Orizzonte Scuola
Iscrizioni alunni 2025/26: per modificare una domanda già inoltrata occorre contattare la scuola. FAQ MIM
Scadono alle ore 20 del 10 febbraio le iscrizioni degli alunni all'anno scolastico 2025/26. Le iscrizioni si effettuano online sulla piattaforma Unica. Sono cartacee le domande per la scuola dell'infanzia. Si può modificare una domanda già inoltrata? Alla domanda risponde il MIM con una FAQ.
L'articolo Iscrizioni alunni 2025/26: per modificare una domanda già inoltrata occorre contattare la scuola. FAQ MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Italia fanalino di coda in Europa per la lettura: solo il 35% legge almeno un libro all’anno. Meglio gli under 24, male gli over 65
Preoccupa la scarsa propensione alla lettura degli italiani: secondo i dati Eurostat del 2022, ben il 65% della popolazione sopra i 16 anni non legge neanche un libro all'anno.
L'articolo Italia fanalino di coda in Europa per la lettura: solo il 35% legge almeno un libro all’anno. Meglio gli under 24, male gli over 65 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bambini esposti agli schermi: rischi per il linguaggio, ma dipende da come e con chi li usano. I genitori possono avere un impatto positivo
Un uso eccessivo degli schermi nei bambini piccoli può influenzare negativamente lo sviluppo del linguaggio, mentre l’impiego di contenuti educativi e la visione condivisa con un adulto potrebbero avere effetti positivi. È quanto emerge da uno studio internazionale, pubblicato su Plos One, condotto dai ricercatori dell’Universidad Abierta Interamericana e Conicet (Argentina) in collaborazione con istituzioni di 19 Paesi dell’America Latina.
L'articolo Bambini esposti agli schermi: rischi per il linguaggio, ma dipende da come e con chi li usano. I genitori possono avere un impatto positivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Niqab a scuola, il Garante dell’Infanzia: “Ostacola lo sviluppo della personalità delle studenti”
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Marina Terragni, esprime forte preoccupazione per la libertà e l'integrazione delle studentesse che indossano il niqab a scuola.
L'articolo Niqab a scuola, il Garante dell’Infanzia: “Ostacola lo sviluppo della personalità delle studenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Organico Ata, AtaCom: “Proposta emendamento al Milleproroghe per reintrodurre organico aggiuntivo”
Il Comitato AtaCom, impegnato nel monitoraggio e nella proposizione di iniziative per il settore scolastico, ha avanzato una proposta di emendamento al Decreto Milleproroghe.
L'articolo Organico Ata, AtaCom: “Proposta emendamento al Milleproroghe per reintrodurre organico aggiuntivo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente bocciato fa ricorso ma il TAR lo respinge e condanna i genitori a pagare 2mila euro. SCARICA LA SENTENZA
La bocciatura del figlio non era andata giù ai genitori che hanno fatto ricorso al TAR, chiedendo anche un risarcimento di 30 mila euro. Ma il Tribunale amministrativo ha rigettato il ricorso.
L'articolo Studente bocciato fa ricorso ma il TAR lo respinge e condanna i genitori a pagare 2mila euro. SCARICA LA SENTENZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Comitato Precari Uniti per la Scuola: “Adottare il doppio canale di reclutamento”. Petizione al Parlamento UE, il 20 Febbraio la discussione
Il Comitato Precari Uniti per la Scuola ha presentato una petizione al Parlamento Europeo per denunciare l’abuso dei contratti a tempo determinato nel settore dell’istruzione in Italia. La Commissione per le Petizioni ha accolto la richiesta e il tema verrà discusso il 20 febbraio 2025.
L'articolo Comitato Precari Uniti per la Scuola: “Adottare il doppio canale di reclutamento”. Petizione al Parlamento UE, il 20 Febbraio la discussione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Devo assentarmi dalla classe, posso affidarla ad uno studente?
Un docente non può delegare la sorveglianza della classe a uno studente perché la normativa italiana attribuisce agli insegnanti la responsabilità diretta della vigilanza sugli alunni. Questa responsabilità è regolata da diverse disposizioni giuridiche che prevedono obblighi di controllo e prevenzione per evitare danni o incidenti.
L'articolo Devo assentarmi dalla classe, posso affidarla ad uno studente? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie GPS: la prima fascia non si aggiorna nel 2025/26, punteggi rimangono “cristalizzati” o modificati in seguito ai controlli
Negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS, ai docenti già inclusi in graduatoria sono valutati i soli titoli non dichiarati all'atto della domanda di aggiornamento ma conseguiti entro il 24 giugno 2024.
L'articolo Graduatorie GPS: la prima fascia non si aggiorna nel 2025/26, punteggi rimangono “cristalizzati” o modificati in seguito ai controlli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sanremo 2025: la Crusca boccia i testi delle canzoni. I voti del prof. Coveri
I testi delle canzoni in gara a Sanremo 2025 sono stati analizzati dal linguista Lorenzo Coveri, accademico della Crusca e studioso della lingua della canzone italiana. Il verdetto è negativo: i brani presentano un linguaggio piatto, familiare e colloquiale, con una generale mancanza di originalità.
L'articolo Sanremo 2025: la Crusca boccia i testi delle canzoni. I voti del prof. Coveri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bonus mamme, l’esonero contributivo spetta anche con contratto intermittente. Interpello Ministero Lavoro
Il bonus mamme spetta anche quando la lavoratrice ha un contratto a intermittenza: è quanto chiarito dall'interpello n. 2/2025 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, rispondendo a un'istanza dell'ANPIT. Ciò che conta è avere un contratto a tempo indeterminato.
L'articolo Bonus mamme, l’esonero contributivo spetta anche con contratto intermittente. Interpello Ministero Lavoro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Restituzione NASpI, parziale se il lavoro è cessato a causa di forza maggiore. Circolare Inps
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90 del 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8, comma 4, del decreto legislativo 22/2015, nella parte in cui impone la restituzione integrale dell’anticipazione della NASpI, senza tener conto della durata del rapporto di lavoro subordinato, nei casi in cui il lavoratore sia impossibilitato a proseguire l’attività d’impresa per cause sopravvenute non imputabili alla sua volontà.
L'articolo Restituzione NASpI, parziale se il lavoro è cessato a causa di forza maggiore. Circolare Inps sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
PNRR asili nido: solo il 3% dei progetti risulta concluso, a rischio 20 mila posti. I dati dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio e i possibili scenari
Il declino demografico rappresenta una delle sfide più rilevanti per il nostro Paese. I dati Istat sono chiari: da un lato, si registra un -34% di nascite rispetto al 2008 (anno in cui si registrò il valore più alto dall’inizio degli anni Duemila), dall'altro, il numero medio di figli per donna è sceso a 1,20 nel 2023, avvicinandosi al minimo storico di 1,19 figli per donna, registrato nel 1995.
L'articolo PNRR asili nido: solo il 3% dei progetti risulta concluso, a rischio 20 mila posti. I dati dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio e i possibili scenari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Meno alunni e meno cattedre: i docenti evitano di fare domanda di trasferimento per timore di diventare perdenti posto. Il calo demografico preoccupa in Piemonte
Nella Provincia di Torino gli insegnanti evitano i trasferimenti perché temono di poter perdere il posto. Colpa del calo demografico che negli anni potrebbe far aumentare il rischio di tagli di organici.
L'articolo Meno alunni e meno cattedre: i docenti evitano di fare domanda di trasferimento per timore di diventare perdenti posto. Il calo demografico preoccupa in Piemonte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025, a breve le domande: ecco cosa è previsto per vincoli, deroghe e precedenze. RISPOSTE AI QUESITI
Ipotesi di Contratto per la mobilità dei docenti di ruolo (trasferimenti e passaggi di cattedra/ruolo), personale ATA e personale educativo per il triennio 2025/28: sottoscritta lo scorso 29 gennaio, le domande sono attese dalla seconda metà di febbraio ma non sono state ancora comunicate le date. Orizzonte Scuola a colloquio con i sindacalisti che attraverso l'analisi puntuale del testo rispondono alle domande dei lettori. Oggi in studio Paolo Pizzo Uil Scuola RUA.
L'articolo Mobilità docenti 2025, a breve le domande: ecco cosa è previsto per vincoli, deroghe e precedenze. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“1nessuno100giga”: il progetto della Regione Sicilia contro il bullismo e il cyberbullismo
In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, prevista per il 7 febbraio, prende avvio una nuova fase del progetto ‘1nessuno100giga’. L'iniziativa, finanziata dalla Regione Siciliana con un contributo di quasi 2,4 milioni di euro, è promossa dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale ed è stata sviluppata sotto il coordinamento dell’USR per la Sicilia.
L'articolo “1nessuno100giga”: il progetto della Regione Sicilia contro il bullismo e il cyberbullismo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assegnazione provvisoria 2025/26: domanda docenti di ruolo prescinde dall’anno di prova
La richiesta di assegnazione provvisoria dei docenti assunti in ruolo prescinde dal superamento dell'anno di prova, a meno che non si chieda per altro grado di istruzione.
L'articolo Assegnazione provvisoria 2025/26: domanda docenti di ruolo prescinde dall’anno di prova sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
IA a scuola e rischi per i dati sensibili degli studenti. Piccolotti (AVS) presenta un’interrogazione parlamentare, preoccupata anche la CGIL
L’uso dell’intelligenza artificiale nell’ambito scolastico sta diventando sempre più diffuso, con l’obiettivo di personalizzare la didattica e migliorare l’apprendimento. Tuttavia, questa innovazione solleva preoccupazioni significative in merito alla privacy degli studenti e alla gestione dei loro dati personali.
L'articolo IA a scuola e rischi per i dati sensibili degli studenti. Piccolotti (AVS) presenta un’interrogazione parlamentare, preoccupata anche la CGIL sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Autonomia differenziata, Calderoli: “Lep su funzioni specifiche, non più su materie. Così rispettiamo la Consulta”
Il Ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, intervenendo alla Camera durante il Question Time, ha delineato il nuovo percorso per l'autonomia differenziata, dopo la sentenza della Corte Costituzionale.
L'articolo Autonomia differenziata, Calderoli: “Lep su funzioni specifiche, non più su materie. Così rispettiamo la Consulta” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cyberbullismo, 7 adolescenti su 10 riportano ansia, paura e disagio dopo gli episodi. La ricerca
7 giovani su 10 riportano traumi digitali a seguito di episodi di cyberbullismo e interazioni di natura sessuale. Sono i dati che emergono della survey 2024 condotta dall’Osservatorio Scientifico sull'Educazione Digitale dell'Associazione Social Warning - Movimento Etico Digitale APS.
L'articolo Cyberbullismo, 7 adolescenti su 10 riportano ansia, paura e disagio dopo gli episodi. La ricerca sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.