimi a studentessa, tre ragazzi denunciati grazie all’intervento di un Dirigente scolastico

Mer, 02/04/2025 - 15:58

Tre ragazzi, di 14, 15 e 16 anni, sono stati denunciati dai carabinieri con l’accusa di pornografia minorile ed estorsione. I fatti si inseriscono in un’inchiesta avviata nel novembre 2024, a seguito di una segnalazione del dirigente scolastico di un istituto superiore della zona. L’elemento che ha attivato l’attenzione degli investigatori è stata la circolazione all’interno della scuola di un video a contenuto sessuale riconducibile a uno studente.

L'articolo Estorcevano filmati intimi a studentessa, tre ragazzi denunciati grazie all’intervento di un Dirigente scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti in gravidanza che hanno vinto il concorso rischiano di perdere l’assunzione, Valditara: “Saranno tutelate”

Mer, 02/04/2025 - 15:56

Durante il Question Time alla Camera, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha affrontato il caso delle docenti assunte a tempo determinato per l’anno scolastico 2024/2025, vincitrici del concorso finanziato dal Pnrr.

L'articolo Docenti in gravidanza che hanno vinto il concorso rischiano di perdere l’assunzione, Valditara: “Saranno tutelate” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26, applicazione precedenze: chi ne fruisce si muove prima dei colleghi a prescindere dal punteggio

Mer, 02/04/2025 - 15:44

Il docente con precedenza, indipendentemente dal punteggio, ottiene il trasferimento prima dei colleghi che ne sono privi e prima dei colleghi che fruiscono di una precedenza "inferiore".

L'articolo Mobilità 25/26, applicazione precedenze: chi ne fruisce si muove prima dei colleghi a prescindere dal punteggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gite scolastiche, 1 studente su 2 non parte. I motivi? Costi elevati e indisponibilità dei professori ad accompagnare le classi

Mer, 02/04/2025 - 15:15

I viaggi d’istruzione stanno diventando un privilegio per pochi: secondo l’Osservatorio 2025 di Skuola.net, che ha coinvolto 3.000 studenti, quasi 1 su 2 non parte.

L'articolo Gite scolastiche, 1 studente su 2 non parte. I motivi? Costi elevati e indisponibilità dei professori ad accompagnare le classi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Alunna di 9 anni esclusa dalla gita per 6 ore di ritardo nel pagamento. La preside: “Credo nella parità dei diritti e nel rispetto delle regole”

Mer, 02/04/2025 - 15:06

Una bambina di nove anni non potrà partecipare alla gita scolastica a Viterbo con la sua classe, a Frosinone. Il motivo? La madre ha pagato la quota di 48 euro con sei ore di ritardo rispetto alla scadenza del 25 marzo. La donna, amareggiata, ha espresso il suo disappunto: "So di aver sbagliato, ma un minimo di tolleranza non avrebbe creato problemi".

L'articolo Alunna di 9 anni esclusa dalla gita per 6 ore di ritardo nel pagamento. La preside: “Credo nella parità dei diritti e nel rispetto delle regole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fava (Inps): “La cultura crea inclusione, partecipazione, riduce i rischi della depressione e dell’isolamento”

Mer, 02/04/2025 - 14:37

"Non c'è futuro senza cultura". Gabriele Fava, presidente dell'Inps, ha inaugurato a Milano la mostra "Contemporanea, per un'arte responsabile", sottolineando il ruolo della cultura come strumento di inclusione e miglioramento della qualità della vita, specialmente per le nuove generazioni.

L'articolo Fava (Inps): “La cultura crea inclusione, partecipazione, riduce i rischi della depressione e dell’isolamento” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scatti stipendiali anno 2013, conclusa l’udienza in Cassazione per il riconoscimento. Ministero: “sarebbe un problema per le casse dello Stato”. Ecco cosa è successo [APPROFONDIMENTO IN DIRETTA ORE 17.30]

Mer, 02/04/2025 - 12:51

Si è svolta davanti alla sezione lavoro della Corte di Cassazione l’udienza riguardante il ricorso presentato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito contro la decisione della Corte d’Appello di Firenze. Oggetto del contenzioso è il riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera del personale scolastico.

L'articolo Scatti stipendiali anno 2013, conclusa l’udienza in Cassazione per il riconoscimento. Ministero: “sarebbe un problema per le casse dello Stato”. Ecco cosa è successo [APPROFONDIMENTO IN DIRETTA ORE 17.30] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Esami di Stato 2025: chi è obbligato e chi ha facoltà di presentare domanda per le commissioni? Pillole di Question Time

Mer, 02/04/2025 - 12:47

Nel question time del 31 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Stefano Cavallini dell'ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla partecipazione agli esami di Stato 2025. Un focus particolare è stato posto sulla distinzione tra chi è obbligato a presentare la domanda e chi ha la facoltà di farlo

L'articolo Esami di Stato 2025: chi è obbligato e chi ha facoltà di presentare domanda per le commissioni? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valutazione dei dirigenti scolastici: da ottimo al mancato raggiungimento degli obiettivi. Come viene attribuito il punteggio

Mer, 02/04/2025 - 12:30

Il sistema nazionale di valutazione dei dirigenti scolastici si basa sul conseguimento degli obiettivi fissati e sulla valutazione dei comportamenti professionali e organizzativi. Il processo è gestito tramite una piattaforma dedicata, dove vengono registrati e analizzati i dati provenienti dal sistema informativo del Ministero o da altre fonti.

L'articolo Valutazione dei dirigenti scolastici: da ottimo al mancato raggiungimento degli obiettivi. Come viene attribuito il punteggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Alunni stranieri, oltre 900mila in classe: nel Nord-Ovest quasi 350mila. Sud e Isole con circa 126mila. Tutti i dati

Mer, 02/04/2025 - 12:11

L’Anagrafe degli Studenti aggiornata al 31 agosto 2024 fotografa una realtà scolastica sempre più multiculturale, con 910.984 alunni stranieri iscritti nell’anno 2023/24.

L'articolo Alunni stranieri, oltre 900mila in classe: nel Nord-Ovest quasi 350mila. Sud e Isole con circa 126mila. Tutti i dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Musica classica, il 3 aprile evento per insegnanti e studenti con il Maestro Uto Ughi

Mer, 02/04/2025 - 11:43

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Fondazione Uto Ughi, ha organizzato un evento speciale dedicato alla musica classica e all’arte. L’incontro è rivolto a insegnanti e studenti e si terrà giovedì 3 aprile, alle ore 11:00, in diretta dalla Basilica Papale di San Francesco ad Assisi.

L'articolo Musica classica, il 3 aprile evento per insegnanti e studenti con il Maestro Uto Ughi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

A Bolzano nuove indicazioni provinciali per il primo ciclo d’istruzione: al centro lo studente, digitale, salute e plurilinguismo

Mer, 02/04/2025 - 11:36

Il vicepresidente e assessore all'Istruzione della provincia autonoma di Bolzano, Marco Galateo, ha annunciato l'approvazione delle nuove Indicazioni provinciali per il primo ciclo di istruzione. Galateo ha sottolineato come il documento rappresenti un equilibrio efficace tra il contesto nazionale e le specificità territoriali. Le nuove disposizioni valorizzano il ruolo della comunità scolastica e delle famiglie quali attori principali di un percorso educativo condiviso e inclusivo.

L'articolo A Bolzano nuove indicazioni provinciali per il primo ciclo d’istruzione: al centro lo studente, digitale, salute e plurilinguismo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025: RECLAMO entro 10 giorni se Ufficio Scolastico non ha valutato correttamente. MODELLO

Mer, 02/04/2025 - 11:30

I docenti interessati stanno ricevendo la convalida della domanda di mobilità con la lettera di notifica di valutazione della medesima. Cosa fare se è presente qualche errore?

L'articolo Mobilità docenti 2025: RECLAMO entro 10 giorni se Ufficio Scolastico non ha valutato correttamente. MODELLO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’impegno del governo: stanziati 330 milioni per sostegno e percorsi personalizzati

Mer, 02/04/2025 - 11:25

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito l'impegno del governo per una scuola inclusiva, dove ogni studente, con le sue specificità e talenti, possa trovare il giusto supporto.

L'articolo Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’impegno del governo: stanziati 330 milioni per sostegno e percorsi personalizzati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti e congedo di maternità, nuove indicazioni nazionali, rapporto scuola-lavoro. Il Ministro Valditara alla Camera

Mer, 02/04/2025 - 11:18

Al centro del Question Time alla Camera dei Deputati (a partire dalle 15:00), il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, affronterà tre temi che riguardano l'attualità scolastica.

L'articolo Percorsi abilitanti e congedo di maternità, nuove indicazioni nazionali, rapporto scuola-lavoro. Il Ministro Valditara alla Camera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Istituti professionali, il video virale che smonta i pregiudizi: “Qui non si perde tempo, si impara lavorando”

Mer, 02/04/2025 - 11:16

Un diffuso luogo comune etichetta gli istituti professionali come percorsi scolastici di secondo piano, quasi una perdita di tempo. Contro tale narrazione si sono mossi direttamente gli studenti dell'I.I.S Fermi-Eredia di Catania, scegliendo la piattaforma Instagram per mostrare la realtà quotidiana del loro istituto.

L'articolo Istituti professionali, il video virale che smonta i pregiudizi: “Qui non si perde tempo, si impara lavorando” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut