Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 43 min 57 sec fa

Mobilità docenti 2025, la gestione degli allegati e non solo. Tutte le info utili. QUESTION TIME con Vannini (Uil Scuola Rua) LIVE Giovedì 13 marzo alle 14:30

Mer, 12/03/2025 - 17:31

C’è tempo fino al 25 marzo per inoltre la domanda di mobilità per il personale docente in vista dell’anno scolastico 2025-2026. Pubblicata l’ordinanza, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube).

L'articolo Mobilità docenti 2025, la gestione degli allegati e non solo. Tutte le info utili. QUESTION TIME con Vannini (Uil Scuola Rua) LIVE Giovedì 13 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Insegnare all’estero, domande fino al 3 aprile: posti, requisiti e prove. QUESTION TIME con Luongo e Di Bianco (Uil Scuola Rua) LIVE Giovedì 13 marzo alle 15:30

Mer, 12/03/2025 - 17:22

C'è tempo fino al 3 aprile per presentare la domanda per partecipare alle procedure di selezione del personale scolastico da destinare all’estero per l’anno 2025.

L'articolo Insegnare all’estero, domande fino al 3 aprile: posti, requisiti e prove. QUESTION TIME con Luongo e Di Bianco (Uil Scuola Rua) LIVE Giovedì 13 marzo alle 15:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027

Mer, 12/03/2025 - 17:18

Pordenone ha conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027, un riconoscimento ufficializzato dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli nella cerimonia svoltasi il 12 marzo 2025 presso al Ministero della Cultura. La città friulana ha prevalso su altre nove finaliste grazie al progetto “Pordenone 2027.Città che sorprende”, che ha convinto la giuria con un modello di valorizzazione culturale innovativo e inclusivo.

L'articolo Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Servizio scuole paritarie valido in ricostruzione carriera, Anief in Europa. Parere dell’Avvocato Generale il 5 giugno, decisione entro l’autunno. Cosa possono fare i docenti [VIDEO]

Mer, 12/03/2025 - 17:06

Il 12 marzo c'è stata l’udienza alla Corte di Giustizia Europea sulla questione del riconoscimento degli anni di servizio svolti nelle scuole paritarie. Il caso interessa circa 300.000 insegnanti, pari al 30% del corpo docente italiano, che attualmente non vedono conteggiato questo periodo ai fini degli scatti stipendiali e della ricostruzione di carriera una volta assunti a tempo indeterminato nelle scuole statali.

L'articolo Servizio scuole paritarie valido in ricostruzione carriera, Anief in Europa. Parere dell’Avvocato Generale il 5 giugno, decisione entro l’autunno. Cosa possono fare i docenti [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

I dettagli operativi sulle elezioni RSU: i chiarimenti della circolare ARAN

Mer, 12/03/2025 - 17:00

La Circolare ARAN n. 1/2025, emessa il 16 gennaio 2025, fornisce dettagli operativi per le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) previste il 14, 15 e 16 aprile 2025. Questo documento mira a garantire un corretto svolgimento del processo elettorale, in linea con il Regolamento Elettorale dell’ACNQ del 12 aprile 2022. La circolare suddivide il […]

L'articolo I dettagli operativi sulle elezioni RSU: i chiarimenti della circolare ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pnrr, lavori scuola rischiano di rimanere incompleti per fallimento ditta. Bonafè (PD) chiede fondo statale

Mer, 12/03/2025 - 16:35

Cosa succede se i lavori in una scuola, finanziati da fondi PNRR, non possono essere completati per cause esterne alla stazione appaltante? Un caso emblematico - riportato da Ansa - riguarda la scuola di San Donato in Poggio, frazione di Barberino Tavarnelle (Firenze), dove la ditta incaricata ha abbandonato il cantiere prima di dichiarare il proprio fallimento. La scadenza per il completamento dell’opera, fissata al 31 marzo 2026, appare quindi a rischio.

L'articolo Pnrr, lavori scuola rischiano di rimanere incompleti per fallimento ditta. Bonafè (PD) chiede fondo statale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie interne di istituto 2025 docenti: chi è ultimo ultimo? E cosa fa? Indicazioni

Mer, 12/03/2025 - 15:59

Graduatorie interne di istituto 2025/26 ai fini dell'individuazione dell'eventuale docente di ruolo sovrannumerario per contrazione di organico. Chi perde il posto? Chiarimenti dell'Ufficio Scolastico di Milano.

L'articolo Graduatorie interne di istituto 2025 docenti: chi è ultimo ultimo? E cosa fa? Indicazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso DSGA, ecco le domande presentate per regione. TABELLA Ministero

Mer, 12/03/2025 - 15:32

Con nota dell'11 marzo, il Ministero dell'istruzione e del merito rende noto il numero delle domande presentate per regione da parte dei candidati al concorso ordinario per 1435 DSGA, nuova area dei funzionari ed elevate qualificazioni. Lo fa sapere l'Anquap, pubblicando la nota ministeriale con i dati.

L'articolo Concorso DSGA, ecco le domande presentate per regione. TABELLA Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Corsi specializzazione sostegno INDIRE: requisito di accesso (compreso titolo di studio), come si contano i 3 anni, apertura per titoli esteri rigettati. RISPOSTE AI QUESITI

Mer, 12/03/2025 - 15:05

Percorsi specializzazione sostegno INDIRE (anche in convenzione con le Università., ma anche le Università potranno proporre il corso autonomamente): due i decreti sui quali Ministero e sindacati stanno lavorando. Ieri è stata rilasciata la TABELLA B con il fabbisogno stimato per grado di istruzione e regione, al netto dei docenti che raggiungono la terza annualità nel 2024/25 e che potranno partecipare. Prossimo incontro in calendario per lunedì 17 marzo. Ai microfoni di Andrea Carlino la sindacalista Gilda degli Insegnanti Raffaella Soldà.

L'articolo Corsi specializzazione sostegno INDIRE: requisito di accesso (compreso titolo di studio), come si contano i 3 anni, apertura per titoli esteri rigettati. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Invece dei libri, nello zaino aveva un martelletto frangivetri e una bomboletta di spray anestetico. Denunciato alunno dopo la segnalazione dei docenti

Mer, 12/03/2025 - 13:25

Episodio inquietante in una scuola di Bologna. Come segnala Il Resto del Carlino, un minorenne è stato trovato in possesso di oggetti potenzialmente pericolosi.

L'articolo Invece dei libri, nello zaino aveva un martelletto frangivetri e una bomboletta di spray anestetico. Denunciato alunno dopo la segnalazione dei docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ius Scholae, Valditara: “Prima l’integrazione, poi la cittadinanza”

Mer, 12/03/2025 - 13:17

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha espresso la sua posizione sullo Ius Scholae, sottolineando come la vera priorità sia l'integrazione degli studenti stranieri.

L'articolo Ius Scholae, Valditara: “Prima l’integrazione, poi la cittadinanza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuova app NoiPA: ora disponibile su tutti gli store ufficiali. Dove scaricarla, quali funzionalità. FAQ

Mer, 12/03/2025 - 13:06

NoiPA informa che è disponibile la nuova versione dell’app, con "un accesso più intuitivo alle informazioni e nuovi servizi". L’ultima versione dell’app NoiPA è ora disponibile su tutti gli store ufficiali (App Store, Google Play Store, Huawei AppGallery).

L'articolo Nuova app NoiPA: ora disponibile su tutti gli store ufficiali. Dove scaricarla, quali funzionalità. FAQ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Maestra d’asilo con profilo OnlyFans per “arrotondare lo stipendio”, il caso che scuote una scuola paritaria di Treviso

Mer, 12/03/2025 - 12:54

Una maestra d'asilo di una scuola paritaria parrocchiale nell'hinterland di Treviso è finita al centro di una controversia dopo essere stata scoperta a pubblicare contenuti per adulti sulla piattaforma OnlyFans.

L'articolo Maestra d’asilo con profilo OnlyFans per “arrotondare lo stipendio”, il caso che scuote una scuola paritaria di Treviso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Operatore scolastico ATA, un punto per attestato OSA o è solo titolo di accesso?

Mer, 12/03/2025 - 12:53

In arrivo il nuovo profilo dell'operatore scolastico istituito dal CCNL 2019/21. L'operatore scolastico, come emerso dalla riunione tra Sindacati e Ministero dell'11marzo, dovrebbe arrivare dal prossimo anno scolastico con la mobilità verticale, i passaggi da collaboratore scolastico. Le graduatorie di terza fascia aggiornate nel 2024 hanno previsto anche il nuovo profilo, pur senza organici nel 2024/25, perché, essendo triennali, saranno utilizzate in caso di assenza degli operatori.

L'articolo Operatore scolastico ATA, un punto per attestato OSA o è solo titolo di accesso? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Validità degli anni di servizio alle paritarie: l’esito dell’udienza alla Corte di Giustizia Europea [DIRETTA ALLE 15:30]

Mer, 12/03/2025 - 12:47

Due ore e trenta minuti è stata la durata dell'udienza in Corte di Giustizia Europea. Il tema era il riconoscimento degli anni di servizio svolti all'interno delle scuole paritarie, che l’amministrazione considera inferiore rispetto ai periodi di lavoro condotti nelle scuole pubbliche. La questione riguarda 300mila docenti e, secondo le stime, 2,5 miliardi di arretrati.

L'articolo Validità degli anni di servizio alle paritarie: l’esito dell’udienza alla Corte di Giustizia Europea [DIRETTA ALLE 15:30] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Barachini: “L’IA richiede trasparenza per preservare la fiducia dei cittadini”

Mer, 12/03/2025 - 12:44

La trasparenza nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale rappresenta un elemento cruciale per mantenere la fiducia dei cittadini. Durante il convegno dell'Agcom sull'IA nel settore audiovisivo, Alberto Barachini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, ha evidenziato come la mancata dichiarazione dell'uso dell'IA possa erodere la fiducia pubblica.

L'articolo Barachini: “L’IA richiede trasparenza per preservare la fiducia dei cittadini” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti vincitori PNRR: per alcuni impossibile conseguire i CFU nella regione del concorso. La soluzione? Solo sulla carta

Mer, 12/03/2025 - 12:19

Percorsi abilitati da 30 o 36 CFU per i vincitori del concorso PNRR1: le Università pubblicano i bandi sulla base dei percorsi finora accreditati. E non è dato sapere quando arriverà il decreto con i nuovi accreditamenti e quali classi di concorso conterrà. Nel frattempo il tempo passa per i vincitori concorso PNRR1 obbligati al conseguimento dei 30 o 36 CFU.

L'articolo Percorsi abilitanti vincitori PNRR: per alcuni impossibile conseguire i CFU nella regione del concorso. La soluzione? Solo sulla carta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni nazionali e fantasy: un esempio di modulo interdisciplinare cita Il Trono di Spade. Ma non era vietato ai minori di 14 anni?

Mer, 12/03/2025 - 12:17

Tra i suggerimenti di lettura per gli studenti del I ciclo, oltre all'epica classica (semplificata), alla mitologia greca e alle saghe nordiche, si suggeriscono anche i classici moderni: "Pinocchio, L'isola del tesoro, i romanzi di Jules Verne, un po' di buona fantascienza e di buon horror (Stephen King, per esempio, o Asimov) [...] inutile, in questo caso, creare un 'canone italiano', meglio scegliere i buoni libri anche e soprattutto dalle letterature straniere" scrivono dalla Commissione.

L'articolo Nuove Indicazioni nazionali e fantasy: un esempio di modulo interdisciplinare cita Il Trono di Spade. Ma non era vietato ai minori di 14 anni? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

ATA terza fascia, CIAD (Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale): PRENOTA L’ESAME, POSTI IN ESAURIMENTO

Mer, 12/03/2025 - 11:57

Ti ricordiamo che la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS 7 Moduli User è in linea con le normative europee in materia, l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework, ed è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). Attesta il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT. La certificazione è valida per le graduatorie […]

L'articolo ATA terza fascia, CIAD (Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale): PRENOTA L’ESAME, POSTI IN ESAURIMENTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Didacta 2025, Valditara: “Il modello 4+2 funziona. Latino e calligrafia rafforzano logica e cognizione”. Linea dura sulle aggressioni ai docenti

Mer, 12/03/2025 - 11:46

Intervistato durante l'inaugurazione della Fiera Didacta 2025, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è espresso su diversi temi: dalla riforma della formazione tecnica e professionale, alle indicazioni nazionali, fino alla proposta dell'arresto in flagranza in caso di violenze sui docenti.

L'articolo Didacta 2025, Valditara: “Il modello 4+2 funziona. Latino e calligrafia rafforzano logica e cognizione”. Linea dura sulle aggressioni ai docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut