Aggregatore di feed
Firmato il CCNL Funzioni Centrali: 165 euro di aumenti stipendio, tra le novità la settimana corta di 4 giorni
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha espresso soddisfazione per la firma definitiva del CCNL relativo alle Funzioni Centrali per il triennio 2022-2024. Il contratto interessa circa 195 mila dipendenti di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici.
L'articolo Firmato il CCNL Funzioni Centrali: 165 euro di aumenti stipendio, tra le novità la settimana corta di 4 giorni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riforma conti di Tesoreria e nuovi IBAN: circolare MEF e chiarimenti MIM
In merito alla circolare MEF n. 41 del 16 dicembre 2024 il Ministero dell'istruzione e del merito fornisce chiarimenti sui nuovi IBAN per versamenti in conto entrata e la soppressione dei conti delle Tesorerie Provinciali.
L'articolo Riforma conti di Tesoreria e nuovi IBAN: circolare MEF e chiarimenti MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata della Memoria, lettera degli studenti a Edith Bruck: “Grazie per la sua testimonianza, perdono per il male subito”
Una toccante lettera scritta dagli studenti della terza C dell'Istituto Comprensivo Giuliana Saladino di Palermo a Edith Bruck, testimone della Shoah, esprime gratitudine per la sua missione di testimonianza.
L'articolo Giornata della Memoria, lettera degli studenti a Edith Bruck: “Grazie per la sua testimonianza, perdono per il male subito” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Permessi 104, sì anche per attività complementari come acquisto medicinali e alimenti: a dirlo la Corte di Cassazione
L'abuso del diritto ai permessi 104 non sussiste se il lavoratore ne usufruisce anche per quelle attività considerate accessorie e complementari e non di assistenza diretta alla persona con disabilità: a dirlo è la Corte di Cassazione con ordinanza n. 1227 de 17 gennaio 2025.
L'articolo Permessi 104, sì anche per attività complementari come acquisto medicinali e alimenti: a dirlo la Corte di Cassazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie GPS supplenze insegnanti: richiesta equipollenza titolo di specializzazione in psicoterapia ai diplomi di specializzazione universitari (2 punti)
Graduatorie GPS per le supplenze degli insegnanti: l'ordine degli Psicologi del Lazio ha inviato una nota al Dirigente dell'Ufficio Scolastico del Lazio con la richiesta di riconoscere l'equipollenza del titolo di specializzazione in psicoterapia conseguito presso gli istituti privati (ai sensi dell'art. 3 della L. 56/1989) ai titoli di specializzazione universitari, ai fini dell'assegnazione del punteggio nelle graduatorie GPS. Il punteggio richiesto sarebbe di 2 punti.
L'articolo Graduatorie GPS supplenze insegnanti: richiesta equipollenza titolo di specializzazione in psicoterapia ai diplomi di specializzazione universitari (2 punti) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assegnazione docenti ai plessi: come avviene in comuni diversi dalla sede di organico. Condizione disabilità personale
Nell'assegnazione dei docenti ai plessi ubicati in comuni diversi, il dirigente deve tener conto delle precedenze di cui al CCNI sulla mobilità. Condizione di disabilità personale.
L'articolo Assegnazione docenti ai plessi: come avviene in comuni diversi dalla sede di organico. Condizione disabilità personale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Borse di studio per studenti fuori sede ITS 2025, domande da oggi al 24 febbraio
Dalle ore 12 di oggi 27 gennaio alle ore 12 del 24 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione al bando Inps finalizzato all'assegnazione di borse di studio per gli studenti fuori sede di Istituti Tecnici Superiori (ITS) 2024. In totale 120 contributi dal valore di euro 4.000.
L'articolo Borse di studio per studenti fuori sede ITS 2025, domande da oggi al 24 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, in attesa delle materie della seconda prova. Come sarà? Online la pagina MIM
A breve il Ministero dell'istruzione e del merito dovrebbe rendere note le materie della seconda prova della Maturità 2025. Da qualche giorno è online la pagina ministeriale dedicata agli esami di Stato 2024/25. Qui saranno visualizzabili le materie e tutte le info utili.
L'articolo Maturità 2025, in attesa delle materie della seconda prova. Come sarà? Online la pagina MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bill Gates: “Oggi probabilmente mi avrebbero diagnosticato una forma di autismo”. “Source Code”, il nuovo libro
A differenza di altre opere che celebrano i successi imprenditoriali e filantropici di Bill Gates, la sua nuova fatica, Source Code, si concentra su una prospettiva intima, raccontando la crescita e la formazione del suo autore.
L'articolo Bill Gates: “Oggi probabilmente mi avrebbero diagnosticato una forma di autismo”. “Source Code”, il nuovo libro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti non abilitati assunti da concorso PNRR1: due nella stessa scuola e si perde un posto. Chi resterà?
Docenti a tempo determinato con nomina finalizzata al ruolo, compresi i vincitori non abilitati dei concorsi PNRR: se nella scuola si perde un posto, si ottiene l'assunzione a tempo indeterminato in altra scuola della provincia. E in presenza di più concorrenti?
L'articolo Docenti non abilitati assunti da concorso PNRR1: due nella stessa scuola e si perde un posto. Chi resterà? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Paolo Crepet: “Genitori, imparate a fare gli adulti”
Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, ospite a La Confessione di Peter Gomez su Rai 3, torna a parlare del rapporto genitori-figli, ribadendo un concetto a lui caro: la necessità che gli adulti si assumano le proprie responsabilità educative.
L'articolo Paolo Crepet: “Genitori, imparate a fare gli adulti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dante Alighieri, diventa virale grazie a TikTok. Ma scoppia la polemica
Un nuovo trend su TikTok ha riportato alla ribalta i versi di Dante Alighieri. Tra questi, ma non solo, i versi dell'opera La Vita Nova, accompagnati dalla musica di Lana Del Rey. Ma da un lato c’è chi critica l’iniziativa come una banalizzazione della cultura, mentre dall’altro ci sono coloro che vedono questo fenomeno come un’occasione per avvicinare i giovani alla letteratura.
L'articolo Dante Alighieri, diventa virale grazie a TikTok. Ma scoppia la polemica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata della Memoria, Valditara: “Impegno per la Memoria e contro ogni barbarie. Un dovere verso le future generazioni”
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha commemorato il Giorno della Memoria con un messaggio pubblicato su X.
L'articolo Giornata della Memoria, Valditara: “Impegno per la Memoria e contro ogni barbarie. Un dovere verso le future generazioni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stop ai cellulari fino ai 14 anni, il patto dei comuni del Nord Milano. Ecco il testo
Il Comune di Cinisello Balsamo propone un’iniziativa che coinvolge i Comuni del Nord Milano, con l’obiettivo di promuovere un utilizzo responsabile della tecnologia tra bambini e adolescenti. Durante l’evento Edufest, previsto a maggio, le amministrazioni firmatarie adotteranno una carta condivisa per regolamentare l’uso di smartphone, social media e web da parte delle nuove generazioni.
L'articolo Stop ai cellulari fino ai 14 anni, il patto dei comuni del Nord Milano. Ecco il testo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lettura, la semplificazione eccessiva dei testi impedisce lo sviluppo metacognitivo. Ecco come trovare il giusto equilibrio
Dalla trasformazione del grafema in fonema fino alla capacità di leggere, interpretare e creare mappe cognitive, la lettura rappresenta uno dei mezzi più straordinari per cristallizzare il pensiero umano. Un pensiero, altrimenti evanescente, che rischia di perdersi nel vortice della memoria, oggi sempre più sopraffatta da stimoli digitali invadenti. In un mondo dominato dal rumore incessante, la lettura è una pratica che richiede silenzio, concentrazione e tempo. Tuttavia, nell'era digitale, il modo in cui ci avviciniamo ai testi sta cambiando radicalmente: i libri cartacei sono spesso sostituiti da versioni digitali, le frasi si accorciano per adeguarsi ai ritmi frenetici della modernità, e strumenti come l’intelligenza artificiale offrono riassunti immediati di testi complessi.
L'articolo Lettura, la semplificazione eccessiva dei testi impedisce lo sviluppo metacognitivo. Ecco come trovare il giusto equilibrio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il ruolo del pedagogista a scuola? “Creare inclusività, favorire le competenze socio-emotive, promuovere l’emancipazione individuale”. INTERVISTA a Maria Angela Grassi
Per capire meglio quale sia il ruolo della pedagogia nella società odierna, ne abbiamo parlato con Maria Angela Grassi, pedagogista e Presidente dell'ANPE, l’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani.
L'articolo Il ruolo del pedagogista a scuola? “Creare inclusività, favorire le competenze socio-emotive, promuovere l’emancipazione individuale”. INTERVISTA a Maria Angela Grassi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
CLIL per Musica nella Scuola Secondaria: una masterclass che punta all’internazionalizzazione
Creare un ambiente di studio che guarda sempre più all’internazionalizzazione è una sfida fondamentale per la scuola di oggi. Offrire agli studenti l’opportunità di crescere come musicisti non solo in Italia, ma anche all’estero, è il primo passo per prepararli al loro futuro professionale.
L'articolo CLIL per Musica nella Scuola Secondaria: una masterclass che punta all’internazionalizzazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Carta del docente spetta anche ai docenti con supplenza breve e saltuaria
Il Tribunale di Milano ha emesso due importanti sentenze, rispettivamente il 10 e il 16 gennaio 2025, riconoscendo il diritto alla Carta del Docente anche agli insegnanti con contratti brevi e saltuari. La decisione rappresenta un successo significativo per la Uil Scuola Rua Lombardia, che ha sostenuto le istanze dei docenti coinvolti.
L'articolo La Carta del docente spetta anche ai docenti con supplenza breve e saltuaria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Il 27 gennaio è il giorno del dolore, ma anche della speranza”: il CNDDU e la riflessione sulla Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria, il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) propone una riflessione sul ricordo dello sterminio del popolo ebraico e di tutte le vittime dell'odio nazifascista.
L'articolo “Il 27 gennaio è il giorno del dolore, ma anche della speranza”: il CNDDU e la riflessione sulla Giornata della Memoria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dalla tastiera al quaderno: perché lo stampatello precede il corsivo a scuola? Semplicità, analisi e metodo sillabico: le ragioni pedagogiche
Un post su Threads ha aperto il dibattito sull'insegnamento della scrittura, interrogandosi sul perché i bambini imparino prima lo stampatello, poi il minuscolo e infine il corsivo.
L'articolo Dalla tastiera al quaderno: perché lo stampatello precede il corsivo a scuola? Semplicità, analisi e metodo sillabico: le ragioni pedagogiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
