Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 57 min 3 sec fa

Fiera Didacta 2025, dal 12 al 14 marzo a Firenze. Al via l’iscrizione per partecipare agli eventi formativi. Biglietti da 16 a 30 euro

Ven, 31/01/2025 - 12:54

Torna a Firenze, dal 12 al 14 marzo, Didacta Italia, la più importante fiera nazionale dedicata all'innovazione didattica. L'undicesima edizione, ospitata alla Fortezza da Basso, celebra i 100 anni di INDIRE, l'istituto di ricerca del Ministero dell'Istruzione impegnato nella promozione dell'innovazione nella scuola.

L'articolo Fiera Didacta 2025, dal 12 al 14 marzo a Firenze. Al via l’iscrizione per partecipare agli eventi formativi. Biglietti da 16 a 30 euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Conferma docente di sostegno su richiesta delle famiglie, D’Aprile: “Il Ministero ritiri il provvedimento, siamo pronti a impugnarlo in sede giudiziaria”

Ven, 31/01/2025 - 12:51

Il Segretario generale della UIL Scuola, Giuseppe D’Aprile, esprime forte preoccupazione per il provvedimento ministeriale che consentirebbe alle famiglie di richiedere la conferma del docente di sostegno per l'anno scolastico successivo, anche in assenza di specializzazione.

L'articolo Conferma docente di sostegno su richiesta delle famiglie, D’Aprile: “Il Ministero ritiri il provvedimento, siamo pronti a impugnarlo in sede giudiziaria” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Esame annullato per tutti per l’uso di ChatGPT: “Impossibile individuare i colpevoli”. Gli studenti protestano

Ven, 31/01/2025 - 12:48

L'Università di Ferrara ha annullato un esame di Psicobiologia e Psicologia per gli studenti di Scienze Motorie dopo aver scoperto l'utilizzo di intelligenza artificiale, come ChatGPT, da parte di alcuni candidati.

L'articolo Esame annullato per tutti per l’uso di ChatGPT: “Impossibile individuare i colpevoli”. Gli studenti protestano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Collocamento a riposo d’ufficio docenti e ATA, nel 2025 nuovo limite a 67 anni: domande cartacee entro il 28 febbraio

Ven, 31/01/2025 - 12:13

Si è svolta ieri un'informativa tra Ministero dell'istruzione e del merito e Sindacati sulla circolare riguardante la riapertura dei termini delle domande di pensionamento del personale docente e ATA per Opzione donna e Quota 103. Nella circolare sono presenti anche informazioni sul nuovo limite ordinamentale di età, passato a 67 anni con la legge di Bilancio 2025, e sul collocamento a riposo d'ufficio.

L'articolo Collocamento a riposo d’ufficio docenti e ATA, nel 2025 nuovo limite a 67 anni: domande cartacee entro il 28 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Con Lettere farai la fame, cambia strada o sarai precario a vita”, dissero i prof. Il content creator: “Li ascoltai, ma poi la letteratura ha vinto

Ven, 31/01/2025 - 12:03

Davide Avolio, 25 anni, creator digitale famoso su TikTok per i suoi contenuti dedicati alla poesia e alla letteratura, si prepara a pubblicare il suo primo romanzo.

L'articolo “Con Lettere farai la fame, cambia strada o sarai precario a vita”, dissero i prof. Il content creator: “Li ascoltai, ma poi la letteratura ha vinto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorsi docenti 2025, candidati assenti alla prova scritta saranno esclusi. Solo candidate in gravidanza o allattamento possono differire

Ven, 31/01/2025 - 11:47

Concorsi scuola 2025: si svolgeranno dal 19 al 27 febbraio 2025 le prove scritte per le due procedure avviate. Si tratta del DDG n. 3060/2024 per infanzia e primaria e DDG n. 3059/2024 per la secondaria. Adesso gli Uffici Scolastici organizzeranno gli abbinamenti  candidati - sede, distribuendo i candidati nelle scuole disponibili nella regione e cercando di venire incontro alle esigenze tutelate dal bando.

L'articolo Concorsi docenti 2025, candidati assenti alla prova scritta saranno esclusi. Solo candidate in gravidanza o allattamento possono differire sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Niente smartphone per bambini minori di 5 anni, fino a 500 euro di multa. Stop anche a scuola media e superiore. Via libera alla legge in Sicilia

Ven, 31/01/2025 - 11:17

La Regione Siciliana ha approvato la legge voto che impone il divieto di utilizzo dei cellulari ai minori di 5 anni, con multe fino a 500 euro per i trasgressori. Stop agli smartphone anche durante la scuola media e superiore.

L'articolo Niente smartphone per bambini minori di 5 anni, fino a 500 euro di multa. Stop anche a scuola media e superiore. Via libera alla legge in Sicilia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorsi docenti: eventuale coincidenza tra prova orale del PNRR1 e prova scritta del PNRR2. Cosa fare

Ven, 31/01/2025 - 11:00

Concorso docenti infanzia e primaria DDG n. 3060/2024 e DDG n. 3059/2024: il Ministero ha pubblicato il calendario di svolgimento della prova scritta. Per infanzia e primaria unica data il 19 febbraio, per la scuola secondaria tre giorni: 25, 26 e 27 febbraio turno mattutino e pomeridiano. La prima problematica emersa: la coincidenza tra le prove orali già calendarizzate dalle singole commissioni per il concorso PNRR1 ancora da concludere e la prova scritta del concorso PNRR2, con calendario deciso dal Ministero a livello nazionale. 

L'articolo Concorsi docenti: eventuale coincidenza tra prova orale del PNRR1 e prova scritta del PNRR2. Cosa fare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente picchiato e minacciato da bulli: costretto a farsi accompagnare a scuola dal papà

Ven, 31/01/2025 - 10:44

Due minori sono stati fermati dai Carabinieri con l'accusa di aAtti persecutori, minacce e lesioni personali. Ma anche percosse aggravate ai danni di coetaneo, costretto per paura a farsi accompagnare a scuola dal padre.

L'articolo Studente picchiato e minacciato da bulli: costretto a farsi accompagnare a scuola dal papà sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Posizioni economiche ATA, in Puglia collaboratori scolastici “scoraggiati”: 1.692 domande contro 1.985 posizioni autorizzate. Quando partono i corsi?

Ven, 31/01/2025 - 10:29

In attesa dell'avvio dei corsi di formazione finalizzati all'attribuzione delle 46mila nuove posizioni economiche ATA (Decreto 140 del 12 luglio 2024), arrivano i primi dati sul personale che ha presentato domanda entro il 13 dicembre. In Puglia 3.987 domande su 3.323 posizioni economiche autorizzate.

L'articolo Posizioni economiche ATA, in Puglia collaboratori scolastici “scoraggiati”: 1.692 domande contro 1.985 posizioni autorizzate. Quando partono i corsi? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studentessa di 15 anni muore investita da un autobus mentre va a scuola

Ven, 31/01/2025 - 10:10

A Cremona una studentessa di 15 anni è morta dopo essere stata investita da un autobus mentre andava a scuola. Una tragedia che ha, naturalmente, scosso il conducente del mezzo, un uomo di 55 anni,

L'articolo Studentessa di 15 anni muore investita da un autobus mentre va a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

UIL e CGIL Funzioni centrali: non firmano il contratto e non potranno partecipare ad informativa e confronto. A dirlo l’ARAN. Cosa succederà adesso?

Ven, 31/01/2025 - 10:04

Non copre l'inflazione, FP Cgil e Uil Pa non firmano il contratto collettivo nazionale. Il giudizio negativo si è concentrato soprattutto sugli aumenti stipendiali che, secondo un comunicato congiunto: "non recuperano il maggiore peso dell’inflazione registrato nel triennio di rifermento".

L'articolo UIL e CGIL Funzioni centrali: non firmano il contratto e non potranno partecipare ad informativa e confronto. A dirlo l’ARAN. Cosa succederà adesso? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie interne di istituto docenti di ruolo: servizio da MAD senza titolo non vale. Come cambiano i punteggi dal 2025

Ven, 31/01/2025 - 10:03

Nelle graduatorie interne di istituto per il personale docente si valuta il servizio riconoscibile o riconosciuto ai fini della carriera. Le graduatorie saranno rinnovate a breve, nel periodo che sarà individuato dal Ministero per la presentazione della domanda. L'Ipotesi di contratto sottoscritta il 29 gennaio presenta inoltre delle novità per i punteggi. Novità che riguardano tutti i docenti inseriti in graduatoria.

L'articolo Graduatorie interne di istituto docenti di ruolo: servizio da MAD senza titolo non vale. Come cambiano i punteggi dal 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Project financing, Intelligenza Artificiale e stabilizzazione precari. Cuzzupi (UGL): “Nessuna paura del cambiamento ma bisogna indirizzarlo bene”

Ven, 31/01/2025 - 09:40

Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione tenuta a Bruxelles, ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni in merito al cambiamento che l’istituzione scolastica ha necessità di affrontare.

L'articolo Project financing, Intelligenza Artificiale e stabilizzazione precari. Cuzzupi (UGL): “Nessuna paura del cambiamento ma bisogna indirizzarlo bene” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Anno di prova docenti: i giorni di permesso per concorsi ed esami non rientrano nel conteggio dei 180 e dei 120 per il superamento

Ven, 31/01/2025 - 09:23

I docenti di ruolo hanno diritto a otto giorni di permesso retribuito per concorsi ed esami. Possono computarsi tra i giorni di servizio utili al superamento dell'anno di prova?

L'articolo Anno di prova docenti: i giorni di permesso per concorsi ed esami non rientrano nel conteggio dei 180 e dei 120 per il superamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Carta Cultura giovani e del Merito 2025: al via le domande dalle 11 del 31 gennaio

Ven, 31/01/2025 - 09:13

Il Ministero della Cultura comunica che da oggi, 31 gennaio 2025, a partire dalle ore 11:00, parte la seconda edizione di Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito. Le carte, dell'importo di 500 euro ciascuna, sono dedicate agli studenti e cumulabili tra loro.

L'articolo Carta Cultura giovani e del Merito 2025: al via le domande dalle 11 del 31 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Il passato non deve tornare!”. L’urlo degli alunni in occasione della Giornata della Memoria

Ven, 31/01/2025 - 09:10

Nel pisano, le iniziative per la Giornata della Memoria sono culminate con un grido corale da parte degli alunni di una scuola primaria che hanno urlato all'unisono: "Il passato non deve tornare. Abbiamo voglia di pace".

L'articolo “Il passato non deve tornare!”. L’urlo degli alunni in occasione della Giornata della Memoria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Esame di Maturità 2025: chi ha 6 in condotta porterà elaborato su cittadinanza, PCTO diventa obbligatorio

Ven, 31/01/2025 - 09:00

Pubblicate le materie, l’Esame di Stato per il 2025 avrà qualche novità, sebbene nell’impianto rimarrà invariato. Abbiamo già le date: il 18 giugno alle ore 8:30 e si partirà, come tradizione, con la prova scritta d’Italiano. Per la seconda prova, invece, avremo Latino al Classico, Matematica allo Scientifico, Lingua e cultura straniera 1 al Linguistico. Per consultare […]

L'articolo Esame di Maturità 2025: chi ha 6 in condotta porterà elaborato su cittadinanza, PCTO diventa obbligatorio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Daniele Novara: “Per educare i figli adolescenti usiamo la tecnica del ‘paletto’. Ecco di cosa si tratta”

Ven, 31/01/2025 - 08:58

Dal 28 gennaio disponibile il nuovo libro del pedagogista Daniele Novara :"Mollami! Educare i figli adolescenti e trovare la giusta distanza per farli crescere". Si tratta di un libro che pone una riflessione sull'importanza di stabilire una "giusta distanza" nell'educazione degli adolescenti che necessitano di genitori presenti, ma in modo diverso rispetto all'infanzia, per affrontare le sfide del passaggio all'età adulta e fornisce alcuni esempi, tra cui la tecnica del "paletto".

L'articolo Daniele Novara: “Per educare i figli adolescenti usiamo la tecnica del ‘paletto’. Ecco di cosa si tratta” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stop alle sospensioni tradizionali, più scuola e impegno sociale. Valditara: “Basta stare a casa davanti alla Playstation, l’aumento della violenza ci impone di intervenire”

Ven, 31/01/2025 - 08:56

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un intervento sull'edizione cartacea de Il Giornale di venerdì 31 gennaio, ha illustrato le nuove misure volte a rafforzare il valore della condotta nelle scuole.

L'articolo Stop alle sospensioni tradizionali, più scuola e impegno sociale. Valditara: “Basta stare a casa davanti alla Playstation, l’aumento della violenza ci impone di intervenire” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut