Aggregatore di feed
Inclusione al centro di Erasmus+: negli ultimi anni l’8% in più è partito grazie a sostegno economico fornito. Il Rapporto
Circa il 93% degli esperti intervistati considera Erasmus una grande opportunità per realizzare e sostenere delle attività che non potrebbero essere finanziate in un altro modo. L'89% degli intervistati riconosce l'impulso all'innovazione dato dal Programma Erasmus, per il 98,6% Erasmus+ contribuisce all'internazionalizzazione delle organizzazioni partecipanti.
L'articolo Inclusione al centro di Erasmus+: negli ultimi anni l’8% in più è partito grazie a sostegno economico fornito. Il Rapporto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Restituire il sorriso ai bambini”, il 3 febbraio il Summit in Vaticano sui diritti dell’infanzia
Papa Francesco lancia un appello per la tutela dei minori e promuove un Summit internazionale sui diritti dei bambini, intitolato "Amiamoli e proteggiamoli".
L'articolo “Restituire il sorriso ai bambini”, il 3 febbraio il Summit in Vaticano sui diritti dell’infanzia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Italia maglia nera per le infezioni da virus respiratorio nei bambini. Lo studio: “Elevata assenza dal lavoro per i genitori e da scuola per gli alunni”
L'Italia registra il più alto tasso di positività al virus respiratorio sinciziale tra cinque Paesi europei, secondo uno studio pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine.
L'articolo Italia maglia nera per le infezioni da virus respiratorio nei bambini. Lo studio: “Elevata assenza dal lavoro per i genitori e da scuola per gli alunni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Presidi Andis: “Indicazioni Nazionali e programmi scolastici non sono sinonimi”
In seguito alle recenti dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in riferimento alle Nuove Indicazioni Nazionali, il Direttivo Nazionale dell’Andis (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) rende noto di attendere il testo per esprimere un commento nel merito “onde evitare di correre ‘dietro alla notizia’, come in tanti stanno facendo, senza un approfondimento su eventuali premesse, obiettivi e contenuti presenti”.
L'articolo Presidi Andis: “Indicazioni Nazionali e programmi scolastici non sono sinonimi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
TFA sostegno IX ciclo e percorso abilitante obbligatorio per vincitori concorso PNRR1: come conciliare i due impegni?
Il tempo utile per il conseguimento dell'abilitazione come condizione per la trasformazione del contratto in tempo indeterminato per i vincitori assunti da concorso PNRR1 DDG n. 2575/2023 diventa sempre meno, soprattutto se il termine dei corsi verrà fissato al 30 giugno 2025. L'incontro tra sindacati e Ministero ha lasciato ancora tanti dubbi e nessuna certezza neppure sull'avvio dei percorsi, stante la difficoltà di reperire tutte le classi di concorso in tutte le regioni interessate dalle nomine.
L'articolo TFA sostegno IX ciclo e percorso abilitante obbligatorio per vincitori concorso PNRR1: come conciliare i due impegni? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata della Memoria, l’appello di Liliana Segre ai giovani: “Studiate storia e geografia, mollate il telefonino”
In occasione delle commemorazioni per la Giornata della Memoria al Quirinale, la senatrice a vita Liliana Segre ha rivolto un appello ai giovani: "Studiare la storia, studiare la geografia e staccarsi da quella terza mano che avete e che è il telefonino".
L'articolo Giornata della Memoria, l’appello di Liliana Segre ai giovani: “Studiate storia e geografia, mollate il telefonino” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Collocamento a riposo d’ufficio docenti e ATA dal 1° settembre 2025: a 65 o 67 anni? Anquap scrive a Zangrillo e Valditara
La legge di Bilancio 2025 ha innalzato il limite ordinamentale di età da 65 a 67 anni. Il collocamento a riposo d'ufficio non è più obbligatorio. I due punti sono stati ripresi dalla recente direttiva Zangrillo sul trattenimento in servizio fino a 70 anni, anch'esso previsto dalla legge di Bilancio 2025.
L'articolo Collocamento a riposo d’ufficio docenti e ATA dal 1° settembre 2025: a 65 o 67 anni? Anquap scrive a Zangrillo e Valditara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Mi hanno tolto Internet”, 13enne denuncia i genitori per maltrattamenti. Intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Una tredicenne della provincia di Bari ha denunciato i genitori per maltrattamenti, dopo che il padre, in seguito a una lite, le ha disattivato la connessione a Internet.
L'articolo “Mi hanno tolto Internet”, 13enne denuncia i genitori per maltrattamenti. Intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata della Memoria, Valditara: “Mai più indifferenza, è intollerabile si sentano ancora oggi slogan antisemiti”
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha commemorato la Giornata della Memoria con un discorso toccante al Quirinale, richiamando le parole di Primo Levi per descrivere l'orrore della Shoah: "la demolizione di un uomo".
L'articolo Giornata della Memoria, Valditara: “Mai più indifferenza, è intollerabile si sentano ancora oggi slogan antisemiti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Carta dello Studente IO Studio, che cos’è e come richiederla. NOTA Ministero con tutte le info utili e il modulo di richiesta
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato la nota n.180 del 28 gennaio 2025, contenente le istruzioni per la richiesta e il rilascio della Carta dello Studente IoStudio per l'anno scolastico 2024/2025.
L'articolo Carta dello Studente IO Studio, che cos’è e come richiederla. NOTA Ministero con tutte le info utili e il modulo di richiesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Abbandono scolastico, l’Italia al 10,5% sopra la media europea: “I dati italiani non sono buoni e la rotta è tutta da invertire”. Maglia nera per Sicilia e Sardegna
L'Italia si posiziona tra i Paesi europei con il più alto tasso di abbandono scolastico, registrando un 10,5%, ben al di sopra dell'obiettivo del 9% fissato dalla Strategia 2030 dell'Unione Europea. Il dato allarmante emerge da un'analisi del Centro Studi della Fondazione Art. 49, presentata durante l'evento "InClasse: radici per il futuro" a Roma.
L'articolo Abbandono scolastico, l’Italia al 10,5% sopra la media europea: “I dati italiani non sono buoni e la rotta è tutta da invertire”. Maglia nera per Sicilia e Sardegna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Anno sabbatico per i docenti all’80% dello stipendio come a Bolzano: lo chiede Pacifico (Anief)
Anno sabbatico per i docenti retribuito all'80% come a Bolzano: lo chiede Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. "Chiediamo di cambiare la legge e di rendere disponibili le risorse perché non esistono docenti di serie A e serie B. Quello che è previsto in provincia di Bolzano deve essere esteso al personale docente di tutto il territorio nazionale" afferma il leader Anief a Orizzonte Scuola.
L'articolo Anno sabbatico per i docenti all’80% dello stipendio come a Bolzano: lo chiede Pacifico (Anief) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Carta docente, bonus fino a 500 euro spetterà anche ai docenti con supplenza al 31 agosto. Da quale anno?
La legge di Bilancio 2025 ha esteso il beneficio della Carta docente per l'autoformazione e aggiornamento anche ai docenti con contratto a tempo determinato su posto vacante, quindi supplenza al 31 agosto. Ma chi sono veramente gli interessati? Quando saranno accreditate le somme e chi saranno i destinatari?
L'articolo Carta docente, bonus fino a 500 euro spetterà anche ai docenti con supplenza al 31 agosto. Da quale anno? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Come richiedere il Part time per il 2025/26. Docenti e ATA, domanda va presentata entro il 15 marzo. GUIDA
Guida alla richiesta del part time, lavoro a tempo parziale per i docenti già assunti in ruolo. Quest’anno il Ministero non ha ancora fornito indicazioni, per cui al momento rimane valida la data del 15 marzo. Se ci saranno modifiche, avremo cura di aggiornare la guida.
L'articolo Come richiedere il Part time per il 2025/26. Docenti e ATA, domanda va presentata entro il 15 marzo. GUIDA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie terza fascia ATA, al servizio civile e militare (non in costanza di rapporto) stesso punteggio: 0,05 punti al mese
Una lettrice chiede se nelle graduatorie ATA di terza fascia il servizio civile vale quanto il servizio militare. La risposta, in linea generale, è affermativa, ma è necessario analizzare le diverse casistiche/tipologie di servizio svolto.
L'articolo Graduatorie terza fascia ATA, al servizio civile e militare (non in costanza di rapporto) stesso punteggio: 0,05 punti al mese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Semplificazioni, trasformare le difficoltà burocratiche in opportunità: consultazione del Dipartimento della funzione pubblica
Il Dipartimento della funzione pubblica ha lanciato la consultazione pubblica "Facciamo semplice l’Italia. La tua voce conta", coinvolgendo cittadini, imprese, dipendenti pubblici e associazioni. L’obiettivo è migliorare il dialogo tra utenti e amministrazione pubblica, favorendo la semplificazione di numerose procedure amministrative.
L'articolo Semplificazioni, trasformare le difficoltà burocratiche in opportunità: consultazione del Dipartimento della funzione pubblica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assunzioni docenti, in 8 anni solo il 49,3% dei posti autorizzati. D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Trasformare organico di fatto in organico di diritto”. IL DOSSIER
Negli ultimi otto anni, a fronte di 530.965 posti autorizzati, i governi che si sono succeduti ne hanno realizzati solo 261.939, pari al 49%.
L'articolo Assunzioni docenti, in 8 anni solo il 49,3% dei posti autorizzati. D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Trasformare organico di fatto in organico di diritto”. IL DOSSIER sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aveva dato allarme bomba a scuola ma era uno scherzo: 8 mesi di volontariato per uno studente
Una bravata che poteva costare molto ad uno studente abbruzzese. Alla fine il Tribunale dei Minori de L'Aquila, ha deciso di "condannarlo" a 8 mesi di volontariato, per quel falso allarme bomba a scuola che diede nel maggio 2023.
L'articolo Aveva dato allarme bomba a scuola ma era uno scherzo: 8 mesi di volontariato per uno studente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stress lavoro correlato dei DSGA: ricerca promossa da Anquap con le prof.sse Fiorilli e Buonomo (Università Lumsa)
L'Anquap, in collaborazione con le prof.sse Caterina Fiorilli e Ilaria Buonomo dell'Università LUMSA di Roma, promuove uno studio finalizzato all'analisi dei livelli di stress e benessere dei DSGA delle scuole italiane. La compilazione del questionario richiede circa 15-20 minuti ed è anonimo.
L'articolo Stress lavoro correlato dei DSGA: ricerca promossa da Anquap con le prof.sse Fiorilli e Buonomo (Università Lumsa) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Progetto-concorso “PretenDiamo Legalità” 2024/25: invio elaborati alle Questure entro il 28 marzo
Il Progetto-Concorso nazionale "PretenDiamo legalità", promosso dalla Polizia di Stato, è rivolto alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione statali e paritarie.
L'articolo Progetto-concorso “PretenDiamo Legalità” 2024/25: invio elaborati alle Questure entro il 28 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
