Orizzonte Scuola
Bonus mamme fino a 3.000 euro, parziale esonero anche alle lavoratrici con due figli. Messaggio Inps
Dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, le madri con tre o più figli possono beneficiare di un esonero totale dei contributi previdenziali, valido fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo. Il cosiddetto bonus mamme è stato previsto dalla legge di bilancio 2024 e con alcune novità, dalla legge di bilancio 2025. La misura spetta anche al personale della scuola a tempo indeterminato.
L'articolo Bonus mamme fino a 3.000 euro, parziale esonero anche alle lavoratrici con due figli. Messaggio Inps sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studentesse col niqab devono essere riconosciute prima di entrare in classe: una referente deve sollevare il velo. L’iniziativa in una scuola di Gorizia
Le studentesse di fede islamica che indossano il niqab a scuola prima di entrare in classe devono essere controllate da docenti, che alzando il velo verificano che si tratta delle giovani iscritte in quell'istituto e che quindi possono raggiungere i compagni in aula per fare lezione.
L'articolo Studentesse col niqab devono essere riconosciute prima di entrare in classe: una referente deve sollevare il velo. L’iniziativa in una scuola di Gorizia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Restituzione risorse inutilizzate, i nuovi codici IBAN da utilizzare. NOTA
Con nota n. 3827 del 4 febbraio 2025 il Ministero comunica i nuovi codici IBAN da utilizzare per la restituzione delle somme all’entrata del bilancio dello Stato, validi dal 1° gennaio 2025, che sostituiscono quelli forniti nella nota del 30 settembre 2024 sul Programma annuale 2024/25.
L'articolo Restituzione risorse inutilizzate, i nuovi codici IBAN da utilizzare. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie terza fascia ATA, chi non consegue la CIAD e decade, può reinserirsi nel 2027
Il personale ATA inserito con riserva nelle graduatorie di terza fascia ATA, vigenti nel triennio 2024/27, per non decadere dalle graduatorie deve conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) entro il 30 aprile 2025.
L'articolo Graduatorie terza fascia ATA, chi non consegue la CIAD e decade, può reinserirsi nel 2027 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Al via la settimana STEM, Bernini: “Abbiamo bisogno di figure altamente specializzate”. Tutti gli eventi MUR in programma
Dal 4 all'11 febbraio si svolge la Settimana nazionale delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), un evento promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca in collaborazione con Enti di Ricerca e Atenei di tutta Italia. Giunta alla sua seconda edizione , l'iniziativa è stata istituita con la legge 187/2023 e prevede un ampio programma di attività didattiche e divulgative.
L'articolo Al via la settimana STEM, Bernini: “Abbiamo bisogno di figure altamente specializzate”. Tutti gli eventi MUR in programma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 25/26: si possono inserire fino a 15 preferenze ma non si sceglie il singolo plesso
Nelle domande di mobilità non è possibile indicare i singoli plessi di un'autonomia scolastica ma la sede di organico.
L'articolo Mobilità docenti 25/26: si possono inserire fino a 15 preferenze ma non si sceglie il singolo plesso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bando Corsi di lingua all’estero 2025, soggiorni studio: domande entro il 24 febbraio
Pubblicato sul sito dell'Inps il bando di concorso Corsi di lingua all'estero 2025, finalizzato al conseguimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua secondo il quadro comune europeo di riferimento (CEFR).
L'articolo Bando Corsi di lingua all’estero 2025, soggiorni studio: domande entro il 24 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Latino alle medie e algoritmi alla primaria, il piano di Valditara fra passato e futuro
"Con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro", cantava il cantautore Pierangelo Bertoli, in una sua famosa canzone. Il Ministro Valditara pare abbia fatto suo quel concetto, rimodellandolo e proponendolo al sistema d'istruzione.
L'articolo Latino alle medie e algoritmi alla primaria, il piano di Valditara fra passato e futuro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bandi Estate INPSieme Italia ed estero, soggiorni studio per studenti: domande entro il 24 febbraio
Pubblicati sul sito dell'Inps i bandi di concorso Estate INPSieme Italia 2025 ed Estate INPSieme estero 2025. Il bando è rivolto ai figli o orfani ed equiparati dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici e degli iscritti alla Gestione Fondo IPOST.
L'articolo Bandi Estate INPSieme Italia ed estero, soggiorni studio per studenti: domande entro il 24 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Migranti, 1 su 3 non frequenta percorsi educativi. Tempi di attesa lunghi e difficoltà nel trovare informazioni: gli ostacoli dell’accesso all’istruzione
Secondo il rapporto La nostra voce conta dell’Unicef, realizzato attraverso i sondaggi della piattaforma U-Report On The Move, un giovane migrante su tre evita determinati luoghi per paura di aggressioni o discriminazioni. Il 39% ha vissuto episodi di discriminazione legati al colore della pelle, mentre il 6% ha subito discriminazioni per motivi religiosi.
L'articolo Migranti, 1 su 3 non frequenta percorsi educativi. Tempi di attesa lunghi e difficoltà nel trovare informazioni: gli ostacoli dell’accesso all’istruzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso ATA Trentino, 300 posti a tempo indeterminato e formazione graduatorie d’istituto. Requisiti e stipendio. BANDO
Pubblicata la delibera n. 101 del 31 gennaio 2025 della Giunta provinciale del Trentino che indice il concorso straordinario per 300 collaboratori scolastici a tempo indeterminato A (di cui 90 posti riservati ai militari delle forze armate e 45 riservati agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito) e per la formazione delle graduatorie di istituto. Le domande si apriranno il 13 febbraio.
L'articolo Concorso ATA Trentino, 300 posti a tempo indeterminato e formazione graduatorie d’istituto. Requisiti e stipendio. BANDO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR2, dove visualizzare e scaricare lettera convocazione prova scritta [ISTRUZIONI]
La prova scritta del concorso docenti PNRR2, bandito con DDG n. 3060/2024 per la scuola secondaria e DDG n. 3059/2024 per infanzia e primaria, si svolgerà tra il 19 e il 27 febbraio. Gli USR stanno inviando le lettere di convocazioni, in primis per infanzia e primaria e poi procederanno con la secondaria. Ecco dove visualizzare e in caso scaricare la lettera di convocazione.
L'articolo Concorso docenti PNRR2, dove visualizzare e scaricare lettera convocazione prova scritta [ISTRUZIONI] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cambiano sanzioni e valutazione comportamento, a breve i decreti. Attività solidali, funzione educativa delle sanzioni, rischio bocciatura. Ecco cosa sappiamo
I dati sul bullismo e sul cyberbullismo sono in crescita da diversi anni. Secondo i dati raccolti dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza nel novembre 2024, si tratta di fenomeni che colpiscono in modo significativo le diverse fasce d’età, coinvolgendo anche le fasce più giovani della popolazione studentesca.
L'articolo Cambiano sanzioni e valutazione comportamento, a breve i decreti. Attività solidali, funzione educativa delle sanzioni, rischio bocciatura. Ecco cosa sappiamo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Grembiule a scuola, si o no? Decideranno gli alunni con un referendum. L’iniziativa in un istituto comprensivo palermitano
Sul grembiule a scuola periodicamente si riaccende il dibattito, con la fazione dei favorevoli e quella dei contrari. Nei giorni scorsi in una scuola palermitana è stato indetto un referendum per decidere se adottarlo o meno. E a scegliere saranno gli alunni.
L'articolo Grembiule a scuola, si o no? Decideranno gli alunni con un referendum. L’iniziativa in un istituto comprensivo palermitano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata contro il cancro, il Protocollo MIM-LILT per promuovere iniziative didattiche sulla prevenzione
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, iniziativa promossa dalla Union for International Cancer Control con il sostegno dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L'evento ha l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla malattia e di promuovere la prevenzione, sottolineando l'importanza di investire nella ricerca.
L'articolo Giornata contro il cancro, il Protocollo MIM-LILT per promuovere iniziative didattiche sulla prevenzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Incendio a scuola: evacuate 450 persone. Gli studenti confessano di aver bruciato della carta in bagno
Alla fine hanno confessato i responsabili del principio di incendio che ha coinvolto l'Istituto Balilla Pinchetti in provincia di Sondrio: sono due studenti che avrebbero bruciato dei fogli di carta.
L'articolo Incendio a scuola: evacuate 450 persone. Gli studenti confessano di aver bruciato della carta in bagno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025: quando otterranno la sede vincitori concorso PNRR1 non abilitati, assunti con sola nomina giuridica 2024
Il CCNI mobilità 25/28, sottoscritto in data 29 gennaio 2025, presenta delle disposizioni relative alle novità avutesi con le assunzioni a.s. 2024/25. Assegnazione sede non abilitati con nomina giuridica.
L'articolo Mobilità docenti 2025: quando otterranno la sede vincitori concorso PNRR1 non abilitati, assunti con sola nomina giuridica 2024 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
390 mila nuove diagnosi di tumore nel 2024, Cinieri (Aiom): “L’istruzione è un fattore determinante per la prevenzione”
In Italia, nel 2024, si stimano 390.100 nuove diagnosi di tumore, secondo quanto riportato da Saverio Cinieri, Presidente della Fondazione Aiom. Alcuni comportamenti legati agli stili di vita influiscono sul rischio oncologico: il 60% degli adulti consuma alcol, il 33% è in sovrappeso, il 10% è obeso, il 28% è sedentario e il 24% fuma.
L'articolo 390 mila nuove diagnosi di tumore nel 2024, Cinieri (Aiom): “L’istruzione è un fattore determinante per la prevenzione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un libro e la tessera della biblioteca per i nuovi nati, l’iniziativa di un Comune in Emilia-Romagna
Nella mattinata del 1° febbraio 2024, un gruppo di neonati di Albinea, accompagnati dai genitori, ha fatto visita alla biblioteca comunale per ricevere un piccolo dono: un libro, alcuni segnalibri e la tessera della biblioteca. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale e dal personale della biblioteca, rappresenta un simbolico benvenuto ai nuovi nati dell’anno.
L'articolo Un libro e la tessera della biblioteca per i nuovi nati, l’iniziativa di un Comune in Emilia-Romagna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A Napoli ecco il progetto STEM: laboratori serali per combattere l’abbandono scolastico
A Napoli il progetto STEM nasce per aiutare i ragazzi a restare a scuola e quindi si propone come obiettivo quello di combattere l'abbandono scolastico.
L'articolo A Napoli ecco il progetto STEM: laboratori serali per combattere l’abbandono scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.