Scuola e Università
Permessi Legge 104 docenti: come si conteggiano, non valgono per i 180 di servizio nell’anno di prova
I giorni festivi e non lavorativi, ricadenti tra le giornate di permesso di cui alla legge 104/92, non vanno ricompresi nel computo.
L'articolo Permessi Legge 104 docenti: come si conteggiano, non valgono per i 180 di servizio nell’anno di prova sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti a scuola di dizione: “Migliorare la pronuncia, ridurre la cadenza dialettale e potenziare l’espressività vocale”
Un progetto innovativo per affinare le capacità comunicative dei docenti, ma non solo, prende vita ad Ascoli Piceno. "La voce nei musei" è un corso di dizione promosso da Stefano Papetti, direttore dei musei civici, che ha colto l'importanza di una comunicazione efficace non solo attraverso i contenuti, ma anche mediante l'espressività e l'uso corretto della voce.
L'articolo Docenti a scuola di dizione: “Migliorare la pronuncia, ridurre la cadenza dialettale e potenziare l’espressività vocale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
VIDEO TUTORIAL | Iscrizioni scuola 2025-2026, come inoltrare la domanda passo dopo passo. Il 10 febbraio stop alle istanze
Genitori e studenti sono chiamati a una scelta importante per il loro futuro: entro il 10 febbraio dovranno iscriversi online, tramite la piattaforma Unica, a tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.
L'articolo VIDEO TUTORIAL | Iscrizioni scuola 2025-2026, come inoltrare la domanda passo dopo passo. Il 10 febbraio stop alle istanze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Carta Europea della disabilità (Disability Card), cos’è: accesso agevolato ai servizi per le persone con disabilità
La (Disability Card) è uno strumento che permette alle persone con disabilità di accedere a servizi gratuiti o a costo ridotto in ambiti come trasporti, cultura e tempo libero, sia in Italia che in altri Paesi dell’Unione Europea. L’obiettivo è favorire l’inclusione sociale, semplificando l’accesso ai benefici senza dover presentare certificazioni aggiuntive.
L'articolo Carta Europea della disabilità (Disability Card), cos’è: accesso agevolato ai servizi per le persone con disabilità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Intelligenza artificiale: il paraocchi della scuola
Inviato da Enrico Fortunato Maranzana - L’introduzione dell’intelligenza artificiale nella scuola solleva interrogativi fondamentali sulla funzione educativa.
L'articolo Intelligenza artificiale: il paraocchi della scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Niqab, Bonino: “Basta sotterfugi, in Italia si rispettano le leggi. Chi non vuole, venga identificato e sanzionato. Non si va in giro irriconoscibili”
L'ex ministro degli Esteri Emma Bonino, intervenendo al congresso di +Europa, si è pronunciata senza mezzi termini sulla questione del niqab, il velo integrale islamico, indossato da alcune studentesse in un liceo di Monfalcone, riaccendendo il dibattito sulla sua ammissibilità nelle scuole italiane.
L'articolo Niqab, Bonino: “Basta sotterfugi, in Italia si rispettano le leggi. Chi non vuole, venga identificato e sanzionato. Non si va in giro irriconoscibili” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità per docenti specializzati sostegno ma non abilitati: sì passaggio ruolo su sostegno, no trasferimento posto comune
Il docente titolare su posto di sostegno nella scuola secondaria non abilitato non può chiedere trasferimento per cambiare tipologia di posto. La precisazione del CCNI.
L'articolo Mobilità per docenti specializzati sostegno ma non abilitati: sì passaggio ruolo su sostegno, no trasferimento posto comune sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente aggredito a scuola, il suo sfogo: “I genitori sono assenti o incapaci di educare. I professori sono oberati di impegni e rischiano di perdere di vista il loro vero compito”
"Me la sono vista brutta. Sono riuscito a chiudermi in bagno, ma per giorni non ho dormito". È il drammatico racconto dal docente di chimica di un istituto scolastico in provincia di Lecce, vittima di una violenta aggressione all'interno della scuola lo scorso 17 dicembre.
L'articolo Docente aggredito a scuola, il suo sfogo: “I genitori sono assenti o incapaci di educare. I professori sono oberati di impegni e rischiano di perdere di vista il loro vero compito” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
11 febbraio: Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito l'11 febbraio come Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, riconoscendo il ruolo cruciale delle donne nel progresso scientifico e tecnologico. La decisione è stata presa con l'adozione della risoluzione A/C.2/70/L.4/Rev.1, approvata con il sostegno di numerosi Stati membri.
L'articolo 11 febbraio: Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Bisogna insegnare il rispetto delle regole, non l’omertà”, dibattito acceso su Threads sulla maestra che premia lo “spione”
Un acceso dibattito si è scatenato su Threads a seguito del racconto di un genitore riguardo a un episodio avvenuto in una classe terza elementare. Una maestra avrebbe premiato un alunno che ha fatto la spia, segnalando una compagna che chiacchierava.
L'articolo “Bisogna insegnare il rispetto delle regole, non l’omertà”, dibattito acceso su Threads sulla maestra che premia lo “spione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Vacanze di Carnevale 2025, dove c’è lo stop alle lezioni scolastiche? Il quadro regione per regione
Il Carnevale è alle porte, con i suoi riti, le sue maschere e la sua atmosfera festosa. Ma per gli studenti, la possibilità di godersi appieno la festa varia da regione a regione.
L'articolo Vacanze di Carnevale 2025, dove c’è lo stop alle lezioni scolastiche? Il quadro regione per regione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Adolescenti, per tre giorni senza smartphone: “abbiamo dormito meglio e abbiamo migliorato le nostre attività”
Smartphone sotto mira, si moltiplicano le iniziative volte a far prendere consapevolezza a genitori e figli dell'impatto che ha questo strumento sulla vita di giovani menti in formazione.
L'articolo Adolescenti, per tre giorni senza smartphone: “abbiamo dormito meglio e abbiamo migliorato le nostre attività” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola e procedimenti disciplinari: 1.650 tra licenziamenti e sospensioni in 5 anni
Negli ultimi 5 anni, il comparto scuola ha registrato circa 1.650 casi di licenziamenti o sospensioni, pari all’11% del totale dei procedimenti disciplinari nella Pubblica Amministrazione. Questo dato emerge dall’analisi del Centro Studi Enti Locali, basata sulle statistiche fornite dal Ministero per la Pubblica Amministrazione.
L'articolo Scuola e procedimenti disciplinari: 1.650 tra licenziamenti e sospensioni in 5 anni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Memorizzare non è ripetere come pappagalli. La didattica personalizzata è un’utopia. Servono docenti formati, non tuttologi”. INTERVISTA ad Alex Corlazzoli
Le Nuove Indicazioni Nazionali sono al centro di un acceso dibattito, alimentato dalle dichiarazioni del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
L'articolo “Memorizzare non è ripetere come pappagalli. La didattica personalizzata è un’utopia. Servono docenti formati, non tuttologi”. INTERVISTA ad Alex Corlazzoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’importanza dei Consigli Comunali dei Ragazzi: una scuola di Cittadinanza Attiva
inviato da Filippo TomaselloL'educazione civica rappresenta il cuore pulsante della formazione del cittadino consapevole e attivo. In un momento storico in cui il senso di appartenenza alla comunità e la partecipazione democratica sono messi a dura prova, i Consigli Comunali dei Ragazzi (CCdR) si configurano come uno strumento educativo fondamentale. In qualità di presidente della sezione UCIIM di Varese e insegnante appassionato di educazione civica, ritengo essenziale promuovere e incentivare questa esperienza nelle scuole.
L'articolo L’importanza dei Consigli Comunali dei Ragazzi: una scuola di Cittadinanza Attiva sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Non entro a scuola nudo, non si può”: la provocazione di Cruciani sul velo integrale
Nell’ultima puntata de La Zanzara, Giuseppe Cruciani ha espresso una posizione fortemente critica in merito all’episodio avvenuto in una scuola di Monfalcone, dove alcune studentesse sono entrate in aula indossando il velo integrale.
L'articolo “Non entro a scuola nudo, non si può”: la provocazione di Cruciani sul velo integrale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti con epilessia: no esclusione dalle gite scolastiche, somministrazione dei farmaci e formazione personale. Il Disegno di Legge 898
In Italia, oltre mezzo milione di persone convive con l’epilessia, ma la strada verso l'inclusione scolastica non è sempre agevole. Le associazioni denunciano casi di discriminazione, come il rifiuto degli studenti con epilessia alle gite scolastiche, una pratica che, sebbene non giustificata da norme specifiche, si verifica per timori legati alla gestione delle crisi.
L'articolo Studenti con epilessia: no esclusione dalle gite scolastiche, somministrazione dei farmaci e formazione personale. Il Disegno di Legge 898 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Diploma magistrale entro 2001/02 non ha “scadenza” per accesso a concorso e GPS. Differenze con ITP
Il diploma magistrale è titolo di accesso per il concorso infanzia e primaria: attenzione alle differenze con il concorso per ITP.
L'articolo Diploma magistrale entro 2001/02 non ha “scadenza” per accesso a concorso e GPS. Differenze con ITP sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Galiano: “Sapete che i vostri figli usano ChatGPT per confidarsi? Gli adulti sono diventati sordi”
Un tempo, nei momenti difficili, c’era chi scriveva su un diario segreto, chi componeva lettere mai destinate a essere lette, chi riempiva quaderni di pensieri e domande esistenziali. Oggi, tutto questo ha preso una forma diversa: si chiama ChatGPT.
L'articolo Galiano: “Sapete che i vostri figli usano ChatGPT per confidarsi? Gli adulti sono diventati sordi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Discipline STEM, la scuola può contribuire a ridurre il divario di genere
Il divario di genere nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) è un fenomeno diffuso sia in Italia che a livello internazionale. I dati evidenziano come le donne scelgano questi percorsi in misura inferiore rispetto agli uomini: tra i giovani di 20-29 anni, su 1.000 donne, solo 14,3 conseguono una laurea STEM, contro 21,0 uomini su 1.000.
L'articolo Discipline STEM, la scuola può contribuire a ridurre il divario di genere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
