Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Docente vincitore concorso PNRR1: essere abilitato è una condizione per richiedere il trasferimento?

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 10:25

Il vincitore di concorso non abilitato potrà presentare domanda di trasferimento solo dopo l'assunzione in ruolo e il superamento del vincolo triennale, a meno che non rientri in una delle previste deroghe.

L'articolo Docente vincitore concorso PNRR1: essere abilitato è una condizione per richiedere il trasferimento? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dacia Maraini: “No alla scuola-azienda, sì alla creatività e al dialogo. Così gli studenti risponderanno con gioia”

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 10:23

La scrittrice Dacia Maraini, dalle pagine del Corriere della Sera, interviene sul tema della scuola, sconfessando la visione di una generazione di studenti svogliati e apatici.

L'articolo Dacia Maraini: “No alla scuola-azienda, sì alla creatività e al dialogo. Così gli studenti risponderanno con gioia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Castellana (Gilda): “La scuola non è un bancomat. Stop all’eccessiva burocratizzazione. I sindacati sono diventati ‘centri servizi’ per compilazione di domande e istanze”

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 10:08

Il 2025 si apre con la protesta dei docenti precari di sostegno, scesi in piazza a Roma il 3 gennaio per chiedere la stabilizzazione. Tra i sindacati presenti, la Gilda degli Insegnanti, che da anni si batte per un reclutamento più certo e meno improvvisato per tutti i precari della scuola.

L'articolo Castellana (Gilda): “La scuola non è un bancomat. Stop all’eccessiva burocratizzazione. I sindacati sono diventati ‘centri servizi’ per compilazione di domande e istanze” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Anna Danesi, dalla medaglia d’oro alle Olimpiadi all’aula scolastica: “Voglio diventare maestra di educazione motoria alla scuola primaria”

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 09:50

Anna Danesi, capitana della nazionale femminile di pallavolo, fresca di medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi, guarda già al futuro. Con due lauree alle spalle (Scienze Motorie e Scienze dell'Alimentazione) e una terza in Psicologia in corso, con una tesi sulla leadership nell'insegnamento, la campionessa ha le idee chiare: "Voglio diventare maestra di educazione motoria alla scuola primaria", ha dichiarato in un'intervista al Domani.

L'articolo Anna Danesi, dalla medaglia d’oro alle Olimpiadi all’aula scolastica: “Voglio diventare maestra di educazione motoria alla scuola primaria” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La storia di tre insegnanti arrestati la vigilia di Natale in Bulgaria: avevano prestato soccorso ad alcuni migranti in ipotermia

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 09:48

Tre insegnanti torinesi e uno studente francese sono stati arrestati la notte della vigilia di Natale a Malko Tarnovo, in Bulgaria, per aver prestato soccorso ad alcuni migranti marocchini in ipotermia.

L'articolo La storia di tre insegnanti arrestati la vigilia di Natale in Bulgaria: avevano prestato soccorso ad alcuni migranti in ipotermia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tutor e psicologi a supporto degli studenti riducono la dispersione scolastica del 40%

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 09:35

I dati Istat 2023 sulla dispersione scolastica in Italia mostrano una situazione ancora complessa, con forti differenze territoriali. A livello nazionale, la percentuale di giovani tra i 18 e i 24 anni che abbandonano prematuramente il sistema educativo si attesta all’11,5%. Tuttavia, questa media nasconde il divario tra Nord e Sud: nel Mezzogiorno la dispersione raggiunge il 14,6%, con le Isole che registrano valori doppi rispetto al Nord, dove il dato scende all’8,5%. La situazione è particolarmente critica nelle regioni meridionali, dove il fenomeno riflette non solo carenze strutturali, ma anche difficoltà socioeconomiche. Cosa fare per ridurre questi numeri?

L'articolo Tutor e psicologi a supporto degli studenti riducono la dispersione scolastica del 40% sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

DM66: Laboratori sul campo a Roma su transizione digitale

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 09:17

WinScuola in qualità di Ente accreditato MIM e casa editrice propone alle scuole di ogni grado di Roma e provincia “Laboratori sul campo” in presenza per docenti aderenti alle tematiche del DM 66/2023 sulla formazione per la transizione digitale riguardanti i temi delle metodologie innovative e dell’uso delle nuove tecnologie nella didattica, corredati di libro […]

L'articolo DM66: Laboratori sul campo a Roma su transizione digitale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso docenti PNRR2: “Presentate decine di migliaia di domande, ma mancano le aggregazioni regionali delle prove orali”

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 09:15

Il sindacato Anief ha evidenziato che decine di migliaia di domande sono già state presentate per il secondo concorso PNRR, sebbene i dati ufficiali del Ministero non siano ancora disponibili. Marcello Pacifico, presidente di Anief, ha sollecitato la pubblicazione delle aggregazioni regionali necessarie per lo svolgimento delle prove orali. Solo dopo questo passaggio sarà possibile procedere con la prova scritta, che dovrà essere preceduta dalla pubblicazione dei Quadri di riferimento.

L'articolo Concorso docenti PNRR2: “Presentate decine di migliaia di domande, ma mancano le aggregazioni regionali delle prove orali” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nelle scuole si userà sia Italiano che la Lingua dei segni (LIS), approvati progetti per 300 milioni dalla Regione Piemonte

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 08:46

La Regione Piemonte ha approvato gli esiti del bando “Interventi per promuovere la piena inclusione attraverso il bilinguismo italiano/Lingua dei segni italiana (LIS)” per l’anno scolastico 2024/2025, che ha visto una partecipazione significativa di istituti scolastici statali e paritari di ogni ordine e grado.

L'articolo Nelle scuole si userà sia Italiano che la Lingua dei segni (LIS), approvati progetti per 300 milioni dalla Regione Piemonte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Luca Marinelli: “Bocciato due volte, ma vieterei la bocciatura. Ero uno studente curioso, ma la scuola non mi ha stimolato”

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 08:35

Luca Marinelli, protagonista della serie M - Il Figlio del Secolo, riflette sulla sua interpretazione di Benito Mussolini e sull'importanza dell'istruzione.

L'articolo Luca Marinelli: “Bocciato due volte, ma vieterei la bocciatura. Ero uno studente curioso, ma la scuola non mi ha stimolato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il Presidente Mattarella a sorpresa a Caivano, Don Patriciello: “Sono rimasto basito, lo ringrazio per la presenza”

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 08:27

Sorpresa a Caivano, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla messa di don Maurizio Patriciello. La visita, mantenuta segreta fino all'ultimo, ha emozionato il parroco e la comunità.

L'articolo Il Presidente Mattarella a sorpresa a Caivano, Don Patriciello: “Sono rimasto basito, lo ringrazio per la presenza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Formazione docenti e uso responsabile: la ricetta per l’AI a scuola. Valditara: “Professori insostituibili, valorizzare l’intelligenza umana”

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 08:23

L'intelligenza artificiale irrompe nelle scuole, portando con sé nuove sfide e opportunità. Come riportato dal Corriere della Sera, l'AI generativa facilita la creazione di testi, rendendo più sofisticato il fenomeno della copia.

L'articolo Formazione docenti e uso responsabile: la ricetta per l’AI a scuola. Valditara: “Professori insostituibili, valorizzare l’intelligenza umana” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

I servizi extrascolastici pomeridiani sono un supporto fondamentale per famiglie e scuola, ma devono essere ben pensati perché funzionino

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 08:20

Sempre più spesso le famiglie si rivolgono ai servizi extrascolastici pomeridiani per chiedere supporto e sostegno nello svolgimento dei compiti dei propri figli. Le motivazioni che conducono le famiglie a scegliere questa soluzione sono molteplici, come per esempio, la necessità di rivolgersi a servizi specialistici per il supporto scolastico rivolto a bambini con Bes, Dsa e Adhd o il non avere una rete familiare di supporto cui affidare i ragazzi minori di 14 anni, nel caso in cui siano entrambi i genitori a lavorare.

L'articolo I servizi extrascolastici pomeridiani sono un supporto fondamentale per famiglie e scuola, ma devono essere ben pensati perché funzionino sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Crepet: “Genitori, il vostro dovere non è dare tutto ai vostri figli. L’iperprotezione indebolisce”

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 08:00

Paolo Crepet critica il comportamento di molti genitori moderni, definendoli “genitori zombie”. Secondo lui, questi genitori credono che il loro dovere principale sia dare tutto ai figli, facendolo diventare un mantra. Tuttavia, Crepet sostiene che questa costante offerta di risorse e protezioni finisca per togliere qualcosa di essenziale: la possibilità per i figli di sviluppare autonomia e una piena consapevolezza delle proprie emozioni.

L'articolo Crepet: “Genitori, il vostro dovere non è dare tutto ai vostri figli. L’iperprotezione indebolisce” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studenti-atleti, novità in arrivo per scuola e università: agevolazioni per mantenere la doppia carriera. Cosa è previsto

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 07:46

Investimenti e agevolazioni per gli studenti-atleti sia in ambito scolastico che in quello universitario: la Legge di Bilancio 2025 stanzia 2 milioni di euro per borse di studio destinate agli studenti delle scuole superiori impegnati in attività agonistica riconosciuta dalle Federazioni sportive.

L'articolo Studenti-atleti, novità in arrivo per scuola e università: agevolazioni per mantenere la doppia carriera. Cosa è previsto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Iscrizioni scuola 2025-2026, Giannelli (ANP): “Proroga utile, ma serve pianificazione”

Orizzonte Scuola - Lun, 06/01/2025 - 07:37

Prorogato il termine per le iscrizioni scolastiche per l'anno 2025/26. La nuova scadenza è fissata al 15 febbraio 2025 con inizio il 21 gennaio 2025.

L'articolo Iscrizioni scuola 2025-2026, Giannelli (ANP): “Proroga utile, ma serve pianificazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut