Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Restituzione NASpI, parziale se il lavoro è cessato a causa di forza maggiore. Circolare Inps

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 10:33

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90 del 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8, comma 4, del decreto legislativo 22/2015, nella parte in cui impone la restituzione integrale dell’anticipazione della NASpI, senza tener conto della durata del rapporto di lavoro subordinato, nei casi in cui il lavoratore sia impossibilitato a proseguire l’attività d’impresa per cause sopravvenute non imputabili alla sua volontà.

L'articolo Restituzione NASpI, parziale se il lavoro è cessato a causa di forza maggiore. Circolare Inps sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

PNRR asili nido: solo il 3% dei progetti risulta concluso, a rischio 20 mila posti. I dati dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio e i possibili scenari

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 10:11

Il declino demografico rappresenta una delle sfide più rilevanti per il nostro Paese. I dati Istat sono chiari: da un lato, si registra un -34% di nascite rispetto al 2008 (anno in cui si registrò il valore più alto dall’inizio degli anni Duemila), dall'altro, il numero medio di figli per donna è sceso a 1,20 nel 2023, avvicinandosi al minimo storico di 1,19 figli per donna, registrato nel 1995.

L'articolo PNRR asili nido: solo il 3% dei progetti risulta concluso, a rischio 20 mila posti. I dati dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio e i possibili scenari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Meno alunni e meno cattedre: i docenti evitano di fare domanda di trasferimento per timore di diventare perdenti posto. Il calo demografico preoccupa in Piemonte

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 10:08

Nella Provincia di Torino gli insegnanti evitano i trasferimenti perché temono di poter perdere il posto. Colpa del calo demografico che negli anni potrebbe far aumentare il rischio di tagli di organici.

L'articolo Meno alunni e meno cattedre: i docenti evitano di fare domanda di trasferimento per timore di diventare perdenti posto. Il calo demografico preoccupa in Piemonte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025, a breve le domande: ecco cosa è previsto per vincoli, deroghe e precedenze. RISPOSTE AI QUESITI

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 10:05

Ipotesi di Contratto per la mobilità dei docenti di ruolo (trasferimenti e passaggi di cattedra/ruolo), personale ATA e personale educativo per il triennio 2025/28: sottoscritta lo scorso 29 gennaio, le domande sono attese dalla seconda metà di febbraio ma non sono state ancora comunicate le date. Orizzonte Scuola a colloquio con i sindacalisti che attraverso l'analisi puntuale del testo rispondono alle domande dei lettori. Oggi in studio Paolo Pizzo Uil Scuola RUA.

L'articolo Mobilità docenti 2025, a breve le domande: ecco cosa è previsto per vincoli, deroghe e precedenze. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“1nessuno100giga”: il progetto della Regione Sicilia contro il bullismo e il cyberbullismo

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 10:04

In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, prevista per il 7 febbraio, prende avvio una nuova fase del progetto ‘1nessuno100giga’. L'iniziativa, finanziata dalla Regione Siciliana con un contributo di quasi 2,4 milioni di euro, è promossa dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale ed è stata sviluppata sotto il coordinamento dell’USR per la Sicilia.

L'articolo “1nessuno100giga”: il progetto della Regione Sicilia contro il bullismo e il cyberbullismo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assegnazione provvisoria 2025/26: domanda docenti di ruolo prescinde dall’anno di prova

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 09:41

La richiesta di assegnazione provvisoria dei docenti assunti in ruolo prescinde dal superamento dell'anno di prova, a meno che non si chieda per altro grado di istruzione.

L'articolo Assegnazione provvisoria 2025/26: domanda docenti di ruolo prescinde dall’anno di prova sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

IA a scuola e rischi per i dati sensibili degli studenti. Piccolotti (AVS) presenta un’interrogazione parlamentare, preoccupata anche la CGIL

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 09:37

L’uso dell’intelligenza artificiale nell’ambito scolastico sta diventando sempre più diffuso, con l’obiettivo di personalizzare la didattica e migliorare l’apprendimento. Tuttavia, questa innovazione solleva preoccupazioni significative in merito alla privacy degli studenti e alla gestione dei loro dati personali.

L'articolo IA a scuola e rischi per i dati sensibili degli studenti. Piccolotti (AVS) presenta un’interrogazione parlamentare, preoccupata anche la CGIL sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Autonomia differenziata, Calderoli: “Lep su funzioni specifiche, non più su materie. Così rispettiamo la Consulta”

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 09:18

Il Ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, intervenendo alla Camera durante il Question Time, ha delineato il nuovo percorso per l'autonomia differenziata, dopo la sentenza della Corte Costituzionale.

L'articolo Autonomia differenziata, Calderoli: “Lep su funzioni specifiche, non più su materie. Così rispettiamo la Consulta” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Cyberbullismo, 7 adolescenti su 10 riportano ansia, paura e disagio dopo gli episodi. La ricerca

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 09:14

7 giovani su 10 riportano traumi digitali a seguito di episodi di cyberbullismo e interazioni di natura sessuale. Sono i dati che emergono della survey 2024 condotta dall’Osservatorio Scientifico sull'Educazione Digitale dell'Associazione Social Warning - Movimento Etico Digitale APS.

L'articolo Cyberbullismo, 7 adolescenti su 10 riportano ansia, paura e disagio dopo gli episodi. La ricerca sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Educazione finanziaria, in Danimarca diventa materia obbligatoria, in Italia sacche di analfabetismo preoccupante

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 08:48

La Danimarca, pioniera nell'innovazione educativa, ha introdotto l'educazione finanziaria come materia obbligatoria per gli studenti dai 13 ai 15 anni. Una mossa strategica, che riflette la convinzione che una solida comprensione dei concetti finanziari possa avere un impatto significativo sul benessere economico del paese.

L'articolo Educazione finanziaria, in Danimarca diventa materia obbligatoria, in Italia sacche di analfabetismo preoccupante sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Strutture e spazi scolastici, strumenti e materiali, risorse a misura degli studenti. Per una scuola rinnovata

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 08:47

“Lo spazio deve essere progettato e predisposto per garantire che tutti i bambini e gli educatori si sentano a loro agio e sviluppino il piacere del fare insieme”. Secondo la teoria di Loris Malaguzzi, l’ambiente è il terzo educatore, la qualità degli spazi è direttamente proporzionale alla qualità dell’apprendimento, i bambini imparano dall’ambiente e attraverso l’esperienza.

L'articolo Strutture e spazi scolastici, strumenti e materiali, risorse a misura degli studenti. Per una scuola rinnovata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso DSGA, prova scritta probabilmente entro metà marzo. Corso Eurosofia con esperti per ogni specifico argomento

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 08:37

La prova scritta del concorso per DSGA, funzionari e dell’elevata qualificazione nel CCNL 2019/21, potrebbe svolgersi entro metà marzo: è la tempistica ipotizzata da Alberico Sorrentino (Condir-Anief) durante la diretta di Orizzonte Scuola tv del 31 gennaio.  “Non c’è ancora una data ufficiale, ma considerando che le date del concorso PNRR per i docenti sono […]

L'articolo Concorso DSGA, prova scritta probabilmente entro metà marzo. Corso Eurosofia con esperti per ogni specifico argomento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Rete Scuole dialogiche: 79 nuove adesioni e 800 partecipanti alla formazione. Intervista ai dirigenti-promotori

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 08:10

Ritrovarsi grazie ad un approccio dialogico costruendo con le famiglie e gli studenti una nuova alleanza educativa, e rendere la scuola protagonista del territorio sono gli obiettivi della Rete nazionale delle Scuole dialogiche, nata nel 2021 all’interno del Corso di Perfezionamento di Pratiche dialogiche dell’Università di Pisa. Un movimento che promuove e cura la relazione tra e con le persone che si sta espandendo in tutta Italia coinvolgendo decine e decine di Istituti scolastici, del quale la Sicilia è lo zoccolo duro.

L'articolo Rete Scuole dialogiche: 79 nuove adesioni e 800 partecipanti alla formazione. Intervista ai dirigenti-promotori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Maturità, Lancini: “Perché valutare gli apprendimenti sulle materie, come ai tempi di mia nonna, mentre intanto abbiamo cambiato tutto?”

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 08:03

La maturità 2025 segna un ritorno alla "normalità" per gli studenti, che per la prima volta affronteranno un esame di Stato in presenza senza le restrizioni dell'era Covid.

L'articolo Maturità, Lancini: “Perché valutare gli apprendimenti sulle materie, come ai tempi di mia nonna, mentre intanto abbiamo cambiato tutto?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Latino per l’integrazione, poesie a memoria per imparare a studiare, algoritmi educativi: scelgono i docenti. A breve le nuove Indicazioni Nazionali. INTERVISTA alla Prof.ssa Perla

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 08:00

"Il nostro lavoro è in fase avanzata e a breve sarà pubblicato un cospicuo testo che aprirà il dibattito pubblico sulle nuove Indicazioni nazionali". È già una notizia quella che la professoressa Loredana Perla, coordinatrice della Commissione ministeriale per la revisione delle Indicazioni nazionali, ci dà all'inizio dell'intervista. Un dibattito che è già in corso sulla base delle anticipazioni fornite dal Ministro Valditara, ma che troverà nuovi spunti e argomenti dalla lettura del testo che la Commissione ha quasi completato.

L'articolo Latino per l’integrazione, poesie a memoria per imparare a studiare, algoritmi educativi: scelgono i docenti. A breve le nuove Indicazioni Nazionali. INTERVISTA alla Prof.ssa Perla sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

E’ emergenza Challenge: dal Knockout game allo Skull breaker, di cosa si tratta. La denuncia di Marina La Rosa

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 07:55

Vittima di un Knockout game, questa è l'accusa che Marina La Rosa lancia attraverso E' ancora Carta Bianca su Rete 4 rifacendosi ad un episodio che ha colpito il figlio quindicenne a Trastevere. Un "gioco" violento nato negli Stati Uniti e diffusosi anche in Europa, in cui i partecipanti cercano di atterrare un passante con un solo colpo. L’episodio è avvenuto venerdì sera e ha coinvolto anche un amico del ragazzo, che, spinto a terra, ha perso conoscenza per qualche istante.

L'articolo E’ emergenza Challenge: dal Knockout game allo Skull breaker, di cosa si tratta. La denuncia di Marina La Rosa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ero un Bullo, dal libro allo spettacolo teatrale per le scuole. Un successo tra gli studenti

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 07:45

A pochi mesi dal debutto, lo spettacolo teatrale Ero un Bullo, tratto dal best seller di Andrea Franzoso edito da De Agostini Libri, ha letteralmente spiccato il volo: sono più di ottanta le rappresentazioni in programma nell’anno scolastico in corso, sessantacinque le città d’Italia coinvolte. Le scuole che hanno aderito sono più di cento con un […]

L'articolo Ero un Bullo, dal libro allo spettacolo teatrale per le scuole. Un successo tra gli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Storia triennio: ciclo di webinar “Insegnare la storia” e incontri gratuiti organizzati da Deascuola

Orizzonte Scuola - Gio, 06/02/2025 - 07:23

Deascuola annuncia un nuovo ciclo di webinar dedicati all’insegnamento della storia per il triennio della scuola secondaria di secondo grado. Questi incontri, tenuti da esperti del settore, mirano a fornire strumenti e metodologie innovative per rendere l’insegnamento della storia più coinvolgente e significativo per gli studenti e le studentesse. Iscriviti subito: https://bit.ly/insegnare-storia 10 febbraio 2025, […]

L'articolo Storia triennio: ciclo di webinar “Insegnare la storia” e incontri gratuiti organizzati da Deascuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26: assunti concorso straordinario bis nel 22/23 possono presentare domanda

Orizzonte Scuola - Mer, 05/02/2025 - 21:54

Ai docenti con nomina finalizzata al ruolo, l'anno di formazione e prova si computa ai fini del calcolo del triennio di vincolo nella scuola di assunzione, pertanto anche gli assunti da concorso straordinario bis nel 2022/23 a tempo determinato possono presentare domanda di mobilità.

L'articolo Mobilità 25/26: assunti concorso straordinario bis nel 22/23 possono presentare domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Programma “Deutschland Plus” 2025: viaggi studio in Germania di 3 settimane. Adesione scuole entro 27 febbraio

Orizzonte Scuola - Mer, 05/02/2025 - 21:50

Anche nel 2025 torna “Deutschland Plus”, il programma rivolto a giovani italiani che studiano con successo il tedesco, con lo scopo di offrire loro la possibilità di approfondire la conoscenza della lingua e della cultura tedesca. Nella lettera di preavviso alle scuole l'Ambasciata della Repubblica federale di Germania precisa che non si escludono tagli per motivi di bilancio.

L'articolo Programma “Deutschland Plus” 2025: viaggi studio in Germania di 3 settimane. Adesione scuole entro 27 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut