Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 36 min 39 sec fa

“Coloriamo il futuro”: appello Unhcr per 7 milioni di bambini rifugiati senza scuola

Lun, 03/02/2025 - 15:46

Un grido d'allarme si leva dall'Unhcr: quasi la metà dei bambini rifugiati in età scolare, circa 7,2 milioni su un totale di 14,8 milioni, è esclusa dal sistema scolastico.

L'articolo “Coloriamo il futuro”: appello Unhcr per 7 milioni di bambini rifugiati senza scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Indire, avviso candidature presidente e componente di designazione governativa del Consiglio di amministrazione

Lun, 03/02/2025 - 15:34

Pubblicato l'avviso MIM del 3 febbraio per candidature a presidente e componente di designazione governativa del Consiglio di Amministrazione dell'Indire. La scadenza è fissata alle ore 12 del 13 febbraio 2025.

L'articolo Indire, avviso candidature presidente e componente di designazione governativa del Consiglio di amministrazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“I bambini sono sacri”, l’appello di Liliana Segre contro ogni forma di violenza

Lun, 03/02/2025 - 15:27

"Tutti i bambini sono sacri e non vanno toccati per nessun motivo". Con queste parole, cariche di emozione e significato, la senatrice a vita Liliana Segre ha aperto il suo intervento al summit vaticano sui diritti dell'infanzia.

L'articolo “I bambini sono sacri”, l’appello di Liliana Segre contro ogni forma di violenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valorizzazione delle eccellenze, entro il 28 febbraio domande accreditamento e riconoscimento competizioni. AVVISO

Lun, 03/02/2025 - 15:19

Il 28 febbraio 2025 scadono i termini per la presentazione delle domande per ottenere l'accreditamento e il riconoscimento delle competizioni nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Lo comunica il MIM con avviso del 3 febbraio 2025.

L'articolo Valorizzazione delle eccellenze, entro il 28 febbraio domande accreditamento e riconoscimento competizioni. AVVISO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Papa Francesco: “Infanzia negata è grido che denuncia criminalità guerre e mancanza d’istruzione”

Lun, 03/02/2025 - 14:54

Nel contesto di guerre, povertà e migrazioni, i bambini rappresentano le vittime più vulnerabili. Durante il Summit sui bambini, Papa Francesco ha espresso la sua preoccupazione per le condizioni in cui molti di loro si trovano a vivere, sottolineando l’urgenza di contrastare l’indifferenza di fronte a tali sofferenze.

L'articolo Papa Francesco: “Infanzia negata è grido che denuncia criminalità guerre e mancanza d’istruzione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Trasporti Isole minori, docenti e ATA costretti a pagare fino a 70 euro l’aliscafo per andare a lavoro alle Eolie. La denuncia della Gilda

Lun, 03/02/2025 - 14:12

Un viaggio della speranza, quello che ogni giorno affrontano i docenti e ATA siciliani per raggiungere le scuole delle Isole Eolie. Con la recente scadenza della convenzione regionale che garantiva la gratuità del trasporto via mare, il costo dei biglietti di aliscafi e traghetti è ricaduto interamente sulle spalle degli insegnanti, erodendo una parte consistente dei loro stipendi, già notoriamente bassi.

L'articolo Trasporti Isole minori, docenti e ATA costretti a pagare fino a 70 euro l’aliscafo per andare a lavoro alle Eolie. La denuncia della Gilda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Due studenti minacciano docente con un coltello puntato in faccia: gli aveva chiesto di fare silenzio. Sospesi per 14 giorni. Il preside: “Mandati a fare volontariato”

Lun, 03/02/2025 - 14:03

Aggressione ai danni di un insegnante in un istituto tecnico di Bolzano. Così come segnala il Corriere del Trentino, il docente, durante il cambio dell'ora, è stato minacciato da due studenti minorenni con un punteruolo, puntato al volto. Il motivo? Un rimprovero per il troppo chiasso nei corridoi e l'invito a tornare in classe.

L'articolo Due studenti minacciano docente con un coltello puntato in faccia: gli aveva chiesto di fare silenzio. Sospesi per 14 giorni. Il preside: “Mandati a fare volontariato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso DSGA, prova scritta probabilmente entro metà marzo. In cosa consiste e cosa studiare

Lun, 03/02/2025 - 13:09

La prova scritta del concorso per DSGA, funzionari e dell'elevata qualificazione nel CCNL 2019/21, potrebbe svolgersi entro metà marzo: è la tempistica ipotizzata da Alberico Sorrentino (Condir-Anief) durante la diretta di Orizzonte Scuola tv del 31 gennaio.

L'articolo Concorso DSGA, prova scritta probabilmente entro metà marzo. In cosa consiste e cosa studiare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Intelligenza artificiale, Valditara: “Non sostituirà i docenti. Rafforzeremo la didattica e consentiremo la personalizzazione dell’insegnamento”

Lun, 03/02/2025 - 12:29

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito la centralità della persona nel sistema scolastico del futuro. "La scuola deve valorizzare i talenti di ogni studente", ha affermato il Ministro in un'intervista a Il Giornale, sottolineando l'importanza di un percorso formativo che permetta ai giovani di realizzare le proprie aspirazioni.

L'articolo Intelligenza artificiale, Valditara: “Non sostituirà i docenti. Rafforzeremo la didattica e consentiremo la personalizzazione dell’insegnamento” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità, Pizzo (Uil Scuola): “Modificata la valutazione del servizio pre-ruolo, penalizzati migliaia di docenti. Ecco il calcolo”

Lun, 03/02/2025 - 12:27

Con il nuovo Contratto sulla mobilità, per il triennio 2025/28, viene modificata la valutazione del servizio di pre-ruolo nella graduatoria interna di istituto ai fini dell’individuazione del perdente posto (e mobilità d’ufficio).

L'articolo Mobilità, Pizzo (Uil Scuola): “Modificata la valutazione del servizio pre-ruolo, penalizzati migliaia di docenti. Ecco il calcolo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Famiglie spesso sono molto permissive. Noi docenti dobbiamo essere una guida sicura per i ragazzi”. Parla la docente migliore dell’anno (under 68)

Lun, 03/02/2025 - 12:26

Una professoressa del Liceo Cristoforo Colombo di Marigliano in provincia di Napoli, ha ricevuto il premio di “docente dell’anno per la sezione under 68-Licei”, un prestigioso riconoscimento che promosso da Asso Eccellenze Nazionali.

L'articolo “Famiglie spesso sono molto permissive. Noi docenti dobbiamo essere una guida sicura per i ragazzi”. Parla la docente migliore dell’anno (under 68) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gli alunni della primaria alle prese con IA e addestramento dei robot. Un progetto a Napoli

Lun, 03/02/2025 - 11:59

In un istituto scolastico a Napoli, Il 39° Circolo Didattico Leopardi-Doria di Fuorigrotta, è partito un progetto dedicato all'intelligenza artificiale e che vede gli alunni alle prese con i robot

L'articolo Gli alunni della primaria alle prese con IA e addestramento dei robot. Un progetto a Napoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Istat, come cambia il paniere 2025. Aumenta il peso di casa ed energia. In calo spettacoli e cultura

Lun, 03/02/2025 - 11:52

Ogni anno, l’Istat aggiorna il paniere di riferimento per la misurazione dell’inflazione, rivedendo l’elenco dei prodotti e adeguando le tecniche di rilevazione dei prezzi al consumo. In particolare, nel paniere 2025 si osserva un aumento del peso di alcune categorie di spesa: tra queste spiccano le spese per la casa e per l'energia.

L'articolo Istat, come cambia il paniere 2025. Aumenta il peso di casa ed energia. In calo spettacoli e cultura sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valorizzazione delle attività musicali a scuola, i concorsi per gli studenti

Lun, 03/02/2025 - 11:50

Il Premio Abbado è stato istituito nel 2014 su iniziativa del Ministero dell’Istruzione, su proposta del professor Luigi Berlinguer, per rendere omaggio al Maestro Claudio Abbado. L’iniziativa si rivolge agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle scuole secondarie, con l’obiettivo di valorizzare le competenze musicali dei giovani e di ricordare l’impegno del Maestro nel diffondere la musica come elemento fondamentale nella crescita personale e sociale.

L'articolo Valorizzazione delle attività musicali a scuola, i concorsi per gli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Paolo Crepet: “Chi tollera un sedicenne sul divano? Otto famiglie su dieci! Sarei per far rinascere le colonie, meglio essere in un bosco a cercare le lucciole della PlayStation”

Lun, 03/02/2025 - 11:49

Lo psichiatra Paolo Crepet, in un'intervista rilasciata a Il Giorno, lancia un j'accuse contro il modello educativo contemporaneo, accusando i genitori di essere i veri responsabili della presunta fragilità dei giovani.

L'articolo Paolo Crepet: “Chi tollera un sedicenne sul divano? Otto famiglie su dieci! Sarei per far rinascere le colonie, meglio essere in un bosco a cercare le lucciole della PlayStation” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Draghi: “Investire nella scuola è un atto di responsabilità”. E rivendica le scelte del suo governo sulla riapertura durante la pandemia: “Decidemmo contro il parere di molti scienziati”.

Lun, 03/02/2025 - 11:40

"Investire nella scuola rappresenta il primo atto di responsabilità per una società che voglia realmente proteggere e valorizzare le nuove generazioni". Intervenuto al Summit sui diritti dei bambini, in Vaticano, l'ex Presidente del Consiglio, Mario Draghi si sofferma sul ruolo cruciale della scuola nel sistema Paese e sulle scelte operate dal suo governo durante la pandemia.

L'articolo Draghi: “Investire nella scuola è un atto di responsabilità”. E rivendica le scelte del suo governo sulla riapertura durante la pandemia: “Decidemmo contro il parere di molti scienziati”. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

2 milioni di bambini con disturbi dell’età evolutiva: una proposta di legge per la diagnosi precoce e la formazione a scuola

Lun, 03/02/2025 - 11:28

La diagnosi precoce nei disturbi del neurosviluppo è fondamentale per garantire interventi tempestivi e migliorare la qualità della vita dei soggetti coinvolti. Questi disturbi, tra cui il disturbo dello spettro autistico, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), possono presentarsi con manifestazioni diverse e variabili, rendendo essenziale una rilevazione tempestiva dei segnali. Il riconoscimento precoce di possibili anomalie nello sviluppo cognitivo, motorio, comunicativo e sociale permette di intervenire prima che le difficoltà si consolidino, migliorando l’adattamento del bambino nei diversi contesti di vita.

L'articolo 2 milioni di bambini con disturbi dell’età evolutiva: una proposta di legge per la diagnosi precoce e la formazione a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bando Cinema e Immagini per la Scuola 2025, domande entro il 14 marzo. Online le FAQ

Lun, 03/02/2025 - 11:27

Sono online le FAQ relative ai bandi Cinema e Immagini per la Scuola 2025. Le domande per il bando “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” sono aperte fino alle ore 18 del 14 marzo 2025.

L'articolo Bando Cinema e Immagini per la Scuola 2025, domande entro il 14 marzo. Online le FAQ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Supplenza da interpello: stesse sanzioni per incarico da graduatorie, abbandono compreso. Quando si può lasciare per altro avviso

Lun, 03/02/2025 - 11:00

Il docente che ottiene una supplenza da interpello e abbandona il servizio è soggetto alle sanzioni previste dall'articolo 14 dell'OM 88/2024.

L'articolo Supplenza da interpello: stesse sanzioni per incarico da graduatorie, abbandono compreso. Quando si può lasciare per altro avviso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Robot in grado di pensare e comprendere il mondo. Il progetto visionario dell’ingegnere Luca Carlone

Lun, 03/02/2025 - 10:32

"Il nostro obiettivo è creare robot che non siano solo macchine esecutrici, ma sistemi in grado di pensare e comprendere il mondo". Il progetto visionario di Luca Carlone, ingegnere italiano e professore al MIT, si propone di sviluppare sistemi di intelligenza artificiale spaziale in grado di permettere ai robot di interagire in modo più naturale e intuitivo con l’ambiente circostante.

L'articolo Robot in grado di pensare e comprendere il mondo. Il progetto visionario dell’ingegnere Luca Carlone sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut