Aggregatore di feed
“Mi impedivano di uscire e vestirmi come volevo”, alunna 16enne denuncia i genitori che l’avevano punita perché non studia e risponde male
Una sedicenne di Frosinone ha denunciato i genitori per maltrattamenti, accusandoli di averle imposto regole eccessivamente rigide che le impedivano di vivere una normale vita sociale.
L'articolo “Mi impedivano di uscire e vestirmi come volevo”, alunna 16enne denuncia i genitori che l’avevano punita perché non studia e risponde male sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Precari scuola, docenti si appellano alla premer Meloni: “Incontro urgente a febbraio. Dovere morale intervenire sulla precarietà”
Il Comitato Precari Uniti per la Scuola chiede un incontro urgente con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La richiesta, già formalizzata, sottolinea l’importanza di un confronto entro febbraio 2025 per discutere della precarietà degli insegnanti con più di tre anni di servizio e delle necessarie modifiche alla formazione e al reclutamento del personale docente.
L'articolo Precari scuola, docenti si appellano alla premer Meloni: “Incontro urgente a febbraio. Dovere morale intervenire sulla precarietà” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorsi e supplenze scuola primaria: quali sono i titoli per insegnare lingua inglese
Il titolo d'accesso alla scuola primaria non è la laurea in lingua, utile invece per insegnare sui posti di inglese. Ecco cosa serve per ruolo e supplenze.
L'articolo Concorsi e supplenze scuola primaria: quali sono i titoli per insegnare lingua inglese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente bocciato fa ricorso, ma il Tar lo respinge: la bocciatura è legittima anche con carenze di supporto, decisivi i risultati del ragazzo. SENTENZA
Con l'ordinanza 15/2025, il Tar della Campania si è pronunciato su un tema delicato e controverso nel panorama scolastico: il peso delle eventuali carenze della scuola nella fornitura di strumenti di supporto all'apprendimento, in relazione alla legittimità di una bocciatura.
L'articolo Studente bocciato fa ricorso, ma il Tar lo respinge: la bocciatura è legittima anche con carenze di supporto, decisivi i risultati del ragazzo. SENTENZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Comitato Organico Aggiuntivo ATA chiede al Ministero misure compensative dopo la Legge di Bilancio 2025
Il Comitato Organico Aggiuntivo, in una nota, chiede al Ministro dell'Istruzione e del Merito misure compensative a seguito dell'approvazione della Legge di Bilancio 2025.
L'articolo Comitato Organico Aggiuntivo ATA chiede al Ministero misure compensative dopo la Legge di Bilancio 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gazzelle: “La mia generazione è senza riferimenti. Veniamo da un mondo che non c’è più. I social hanno cambiato le basi con cui siamo cresciuti”
Gazzelle, cantautore romano, classe 1992, si racconta a tutto tondo in un'intervista a La Repubblica, parlando delle difficoltà della sua generazione, i trentenni di oggi, cresciuti in un mondo in rapida trasformazione, tra social network e modelli familiari ormai superati.
L'articolo Gazzelle: “La mia generazione è senza riferimenti. Veniamo da un mondo che non c’è più. I social hanno cambiato le basi con cui siamo cresciuti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scarpe rubate, alunno lascia gli studi. Genitori accusano: “Colpa degli accessori costosi. Per quest’anno farà altro, poi si vedrà”
Nuovo, clamoroso, sviluppo per la vicenda dello studente a cui sono state derubate le scarpe nuove. Come segnala Il Gazzettino, pare che il ragazzo abbia deciso di abbandonare gli studi.
L'articolo Scarpe rubate, alunno lascia gli studi. Genitori accusano: “Colpa degli accessori costosi. Per quest’anno farà altro, poi si vedrà” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Studenti analfabeti funzionali alle Medie, il dibattito infiamma i social: “Al liceo è un salto nel vuoto. Basta progetti, servono basi solide”
Un post su Threads di un docente di liceo classico ha acceso un dibattito infuocato sulla preparazione degli studenti provenienti dalle scuole medie.
L'articolo “Studenti analfabeti funzionali alle Medie, il dibattito infiamma i social: “Al liceo è un salto nel vuoto. Basta progetti, servono basi solide” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inserimento “a pettine” nelle GPS: il Giudice boccia gli elenchi aggiuntivi e ordina l’assunzione in ruolo su posto sostegno
Inserimento “a pettine” in GPS: la Corte d’Appello di Perugia condanna il Ministero ad assumere il docente. E' questo l'esito di una sentenza del 16 gennaio 2025, pronunciata dalla Corte d'Appello di Perugia, che era stato nelle GPS di appartenenza con il criterio "in coda" negli elenchi aggiunti e non "a pettine".
L'articolo Inserimento “a pettine” nelle GPS: il Giudice boccia gli elenchi aggiuntivi e ordina l’assunzione in ruolo su posto sostegno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità ATA 2025: precedenza per genitore anche nei trasferimenti interprovinciali e più province da scegliere. POSSIBILI NOVITA’
Il prossimo CCNI 2025/28 presenterà delle novità, oltre che per i docenti, anche il personale ATA. Preferenze esprimibili e assistenza al genitore: possibili cambiamenti migliorativi.
L'articolo Mobilità ATA 2025: precedenza per genitore anche nei trasferimenti interprovinciali e più province da scegliere. POSSIBILI NOVITA’ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I simboli del comunismo sovietico equiparati a quelli nazisti e sottoposti a divieto negli spazi pubblici. A deciderlo il Parlamento Europeo, che chiede il ritorno del fact-checking
Stop ai simboli totalitari, sia nazisti che sovietici. Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che ne propone il divieto negli spazi pubblici, includendo anche quelli legati all’aggressione russa contro l’Ucraina. Il testo, adottato con 480 voti favorevoli, sostiene come tali simboli rappresentino una minaccia ai valori democratici e alla memoria storica europea.
L'articolo I simboli del comunismo sovietico equiparati a quelli nazisti e sottoposti a divieto negli spazi pubblici. A deciderlo il Parlamento Europeo, che chiede il ritorno del fact-checking sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Metodologie didattiche del Making e Thinkering, integrarle con la tecnologia per costruire competenze e innovazione per il futuro
L’istruzione moderna si fonda su approcci pedagogici attivi, volti a coinvolgere gli studenti in esperienze di apprendimento che sviluppino competenze pratiche e trasversali. La didattica laboratoriale, basata sull’esplorazione e sulla sperimentazione, rappresenta una chiave per favorire l’apprendimento significativo e motivare gli studenti a partecipare attivamente al proprio percorso formativo.
L'articolo Metodologie didattiche del Making e Thinkering, integrarle con la tecnologia per costruire competenze e innovazione per il futuro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Accesso agli atti a scuola: procedura, a chi rivolgere la richiesta, come inviarla, tempi di attesa. Scheda
La richiesta di accesso agli atti è una procedura, regolata dalla normativa vigente in materia di trasparenza amministrativa, che garantisce il diritto di conoscere informazioni di interesse personale o pubblico.
L'articolo Accesso agli atti a scuola: procedura, a chi rivolgere la richiesta, come inviarla, tempi di attesa. Scheda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bando Tutor coordinatore a.a. 2024-2025 Università di Foggia
Selezione per titoli e colloquio per docenti della scuola secondaria primo e secondo grado per lo svolgimento dei compiti di tutor coordinatore di cui all’art. 10, comma 3 del DPCM 4 agosto 2023.
L'articolo Bando Tutor coordinatore a.a. 2024-2025 Università di Foggia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Metti un guinzaglio alla tua ragazza”, quando la musica diventa tossica: le parole che modellano il pensiero dei giovani
C’è stato un tempo in cui la musica era una promessa. Le note erano rifugi e le parole, balsamo per le ferite. Oggi, invece, ci ritroviamo a fare i conti con una realtà diversa: in troppi casi, la musica non accompagna più la crescita dei giovani, ma la devasta, offrendo modelli che calpestano il rispetto e trasformano l’altro in un oggetto.
L'articolo “Metti un guinzaglio alla tua ragazza”, quando la musica diventa tossica: le parole che modellano il pensiero dei giovani sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Frontiera Adriatica, seminari formativi per docenti propedeutici ai Viaggi del ricordo
Saranno rivolti ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, dei percorsi formativi per consentire agli studenti una conoscenza consapevole dei punti salienti della storia della Frontiera Adriatica e organizzare la partecipazione ai Viaggi del Ricordo nei luoghi delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e nelle terre di origine degli esuli (organizzati a norma della legge 21 febbraio 2024, n. 16).
L'articolo Frontiera Adriatica, seminari formativi per docenti propedeutici ai Viaggi del ricordo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nascite zero, il sindaco e cittadini tra i banchi per combattere la denatalità: succede in un Comune di 480 abitanti
In un Comune di 480 abitanti dell'appennino ligure, Tiglieto, c'è stata una sola nascita nello scorso anno. La scuola del Comune, chiusa lo scorso giugno, perchè mancavano gli studenti, adesso è tornata a vivere. E lo ha fatto grazie alle lezioni "di socialità" per i cittadini dai 18 ai 70 anni.
L'articolo Nascite zero, il sindaco e cittadini tra i banchi per combattere la denatalità: succede in un Comune di 480 abitanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ex maestra festeggia 100 anni. Il segreto? “Stare tra la gente, aiutare e confrontarsi per crescere”
Un'ex maestra di Castiglion Fiorentino ha compiuto 100 anni. Un traguardo che racconta la tenacia di una donna che ha fatto tanto nella sua comunità. Prima l'impegno a scuola, poi nel volontariato e in parrocchia. A raccontare la bella storia della signora Lidia Polidori è La Nazione.
L'articolo Ex maestra festeggia 100 anni. Il segreto? “Stare tra la gente, aiutare e confrontarsi per crescere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Supplenze da Graduatorie di istituto: scuola non vuole cambiare orario e io perdo completamento. RISPOSTE AI QUESITI
Supplenze da graduatorie di istituto: quando si maturano 12 punti e quando l'annualità di servizio; il completamento non è un diritto. Risposte ai quesiti.
L'articolo Supplenze da Graduatorie di istituto: scuola non vuole cambiare orario e io perdo completamento. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Nonni tutor” entrano in classe per aiutare gli studenti in difficoltà
A Città di Castello si mettono in atto buone pratiche di educazione scolastica e solidarietà. Dei "nonni tutor" entrano in classe per aiutare gli insegnanti e gli studenti a fare i compiti, ascoltare lezioni e giocare.
L'articolo “Nonni tutor” entrano in classe per aiutare gli studenti in difficoltà sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
