Orizzonte Scuola
Genitori hanno diritto di accesso agli atti scolastici per tutelare i figli. Il caso di un insegnante che aveva strattonato un alunno: “Il diritto di difesa prevale sulla riservatezza”. SENTENZA
Il TAR per il Lazio, con la sentenza n.2884/2025, pubblicata lo scorso 8 febbraio, ha accolto il ricorso di due genitori contro il Ministero dell'Istruzione e del Merito e un Istituto Comprensivo, riconoscendo il loro diritto di accesso a documenti relativi a un episodio in cui il figlio sarebbe stato strattonato da un'insegnante.
L'articolo Genitori hanno diritto di accesso agli atti scolastici per tutelare i figli. Il caso di un insegnante che aveva strattonato un alunno: “Il diritto di difesa prevale sulla riservatezza”. SENTENZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata del sonno, gli esperti: ai bambini tra i 6 e i 13 anni servono 9-11 ore a notte
Gli esperti della World Sleep Society sottolineano la necessità di considerare la salute del sonno una priorità. Ogni anno, il 14 marzo, si celebra la Giornata Mondiale del Sonno, un'iniziativa volta a sensibilizzare sull'importanza del riposo notturno.
L'articolo Giornata del sonno, gli esperti: ai bambini tra i 6 e i 13 anni servono 9-11 ore a notte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Supplenti sostegno, conferma della nomina anche per il 2025/26. Direttive alle scuole
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato il DM n. 32 del 26 febbraio 2025 "Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026" e qualche ufficio Scolastico si attiva per fornire le indicazioni ai Dirigenti scolastici.
L'articolo Supplenti sostegno, conferma della nomina anche per il 2025/26. Direttive alle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Voto dei fuorisede per i referendum 2025: chi può richiederlo, entro quando e come fare domanda
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Elezioni, che introduce la possibilità di voto per i fuori sede in occasione dei referendum dell’8 e 9 giugno 2025. Il meccanismo sarà analogo a quello sperimentato nel 2024 per le elezioni europee, che però era limitato ai soli studenti.
L'articolo Voto dei fuorisede per i referendum 2025: chi può richiederlo, entro quando e come fare domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
DDL Merito, Aprea: “Sostegno alla riforma Zangrillo, PA più moderna e meritocratica”
Approvato in Consiglio dei Ministri il DDL Merito, promosso dal Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo. Pieno sostegno anche di Valentina Aprea, responsabile del dipartimento Istruzione di Forza Italia.
L'articolo DDL Merito, Aprea: “Sostegno alla riforma Zangrillo, PA più moderna e meritocratica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Regolamento per l’utilizzo dei servizi di rete nelle scuole
Il regolamento allegato definisce le linee guida e le norme per l’accesso e l’uso delle infrastrutture digitali della scuola, incluse le reti LAN e WiFi, garantendo un ambiente sicuro, responsabile e conforme alla normativa vigente. Regolamento per l’utilizzo dei servizi di rete nelle scuole Contenuti riservati agli abbonati Non sei abbonato? Come funzionano gli abbonamenti: Abbonamento […]
L'articolo Regolamento per l’utilizzo dei servizi di rete nelle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pannello del controsoffitto crolla in aula magna: studentessa ferita durante lezione sulla sicurezza
Una studentessa è stata colpita da un pannello del controsoffitto che si è improvvisamente staccato mentre si trovava nell'aula magna della sua scuola.
L'articolo Pannello del controsoffitto crolla in aula magna: studentessa ferita durante lezione sulla sicurezza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Due studenti restituiscono un borsello con 1.000 euro: il Ministro Valditara li inviterà al Ministero
Due studenti di un liceo di Lucca hanno dimostrato che i valori etici non sono solo teoria sui banchi di scuola.
L'articolo Due studenti restituiscono un borsello con 1.000 euro: il Ministro Valditara li inviterà al Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente Vincitrice di concorso PNRR1 in maternità obbligatoria ma obbligata a conseguire i CFU: due condizioni che non si sposano
Docente vincitrice del concorso PNRR1: come i colleghi in questi giorni è alla ricerca di una Università per lo svolgimento del percorso formativo obbligatorio da 30 o 36 CFU, che le permetterà di convertire il contratto da supplenza a tempo indeterminato nell'anno scolastico 2025/26.
L'articolo Docente Vincitrice di concorso PNRR1 in maternità obbligatoria ma obbligata a conseguire i CFU: due condizioni che non si sposano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Paura a scuola, alunno di 9 anni cade dalle scale, ricoverato in ospedale con trauma facciale
Momenti di forte apprensione si sono verificati in un istituto scolastico di Sanremo, dove un bambino di 9 anni è rimasto vittima di una caduta sulle scale.
L'articolo Paura a scuola, alunno di 9 anni cade dalle scale, ricoverato in ospedale con trauma facciale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025: priorità tra trasferimento e passaggio di ruolo. Pillole di QuestionTime
Nel question time del 12 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Paolo Pizzo della UIL Scuola RUA, è stato chiarito un aspetto importante della mobilità dei docenti: la precedenza tra la domanda di trasferimento e quella di passaggio di ruolo.
L'articolo Mobilità docenti 2025: priorità tra trasferimento e passaggio di ruolo. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Emergenza CO2 nelle scuole dell’area flegrea: stanziati 535mila euro per rilevatori e ventilazione forzata. Interventi in 10 scuole
La Città Metropolitana di Napoli ha approvato un finanziamento di 535mila euro per affrontare l’emergenza CO2 in dieci scuole superiori dell’area flegrea, tra Napoli e Pozzuoli.
L'articolo Emergenza CO2 nelle scuole dell’area flegrea: stanziati 535mila euro per rilevatori e ventilazione forzata. Interventi in 10 scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Flussi di cassa, le scuole dovranno redigere il piano. La conferma al Didacta, a breve la nota della Ragioneria dello Stato
Arriva la conferma, sebbene ancora non ufficiale, che il discusso adempimento relativo al redazione del piano dei flussi di cassa deve essere fatto anche dalle scuole. L'anticipazione è stata data stamattina, durante l'incontro formativo "Semplificazione delle attività delle segreterie scolastiche" organizzato dal MIM alla fiera Didacta.
L'articolo Flussi di cassa, le scuole dovranno redigere il piano. La conferma al Didacta, a breve la nota della Ragioneria dello Stato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
TFA specializzazione sostegno X ciclo: REQUISITI, selezioni, cosa fa chi ha “tre anni di servizio”
TFA sostegno X ciclo: il consueto appuntamento con la specializzazione potrebbe essere in dirittura d'arrivo. Ricordiamo che per avviare il nuovo ciclo, il Ministero ha la necessità di acquisire il nuovo contingente per il triennio. Ma la contemporanea attenzione ai corsi di specializzazione "INDIRE" non può che portare a chiedere: e il TFA sostegno? Quanti posti? Quando? in quali Università?
L'articolo TFA specializzazione sostegno X ciclo: REQUISITI, selezioni, cosa fa chi ha “tre anni di servizio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Indebitarsi in Italia, importo medio di 28mila euro. Chi è più a rischio? L’identikit e i dati di Finsight
Secondo il Rapporto Italia 2024 di Eurispes, il 57,4% degli italiani fatica ad arrivare a fine mese, aumentando così il rischio di sovraindebitamento. L’Osservatorio Finsight di Go Bravo, basandosi su un campione di 8.000 italiani, ha tracciato il profilo di chi si trova in difficoltà nel ripagare i propri debiti.
L'articolo Indebitarsi in Italia, importo medio di 28mila euro. Chi è più a rischio? L’identikit e i dati di Finsight sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 25/26, docente perdente posto: può presentare anche domanda di passaggio ruolo e/o cattedra
Il docente individuato quale soprannumerario può presentare domanda condizionata o meno di trasferimento. Può inoltrare anche istanza di passaggio di ruolo e/o cattedra.
L'articolo Mobilità 25/26, docente perdente posto: può presentare anche domanda di passaggio ruolo e/o cattedra sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elezioni e referendum: docente scrutatore, segretario, presidente o rappresentante di lista, che permessi posso chiedere?
I lavoratori dipendenti che assumano il ruolo di scrutatori, segretari, presidenti di seggio o rappresentanti di lista in occasione di elezioni (parlamentari, europee, comunali, provinciali, regionali e referendarie) hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per tutta la durata delle operazioni elettorali.
L'articolo Elezioni e referendum: docente scrutatore, segretario, presidente o rappresentante di lista, che permessi posso chiedere? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità personale ATA 2025/26: domande al via su Istanze online. MODULI, autodichiarazioni ed elenchi ufficiali
Al via le domande di mobilità del personale ATA per l'anno scolastico 2025/26. Le domande possono essere presentate dal personale di ruolo su Istanze online fino al 31 marzo 2025.
L'articolo Mobilità personale ATA 2025/26: domande al via su Istanze online. MODULI, autodichiarazioni ed elenchi ufficiali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie terza fascia ATA, verso proroga CIAD al 30 maggio, ma non è sufficiente: ecco perché. Rilasciate solo circa 200mila certificazioni
In base alle ultime informazioni ricevute si va verso una proroga di un mese per il conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), requisito necessario per non decadere dalle graduatorie di terza fascia ATA, permettendo agli aspiranti che anno presentato domanda con riserva di inserirsi a pieno titolo.
L'articolo Graduatorie terza fascia ATA, verso proroga CIAD al 30 maggio, ma non è sufficiente: ecco perché. Rilasciate solo circa 200mila certificazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria: titolo valido per supplenze e concorsi, come muoversi. Pillole di QuestionTime
Nel question time del 7 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Caterina Bufanini, è stato affrontato il tema dei percorsi abilitanti e dei requisiti necessari per l’inserimento nelle GPS e nei concorsi futuri.
L'articolo Abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria: titolo valido per supplenze e concorsi, come muoversi. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.