Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 9 min 30 sec fa

Ad alunna con disabilità viene assegnato docente non specializzato, genitori ricorrono e Ministero viene condannato

Mar, 18/02/2025 - 19:54

Il Tribunale di Roma ha condannato il Ministero dell’Istruzione per aver assegnato a un’alunna con disabilità un docente privo di specializzazione nel sostegno. La vicenda è stata resa nota dalla Federazione First (Federazione italiana rete sostegno e tutela), che ha denunciato il caso come una violazione del diritto all’istruzione inclusiva.

L'articolo Ad alunna con disabilità viene assegnato docente non specializzato, genitori ricorrono e Ministero viene condannato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ex sindaco assolto dall’accusa di maltrattamenti sui figli: “Solo un po’ di severità paterna”

Mar, 18/02/2025 - 19:54

Un ex sindaco di un importante comune del Torinese è stato assolto dall'accusa di maltrattamenti sui figli minori. La sentenza, emessa oggi, ribalta la richiesta della procura, che aveva chiesto la condanna, seppur al minimo della pena, o per il reato meno grave di abuso dei mezzi di correzione.

L'articolo Ex sindaco assolto dall’accusa di maltrattamenti sui figli: “Solo un po’ di severità paterna” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Violenza di genere, Aloisio (M5S): “Cambiamento duraturo possibile attraverso educazione emotiva”

Mar, 18/02/2025 - 19:44

Nel territorio di Padova e provincia, il Questore Marco Odorisio ha recentemente adottato delle misure nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose, inserite nell'ambito dell'attività di prevenzione e contrasto contro la violenza di genere.

L'articolo Violenza di genere, Aloisio (M5S): “Cambiamento duraturo possibile attraverso educazione emotiva” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Istruzione tecnica e professionale: ecco i componenti dell’Osservatorio nazionale. DECRETO

Mar, 18/02/2025 - 19:15

Pubblicato sul sito del Ministero dell'istruzione e del merito il decreto con i componenti dell'Osservatorio nazionale per l'istruzione tecnica e professionale, come disposto dall'articolo 28, comma 2, del Decreto Legge 23 settembre 2022, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 novembre 2022, n. 175.

L'articolo Istruzione tecnica e professionale: ecco i componenti dell’Osservatorio nazionale. DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Recalcati: “I genitori di oggi sono preoccupati di farsi amare dai figli, ma il fallimento e lo smarrimento sono momenti formativi”

Mar, 18/02/2025 - 18:57

Lo psicanalista Massimo Recalcati, ospite di "In Mezz'ora" su Rai 3, analizza il disagio giovanile, sottolineando la difficoltà delle nuove generazioni a trovare il proprio posto in un mondo percepito come ostile. "Se il mondo è competizione selvaggia, violenza e catastrofe, la vita tende a richiudersi", afferma Recalcati. "È una nuova forma di melanconia, una rottura dei rapporti col mondo".

L'articolo Recalcati: “I genitori di oggi sono preoccupati di farsi amare dai figli, ma il fallimento e lo smarrimento sono momenti formativi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

A scuola comandiamo noi, forse. Lettera aperta di un giovane insegnante

Mar, 18/02/2025 - 18:47

Inviata da Luca Nardi -  Alla mia prima assemblea da coordinatore di classe ero un filino teso. Dubbi amletici da supplente alle primissime armi mi frullavano per la testa: Come si gestisce un’assemblea di inizio anno? E se mi dimentico qualcosa? E se mi fanno delle domande a cui non so rispondere? Mi mangeranno vivo, garantito al limone... Poi arriva lei, è la Decana di Lettere, buona come il pane ma, quando si arrabbia, manda in frantumi i migliori vetri antisfondamento sul mercato, i suoi studenti la temono più della peste bubbonica; insomma, un pezzo da 90.

L'articolo A scuola comandiamo noi, forse. Lettera aperta di un giovane insegnante sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Rinnovo contratto scuola, Barbacci (Cisl Scuola): “Aran convochi in tempi brevi le sigle sindacali per iniziare la trattativa”

Mar, 18/02/2025 - 18:42

"Auspichiamo che l’Aran convochi in tempi brevi le sigle sindacali per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro della scuola". Lo ha detto stamattina Ivana Barbacci, segretaria generale della Cisl Scuola, intervenendo al congresso della federazione siciliana a Palermo.

L'articolo Rinnovo contratto scuola, Barbacci (Cisl Scuola): “Aran convochi in tempi brevi le sigle sindacali per iniziare la trattativa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stop al burnout, un anno sabbatico ogni 5 anni per i professori. La proposta di una docente: “Insegnare è come crescere figli per decenni”

Mar, 18/02/2025 - 18:18

Un'insegnante di sostegno, intervistata da La Stampa, propone una visione innovativa sulla qualità della vita degli insegnanti. "Chi insegna da 30 anni senza interruzioni è come se avesse cresciuto figli piccoli per decenni", dichiara, sottolineando l'impegno fisico, emotivo e psicologico richiesto dalla professione.

L'articolo Stop al burnout, un anno sabbatico ogni 5 anni per i professori. La proposta di una docente: “Insegnare è come crescere figli per decenni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti, conto alla rovescia per la presentazione della domanda: cosa è necessario sapere. QUESTION TIME con Craparo (Gilda) LIVE Mercoledì 19 febbraio alle 14:30

Mar, 18/02/2025 - 18:07

Rinnovato il contratto della mobilità per il triennio 2025-2028 per il personale scolastico. Per fare il punto della situazione e per rispondere alle domande dei lettori, in vista dell’avvio della procedura per l’inoltro della domanda per il prossimo anno scolastico (2025-2026), la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social (Facebook e YouTube).

L'articolo Mobilità docenti, conto alla rovescia per la presentazione della domanda: cosa è necessario sapere. QUESTION TIME con Craparo (Gilda) LIVE Mercoledì 19 febbraio alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Incarichi specifici ATA: il dirigente può scegliere anche chi non ha posizione economica, il lavoratore non può rinunciare

Mar, 18/02/2025 - 17:56

L'assistente amministrativo interno alla scuola e titolare della seconda posizione economica può rifiutarsi di assumere l’incarico di DSGA? Con orientamento del 17 febbraio l'Aran riprende il CCNL 2019/21 sottoscritto il 18 gennaio 2024, riepilogando l'attribuzione delle posizioni economiche e degli incarichi al personale ATA.

L'articolo Incarichi specifici ATA: il dirigente può scegliere anche chi non ha posizione economica, il lavoratore non può rinunciare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Confronto sindacale nella scuola, “coinvolti tutti i sindacati, non solo i richiedenti”. Orientamento ARAN

Mar, 18/02/2025 - 17:53

L'Aran chiarisce le modalità del confronto sindacale nel settore scuola. Lo fa tramite un orientamento applicativo pubblicato sul proprio sito ufficiale.

L'articolo Confronto sindacale nella scuola, “coinvolti tutti i sindacati, non solo i richiedenti”. Orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Posizioni economiche ATA, Collaboratori: simulatore e video lezioni per superare la prova finale

Mar, 18/02/2025 - 17:33

Un simulatore con il quale esercitarti quando avrai tempo, collegato ad una serie di lezioni registrate che potranno essere fruite liberamento in base ai tuoi impegni, è il progetto che il team di OrizzonteScuola ha elaborato per aiutare i collaboratori scolastici impegnati nell’accesso alle posizioni economiche. Il materiale è stato pensato per consentire agli aspiranti […]

L'articolo Posizioni economiche ATA, Collaboratori: simulatore e video lezioni per superare la prova finale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Aumento del 10% delle assunzioni dei diplomati ITS Academy, possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato. BOZZA Dl Pa

Mar, 18/02/2025 - 17:32

Un incremento del 10% nelle assunzioni presso le amministrazioni locali (comuni, province e città metropolitane) è previsto da una bozza di decreto legge, destinato a favorire l'ingresso di diplomati degli Istituti Tecnici Superiori (ITS Academy).

L'articolo Aumento del 10% delle assunzioni dei diplomati ITS Academy, possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato. BOZZA Dl Pa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assemblee sindacali: due al mese, “non conta dove si svolgono, ma occorre limitare i disagi per gli studenti”. Orientamento ARAN

Mar, 18/02/2025 - 17:31

L'Aran, con un orientamento pubblicato sul proprio sito ufficiale, fornisce chiarimenti in merito al numero massimo di assemblee sindacali a cui può partecipare il personale scolastico.

L'articolo Assemblee sindacali: due al mese, “non conta dove si svolgono, ma occorre limitare i disagi per gli studenti”. Orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26: no esigenze famiglia nei trasferimenti comunali. Diverso il caso del trasferimento da sostegno a posto comune

Mar, 18/02/2025 - 17:29

Le esigenze di famiglia non si valutano nella prima fase della mobilità, ossia nei trasferimenti tra scuole dello stesso comune.

L'articolo Mobilità 25/26: no esigenze famiglia nei trasferimenti comunali. Diverso il caso del trasferimento da sostegno a posto comune sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ferie ATA passato da 6 a 5 giorni: come considerare i giorni residui del precedente anno? Orientamento ARAN

Mar, 18/02/2025 - 17:18

Come devono essere considerati i giorni di ferie residui del precedente anno scolastico, da riportare nel nuovo anno, nel caso in cui il personale ATA sia passato da un servizio svolto su 6 gg, nel precedente anno scolastico, ad uno svolto su 5 gg nell’attuale anno scolastico?

L'articolo Ferie ATA passato da 6 a 5 giorni: come considerare i giorni residui del precedente anno? Orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Permessi studio, niente 150 ore per le lezioni asincrone: “Servono corsi in orario di lavoro”. Orientamento ARAN

Mar, 18/02/2025 - 17:13

L'Aran fa chiarezza, con un orientamento applicativo pubblicato sul sito ufficiale, sull'utilizzo dei permessi retribuiti per il diritto allo studio, le cosiddette 150 ore, previsti dall'art. 37 del CCNL Istruzione e Ricerca del 18 gennaio 2024.

L'articolo Permessi studio, niente 150 ore per le lezioni asincrone: “Servono corsi in orario di lavoro”. Orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Matematica uguale solo insegnamento? Sui social si risponde: “Con un po’ di fantasia si può fare di tutto (e guadagnare bene)”

Mar, 18/02/2025 - 17:05

Un post su Reddit di uno studente del liceo, preoccupato per le prospettive lavorative dopo una possibile laurea in matematica, ha acceso un dibattito tra gli utenti della piattaforma.

L'articolo Matematica uguale solo insegnamento? Sui social si risponde: “Con un po’ di fantasia si può fare di tutto (e guadagnare bene)” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Trasparenza nella Pubblica Amministrazione: i nuovi schemi ANAC per la pubblicazione dei dati

Mar, 18/02/2025 - 17:00

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha recentemente pubblicato tre schemi di pubblicazione volti a supportare le Pubbliche Amministrazioni nell’adempimento degli obblighi di trasparenza. Quali sono i contenuti della delibera? Quali sono le istruzioni operative per le scuole? Trasparenza nella Pubblica Amministrazione: i nuovi schemi ANAC per la pubblicazione dei dati Contenuti riservati agli abbonati Non sei […]

L'articolo Trasparenza nella Pubblica Amministrazione: i nuovi schemi ANAC per la pubblicazione dei dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Uto Ughi per i giovani”, per promuovere la musica classica tra gli studenti. Evento del 19 febbraio in data successiva

Mar, 18/02/2025 - 16:41

Nell’ambito delle attività previste dal Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Uto Ughi, è stato avviato il progetto “Uto Ughi per i Giovani”, con l’obiettivo di promuovere l’ascolto della musica classica tra gli studenti. L’iniziativa prevede percorsi formativi nei principali teatri e luoghi della cultura italiani, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva nel mondo della musica e dell’arte.

L'articolo “Uto Ughi per i giovani”, per promuovere la musica classica tra gli studenti. Evento del 19 febbraio in data successiva sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut