Aggregatore di feed
Carta dello studente IoStudio per usufruire di vantaggi e agevolazioni. Si richiede nella domanda di iscrizione a scuola
Fino alle ore 20 del 10 febbraio 2025 sono aperte le domande di iscrizione all'anno scolastico 2025/26. Al momento dell'iscrizione alla prima classe delle scuole superiori è possibile richiedere compilando l’apposito campo del modello di iscrizione on line, l’emissione di “IoStudio – la carta dello studente”.
L'articolo Carta dello studente IoStudio per usufruire di vantaggi e agevolazioni. Si richiede nella domanda di iscrizione a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I pediatri scrivono a Valditara: “L’educazione sanitaria sia tra le priorità della riforma scolastica”
La Società Italiana di Pediatria chiede al Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara di inserire l'educazione sanitaria tra le priorità della riforma scolastica. Secondo il Presidente SIP, Rino Agostiniani, educare alla salute fin dall'infanzia è fondamentale per promuovere stili di vita sani e prevenire malattie croniche, riducendo il carico sul Servizio Sanitario Nazionale.
L'articolo I pediatri scrivono a Valditara: “L’educazione sanitaria sia tra le priorità della riforma scolastica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni scuola 2025/26, su Unica le statistiche sull’occupazione. Video guida MIM
Sono aperte fino al 10 febbraio 2025 (ore 20) le iscrizioni degli alunni all'anno scolastico 2025/26. Su Unica, la piattaforma ministeriale attraverso cui inviare le domande di iscrizione a scuola (restano cartacee le domande per la scuola dell'infanzia), è presente una sezione con le statistiche sull'occupazione dei diplomati.
L'articolo Iscrizioni scuola 2025/26, su Unica le statistiche sull’occupazione. Video guida MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorsi scuola PNRR2, domanda per avere ausili e tempi aggiuntivi nella prova scritta
Il Ministero non ha ancora diffuso il calendario nazionale per la prova scritta dei concorsi DDG n. 3059/2024 per la scuola secondaria e DDG n. 3060/2024 per infanzia e primaria. Nelle more della pubblicazione, gli Uffici scolastici regionali predispongono le operazioni propedeutiche.
L'articolo Concorsi scuola PNRR2, domanda per avere ausili e tempi aggiuntivi nella prova scritta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Vecchioni: “Insegnare la creatività, non solo le nozioni”. E sulla Bibbia e il Corano a scuola: “Sì allo studio dei testi sacri”
Roberto Vecchioni, cantautore ed ex professore, ha incontrato ieri gli studenti di un liceo torinese per la presentazione del libro “Nel vostro nome”, un progetto che ha visto cinquanta ragazzi impegnati nella ricostruzione delle storie di venti donne ebree.
L'articolo Vecchioni: “Insegnare la creatività, non solo le nozioni”. E sulla Bibbia e il Corano a scuola: “Sì allo studio dei testi sacri” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pensioni, in media le donne prendono 400 euro in meno degli uomini. In calo le pensioni anticipate. I dati dell’INPS
Secondo l'Osservatorio Inps, nel 2024 sono state liquidate 830.452 nuove pensioni, un calo rispetto al 2023, quando erano 907.066. Tuttavia, l’importo medio mensile delle pensioni alla decorrenza è cresciuto, passando da 1.230,76 euro nel 2023 a 1.245,64 euro nel 2024.
L'articolo Pensioni, in media le donne prendono 400 euro in meno degli uomini. In calo le pensioni anticipate. I dati dell’INPS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara: “Non solo latino. Interventi anche in grammatica e inglese. Geografia? Ci sono ragazzi che non sanno dove sia il Po”
“Il latino è un arricchimento, non una diminuzione, serve a relazionarci con gli altri in modo corretto. Non puntiamo solo sul latino, ma anche sul potenziamento della grammatica, dell’italiano, sin dalla primaria".
L'articolo Valditara: “Non solo latino. Interventi anche in grammatica e inglese. Geografia? Ci sono ragazzi che non sanno dove sia il Po” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Voto di comportamento studenti scuole medie, con meno di 6 non ammessi. NOTA MIM
Nota del Ministero alle scuole sulla nuova normativa relativa alla valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado, contenuta nell'ordinanza n. 3 del 9 gennaio 2025. Nelle scuole secondarie di I grado, la valutazione del comportamento torna in decimi. Con meno di 6 si viene bocciati.
L'articolo Voto di comportamento studenti scuole medie, con meno di 6 non ammessi. NOTA MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorsi per gli studenti: riepilogo delle scadenze di Febbraio 2025
Si avvicinano le scadenze di una serie di iniziative concorsuali promosse dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e da associazioni nazionali rivolte agli studenti di ogni ordine e grado. Vediamo quali.
L'articolo Concorsi per gli studenti: riepilogo delle scadenze di Febbraio 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giudizi sintetici scuola primaria, da ottimo a non sufficiente. NOTA MIM con esempi di documento di valutazione per le scuole
Pubblicata sul sito del Ministero dell'istruzione e del merito l'ordinanza n. 3 del 9 gennaio 2025, inviata alle scuole e registrata registrata dalla Corte dei conti in data 20 gennaio 2025, che disciplina la valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado.
L'articolo Giudizi sintetici scuola primaria, da ottimo a non sufficiente. NOTA MIM con esempi di documento di valutazione per le scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Da Gennaio in busta paga indennità di vacanza CCNL 2022-2024. Ad Aprile scatta anche per CCNL 2025-2027
La legge di bilancio per il 2024 (L. 213/2023) ha introdotto, in attesa del rinnovo contrattuale per il triennio 2022-2024, l'erogazione di un anticipo sui benefici economici spettanti a tutto il personale scolastico.
L'articolo Da Gennaio in busta paga indennità di vacanza CCNL 2022-2024. Ad Aprile scatta anche per CCNL 2025-2027 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente a cui hanno rubato le scarpe a scuola, Gramellini: “Quindi la scuola è ormai luogo pericoloso e la colpa sarebbe delle vittime?”
La vicenda dello studente a cui hanno rubato a scuola delle scarpe firmate continua a tenere banco. Si tratta di una vicenda che mostra alcuni disagi della nostra società e della scuola in particolare.
L'articolo Studente a cui hanno rubato le scarpe a scuola, Gramellini: “Quindi la scuola è ormai luogo pericoloso e la colpa sarebbe delle vittime?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
VIDEO TUTORIAL | Iscrizioni scuola 2025-2026, come inoltrare la domanda passo dopo passo
Si apre la campagna iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026. Genitori e studenti sono chiamati a una scelta importante per il loro futuro: entro il 10 febbraio dovranno iscriversi online, tramite la piattaforma Unica, a tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.
L'articolo VIDEO TUTORIAL | Iscrizioni scuola 2025-2026, come inoltrare la domanda passo dopo passo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
200 milioni per doposcuola e attività educative contro la dispersione scolastica, disegno di legge in Commissione
La Commissione Istruzione della Camera dei Deputati ha iniziato la discussione su un disegno di legge per il contrasto alla povertà educativa. La creazione di un fondo dedicato, la promozione della co-progettazione tra enti locali e Terzo Settore, il ruolo della scuola nella realizzazione delle attività extra-orario scolastico e l'istituzione di un'Osservatorio nazionale tra le novità proposte per integrare il tempo scuola con attività educative e ricreative, ridurre la povertà educativa, promuovere l'inclusione sociale e valorizzare il ruolo attivo dei giovani nei processi decisionali.
L'articolo 200 milioni per doposcuola e attività educative contro la dispersione scolastica, disegno di legge in Commissione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara: “Importante l’uso di carta e penna. La scrittura manuale stimola lo sviluppo cognitivo”
"Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Scrittura a mano, celebriamo l'importanza di riavvicinare i giovani all'uso di carta e penna. La scrittura manuale stimola lo sviluppo cognitivo".
L'articolo Valditara: “Importante l’uso di carta e penna. La scrittura manuale stimola lo sviluppo cognitivo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU secondo ciclo 2024/25, riunione al Ministero il 24 gennaio. Pronti i decreti con classi di concorso e numeri?
Percorsi abilitanti da 60. 30 e 36 CFU per l'anno accademico 2024/25 secondo ciclo del DPCM 4 agosto 2023. Il secondo ciclo, oltre a consolidare i percorsi ad ordinamento da 60 CFU per conseguire l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria e da 30 CFU per chi è in possesso di determinati requisiti di servizio, dovrà introdurre anche i percorsi per i vincitori del concorso PNRR1 che, assunti a tempo determinato nel 2024/25, devono completare il percorso di abilitazione con 30 o 36 CFU per la trasformazione del contratto in "tempo indeterminato".
L'articolo Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU secondo ciclo 2024/25, riunione al Ministero il 24 gennaio. Pronti i decreti con classi di concorso e numeri? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La UIL scuola ha diritto a partecipare alle riunioni per l’informazione e il confronto con il Ministero anche se non ha firmato il contratto. Sentenza
È quanto deciso nella sentenza emessa oggi dal Tribunale di Roma con la quale vengono disapplicati gli articoli 5 e 6 del Contratto Nazionale nella parte in cui non consentono alle organizzazioni sindacali non firmatarie di partecipare alle riunioni di informazione e confronto.
L'articolo La UIL scuola ha diritto a partecipare alle riunioni per l’informazione e il confronto con il Ministero anche se non ha firmato il contratto. Sentenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Anno di prova 2024/25 docenti con nomina giuridica: quando va svolto e come riproporzionare giorni servizio
I docenti con nomina giuridica, se in possesso dei prescritti requisiti di servizio, devono svolgere l'anno di prova. E se hanno ottenuto la supplenza a dicembre?
L'articolo Anno di prova 2024/25 docenti con nomina giuridica: quando va svolto e come riproporzionare giorni servizio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Agenda Sud 2025: domande fino al 21 febbraio. Potenziamento Italiano L1, L2, Inglese e Matematica. AVVISO
Pubblicato l'avviso MIM n. 9507 del 22 gennaio 2025 sull'adesione delle scuole al piano Agenda Sud, DM 30 agosto 2023, n. 176, anni 2024/25 e 2025/26. Il piano è finalizzato alla riduzione dei divari e della dispersione scolastica degli alunni delle scuole statali primarie, secondarie di primo e di secondo grado delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
L'articolo Agenda Sud 2025: domande fino al 21 febbraio. Potenziamento Italiano L1, L2, Inglese e Matematica. AVVISO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso 145 dirigenti tecnici: domande scadono oggi alle ore 18. Possibile ritirare la domanda già inviata
Scadono alle ore 18 di oggi, 23 gennaio, le domande di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici. Chi ha già inoltrato la domanda e volesse rinunciare può ritirare l'istanza già inviata.
L'articolo Concorso 145 dirigenti tecnici: domande scadono oggi alle ore 18. Possibile ritirare la domanda già inviata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
