Scuola e Università
Arriva l’esperto in Comunicazione Digitale, professionisti reclutati nella Pubblica Amministrazione: ecco come. Bozza Dl PA
Novità per la Pubblica Amministrazione, svolta digitale in arrivo. È quanto emerge dalla bozza del decreto legge in materia di reclutamento, organizzazione e funzionamento delle PA, elaborato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione, che dovrebbe arrivare domani, venerdì 7 febbraio, al vaglio del Consiglio dei Ministri.
L'articolo Arriva l’esperto in Comunicazione Digitale, professionisti reclutati nella Pubblica Amministrazione: ecco come. Bozza Dl PA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
ITS Academy, riserva 10% per assunzioni nei Comuni. Cosa prevede la bozza del DL PA
Lo schema di decreto sul reclutamento e l’organizzazione della Pubblica Amministrazione, in attesa di esame da parte del Consiglio dei Ministri, introduce una quota del 10% delle assunzioni nei Comuni, Province e Città Metropolitane riservata a candidati con specifiche qualifiche tecniche.
L'articolo ITS Academy, riserva 10% per assunzioni nei Comuni. Cosa prevede la bozza del DL PA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Lo sport è fondamentale”, Valditara lancia un piano da 890 milioni per le palestre scolastiche: un investimento per contrastare la dispersione e promuovere l’inclusione
"Lo sport è fondamentale per la crescita, per la formazione e per l'inclusione". Con queste parole, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato un investimento di 890 milioni di euro per dotare le scuole italiane di palestre.
L'articolo “Lo sport è fondamentale”, Valditara lancia un piano da 890 milioni per le palestre scolastiche: un investimento per contrastare la dispersione e promuovere l’inclusione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto Cultura, sostegno a librerie, biblioteche e quotidiani. Nuova classificazione per le opere audiovisive: obbligo di segnalare quelle vietate agli under 10. Ok della Camera, ora al Senato.
La Camera dei Deputati ha dato il via libera al decreto Cultura, elaborato dal ministro Alessandro Giuli. Il provvedimento, approvato con 149 voti favorevoli e 98 contrari, passa ora all'esame del Senato. Il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 25 febbraio.
L'articolo Decreto Cultura, sostegno a librerie, biblioteche e quotidiani. Nuova classificazione per le opere audiovisive: obbligo di segnalare quelle vietate agli under 10. Ok della Camera, ora al Senato. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
6 studenti su 10 vittime di bullismo a scuola: “Vogliamo più ascolto e supporto psicologico”. L’indagine di ScuolaZoo e C’è Da Fare ETS
Violenza fisica, psicologica e discriminazioni: sono queste le forme più comuni di bullismo che, secondo un'indagine di ScuolaZoo e C'è Da Fare ETS, colpiscono sei studenti su dieci nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
L'articolo 6 studenti su 10 vittime di bullismo a scuola: “Vogliamo più ascolto e supporto psicologico”. L’indagine di ScuolaZoo e C’è Da Fare ETS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assistenti di lingua italiana all’estero 2025/26, domande dal 7 febbraio al 7 marzo. Richiesta laurea, età max 29 anni. AVVISO
Pubblicato dal Ministero dell'istruzione e del merito l'avviso n. 59 del 6 febbraio 2025 in cui si comunica che per l’anno scolastico 2025/26 sono disponibili posti di assistente di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche nei Paesi: Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna.
L'articolo Assistenti di lingua italiana all’estero 2025/26, domande dal 7 febbraio al 7 marzo. Richiesta laurea, età max 29 anni. AVVISO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Avvicinare gli studenti alle STEM: in Trentino il progetto SPARKLE con kit interattivi contenenti sensori avanzati
Ha preso il via all'inizio del 2024 il progetto SPARKLE (STEM Practical Activity to Raise Knowledge Learning and Exploration). L'iniziativa, coordinata dalla Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento , ha l'obiettivo di promuovere la conoscenza delle discipline STEM tra gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
L'articolo Avvicinare gli studenti alle STEM: in Trentino il progetto SPARKLE con kit interattivi contenenti sensori avanzati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata contro il bullismo, Camilla Mancini: “Confidarsi con un insegnante significa cominciare a uscire da quella solitudine. Perché quando il dolore è condiviso pesa di meno”
Violenza online e offline: un'emergenza per i giovani. In occasione della Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, l'UNICEF lancia un grido d'allarme: in Italia, quasi il 40% dei minori è esposto a messaggi d'odio e oltre un terzo a immagini violente.
L'articolo Giornata contro il bullismo, Camilla Mancini: “Confidarsi con un insegnante significa cominciare a uscire da quella solitudine. Perché quando il dolore è condiviso pesa di meno” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alunni si scambiano foto e video porno, il preside lancia l’allarme e organizza incontri per i genitori
"Una situazione in drammatica evoluzione, se non proprio in caduta libera". Si tratta del commento del DS dell'IC Tina Anselmi di Dolo, nel veneziano, che lancia l'allarme su alunni di 11, 12 e 13 anni che si scambiano video e foto pornografiche.
L'articolo Alunni si scambiano foto e video porno, il preside lancia l’allarme e organizza incontri per i genitori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni alunni 2025/26: per modificare una domanda già inoltrata occorre contattare la scuola. FAQ MIM
Scadono alle ore 20 del 10 febbraio le iscrizioni degli alunni all'anno scolastico 2025/26. Le iscrizioni si effettuano online sulla piattaforma Unica. Sono cartacee le domande per la scuola dell'infanzia. Si può modificare una domanda già inoltrata? Alla domanda risponde il MIM con una FAQ.
L'articolo Iscrizioni alunni 2025/26: per modificare una domanda già inoltrata occorre contattare la scuola. FAQ MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Italia fanalino di coda in Europa per la lettura: solo il 35% legge almeno un libro all’anno. Meglio gli under 24, male gli over 65
Preoccupa la scarsa propensione alla lettura degli italiani: secondo i dati Eurostat del 2022, ben il 65% della popolazione sopra i 16 anni non legge neanche un libro all'anno.
L'articolo Italia fanalino di coda in Europa per la lettura: solo il 35% legge almeno un libro all’anno. Meglio gli under 24, male gli over 65 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bambini esposti agli schermi: rischi per il linguaggio, ma dipende da come e con chi li usano. I genitori possono avere un impatto positivo
Un uso eccessivo degli schermi nei bambini piccoli può influenzare negativamente lo sviluppo del linguaggio, mentre l’impiego di contenuti educativi e la visione condivisa con un adulto potrebbero avere effetti positivi. È quanto emerge da uno studio internazionale, pubblicato su Plos One, condotto dai ricercatori dell’Universidad Abierta Interamericana e Conicet (Argentina) in collaborazione con istituzioni di 19 Paesi dell’America Latina.
L'articolo Bambini esposti agli schermi: rischi per il linguaggio, ma dipende da come e con chi li usano. I genitori possono avere un impatto positivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Niqab a scuola, il Garante dell’Infanzia: “Ostacola lo sviluppo della personalità delle studenti”
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Marina Terragni, esprime forte preoccupazione per la libertà e l'integrazione delle studentesse che indossano il niqab a scuola.
L'articolo Niqab a scuola, il Garante dell’Infanzia: “Ostacola lo sviluppo della personalità delle studenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Organico Ata, AtaCom: “Proposta emendamento al Milleproroghe per reintrodurre organico aggiuntivo”
Il Comitato AtaCom, impegnato nel monitoraggio e nella proposizione di iniziative per il settore scolastico, ha avanzato una proposta di emendamento al Decreto Milleproroghe.
L'articolo Organico Ata, AtaCom: “Proposta emendamento al Milleproroghe per reintrodurre organico aggiuntivo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente bocciato fa ricorso ma il TAR lo respinge e condanna i genitori a pagare 2mila euro. SCARICA LA SENTENZA
La bocciatura del figlio non era andata giù ai genitori che hanno fatto ricorso al TAR, chiedendo anche un risarcimento di 30 mila euro. Ma il Tribunale amministrativo ha rigettato il ricorso.
L'articolo Studente bocciato fa ricorso ma il TAR lo respinge e condanna i genitori a pagare 2mila euro. SCARICA LA SENTENZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Comitato Precari Uniti per la Scuola: “Adottare il doppio canale di reclutamento”. Petizione al Parlamento UE, il 20 Febbraio la discussione
Il Comitato Precari Uniti per la Scuola ha presentato una petizione al Parlamento Europeo per denunciare l’abuso dei contratti a tempo determinato nel settore dell’istruzione in Italia. La Commissione per le Petizioni ha accolto la richiesta e il tema verrà discusso il 20 febbraio 2025.
L'articolo Comitato Precari Uniti per la Scuola: “Adottare il doppio canale di reclutamento”. Petizione al Parlamento UE, il 20 Febbraio la discussione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Devo assentarmi dalla classe, posso affidarla ad uno studente?
Un docente non può delegare la sorveglianza della classe a uno studente perché la normativa italiana attribuisce agli insegnanti la responsabilità diretta della vigilanza sugli alunni. Questa responsabilità è regolata da diverse disposizioni giuridiche che prevedono obblighi di controllo e prevenzione per evitare danni o incidenti.
L'articolo Devo assentarmi dalla classe, posso affidarla ad uno studente? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie GPS: la prima fascia non si aggiorna nel 2025/26, punteggi rimangono “cristalizzati” o modificati in seguito ai controlli
Negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS, ai docenti già inclusi in graduatoria sono valutati i soli titoli non dichiarati all'atto della domanda di aggiornamento ma conseguiti entro il 24 giugno 2024.
L'articolo Graduatorie GPS: la prima fascia non si aggiorna nel 2025/26, punteggi rimangono “cristalizzati” o modificati in seguito ai controlli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sanremo 2025: la Crusca boccia i testi delle canzoni. I voti del prof. Coveri
I testi delle canzoni in gara a Sanremo 2025 sono stati analizzati dal linguista Lorenzo Coveri, accademico della Crusca e studioso della lingua della canzone italiana. Il verdetto è negativo: i brani presentano un linguaggio piatto, familiare e colloquiale, con una generale mancanza di originalità.
L'articolo Sanremo 2025: la Crusca boccia i testi delle canzoni. I voti del prof. Coveri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bonus mamme, l’esonero contributivo spetta anche con contratto intermittente. Interpello Ministero Lavoro
Il bonus mamme spetta anche quando la lavoratrice ha un contratto a intermittenza: è quanto chiarito dall'interpello n. 2/2025 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, rispondendo a un'istanza dell'ANPIT. Ciò che conta è avere un contratto a tempo indeterminato.
L'articolo Bonus mamme, l’esonero contributivo spetta anche con contratto intermittente. Interpello Ministero Lavoro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
