Orizzonte Scuola
Distributori gratuiti di assorbenti a scuola per superare il tabu mestruale. Al via anche apertura di uno sportello psicologico in tutte le superiori. Il progetto della Valle d’Aosta
La Regione Valle d’Aosta ha avviato un’iniziativa che prevede la distribuzione gratuita di assorbenti igienici all’interno degli istituti superiori. Il progetto, denominato Tampon Box, è stato presentato ufficialmente presso l’Istituto tecnico e professionale Corrado Gex di Aosta.
L'articolo Distributori gratuiti di assorbenti a scuola per superare il tabu mestruale. Al via anche apertura di uno sportello psicologico in tutte le superiori. Il progetto della Valle d’Aosta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Viaggi di istruzione: scelta accompagnatori, sorveglianza, responsabilità e retribuzione. Docenti anche responsabili degli autisti?
Secondo quanto previsto dalla Circolare Ministeriale n. 291 del 14 ottobre 1992, i docenti accompagnatori devono essere individuati preferibilmente tra gli insegnanti delle classi coinvolte, con una selezione orientata anche alla coerenza tra disciplina insegnata e finalità del viaggio. Per le attività sportive, si raccomanda la scelta di docenti di educazione fisica, eventualmente affiancati da insegnanti esperti in ambiti sportivi. Nei viaggi all’estero, almeno un accompagnatore deve conoscere la lingua del Paese visitato.
L'articolo Viaggi di istruzione: scelta accompagnatori, sorveglianza, responsabilità e retribuzione. Docenti anche responsabili degli autisti? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gino Cecchettin: “Porterò cultura nelle scuole per combattere la violenza sulle donne”
La lotta contro la violenza sulle donne passa attraverso l'educazione e la cultura. È questo il messaggio lanciato da Gino Cecchettin, padre di Giulia, la giovane di 22 anni uccisa l'11 novembre 2023 dall'ex fidanzato Filippo Turetta.
L'articolo Gino Cecchettin: “Porterò cultura nelle scuole per combattere la violenza sulle donne” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Vivere più a lungo, lavorare di più? L’impatto della crescita della speranza di vita sulle pensioni e le sfide per il futuro del welfare
La speranza di vita alla nascita in Italia ha raggiunto nel 2024 un nuovo traguardo, attestandosi a 83,4 anni per l’intera popolazione, con un guadagno di quasi cinque mesi rispetto al 2023.
L'articolo Vivere più a lungo, lavorare di più? L’impatto della crescita della speranza di vita sulle pensioni e le sfide per il futuro del welfare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Come 20 dollari possono cambiare una vita: la sfida di gentilezza che trasforma gli studenti in eroi quotidiani
Un semplice gesto di gentilezza può trasformare una giornata, e persino una vita. È questa la convinzione di Kristina Ulmer, docente di inglese in una scuola media della Pennsylvania, che dal 2014 propone ai suoi studenti un progetto unico: la "challenge della gentilezza per 20 dollari".
L'articolo Come 20 dollari possono cambiare una vita: la sfida di gentilezza che trasforma gli studenti in eroi quotidiani sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Codice degli appalti pubblici digitalizzato: ecco Digit-APP per un supporto giuridico alle stazioni appaltanti
È online Digit-APP, il codice degli appalti pubblici digitalizzato, il nuovo strumento di supporto alle stazioni appaltanti reso disponibile dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, messo a punto da ITACA con il supporto tecnico di PagoPA.
L'articolo Codice degli appalti pubblici digitalizzato: ecco Digit-APP per un supporto giuridico alle stazioni appaltanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elezioni RSU: voto da giorno 14 a giorno 16 aprile. Chi può votare? Elettorato attivo e passivo
In attuazione dell’art. 16 dell’ACNQ del 12 aprile 2022 e del protocollo sottoscritto il 20 novembre 2024, è stato fissato il calendario per le elezioni delle RSU nelle istituzioni scolastiche. Le votazioni avranno luogo nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025. La consultazione riguarda l’intero personale scolastico, ma il diritto di voto e di candidatura è subordinato al rispetto di requisiti specifici.
L'articolo Elezioni RSU: voto da giorno 14 a giorno 16 aprile. Chi può votare? Elettorato attivo e passivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Viaggio studio o lezioni private? Disposti a spendere anche mille euro l’anno. Come scelgono i genitori italiani per l’apprendimento dell’inglese
Secondo un’indagine realizzata da Novakid, tra i genitori italiani con figli tra i 4 e i 12 anni, le lezioni private e i corsi extrascolastici continuano a rappresentare le scelte più frequenti per l’apprendimento della lingua inglese.
L'articolo Viaggio studio o lezioni private? Disposti a spendere anche mille euro l’anno. Come scelgono i genitori italiani per l’apprendimento dell’inglese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un docente per stare dietro a una cattedra ha bisogno solo di passione ed entusiasmo per il proprio lavoro. Lettera
Inviata da Fabiana Paciello - Vorrei rispondere alla lettera del collega Mario Bocola, il quale nei giorni scorsi affermava che l'insegnamento è un mestiere usurante e molti docenti sono colpiti dal burnout. A costo di risultare impopolare, dico che a mio parere noi docenti non abbiamo il diritto di lamentarci, perché esistono categorie professionali che hanno un carico di lavoro nettamente superiore al nostro.
L'articolo Un docente per stare dietro a una cattedra ha bisogno solo di passione ed entusiasmo per il proprio lavoro. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto 25/26: valutazione laurea SFP, concorsi, servizio ruolo, pre-ruolo e continuità. RISPOSTE AI QUESITI
Le graduatorie interne di istituto, redatte per l'individuazione del perdente posto in caso di contrazione di organico, vanno pubblicate entro il 9 aprile. Rispondiamo ad alcuni quesiti posti in redazione e relativi alla valutazione di titoli e servizi.
L'articolo Graduatoria interna di istituto 25/26: valutazione laurea SFP, concorsi, servizio ruolo, pre-ruolo e continuità. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Educare alla sconfitta o celebrare l’impegno? Elisa Di Francisca: “Se mio figlio torna a casa con un due ed è felice e contento c’è qualcosa che non va”
Le esternazioni di Elisa Di Francisca, campionessa di scherma, hanno riacceso il confronto tra diverse visioni sull'educazione e l'approccio allo sport.
L'articolo Educare alla sconfitta o celebrare l’impegno? Elisa Di Francisca: “Se mio figlio torna a casa con un due ed è felice e contento c’è qualcosa che non va” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Diodato incontra gli studenti del De Amicis a Palermo per “Un atto di rivoluzione” attraverso l’arte
Un incontro speciale, quello dei bambini dell'Istituto comprensivo "De Amicis-Da Vinci" di Palermo, nel quartiere Noce, con l'artista Diodato, per il progetto "Un atto di rivoluzione", titolo di un nuovo singolo di Diodato, uscito lo scorso ottobre.
L'articolo Diodato incontra gli studenti del De Amicis a Palermo per “Un atto di rivoluzione” attraverso l’arte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Montenero di Bisaccia intitola una scuola a Sammy Basso, esempio di forza e resilienza. Valditara: “Maestro di vita e modello per i giovani”
A Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso, è stata intitolata la prima scuola italiana a Sammy Basso, biologo e attivista scomparso prematuramente lo scorso ottobre. La cerimonia ha visto la partecipazione del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, insieme ai genitori di Sammy e alle autorità locali.
L'articolo Montenero di Bisaccia intitola una scuola a Sammy Basso, esempio di forza e resilienza. Valditara: “Maestro di vita e modello per i giovani” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Adolescenti “annegati” nel web: come il flusso digitale sta plasmando un’identità fragile e sintetica. L’allarme di D’Avenia: “Restituiamo ai giovani il corpo e la realtà”
Sul Corriere della Sera, c'è spazio per l'analisi di Alessandro D'Avenia sulla miniserie Adolescence. Lo scrittore offre uno spunto di riflessione sul rapporto tra i giovani e il mondo digitale.
L'articolo Adolescenti “annegati” nel web: come il flusso digitale sta plasmando un’identità fragile e sintetica. L’allarme di D’Avenia: “Restituiamo ai giovani il corpo e la realtà” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Adolescence, la serie tv su Netflix fa ancora discutere. L’esperto: “Gli insegnanti dovrebbero vederla, valido come aggiornamento professionale”
La serie TV Adolescence, in onda su Netflix, sta innescando un cambiamento culturale significativo. La serie, composta da quattro episodi, si presenta come un thriller psicologico che esplora il complesso universo adolescenziale attraverso lo sguardo degli adulti. Al centro della trama, un caso di omicidio che coinvolge Jamie Miller, un tredicenne inglese accusato della morte della compagna di classe Katie Leonard. Ambientata in una cittadina inglese, la serie analizza le conseguenze emotive e sociali che l'evento scatena nella comunità scolastica e nella famiglia del protagonista, affrontando temi delicati come il bullismo e l'isolamento sociale.
L'articolo Adolescence, la serie tv su Netflix fa ancora discutere. L’esperto: “Gli insegnanti dovrebbero vederla, valido come aggiornamento professionale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La storia di Arianna, 13enne pallavolista debuttante in Serie A2. A settembre al liceo scientifico poi la facoltà di medicina: “Sogno di diventare medico”
Un record storico è stato scritto nel campionato italiano di pallavolo femminile. Arianna, a soli 13 anni, 4 mesi e 28 giorni, è diventata la giocatrice più giovane di sempre a debuttare in Serie A.
L'articolo La storia di Arianna, 13enne pallavolista debuttante in Serie A2. A settembre al liceo scientifico poi la facoltà di medicina: “Sogno di diventare medico” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Uomo si intrufola in una scuola di notte e danneggia distributore automatico di merendine: a tradirlo la ferita alla mano che si è procurato spaccando il vetro
Furto in una scuola di Mantova. Durante un controllo di routine nella notte tra giovedì e venerdì, una pattuglia appartenente a un istituto di vigilanza privato ha scoperto segni di effrazione.
L'articolo Uomo si intrufola in una scuola di notte e danneggia distributore automatico di merendine: a tradirlo la ferita alla mano che si è procurato spaccando il vetro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inclusione scolastica, Ianes: “Serve a un cambiamento strutturale: il docente di sostegno diventi docente curriculare”
"È necessaria un'azione radicale: abolire il docente di sostegno e farlo diventare un docente curricolare nell'organico dell'autonomia della scuola". Con queste parole Dario Ianes, docente di pedagogia all'Università di Bolzano e co-fondatore del Centro Studi Erikson, propone una trasformazione sostanziale nell'approccio al tema dell'inclusione, integrando le competenze specialistiche all’interno del corpo docente curriculare.
L'articolo Inclusione scolastica, Ianes: “Serve a un cambiamento strutturale: il docente di sostegno diventi docente curriculare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Violenza sulle donne, il Papa: “Gramigna da estirpare con educazione e rispetto, va contrastata a partire dalla famiglia”
La violenza sulle donne rappresenta una "velenosa gramigna che affligge la nostra società e che va eliminata dalle radici". Con queste parole incisive, Papa Francesco interviene nel dibattito, inviando un messaggio in occasione della tappa conclusiva della campagna itinerante 'Come un’Onda, contro la violenza sulle donne'.
L'articolo Violenza sulle donne, il Papa: “Gramigna da estirpare con educazione e rispetto, va contrastata a partire dalla famiglia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dipendente può essere licenziato per una chat? Cosa dice la Cassazione
L’uso delle chat private come WhatsApp è sempre più frequente nei contesti lavorativi e personali, ma fino a che punto un messaggio può essere considerato privato e quando, invece, diventa pubblico e soggetto a conseguenze legali? La vicenda riguarda un dipendente di un’azienda privata, licenziato nel 2018 per aver inviato messaggi vocali dal contenuto offensivo, […]
L'articolo Dipendente può essere licenziato per una chat? Cosa dice la Cassazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.