Scuola e Università
Masterclass gratuita di alta formazione: “H-STEAM per esplorare la storia tra origine e destino”. Al via le candidature
C’è tempo fino al 23 febbraio per candidarsi alla nuova Masterclass di alta formazione “H-STEAM per esplorare la storia tra origine e destino”, che coinvolgerà 30 insegnanti di scuola secondaria in un percorso formativo d’eccellenza (il 6, 7 e 8 marzo in presenza a Bologna, in Opificio Golinelli, il 18 marzo e il 9 aprile online). La Masterclass, […]
L'articolo Masterclass gratuita di alta formazione: “H-STEAM per esplorare la storia tra origine e destino”. Al via le candidature sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sport a scuola: allenare le life skills – ciclo di webinar gratuiti organizzato da Deascuola e Sport e Salute
Deascuola in collaborazione con Sport e Salute presentano un nuovo ciclo di webinar gratuito per docenti di scienze motorie della scuola secondaria di I e II grado dal titolo: Sport a scuola: allenare le life skills. Un percorso formativo, caratterizzato da due incontri per docenti in orario pomeridiano e un incontro per le classi al […]
L'articolo Sport a scuola: allenare le life skills – ciclo di webinar gratuiti organizzato da Deascuola e Sport e Salute sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bullismo, il 20-25% degli studenti delle scuole medie toscane sono vittime
"Nelle scuole medie toscane il problema del bullismo raggiunge delle alte percentuali che sfiorano il 20-25% degli studenti coinvolti. Un ragazzo su quattro è vittima di bullismo". A dirlo è l'Ordine degli Psicologi della Toscana, che traccia un quadro sul fenomeno in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo di domani.
L'articolo Bullismo, il 20-25% degli studenti delle scuole medie toscane sono vittime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Economia sempre più digitale, ma tassazione solo ad attività analogiche? Gasparri: “chi pagherà gli ospedali, i carabinieri e la scuola?”
Durante il convegno Intelligenza artificiale. Luci e ombre tra contenuti, etica e industria, svoltosi presso la Sala Zuccari del Senato, il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri ha affrontato il tema dell’impatto dell’IA sul sistema fiscale e sociale.
L'articolo Economia sempre più digitale, ma tassazione solo ad attività analogiche? Gasparri: “chi pagherà gli ospedali, i carabinieri e la scuola?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stress lavoro correlato. Lettera
Inviata da Mario Bocola - Dal 31/12/2010 è entrato in vigore l'obbligo di valutazione del rischio da stress lavoro-correlato. Tale obbligo di valutazione è stato introdotto esplicitamente nell'art. 28 del D. Lgs. 81/08, nel quale si prevede che il datore di lavoro valuti tutti i rischi “[…] tra i quali anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato, secondo i contenuti dell'accordo europeo del 8/10/2004”.
L'articolo Stress lavoro correlato. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR2 prova scritta: non si riceve mail personale, il punteggio per superarla dipenderà dal candidato più bravo. RISPOSTE AI QUESITI
Si avvicina la prova scritta. Stasera sui canali Facebook e Youtube di OrizzonteScuola.it una simulazione con analisi di quesiti. Nel frattempo parliamo di come si riceve la convocazione, come si struttura la prova. A rispondere ai quesiti la Prof.ssa Sonia Cannas.
L'articolo Concorso docenti PNRR2 prova scritta: non si riceve mail personale, il punteggio per superarla dipenderà dal candidato più bravo. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente diede un morso ad uno studente: “È stata una reazione inconsapevole di autodifesa”
Si è svolta l’udienza del processo che nel febbraio 2023 ha visto un docente di scuola superiore venire accusato di lesioni da un ex allievo per essere stato morso in classe. A seguito di questo incidente, il docente era stato destituito dal suo incarico.
L'articolo Docente diede un morso ad uno studente: “È stata una reazione inconsapevole di autodifesa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti 60,30 e 36 CFu, atteso il secondo ciclo. Possibili 70.000 posti, ANVUR sta ancora valutando 1.500 corsi. RISPOSTE AI QUESITI
Concorso PNRR2 e percorsi abilitanti secondo ciclo anno accademico 2024/25: sono questi due degli argomenti dibattuti in queste settimane di interesse per i docenti precari (e non solo). Ne parliamo con la prof. ssa Sonia Cannas.
L'articolo Percorsi abilitanti 60,30 e 36 CFu, atteso il secondo ciclo. Possibili 70.000 posti, ANVUR sta ancora valutando 1.500 corsi. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Può la Uil Scuola partecipare alle informative e confronto all’interno delle scuole? L’ARAN conferma, ecco il parere
Con la sentenza n. 774 del 22 gennaio 2025, il Tribunale di Roma ha disapplicato gli articoli 5 e 6 del Contratto Nazionale nella parte in cui escludevano le organizzazioni sindacali non firmatarie dalla partecipazione alle riunioni di informazione e confronto a livello ministeriale, regionale e scolastico per la contrattazione d’istituto.
L'articolo Può la Uil Scuola partecipare alle informative e confronto all’interno delle scuole? L’ARAN conferma, ecco il parere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assistenti lingua straniera 2024/25: decreto con le somme spettanti alle scuole per il pagamento
Online sul sito del Ministero dell'istruzione e del merito il decreto con il riparto alle Istituzioni scolastiche delle somme spettanti per il pagamento degli assistenti di lingue relativi all'anno scolastico 2024/2025.
L'articolo Assistenti lingua straniera 2024/25: decreto con le somme spettanti alle scuole per il pagamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assistenti lingua straniera, per il 2025/26 sono 160. Richieste scuole entro il 10 aprile. CIRCOLARE e ripartizione
Con circolare n. 60 del 6 febbraio 2025 il Ministero comunica la ripartizione del contingente di assistenti di lingua straniera alle scuole italiane nell'anno scolastico 2025/26. In totale saranno 160 gli assistenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) nelle scuole italiane.
L'articolo Assistenti lingua straniera, per il 2025/26 sono 160. Richieste scuole entro il 10 aprile. CIRCOLARE e ripartizione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Questione di cultura”, il dibattito sul Niqab a scuola. Pacifico (Anief): “Il problema è il ruolo delle donne nell’Islam”. Castellana (Gilda): “Serve rispetto dei diritti”
A Monfalcone, un istituto superiore ha adottato una prassi specifica per le studentesse che indossano il niqab: prima di entrare in classe, vengono controllate da docenti che, sollevando il velo, ne verificano l'identità.
L'articolo “Questione di cultura”, il dibattito sul Niqab a scuola. Pacifico (Anief): “Il problema è il ruolo delle donne nell’Islam”. Castellana (Gilda): “Serve rispetto dei diritti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Safer Internet Day, il 58% dei giovani teme il revenge porn, oltre il 70% vuole più regole. Uno studente su due è colpito da violenza sul web
Un grido d'allarme si leva dal mondo digitale, amplificato dalle voci di oltre 2.700 giovani intervistati dall'Osservatorio Indifesa di Terre des Hommes e Scomodo.
L'articolo Safer Internet Day, il 58% dei giovani teme il revenge porn, oltre il 70% vuole più regole. Uno studente su due è colpito da violenza sul web sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Claudia, la docente 52enne star su TikTok: “Parecchi ragazzi non capiscono le domande, colpa del linguaggio semplificato nei cartoni animati e nei video su YouTube”
Claudia Fumagalli, 52 anni, insegnante di lettere in un istituto comprensivo, in provincia di Lecco, utilizza metodi innovativi per coinvolgere i suoi studenti. "Parto dal cinema o da altri spunti per catturare l'attenzione e poi li porto dove voglio, ad esempio ad affrontare la grammatica o a scrivere un testo", spiega, che vanta oltre 100 mila follower su TikTok, dove condivide le sue lezioni creative.
L'articolo Claudia, la docente 52enne star su TikTok: “Parecchi ragazzi non capiscono le domande, colpa del linguaggio semplificato nei cartoni animati e nei video su YouTube” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assegno unico figli: non si fa nuova domanda, ma è necessario presentare la DSU. Come ottenere l’ISEE
Con circolare 33 del 2025 l'Inps ha comunicato gli aggiornamenti per l’Assegno Unico Universale (AUU) per l'anno 2025 e fornito indicazioni sulla presentazione della domanda. Chi è già beneficiario di AUU non deve presentare nuova domanda, a meno che non abbia ricevuto comunicazione di decadenza, revoca o rifiuto della domanda.
L'articolo Assegno unico figli: non si fa nuova domanda, ma è necessario presentare la DSU. Come ottenere l’ISEE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnare gli algoritmi? Lettera
Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - Il ministro dell’istruzione e del merito Valditara ha dichiarato: “Vogliamo che il bambino sin dall’inizio sappia cos’è un algoritmo” e ha ricordato che ci sono 450 milioni per la formazione dei docenti sulla transizione digitale.
L'articolo Insegnare gli algoritmi? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Se sbagli, paghi”, la Lega e la richiesta di una nuova legge sulle occupazioni scolastiche: “Non è repressione del dissenso, ma così si ledono i diritti di altri studenti”
Le occupazioni in alcune scuole romane, in particolare nei licei Virgilio, Manara e Morgagni, hanno riacceso il dibattito sulla necessità di una normativa più stringente.
L'articolo “Se sbagli, paghi”, la Lega e la richiesta di una nuova legge sulle occupazioni scolastiche: “Non è repressione del dissenso, ma così si ledono i diritti di altri studenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 2025. i docenti di scuola primaria con abilitazione possono trasferirsi su posto di educazione motoria
Una novità del CCNI 2025/28 riguarda l'introduzione del passaggio di cattedra nella scuola primaria, ad oggi non previsto.
L'articolo Mobilità 2025. i docenti di scuola primaria con abilitazione possono trasferirsi su posto di educazione motoria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuole con percorsi a indirizzo musicale, dall’USR Piemonte un VADEMECUM per un contesto inclusivo
L'USR Piemonte ha redatto un vademecum per scuole con percorsi a indirizzo musicale, "un importante e utile strumento per progettare l’inclusione nelle scuole con percorsi a indirizzo musicale, al fine di promuovere il benessere emotivo e formativo di tutti gli alunni coinvolti" scrive in una nota il direttore Suraniti.
L'articolo Scuole con percorsi a indirizzo musicale, dall’USR Piemonte un VADEMECUM per un contesto inclusivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valutazione Dirigenti scolastici, la UIL esprime parere negativo: no a voto assegnato dai direttori USR
La UIL Scuola ha espresso un giudizio negativo sulla bozza relativa alla valutazione dei Dirigenti scolastici, motivando la propria posizione all'interno del CSPI con la propria componente con il mancato accoglimento delle proposte avanzate. Le principali criticità evidenziate riguardano l’attribuzione del punteggio da parte del Direttore Regionale e il rinvio dell’applicazione della norma.
L'articolo Valutazione Dirigenti scolastici, la UIL esprime parere negativo: no a voto assegnato dai direttori USR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
