Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 1 ora 4 sec fa

Percorsi sostegno INDIRE: numero maggiore di posti alla primaria, ma tanti hanno insegnato senza titolo e (forse) sono esclusi

Gio, 13/03/2025 - 12:12

Percorsi per la specializzazione sostegno: l'art. 6 del DL 71/2024 convertito nella Legge n. 106 del 29 luglio 2025 prevede l'avvio per docenti in possesso di tre anni di servizio specifico, negli ultimi cinque, nelle scuole statali e paritarie, per il grado di scuola richiesto. E' il Ministero, sulla base degli organici, a definire il fabbisogno di docenti specializzati.

L'articolo Percorsi sostegno INDIRE: numero maggiore di posti alla primaria, ma tanti hanno insegnato senza titolo e (forse) sono esclusi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Aran, previsti aumenti fino a 400 euro tra il 2019 e il 2027 per il personale scolastico. I dati del rapporto semestrale sulle retribuzioni [SCARICA IL DOCUMENTO]

Gio, 13/03/2025 - 12:03

Secondo il Rapporto semestrale dell’Aran sulle retribuzioni dei dipendenti pubblici, tra il 2019 e il 2027 gli stipendi nel pubblico impiego potrebbero aumentare fino a oltre 500 euro al mese. Il rapporto si riferisce all'ultimo semestre del 2024 ed è stato redatto in base alle informazioni e ai dati disponibili alla data del 28 Febbraio 2025.

L'articolo Aran, previsti aumenti fino a 400 euro tra il 2019 e il 2027 per il personale scolastico. I dati del rapporto semestrale sulle retribuzioni [SCARICA IL DOCUMENTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

A Firenze la scuola vista dagli studenti, l’esperimento dei messaggi anonimi per migliorare il dialogo con docenti e ATA

Gio, 13/03/2025 - 11:52

Un'iniziativa innovativa ha preso vita in un istituto fiorentino, dove gli studenti hanno avuto l'opportunità di esprimere liberamente opinioni e commenti sulla relazione educativa attraverso bigliettini anonimi. La raccolta ha prodotto ben 500 messaggi che rivelano il punto di vista degli alunni sui loro docenti e sull'ambiente scolastico.

L'articolo A Firenze la scuola vista dagli studenti, l’esperimento dei messaggi anonimi per migliorare il dialogo con docenti e ATA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Spese scolastiche: comunicazione scuole all’Agenzia delle Entrate entro il 17 marzo. Indicazioni e modello opposizione utilizzo dati

Gio, 13/03/2025 - 11:42

Ogni anno, entro il 16 marzo, gli istituti scolastici sono tenuti a inviare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a: spese per l’istruzione scolastica sostenute dai genitori tramite il portale PagoInRete-PagoPA; erogazioni liberali effettuate a favore della scuola; eventuali rimborsi ricevuti.

L'articolo Spese scolastiche: comunicazione scuole all’Agenzia delle Entrate entro il 17 marzo. Indicazioni e modello opposizione utilizzo dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025: dalle deroghe alle precedenze. Le risposte alle vostre domande

Gio, 13/03/2025 - 11:29

Mobilità docenti 2025/26: è ancora possibile presentare domanda, la scadenza è fissata per il 25 marzo. Ma la platea dei docenti interessati, grazie alle deroghe inserite nel CCNI 2025/28 è amplia e quindi fare delle scelte consapevoli potrà aiutare ad ottenere il posto, data la "concorrenza". Ma non ci sono solo i trasferimenti provinciali e interprovinciali, il passaggio da posto di sostegno a posto comune, c'è anche la richiesta di passaggio di cattedra e/o di ruolo la cosiddetta mobilità professionale che permette di acquisire la titolarità in altro grado di scuola, soprattutto con le abilitazioni recenti acquisite con i percorsi abilitanti art. 13 comma 2. Ospite di Andrea Carlino, Paolo Pizzo della segreteria nazionale UIL SCUOLA RUA.

L'articolo Mobilità docenti 2025: dalle deroghe alle precedenze. Le risposte alle vostre domande sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fontana: “Criminalità minorile allarmante, educazione in famiglia e a scuola centrale per prevenzione e recupero”

Gio, 13/03/2025 - 11:24

"La criminalità minorile è una realtà allarmante. Il numero di minori che commettono reati, anche violenti, è in costante aumento". Con queste parole, il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha aperto il suo intervento alla presentazione del reportage "La cattiva strada - viaggio nelle carceri minorili italiane", realizzato dalla giornalista Gaia Mombelli.

L'articolo Fontana: “Criminalità minorile allarmante, educazione in famiglia e a scuola centrale per prevenzione e recupero” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Papa Francesco, 12 anni dalla sua elezione. Scuole cattoliche in preghiera: “Esempio per i nostri alunni, guida sicura per il mondo”

Gio, 13/03/2025 - 11:21

Nel giorno dell’anniversario della sua elezione, la FIDAE esprime la propria vicinanza a Papa Francesco, un riferimento per la Chiesa e per il mondo della scuola. La Presidente nazionale, Virginia Kaladich, ha sottolineato il valore del suo pontificato, caratterizzato dall’impegno nel dialogo, nell’ascolto e nella riconciliazione.

L'articolo Papa Francesco, 12 anni dalla sua elezione. Scuole cattoliche in preghiera: “Esempio per i nostri alunni, guida sicura per il mondo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Se l’assistito è ricoverato a tempo pieno posso usare i permessi della legge 104/92? La Cassazione conferma l’abuso

Gio, 13/03/2025 - 11:19

La vicenda nasce dal licenziamento di un dipendente di un'azienda privata a causa dell'uso, dichiarato improprio dai giudici, dei permessi previsti dalla legge 104/92. Sebbene il caso riguardi un settore differente, il principio giuridico assume rilevanza anche per i lavoratori della scuola.

L'articolo Se l’assistito è ricoverato a tempo pieno posso usare i permessi della legge 104/92? La Cassazione conferma l’abuso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Potenziamento della lingua italiana per studenti stranieri: 18 marzo scadenza adesione scuole

Gio, 13/03/2025 - 11:15

Con il decreto ministeriale n. 225 del 12 novembre 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato un piano di potenziamento della lingua italiana e delle competenze di base. Il fine è favorire l’integrazione degli studenti stranieri e ridurre il tasso di abbandono scolastico nelle classi in cui oltre il 20% degli alunni è entrato per la prima volta nel sistema scolastico italiano durante l’anno scolastico 2023/2024.

L'articolo Potenziamento della lingua italiana per studenti stranieri: 18 marzo scadenza adesione scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Calendario scolastico 2025/26 Valle d’Aosta: lezioni al via il 10 settembre

Gio, 13/03/2025 - 11:05

Per l’anno scolastico 2025/2026, nella Regione autonoma Valle d’Aosta, le lezioni inizieranno il 10 settembre 2025 per tutti gli ordini di scuola. Dal 10 settembre 2025 decorreranno anche gli effetti contrattuali per il personale supplente temporaneo fino al termine delle attività didattiche. In caso di assunzione successiva a tale data, il contratto partirà dal giorno di presa di servizio.

L'articolo Calendario scolastico 2025/26 Valle d’Aosta: lezioni al via il 10 settembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

False dichiarazioni nell’assunzione pubblica: le conseguenze fra decadenza, licenziamento e danno erariale

Gio, 13/03/2025 - 11:00

Quando un lavoratore presenta documenti falsi o dichiarazioni non veritiere al momento dell’assunzione nel pubblico impiego, possono verificarsi due conseguenze, la decadenza automatica dal posto di lavoro oppure o il licenziamento disciplinare. Quali sono le differenze fra queste due conseguenze? Cosa costituisce il danno erariale per accesso al pubblico impiego con titolo falso? False dichiarazioni […]

L'articolo False dichiarazioni nell’assunzione pubblica: le conseguenze fra decadenza, licenziamento e danno erariale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Contratto, Castellana (Gilda): “Carta docente in busta paga, se c’è middle management non firmo”. Recupero del 2013 e stipendi [VIDEO]

Gio, 13/03/2025 - 10:20

Carta docente in busta paga, gli aumenti di stipendio slegati dalle funzioni specifiche, il recupero dell'anno 2013 per evitare il contenzioso e dare un segnale forte alla scuola, la sottoretribuzione del personale ATA: queste le battaglie della Gilda degli Insegnanti in vista del rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca 2022-2024. Ai nostri microfoni il segretario generale, Vito Carlo Castellana, chiarisce le priorità del sindacato.

L'articolo Contratto, Castellana (Gilda): “Carta docente in busta paga, se c’è middle management non firmo”. Recupero del 2013 e stipendi [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Una scuola provvisoria si allaga ogni volta che piove ed è costretta a chiudere. A Livorno protesta dei genitori contro le condizioni precarie

Gio, 13/03/2025 - 10:11

Ogni temporale trasforma una scuola di Livorno in un ambiente insicuro per i bambini: acqua che penetra dal tetto, pareti fradice, prese elettriche bagnate e pozzanghere sul pavimento.

L'articolo Una scuola provvisoria si allaga ogni volta che piove ed è costretta a chiudere. A Livorno protesta dei genitori contro le condizioni precarie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Campania: contributi per spese scolastiche ai figli delle vittime sul lavoro

Gio, 13/03/2025 - 09:41

Sul Bollettino della Regione Campania (Burc) è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi di solidarietà destinati ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro, come previsto dalla Legge regionale n. 13/2015. Per il 2025, la dotazione finanziaria ammonta a 250.000 euro, con un incremento del 150% rispetto all’anno precedente.

L'articolo Campania: contributi per spese scolastiche ai figli delle vittime sul lavoro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatoria interna di istituto docenti 2025: valutazione altro ruolo, pre-ruolo su sostegno e in gradi diversi. Calcolo ed esempi

Gio, 13/03/2025 - 09:30

In vista della data ultima di predisposizione e pubblicazione delle graduatorie interne di istituto, i docenti interessati si pongono diversi dubbi anche per le modifiche apportate alla relativa tabella di valutazione. Risposte ai quesiti.

L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti 2025: valutazione altro ruolo, pre-ruolo su sostegno e in gradi diversi. Calcolo ed esempi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

International School Meals Day, l’iniziativa di ANIR Confindustria: “Un passo avanti per il cibo pubblico nelle mense scolastiche italiane”

Gio, 13/03/2025 - 09:27

ANIR Confindustria ha celebrato l’International School Meals Day, promuovendo l’idea di istituzionalizzare questa ricorrenza anche in Italia come appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione del servizio di refezione scolastica.

L'articolo International School Meals Day, l’iniziativa di ANIR Confindustria: “Un passo avanti per il cibo pubblico nelle mense scolastiche italiane” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti 2024/25 e TFA sostegno IX ciclo, Università chiedono deroga a incompatibilità

Gio, 13/03/2025 - 09:00

Incompatibilità tra TFA sostegno X ciclo e Percorsi abilitanti per disciplina nella scuola secondaria di cui al DCPM 4 agosto 2023: trattandosi di due percorsi a frequenza obbligatoria, o si sceglie l'uno o si sceglie l'altro. E per i vincitori di concorso PNRR1 che si trovano in questa situazione, obbligati al conseguimento dei CFU per non far decadere il contratto, la scelta diventa quasi obbligata. Ma all'epoca delle selezioni, all'epoca dell'inizio delle lezioni, e fino allo scorso 24 febbraio, del secondo ciclo e del percorso obbligato per i vincitori del concorso PNRR non c'era neanche l'ombra.

L'articolo Percorsi abilitanti 2024/25 e TFA sostegno IX ciclo, Università chiedono deroga a incompatibilità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti e vincitori del concorso PNRR: regole, criticità e prospettive. Pillole di QuestionTime

Gio, 13/03/2025 - 08:56

Nel question time del 7 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Caterina Bufanini, si è discusso delle novità che riguardano i vincitori del concorso PNRR in relazione ai percorsi abilitanti. Sono emerse diverse questioni legate ai requisiti di accesso, ai vincoli territoriali, alle tempistiche per il conseguimento dell’abilitazione e alle difficoltà organizzative che potrebbero sorgere nelle università.

L'articolo Percorsi abilitanti e vincitori del concorso PNRR: regole, criticità e prospettive. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Specializzazione sostegno INDIRE, quando ci si iscrive? Si punta a partire già da aprile per “gli esteri”, per i “triennalisti” intreccio con TFA sostegno. COSA SAPPIAMO

Gio, 13/03/2025 - 08:52

Al vaglio due decreti per la specializzazione sostegno INDIRE (ma i corsi potranno essere avviati anche autonomamente dalle Università o in convenzione con Indire). La data di partenza esatta è ancora da definire, ma si parla di un avvio differenziato per le due tipologie di corsi. Obiettivo: per metà o fine aprile 2025 al via corsi per abilitati estero, poi per quanti hanno i tre anni di servizio nel grado di scuola richiesto. Cosa manca.

L'articolo Specializzazione sostegno INDIRE, quando ci si iscrive? Si punta a partire già da aprile per “gli esteri”, per i “triennalisti” intreccio con TFA sostegno. COSA SAPPIAMO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut