Orizzonte Scuola
Esame di Stato 2024/2025: indicazioni per il colloquio e criteri di valutazione. In allegato un modello di circolare
La presente circolare fornisce una sintesi ragionata delle principali disposizioni contenute nell’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, relativa all’Esame di Stato del secondo ciclo per l’anno scolastico in corso. L’attenzione è rivolta in particolare al colloquio orale e alla griglia nazionale di valutazione (Allegato A), strumenti fondamentali per garantire trasparenza, equità e coerenza nella valutazione finale degli […]
L'articolo Esame di Stato 2024/2025: indicazioni per il colloquio e criteri di valutazione. In allegato un modello di circolare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Conferma insegnante di sostegno 2025/26: riguarda anche le supplenze da interpello?
Chi sono i docenti interessati alla procedura di riconferma per il 2025/26 sullo stesso posto di supplenza avuto per l'anno scolastico 2024/25? La domanda di una nostra lettrice assunta fuori provincia da interpello.
L'articolo Conferma insegnante di sostegno 2025/26: riguarda anche le supplenze da interpello? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un minuto di silenzio per Sara Campanella, la nota dell’AT di Messina: “La scuola ha un ruolo cruciale nell’educazione al rispetto”
"Con profonda tristezza ci uniamo al cordoglio per la tragica scomparsa di Sara Campanella, la cui vita è stata spezzata in modo violento e crudele. La nostra comunità scolastica non può restare indifferente di fronte a un evento così doloroso che dilania la nostra coscienza": inizia così la nota indirizzata a scuole e famiglie dell'Ambito territoriale di Messina sulla tragica morte di Sara Campanella, la giovane studentessa uccisa in strada e per cui è stato fermato un collega di università.
L'articolo Un minuto di silenzio per Sara Campanella, la nota dell’AT di Messina: “La scuola ha un ruolo cruciale nell’educazione al rispetto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Contributi ricoveri in RSA, pubblicato il bando Long Term Care 2025 per dipendenti pubblici: domande fino a gennaio 2028
È stato pubblicato il bando di concorso Inps Long Term Care – LTC 2025, rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, nonché ai loro coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti. Il progetto ha validità dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028.
L'articolo Contributi ricoveri in RSA, pubblicato il bando Long Term Care 2025 per dipendenti pubblici: domande fino a gennaio 2028 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bambino della scuola d’infanzia espulso perché omofobico
Un bambino di tre o quattro anni è stato sospeso da una scuola dell’infanzia statale nel 2022-2023 per comportamenti definiti come “abuso contro l’orientamento sessuale e l’identità di genere”. Non sono stati divulgati dettagli sull’istituto o sulle circostanze specifiche. La notizia, che riguarda il Regno Unito, è stata diffusa dal quotidiano The Telegraph.
L'articolo Bambino della scuola d’infanzia espulso perché omofobico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Esami di Stato: compilazione istanza per presidenti e commissari, a cosa devi fare attenzione. Pillole di QuestionTime
Nel question time del 31 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Stefano Cavallini dell'ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla partecipazione agli esami di Stato 2025. Un focus particolare è stato posto sulla corretta compilazione delle istanze per candidarsi come commissari o presidenti di commissione.
L'articolo Esami di Stato: compilazione istanza per presidenti e commissari, a cosa devi fare attenzione. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, documento 15 maggio. Cosa allegare, a cosa serve durante l’Esame di Stato
L’articolo 10 dell'annuale Ordinanza Ministeriale sugli Esami di Stato della scuola secondaria II grado, per l'anno scolastico 2024/25 la n. 67 del 31 marzo 2025, affronta la redazione del Documento del 15 maggio. A cura del Consiglio di Classe, come viene utilizzato durante gli Esami di Stato.
L'articolo Maturità 2025, documento 15 maggio. Cosa allegare, a cosa serve durante l’Esame di Stato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
TFA sostegno X ciclo: entro fine aprile possibile autorizzazione di 32mila posti, quindi i bandi
Negli ultimi mesi si è discusso della possibilità che venga attivato un nuovo ciclo del TFA Sostegno per aspiranti docenti non in possesso dei requisiti professionali abilitanti, ma che detengano un diploma magistrale o una laurea utile all’accesso a una classe di concorso, anche in assenza dei 24 CFU.
L'articolo TFA sostegno X ciclo: entro fine aprile possibile autorizzazione di 32mila posti, quindi i bandi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Vecchioni: “Mai come questa generazione siamo messi male, ma la colpa non è loro. Non li correggiamo, non li aiutiamo per niente”
Durante un intervento nella trasmissione Domenica In, andata in onda il 30 marzo, Roberto Vecchioni ha condiviso alcune riflessioni sulla condizione delle nuove generazioni, attingendo alla sua lunga esperienza nel mondo della formazione e dell’insegnamento.
L'articolo Vecchioni: “Mai come questa generazione siamo messi male, ma la colpa non è loro. Non li correggiamo, non li aiutiamo per niente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tasso di disoccupazione a febbraio: in Italia al 5,9%, in calo anche quella giovanile. Ma le donne sono più disoccupate degli uomini. I dati
A febbraio 2025, il tasso di disoccupazione corretto per fattori stagionali, secondo quanto pubblicato da Eurostat, ha registrato una riduzione sia nell’area dell’euro che nell’intera Unione Europea. In particolare, nell’eurozona è passato dal 6,2% di gennaio al 6,1%, mentre nell’UE è sceso dal 5,8% al 5,7%.
Secondo le stime di Eurostat, il numero complessivo di persone disoccupate nell’UE ha raggiunto quota 12,677 milioni, di cui 10,580 milioni nell’area euro.
L'articolo Tasso di disoccupazione a febbraio: in Italia al 5,9%, in calo anche quella giovanile. Ma le donne sono più disoccupate degli uomini. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
6 in condotta perché hanno occupato la scuola, peserà sul voto all’esame di Maturità. Raccolte 10mila firme per la cancellazione
Gli studenti non ci stanno e il caso del liceo di Bologna occupato dagli studenti che ha fatto discutere per la decisione degli organi competenti di dare 6 in condotta a quanti erano coinvolti diventa centrale. Sì, perché quel voto peserà e per questo è stata avviata una raccolta firme che in pochissimo tempo ha raggiunto le 10mila sottoscrizioni che chiedono la cancellazione di quel voto.
L'articolo 6 in condotta perché hanno occupato la scuola, peserà sul voto all’esame di Maturità. Raccolte 10mila firme per la cancellazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Se arriva una raccomandata, posso non ritirarla? Attenzione alla compiuta giacenza ed ai codici di identificazione
Pur vivendo nel tempo del domicilio digitale, che comunque non funziona a dovere, continuano ad essere inviate dalla P.A, scuola inclusa, gli atti formali, spesso tramite la canonica lettera raccomandata. Può non essere ritirata? Quello che si consiglia è di provvedere al ritiro entro i termini indicati nell'avviso di giacenza, per evitare le conseguenze giuridiche che ne possono derivare.
L'articolo Se arriva una raccomandata, posso non ritirarla? Attenzione alla compiuta giacenza ed ai codici di identificazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Se la poesia (come diceva Montale) è inutile, perché insegnarla? “Perché è bellezza e la dimensione estetica matura la persona”. INTERVISTA a Stefano Picciano
“La scuola – dice lui – non deve occuparsi di ciò che i giovani faranno, ma innanzitutto di ciò che essi saranno". Stefano Picciano è docente di Lettere presso l’Istituto Comprensivo 1 di Riccione. Ha 44 anni, è anche musicologo e ricercatore in Storia della musica, autore di vari libri, scrive sul quotidiano Il Foglio. “È attraverso la pura dimensione estetica – prosegue il professore – che la scuola mette a fuoco il suo obiettivo principale: la maturazione della persona in quanto tale."
L'articolo Se la poesia (come diceva Montale) è inutile, perché insegnarla? “Perché è bellezza e la dimensione estetica matura la persona”. INTERVISTA a Stefano Picciano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Esame di Stato 2025: le novità sui requisiti e l’ordinanza ministeriale
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato, in data 31 marzo 2025, l’ordinanza n. 67 che regola l’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025 e include la griglia ufficiale di valutazione del colloquio orale. Le prove inizieranno il 18 giugno alle ore 8:30 con il tema di italiano. Quali sono le importanti novità per […]
L'articolo Esame di Stato 2025: le novità sui requisiti e l’ordinanza ministeriale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità scientifica 2025? Scopri i webinar specifici CASIO
Continua il conto alla rovescia per la maturità 2025. Insegni materie scientifiche in una quinta? Abbiamo preparato un calendario di webinar specifici sulla preparazione della seconda prova della maturità scientifica con uso della calcolatrice grafica. Il prossimo appuntamento sarà Come valutiamo la prova d’esame di Matematica risolta con utilizzo della calcolatrice grafica? che si terrà […]
L'articolo Maturità scientifica 2025? Scopri i webinar specifici CASIO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
TFA X Ciclo in arrivo in primavera: inizia la preparazione con EdiSES Formazione
Il X ciclo del TFA Sostegno si svolgerà questa primavera, come anticipato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito. Per l’accesso ai percorsi di specializzazione per il sostegno didattico, gli aspiranti docenti devono superare una prova preselettiva, una (o più) prova scritta o pratica e una orale. Come si struttura la preselezione del TFA Sostegno La […]
L'articolo TFA X Ciclo in arrivo in primavera: inizia la preparazione con EdiSES Formazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, il voto in condotta diventa requisito di ammissione. Ma non tutti sono d’accordo. Il preside Arte: “Da abolire, coi ragazzi serve un lavoro educativo”
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato l'ordinanza che disciplina lo svolgimento degli esami di Maturità per l'anno scolastico 2024/25.
L'articolo Maturità 2025, il voto in condotta diventa requisito di ammissione. Ma non tutti sono d’accordo. Il preside Arte: “Da abolire, coi ragazzi serve un lavoro educativo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Matteo Saudino (BarbaSophia): “La filosofia è un ‘atto di ribellione’, strumento per cambiare il mondo”
Matteo Saudino, professore di storia e filosofia a Torino, ha trasformato le sue lezioni in un fenomeno digitale. Tutto è iniziato nel 2015, quando ha deciso di registrare una lezione su Pitagora per gli studenti assenti.
L'articolo Matteo Saudino (BarbaSophia): “La filosofia è un ‘atto di ribellione’, strumento per cambiare il mondo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
App IO: con Send ora è possibile ricevere notifiche a valore legale direttamente sullo smartphone
L’applicazione IO, lo strumento digitale della Pubblica Amministrazione, si arricchisce di una nuova funzionalità: l’integrazione con Send, il sistema che permette di ricevere notifiche a valore legale direttamente sul proprio dispositivo.
L'articolo App IO: con Send ora è possibile ricevere notifiche a valore legale direttamente sullo smartphone sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità, ricerca commissari esterni in Valle d’Aosta. Domande entro il 9 aprile
La Sovraintendenza agli studi della Valle d’Aosta ha diffuso una nota per reperire, per l'anno scolastico in corso, dei commissari esterni per le commissioni degli esami di Stato del II ciclo di istruzione, relativamente alle materie per le quali sono carenti dei docenti in servizio in Valle D'Aosta, aventi titolo alla nomina.
L'articolo Maturità, ricerca commissari esterni in Valle d’Aosta. Domande entro il 9 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.