Orizzonte Scuola
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS docenti 2025: chi può inserirsi, quando, in quale provincia [LO SPECIALE]
Graduatorie GPS docenti 2024/26: in base all'art. 10 dell'OM n. 88/2024 nell'anno intermedio di vigenza, 2025/26, si costituiscono gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS. Chi può presentare domanda, quando e per cosa saranno utilizzati.
L'articolo Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS docenti 2025: chi può inserirsi, quando, in quale provincia [LO SPECIALE] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Liceo del Made in Italy, in Trentino non ci sarà nessuna classe nel 2025/2026
In base ai primi dati sulle iscrizioni, nella Provincia Autonoma di Trento non si formerà nessuna classe di Liceo del Made in Italy.
L'articolo Liceo del Made in Italy, in Trentino non ci sarà nessuna classe nel 2025/2026 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo: i vincitori del concorso scolastico
ANVCG - Sono saliti sul palco del Salone dei Cinquecento a Firenze, in occasione dell’evento di celebrazione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, i vincitori del concorso scolastico in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L'articolo Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo: i vincitori del concorso scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente di ruolo e precario: posso svolgere un secondo lavoro? Ecco quando è possibile farlo. Scheda
L'articolo 53 del Decreto legislativo n. 165 del 2001 disciplina le incompatibilità dei dipendenti pubblici, riprendendo le disposizioni già contenute nel Testo Unico n. 3 del 1957 e successivamente recepite nell’articolo 508 del T.U. 297/94. In base a questa normativa, vige l’obbligo di esclusività del rapporto di lavoro pubblico, con il conseguente divieto per i dipendenti di svolgere attività extraistituzionali. Le regole sono valide sia per i docenti a tempo indeterminato che determinato.
L'articolo Docente di ruolo e precario: posso svolgere un secondo lavoro? Ecco quando è possibile farlo. Scheda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Idonei 2020, i numeri non tornano. Pastorino (PD) presenta un’interrogazione parlamentare: “È probabile che il conteggio del MIM sia errato”
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito ha annunciato che, in base ai dati ufficiali, sono stati assunti 6.544 docenti idonei ai concorsi ordinari del 2020, disciplinati dai decreti DD n. 498 e 499 del 21 aprile 2020. Tuttavia, il comitato IdoneInsieme – Gm2020 ha contestato questa cifra, sostenendo che gli idonei effettivamente assunti sarebbero 3.587, pari solo al 7,9 per cento del contingente nazionale.
L'articolo Idonei 2020, i numeri non tornano. Pastorino (PD) presenta un’interrogazione parlamentare: “È probabile che il conteggio del MIM sia errato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
CCNI mobilità 25/28: chi è “scontento” del passaggio di ruolo può chiedere di tornare a quello di partenza. Quando, come e dove
Il CCNI 2025/28, ai sensi del D.lgs. 297/94, disciplina la richiesta di restituzione dei docenti al ruolo di provenienza in caso di passaggio di passaggio di ruolo, la cosiddetta mobilità professionale.
L'articolo CCNI mobilità 25/28: chi è “scontento” del passaggio di ruolo può chiedere di tornare a quello di partenza. Quando, come e dove sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Papa Francesco: “Giovani e bambini ansiosi o depressi, problemi da non sottovalutare”
"Ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia e dallo sfruttamento. I bambini e gli adolescenti dei Paesi più poveri, o lacerati da tragici conflitti, sono costretti ad affrontare prove terribili".
L'articolo Papa Francesco: “Giovani e bambini ansiosi o depressi, problemi da non sottovalutare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Emergenza freddo a scuola: alunni pranzano a mensa con i giubbotti
A Pordenone, non si arresta l’emergenza freddo nelle aule presso la scuola primaria Grigoletti, dove i problemi all’impianto di riscaldamento ha costretto gli alunni ad indossare il giubbotto durante il pranzo a mensa. La vicenda viene raccontata da Il Gazzettino e la denuncia arriva dal segretario locale del PD: “Tuttora, nella mensa della scuola, il […]
L'articolo Emergenza freddo a scuola: alunni pranzano a mensa con i giubbotti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Si può contestare due volte lo stesso fatto nell’ambito del medesimo procedimento disciplinare?
Nel caso in commento, la Corte di Cassazione, propone un principio di diritto importante, in materia di procedimenti disciplinari. Il fatto interessava altro comparto rispetto alla scuola, ma la portata della questione interessa tutti i dipendenti pubblici.
L'articolo Si può contestare due volte lo stesso fatto nell’ambito del medesimo procedimento disciplinare? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti vincitori concorso PNRR1: 30 o 36 CFU? Tre ESEMPI e risposte che non convincono
Percorsi abilitanti. siamo in attesa dei decreti del Ministero per l'avvio del secondo ciclo, riferito all'anno scolastico 2024/25. L'attenzione è rivolta in particolare ai docenti neoassunti con supplenza al 31 agosto 2025, vincitori del concorso PNRR1, che dovranno acquisire 30 o 36 CFU per completare l'abilitazione, requisito necessario per trasformare il contratto in tempo indeterminato.
L'articolo Percorsi abilitanti vincitori concorso PNRR1: 30 o 36 CFU? Tre ESEMPI e risposte che non convincono sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Disagio giovanlile: quali segnali, quali strategie e metodologie didattico educative. INTERVISTA a Gilda Tempesta
Intervista Dott.ssa Gilda Tempesta, Pedagogista esperta in organizzazione scolastica e innovazioni didattiche-metodologiche, componente del Direttivo Anpe, Psicologa esperta in valutazione e riabilitazione neurocognitiva dell’età evolutiva e dell’adulto, componente del Comitato Scientifico SIMPE ETS Puglia (Società Italiana Medici Pediatri).
L'articolo Disagio giovanlile: quali segnali, quali strategie e metodologie didattico educative. INTERVISTA a Gilda Tempesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Noi e loro, come contrastare a scuola la diffusione dei discorsi d’odio tra adolescenti: corso gratuito riconosciuto dal MIUR, il 10 febbraio a Bologna
Pop Up Cinema Scuole, Archilabòe il Liceo Arcangeli propongono una formazione docenti gratuita che include la proiezione del film NOI E LORO e l’incontro con il cast, tra cui Vincent Lindon: lunedì 10 febbraio, 18.00 – 22.00, Pop Up Cinema Arlecchino, via Lame 59/A, BO. Corso riconosciuto dal MIUR tramite la piattaforma S.O.F.I.A.: ID 97502. Iscriviti QUI , info scuole@popupcinema.it . TERZO APPUNTAMENTO INSEGNARE […]
L'articolo Noi e loro, come contrastare a scuola la diffusione dei discorsi d’odio tra adolescenti: corso gratuito riconosciuto dal MIUR, il 10 febbraio a Bologna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 25/26: chi può presentare domanda, quante e quale prevale, preferenze e conseguenze
Mobilità: è possibile presentare domanda di trasferimento e passaggio, per una o più province. Come procedere, quando si rimane vincolati, chi può presentare istanza per l'a.s. 25/26.
L'articolo Mobilità docenti 25/26: chi può presentare domanda, quante e quale prevale, preferenze e conseguenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti sostegno, Serafini (Snals): “Aspettative genitori non possono mettere in discussione i diritti dei precari e la libertà d’insegnamento”
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato, il 30 gennaio scorso, alle organizzazioni sindacali, la bozza di decreto che disciplina le previsioni contenute nell’art 8 del DL 71/2024 circa la conferma del docente di sostegno sul posto occupato, con contratto a tempo determinato, nel corrente anno scolastico su richiesta da parte delle famiglie, validata dal dirigente scolastico.
L'articolo Docenti sostegno, Serafini (Snals): “Aspettative genitori non possono mettere in discussione i diritti dei precari e la libertà d’insegnamento” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, dal 3 febbraio al 21 marzo domande candidati esterni che si ritirano dalle lezioni entro il 15 marzo
I candidati esterni con cessazione della frequenza delle lezioni dopo il 31 gennaio 2025 e prima del 15 marzo 2025 possono presentare domanda di partecipazione all'esame di maturità dal 3 febbraio al 21 marzo 2025. La domanda deve essere indirizzata all'Ufficio scolastico regionale della regione di residenza.
L'articolo Maturità 2025, dal 3 febbraio al 21 marzo domande candidati esterni che si ritirano dalle lezioni entro il 15 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata contro il cancro, il CNDDU invita gli studenti a diventare ambasciatori della salute
In occasione della Giornata internazionale contro il tumore , celebrata il 4 febbraio e promossa dalla Union for International Cancer Control (UICC) con il sostegno dell' Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) , il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) richiama l'attenzione sull'importanza della divulgazione delle tematiche socio-sanitarie in ambito scolastico.
L'articolo Giornata contro il cancro, il CNDDU invita gli studenti a diventare ambasciatori della salute sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenchi aggiuntivi GPS 2025/26: nessuna differenza di punteggio tra percorso abilitante da 60 o 30 CFU
Il docente, che si inserisce nell'elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS posto comune, può avere un ulteriore punteggio in base al percorso abilitante frequentato. Quanti punti spettano per i nuovi percorsi abilitanti.
L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS 2025/26: nessuna differenza di punteggio tra percorso abilitante da 60 o 30 CFU sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In classe chiedo a ogni ragazzo come sta, ogni giorno di più si crea un legame affettivo indispensabile. Lettera
Inviata da Stefania Conte - Il tempo scorre inesorabile, è davvero inafferrabile, tutto scorre, tutto muta e tutto è in continuo divenire. Sembra ieri quando ancora da maestra di scuola primaria scrivevo alla vostra redazione perché come "Ingabbiata di ruolo" gridavo l'importanza di attivare dei corsi abilitanti per altra classe di concorso.
L'articolo In classe chiedo a ogni ragazzo come sta, ogni giorno di più si crea un legame affettivo indispensabile. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
750 milioni alle scuole paritarie, Suor Alfieri: “Con quei soldi lo Stato risparmia, altrimenti costo studente salirebbe a 10.000 euro”
Lo stanziamento di 750 milioni di euro a favore delle scuole paritarie, con un incremento di 50 milioni rispetto all'anno precedente, è stato accolto con gratitudine da Suor Anna Monia Alfieri, Cavaliere al Merito della Repubblica ed esperta di politiche scolastiche. Tuttavia, all'Adnkronos ha evidenziato come tale misura non sia sufficiente a garantire un vero pluralismo educativo .
L'articolo 750 milioni alle scuole paritarie, Suor Alfieri: “Con quei soldi lo Stato risparmia, altrimenti costo studente salirebbe a 10.000 euro” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso PNRR 2, ecco le date delle prove. Percorsi abilitanti, attesa per il secondo ciclo. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 3 febbraio alle 14:30
Pubblicate le date della prova scritta per il Concorso PNRR 2. Si parte il 19 febbraio. Non solo concorsi, ma c'è attesa anche per il secondo ciclo dei percorsi abilitanti: in tal senso novità in arrivo nei prossimi giorni.
L'articolo Concorso PNRR 2, ecco le date delle prove. Percorsi abilitanti, attesa per il secondo ciclo. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 3 febbraio alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.