Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 36 min 19 sec fa

Global Money Week 2025, dal 17 al 23 marzo la settimana dedicata alla diffusione della cultura economico-finanziaria tra i giovani. NOTA

Mar, 18/02/2025 - 15:36

Nell’ambito delle attività promosse dal Ministero in linea con le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, si terrà la tredicesima edizione della Global Money Week dal 17 al 23 marzo 2025. L’evento, organizzato a livello internazionale dall’OCSE e coordinato in Italia dal Comitato Edufin, è dedicato alla diffusione della cultura economico-finanziaria tra i giovani.

L'articolo Global Money Week 2025, dal 17 al 23 marzo la settimana dedicata alla diffusione della cultura economico-finanziaria tra i giovani. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Potenziamento lingua italiana per alunni stranieri: candidature scuole dal 20 febbraio al 18 marzo. AVVISO

Mar, 18/02/2025 - 15:26

Con il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 novembre 2024, n. 225 è stato avviato il piano di potenziamento della lingua italiana e delle competenze di base, al fine di garantire un’efficace integrazione degli studenti stranieri e una riduzione dell’abbandono scolastico nelle classi con oltre il 20% di presenza di studenti entrati per la prima volta nel sistema scolastico relativamente all’anno scolastico 2023/24.

L'articolo Potenziamento lingua italiana per alunni stranieri: candidature scuole dal 20 febbraio al 18 marzo. AVVISO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stipendio docenti e ATA febbraio 2025, cedolino visibile su NoiPA. Nel conto venerdì 21

Mar, 18/02/2025 - 15:15

Stipendio febbraio 2025 per docenti e ATA con contratto a tempo indeterminato o supplenza al 31 agosto o 30 giugno 2025: il cedolino è visibile e scaricabile dall'area riservata di NoiPA.

L'articolo Stipendio docenti e ATA febbraio 2025, cedolino visibile su NoiPA. Nel conto venerdì 21 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Certificazione Unica 2025 docenti e ATA: novità, criteri, conguagli. MESSAGGIO NoiPA

Mar, 18/02/2025 - 15:01

Con recente Messaggio NoiPA comunica le novità e i criteri adottati per l’elaborazione e il rilascio del modello di Certificazione Unica 2025 relativo ai redditi 2024. Le CU saranno rese disponibili entro il 16 marzo 2025 e saranno fruibili sul portale NoiPA per gli amministrati, tramite la funzione “Archivio documenti” e le funzioni di ristampa “Elaborazione CU online” e “Ultimo Cu elaborato” dell’applicativo “Gestione stipendi” per gli Uffici Responsabili.

L'articolo Certificazione Unica 2025 docenti e ATA: novità, criteri, conguagli. MESSAGGIO NoiPA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Spray al peperoncino in classe, studente 16enne nei guai: “Un gesto sconsiderato, voleva solo fare uno scherzo”

Mar, 18/02/2025 - 14:41

Un gesto sconsiderato, le cui conseguenze avrebbero potuto essere ben più gravi. Così gli inquirenti definiscono l'episodio avvenuto lunedì 10 febbraio all'Istituto Ipia Marchesini di Rovigo, dove un 16enne ha spruzzato spray al peperoncino in un'aula, interrompendo le lezioni e causando lievi malori a dieci studenti.

L'articolo Spray al peperoncino in classe, studente 16enne nei guai: “Un gesto sconsiderato, voleva solo fare uno scherzo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La Rai realizza una fiction sulla preside di Caivano, Luisa Ranieri è la protagonista: “La sua storia infonde coraggio e speranza”

Mar, 18/02/2025 - 14:30

Luisa Ranieri si prepara a vestire i panni di una preside coraggiosa, ispirata alla vera storia di Eugenia Carfora, dirigente scolastica dell'istituto Francesco Morano di Caivano.

L'articolo La Rai realizza una fiction sulla preside di Caivano, Luisa Ranieri è la protagonista: “La sua storia infonde coraggio e speranza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Terremoto Campi Flegrei, Valditara: “Situazione monitorata, al momento nessuna preoccupazione per le scuole”

Mar, 18/02/2025 - 13:28

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, rassicura sulla sicurezza degli edifici scolastici nell'area dei Campi Flegrei, colpita da uno sciame sismico che ha fatto registrare oltre 500 scosse da sabato scorso.

L'articolo Terremoto Campi Flegrei, Valditara: “Situazione monitorata, al momento nessuna preoccupazione per le scuole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sicilia vieta il cellulare ai bambini: “rischi per lo sviluppo emotivo e cognitivi, ma i genitori non sono avvertiti”. Le preoccupazioni del Garante dell’Infanzia

Mar, 18/02/2025 - 13:10

L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato all’unanimità una legge che vieta l’uso di cellulari e dispositivi digitali per i bambini fino ai cinque anni e ne limita l’utilizzo fino all’adolescenza. Il provvedimento, per diventare operativo, dovrà ora essere approvato dal Parlamento nazionale.

L'articolo Sicilia vieta il cellulare ai bambini: “rischi per lo sviluppo emotivo e cognitivi, ma i genitori non sono avvertiti”. Le preoccupazioni del Garante dell’Infanzia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Zangrillo: “PA, giovani cercano crescita e merito, non solo posto fisso”

Mar, 18/02/2025 - 13:08

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, intervenendo al programma "XXI Secolo" su Rai Uno, ha delineato la visione di una riforma incentrata su reclutamento, attrattività e riorganizzazione.

L'articolo Zangrillo: “PA, giovani cercano crescita e merito, non solo posto fisso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Paura in provincia di Perugia: autobus in fiamme, studenti salvi per miracolo

Mar, 18/02/2025 - 13:04

Attimi di terrore questa mattina a Fontignano, alle porte di Perugia, dove un autobus di linea con a bordo una ventina di studenti diretti a scuola è stato improvvisamente avvolto dalle fiamme. Erano circa le 7:00 quando l’autista, accortosi del fumo denso che fuoriusciva dal vano motore posteriore, ha prontamente arrestato il mezzo e fatto scendere tutti i passeggeri.

L'articolo Paura in provincia di Perugia: autobus in fiamme, studenti salvi per miracolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti precari in aumento: in Emilia-Romagna uno su tre è supplente. Veltri (UIL Emilia-Romagna): “Prossimo anno taglio di 5660 posti a livello nazionale”. L’analisi della UIL Scuola RUA Emilia-Romagna

Mar, 18/02/2025 - 12:59

Secondo un'analisi condotta dalla UIL Scuola RUA, il fenomeno del precariato tra i docenti continua a crescere in Emilia-Romagna. Nell’anno scolastico 2022/23, quasi il 29% degli insegnanti è stato assunto con contratto a tempo determinato.

L'articolo Docenti precari in aumento: in Emilia-Romagna uno su tre è supplente. Veltri (UIL Emilia-Romagna): “Prossimo anno taglio di 5660 posti a livello nazionale”. L’analisi della UIL Scuola RUA Emilia-Romagna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “Le Foibe? Una ferita profonda nella coscienza nazionale. Ancora troppi negano o minimizzano”

Mar, 18/02/2025 - 12:55

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inaugurato a Napoli il "Treno del Ricordo 2025", definendo la tragedia delle Foibe "una delle ferite più gravi e durature inferte al '900 alla coscienza nazionale".

L'articolo Valditara: “Le Foibe? Una ferita profonda nella coscienza nazionale. Ancora troppi negano o minimizzano” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Ascoltate le nostre voci sull’Intelligenza Artificiale”, l’appello dei bambini ai leader mondiali

Mar, 18/02/2025 - 12:53

Un manifesto di 29 pagine redatto da circa 200 ragazzi tra gli 8 e i 18 anni, riuniti a Londra sotto l'egida dell'Alan Turing Institute, chiede ai leader mondiali di essere ascoltati sulle questioni legate all'Intelligenza Artificiale.

L'articolo “Ascoltate le nostre voci sull’Intelligenza Artificiale”, l’appello dei bambini ai leader mondiali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il sindaco di un piccolo comune della Puglia contro Regione: “Scuola a 40 minuti d’auto, andiamo in Molise”

Mar, 18/02/2025 - 12:51

Carlantino, piccolo comune del Foggiano, è in rivolta contro la Regione Puglia per lo spostamento degli uffici scolastici. Il sindaco Graziano Coscia denuncia la decisione di accorpamento dell'istituto comprensivo di Celenza Valfortore, a cui Carlantino faceva riferimento, a quello di Casalnuovo Monterotaro.

L'articolo Il sindaco di un piccolo comune della Puglia contro Regione: “Scuola a 40 minuti d’auto, andiamo in Molise” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso docenti PNRR1 da rifare in 5 Regioni, Valditara: “Situazione sarà risolta rapidamente”

Mar, 18/02/2025 - 12:40

Il concorso PNRR1 per docenti di laboratorio nelle scuole secondarie dovrà essere ripetuto in 5 Regioni, a seguito di una decisione del TAR Marche. La contestazione riguarda una variazione nella modalità della prova pratica che non ha garantito l'anonimato delle prove.

L'articolo Concorso docenti PNRR1 da rifare in 5 Regioni, Valditara: “Situazione sarà risolta rapidamente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorsi scuola PNRR2, prova scritta unica per tutte le classi di concorso indicate nella domanda ma accesso a prova orale non garantito per tutte. Come funziona

Mar, 18/02/2025 - 12:16

Concorsi scuola, è il periodo delle prove scritte. Domani 19 febbraio si svolgerà quella per infanzia e primaria (posto comune e sostegno), dal 25 al 27 febbraio quella per la scuola secondaria (posto comune e sostegno). Come funziona l'accesso alla prova orale.

L'articolo Concorsi scuola PNRR2, prova scritta unica per tutte le classi di concorso indicate nella domanda ma accesso a prova orale non garantito per tutte. Come funziona sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Giorgio Parisi e i limiti dell’Intelligenza Artificiale: “Così l’ho convinta che 5 x 4 fa 25”. Il suo sviluppo? “Dipende dall’intelligenza umana”

Mar, 18/02/2025 - 12:11

Il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi ha voluto testare i limiti dell’Intelligenza Artificiale con un esperimento apparentemente semplice: convincere un programma che 5 x 4 facesse 25. Inizialmente, l’IA ha fornito la risposta corretta, ma, dopo l’insistenza dello scienziato, ha cambiato idea e accettato l’errore.

L'articolo Giorgio Parisi e i limiti dell’Intelligenza Artificiale: “Così l’ho convinta che 5 x 4 fa 25”. Il suo sviluppo? “Dipende dall’intelligenza umana” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fino a 7 anni per ricevere TFS o TFR. È possibile ridurre i tempi? Il Parlamento discute una proposta di legge

Mar, 18/02/2025 - 12:06

I dipendenti pubblici devono attendere fino a sette anni per ricevere la liquidazione del Trattamento di Fine Servizio (TFS) o Trattamento di Fine Rapporto (TFR), un ritardo che non si verifica nel settore privato, dove l'erogazione avviene entro pochi mesi.

L'articolo Fino a 7 anni per ricevere TFS o TFR. È possibile ridurre i tempi? Il Parlamento discute una proposta di legge sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Universitari diventano tutor online per gli studenti delle medie. Parte Compiti@casa: il progetto per contrastare le povertà educative

Mar, 18/02/2025 - 11:45

Ha preso il via il progetto Compiti@casa, un'iniziativa selezionata da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che offre supporto didattico a 1.600 studenti delle scuole secondarie di primo grado. L’attività di tutorato, che si svilupperà nell’arco di tre anni, sarà svolta da 840 studenti universitari, selezionati tramite bando, formati e remunerati.

L'articolo Universitari diventano tutor online per gli studenti delle medie. Parte Compiti@casa: il progetto per contrastare le povertà educative sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Senza stipendio da dicembre, senza informazioni, nessuno ci spiega cosa fare: è frustrante così”. La storia di Silvia, neoassunta per l’a.s. 2024/2025

Mar, 18/02/2025 - 11:37

"Dopo aver affrontato anni di studio, concorsi, sacrifici e incertezze, la realtà che ci accoglie non è facile. Tra precarietà, mancanza di informazioni, pasticci amministrativi e stipendi bloccati, viene spontaneo chiedersi: ne vale davvero la pena?". È stanca Silvia, il suo primo anno da maestra non sta andando come sperava.

L'articolo “Senza stipendio da dicembre, senza informazioni, nessuno ci spiega cosa fare: è frustrante così”. La storia di Silvia, neoassunta per l’a.s. 2024/2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut