Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 12 min 46 sec fa

Decreto Cultura approvato definitivamente al Senato. Tra gli obiettivi anche la diffusione delle biblioteche scolastiche

Mer, 19/02/2025 - 11:49

Con 81 voti favorevoli, 61 contrari e un'astensione il Senato ha approvato definitivamente, con modificazioni, il ddl di conversione in legge, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, cosiddetto decreto Cultura.

L'articolo Decreto Cultura approvato definitivamente al Senato. Tra gli obiettivi anche la diffusione delle biblioteche scolastiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Precari scuola in costante aumento: +10% in 8 anni in Lombardia. Docenti sostegno precari +22%. I dati della UIL Scuola Rua Lombardia [LE TABELLE]

Mer, 19/02/2025 - 11:41

L'analisi condotta dalla UIL Scuola Rua della Lombardia evidenzia un costante aumento del numero dei precari, sia tra i docenti che tra il personale ATA, segnando un aumento percentuale pari al 10% tra l'anno scolastico 2015/2016 e l'anno scolastico 2022/2023.

L'articolo Precari scuola in costante aumento: +10% in 8 anni in Lombardia. Docenti sostegno precari +22%. I dati della UIL Scuola Rua Lombardia [LE TABELLE] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU: avvio in ritardo anche per il 2024/25 o slitta tutto? Ci si potrà iscrivere alle GPS con riserva?

Mer, 19/02/2025 - 11:11

Percorsi abilitanti 60.30 e 36 CFU: al momento nessuna nuova comunicazione da parte dei Ministeri coinvolti. Durante il question time con Sonia Cannas un nostro utente ha avanzato l'ipotesi di un rinvio al prossimo autunno per l'avvio del secondo ciclo. Come stanno le cose.

L'articolo Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU: avvio in ritardo anche per il 2024/25 o slitta tutto? Ci si potrà iscrivere alle GPS con riserva? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Periodo di prova personale ATA, cosa succede in caso di lunga assenza per malattia? Orientamento ARAN

Mer, 19/02/2025 - 11:07

Il personale ATA assunto a tempo indeterminato, sia a tempo pieno che parziale, è soggetto a un periodo di prova che varia in base all’area. A regolamentare il periodo di prova del personale ATA è l'articolo 62 del CCNL 2019/21 sottoscritto il 18 gennaio 2024.

L'articolo Periodo di prova personale ATA, cosa succede in caso di lunga assenza per malattia? Orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La gestione degli infortuni scolastici: le procedure operative per la scuola, i docenti e il DS

Mer, 19/02/2025 - 11:00

La gestione degli infortuni scolastici rappresenta un elemento cruciale per garantire sicurezza e benessere degli studenti. Quali sono le procedure che ogni istituto scolastico deve adottare?  Quali sono le fasi della gestione dell’emergenza? La gestione degli infortuni scolastici: le procedure operative per la scuola, i docenti e il DS Contenuti riservati agli abbonati Non sei […]

L'articolo La gestione degli infortuni scolastici: le procedure operative per la scuola, i docenti e il DS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Orientatori e tutor: arrivano più fondi, ma rimangono difficoltà. Tra numeri eccessivi di studenti, Piattaforma INDIRE ancora chiusa e Avvisi pubblici in ritardo

Mer, 19/02/2025 - 10:40

La riforma dell’orientamento scolastico, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, rappresenta un elemento chiave tra le iniziative del PNRR. L’obiettivo è quello di personalizzare i percorsi formativi, favorire l’allineamento tra scuola e mondo del lavoro e contrastare fenomeni come la dispersione scolastica e i NEET (giovani che non studiano né lavorano).

L'articolo Orientatori e tutor: arrivano più fondi, ma rimangono difficoltà. Tra numeri eccessivi di studenti, Piattaforma INDIRE ancora chiusa e Avvisi pubblici in ritardo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dal liceo classico alla laurea a 20 anni con 110 e lode: “Latino e greco non sono lingue morte, insegnano a ragionare”. Camilla è la più giovane laureata

Mer, 19/02/2025 - 10:26

È Camilla Spezza, 20 anni, aquilana, studentessa della Scuola Normale Superiore e dell’Università di Pisa, la più giovane laureata in Italia. Prima del percorso universitario Camilla si è diplomata al Liceo Classico “D. Cotugno” dell’Aquila, una tappa fondamentale per la neolaureata.

L'articolo Dal liceo classico alla laurea a 20 anni con 110 e lode: “Latino e greco non sono lingue morte, insegnano a ragionare”. Camilla è la più giovane laureata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studenti “non meritevoli”? Niente gita. Galiano: “Basta con questa bufala del merito basato sui voti”

Mer, 19/02/2025 - 10:03

Negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli episodi di studenti esclusi dai viaggi di istruzione per motivi legati alla condotta o al rendimento scolastico.

L'articolo Studenti “non meritevoli”? Niente gita. Galiano: “Basta con questa bufala del merito basato sui voti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso studenti “L’Italia ripudia la guerra”: proroga invio candidature al 30 aprile

Mer, 19/02/2025 - 09:58

Con nota del 18 febbraio il Ministero dell'istruzoopne e del merito comunica che il termine, inizialmente previsto il 28 febbraio, di invio dei lavori per il concorso “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli. La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino” - art. 11 e art. 52 della Costituzione italiana. Il Militare italiano: baluardo dei valori di
civiltà a tutela della pace e della libertà” è stato prorogato

L'articolo Concorso studenti “L’Italia ripudia la guerra”: proroga invio candidature al 30 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Zaini pesanti, rischi per bambini e adolescenti. USR Friuli: “Gli insegnanti devono mettere in atto misure adeguate per contenerne il peso”

Mer, 19/02/2025 - 09:49

L'eccessivo peso degli zaini può comportare rischi posturali, come scoliosi o altri disformismi della colonna vertebrale. In generale, i fattori che possono incidere sullo sviluppo posturale di bambini e adolescenti sono diversi.

L'articolo Zaini pesanti, rischi per bambini e adolescenti. USR Friuli: “Gli insegnanti devono mettere in atto misure adeguate per contenerne il peso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 25/26: continuità di servizio si perde con assegnazione provvisoria

Mer, 19/02/2025 - 09:42

Nella mobilità la continuità di servizio si matura dopo un triennio svolto nella scuola di titolarità, nella stessa tipologia di posto o classe di concorso. Si perde in caso si ottenga l'assegnazione provvisoria.

L'articolo Mobilità docenti 25/26: continuità di servizio si perde con assegnazione provvisoria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pizzo (Uil Scuola): “Incarichi sostituzione DSGA assegnati dal DS senza possibilità di rinuncia, uno dei motivi per cui non abbiamo firmato il CCNL”

Mer, 19/02/2025 - 09:26

"È l’ARAN a precisare che, alla luce del nuovo Contratto, il dirigente scolastico, anche in presenza di assistenti amministrativi titolari di posizione economica, può assegnare l’incarico di sostituzione del DSGA ad altro personale senza possibilità di un rifiuto. Come UIL Scuola – ricorda il Segretario nazionale Paolo Pizzo - fin dall'ipotesi del nuovo CCNL del luglio 2023, diventata definitiva il 18 gennaio 2024, abbiamo rimarcato il notevole peggioramento, rispetto al precedente CCNL, dell'assegnazione degli incarichi di sostituzione del DSGA, i quali ora sono assegnati direttamente dal dirigente scolastico, previo il solo confronto con le organizzazioni sindacali, e con la possibilità dello stesso di ignorare la presenza di personale qualificato in possesso di seconda posizione economica".

L'articolo Pizzo (Uil Scuola): “Incarichi sostituzione DSGA assegnati dal DS senza possibilità di rinuncia, uno dei motivi per cui non abbiamo firmato il CCNL” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

DSGA assente per meno di 15 giorni: può essere sostituito, valuta il dirigente scolastico. Orientamento ARAN

Mer, 19/02/2025 - 08:30

Se l'assenza del DSGA, pure se inferiore a 15 giorni, compromette il correttor funzionamento della scuola, bisogna procedere con la sua sostituzione. Sostanzialmente è questo il concetto espresso dall'ARAN in un orientamento pubblicato il 17 febbraio.

L'articolo DSGA assente per meno di 15 giorni: può essere sostituito, valuta il dirigente scolastico. Orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il consiglio di classe: tra alleanza scuola-famiglia, trasparenza, privacy e laboratorio sperimentale

Mer, 19/02/2025 - 08:20

Il consiglio di classe rappresenta un luogo strategico di incontro e confronto, dove proposte, monitoraggio, valutazione e sperimentazione si intrecciano, costituendo il fulcro del funzionamento quotidiano della vita scolastica. Ogni consiglio di classe diventa l’occasione per approfondire le dinamiche educative e relazionali che si sviluppano all'interno di ogni aula, scandite dal suono della campanella e dal flusso delle lezioni. Si tratta di un organo collegiale in cui tutti i componenti, dai docenti ai rappresentanti dei genitori e degli studenti, si incontrano, dialogano e progettano insieme al Dirigente Scolastico, condividendo la mission e la vision dell'istituto.

L'articolo Il consiglio di classe: tra alleanza scuola-famiglia, trasparenza, privacy e laboratorio sperimentale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Volete diventare insegnanti in Italia? Leva mano! Percorso ad ostacoli e costoso”. Lo sfogo su TikTok di Ilaria Romano

Mer, 19/02/2025 - 08:15

Ilaria Romano, docente e influencer, ha pubblicato un video su TikTok che ha riacceso il dibattito sulle difficoltà della carriera docente in Italia. Con un messaggio chiaro e diretto, Romano sconsiglia ai giovani di intraprendere questa professione, denunciando un sistema di reclutamento complesso, costi elevati e anni di precarietà.

L'articolo “Volete diventare insegnanti in Italia? Leva mano! Percorso ad ostacoli e costoso”. Lo sfogo su TikTok di Ilaria Romano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

ISEE, in Gazzetta Ufficiale il DPCM con i nuovi criteri per il calcolo: cosa è previsto. TESTO

Mer, 19/02/2025 - 08:11

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il DPCM del 13 gennaio scorso riguardo le modifiche per il calcolo dell'ISEE. Il provvedimento entrerà in vigore il 5 marzo 2025 e recepisce una serie di novità legislative che nel tempo hanno modificato il regolamento per il calcolo dell'indicatore.

L'articolo ISEE, in Gazzetta Ufficiale il DPCM con i nuovi criteri per il calcolo: cosa è previsto. TESTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’attore con sindrome di down, Gianluca Spaziani, agli studenti dell’Ascione: “Siate ottimisti e credete nei vostri sogni”

Mer, 19/02/2025 - 08:10

"Su Gianluca non è stato posto un percorso precostituito, ma uno realizzato sui suoi desideri. Non gli abbiamo mai imposto qualcosa da fare, ma è sempre stato lui a indicare cosa avrebbe voluto fare. Prima il Liceo Classico, poi Lettere all'Università, contemporaneamente il laboratorio teatrale di Maurizio Spicuzza a Palermo, che ha visto in lui un talento. La scuola di teatro di Emma Dante più avanti, e oggi la scuola AtaLab, dove va due volte a settimana."

L'articolo L’attore con sindrome di down, Gianluca Spaziani, agli studenti dell’Ascione: “Siate ottimisti e credete nei vostri sogni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Latino alle medie? C’è il rischio di selezione”. Sulla storia, “no insegnamento per accumulo. Il 900? Trovare nuove strategie per insegnarlo” INTERVISTA alla storica Roghi

Mer, 19/02/2025 - 08:00

La Storia, il latino. Le poesie a memoria. Il ritorno della geografia al posto della geostoria. Sono tutte le novità annunciate dal Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a proposito delle nuove indicazioni nazionali. Si tratta di una riforma che fa discutere ben prima di essere ufficiale, di avere nero su bianco le indicazioni a cui dovranno "ispirarsi" gli insegnanti.

L'articolo “Latino alle medie? C’è il rischio di selezione”. Sulla storia, “no insegnamento per accumulo. Il 900? Trovare nuove strategie per insegnarlo” INTERVISTA alla storica Roghi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Potenziare l’italiano per gli stranieri: come presentare i progetti ed entro quando. L’Avviso del Ministero

Mer, 19/02/2025 - 07:50

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la nota n. 24879 del 17 Febbraio 2025, ha comunicato l’avvio di un piano per il potenziamento della lingua italiana e delle competenze di base. Chi può aderire e quali sono i criteri di ammissibilità? Potenziare l’italiano per gli stranieri: come presentare i progetti ed entro quando. L’Avviso […]

L'articolo Potenziare l’italiano per gli stranieri: come presentare i progetti ed entro quando. L’Avviso del Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Suor Alfieri: “La scuola paritaria? Un’opera fondata sulla libertà di scelta. Serve sussidiarietà, non filantropia”

Mer, 19/02/2025 - 07:48

"Chi strumentalizza Don Milani per attaccare il finanziamento alle scuole paritarie non conosce la storia della scuola", afferma Suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, in un'intervista esclusiva ad AdnKronos.

L'articolo Suor Alfieri: “La scuola paritaria? Un’opera fondata sulla libertà di scelta. Serve sussidiarietà, non filantropia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut