Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Scuola Futura, Valditara: “2,1 miliardi per la digitalizzazione delle aule, 600 milioni di euro per l’orientamento, 450 per la formazione al digitale dei docenti”

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 16:48

"Scuola Futura accende l'entusiasmo". Con queste parole, pronunciate con evidente trasporto, il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha aperto il suo intervento a Cortina, in occasione di "Next Gen 26".

L'articolo Scuola Futura, Valditara: “2,1 miliardi per la digitalizzazione delle aule, 600 milioni di euro per l’orientamento, 450 per la formazione al digitale dei docenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Educare a prendersi il proprio tempo e i propri spazi oggi è una grande sfida. Lettera

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 16:44

Inviata da Chiara Rossi - Esiste un "tempo lungo", il tempo "occupato " da situazioni, attività che non ci piacciono, quello che non passa mai. Esiste un "tempo breve", che ci sfugge, che in un batti baleno è già trascorso, il tempo dei momenti piacevoli, il tempo delle gioie e della felicità.

L'articolo Educare a prendersi il proprio tempo e i propri spazi oggi è una grande sfida. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Autonomia differenziata, ecco perché la Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il referendum. Pubblicata la sentenza

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 16:07

La Corte Costituzionale ha pubblicato il 7 febbraio la sentenza n. 10 del 20 gennaio 2025 con cui ha dichiarato inammissibile il referendum per l’abrogazione della legge numero 86 del 2024 sull'autonomia differenziata. La Corte ha rilevato che l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari.

L'articolo Autonomia differenziata, ecco perché la Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il referendum. Pubblicata la sentenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La povertà è inversamente proporzionale al titolo di studio. Peggiora la situazione dei diplomati

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 16:00

L’incidenza della povertà assoluta è strettamente legata al livello di istruzione della persona di riferimento della famiglia. Le famiglie in cui il capofamiglia ha almeno un diploma di scuola secondaria superiore registrano un’incidenza del 4,6%, in peggioramento rispetto al 4,0% del 2022. Per chi possiede al massimo la licenza media, la percentuale sale al 12,3%, confermando una maggiore vulnerabilità economica tra i meno istruiti.

L'articolo La povertà è inversamente proporzionale al titolo di studio. Peggiora la situazione dei diplomati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’impianto del disegno di riforma dei programmi è destinato a fallire nell’epoca della mondializzazione. Lettera

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 15:49

Inviata da Giovanni Widmann - Le anticipazioni emerse in questi giorni sulle indicazioni nazionali varate dal ministro Valditara (di cui è atteso il decreto a marzo) per la riforma dei programmi di studio del primo ciclo di istruzione (scuola primaria e secondaria di primo grado) hanno immediatamente acceso il dibattito, incentrato su diversi contenuti.

L'articolo L’impianto del disegno di riforma dei programmi è destinato a fallire nell’epoca della mondializzazione. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti neoassunti GPS sostegno 24/25: non possono presentare domanda di trasferimento

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 15:48

I docenti assunti da GPS sostegno a.s. 2024/25 non possono presentare domanda di mobilità. Potranno presentare istanza di assegnazione provvisoria?

L'articolo Docenti neoassunti GPS sostegno 24/25: non possono presentare domanda di trasferimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Campi Flegrei, al via gli interventi per l’adeguamento sismico di 19 scuole

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 15:29

Il Governo ha approvato un piano di interventi urgenti per la riqualificazione sismica nell’area dei Campi Flegrei, con l'obiettivo di contrastare gli effetti del bradisismo e del fenomeno sismico. Il piano, illustrato dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, prevede 50 interventi, suddivisi in due programmi principali.

L'articolo Campi Flegrei, al via gli interventi per l’adeguamento sismico di 19 scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti vincitori concorso PNRR1: 30 o 36 CFU? Ecco il form da compilare e le scadenze [AGGIORNATO con Sardegna ed Emilia Romagna]

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 15:15

Percorsi abilitanti per docenti vincitori del concorso PNRR1 e assunti a tempo determinato per l'anno scolastico 2024/25: al fine di permettere il completamento dei CFU necessari il Ministero ha inviato agli Uffici Scolastici una nota utile per la ricognizione dei docenti interessati, in particolare per quelle classi di concorso poco rappresentate o addirittura assenti per le quali bisognerà instaurare una collaborazione tra più Atenei.

L'articolo Percorsi abilitanti vincitori concorso PNRR1: 30 o 36 CFU? Ecco il form da compilare e le scadenze [AGGIORNATO con Sardegna ed Emilia Romagna] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studenti con disabilità, meno presenti alle Superiori (3%). Covid? Tra il 2020/2021 l’inclusione è migliorata

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 14:34

In Italia, la partecipazione degli studenti con disabilità al sistema educativo presenta ancora difficoltà, con una tendenza alla diminuzione della loro presenza nei livelli di istruzione più alti. Gli alunni con disabilità rappresentano il 4,4% nella scuola primaria e secondaria di primo grado, ma scendono al 3% nelle scuole superiori, indicando una maggiore difficoltà nel proseguire gli studi. Questi sono i dati forniti dall'Istat che ha pubblicato il rapporto annuale 2022.

L'articolo Studenti con disabilità, meno presenti alle Superiori (3%). Covid? Tra il 2020/2021 l’inclusione è migliorata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studentesse con niqāb a scuola, Ciriani: “In classe si sta a volto scoperto. Valditara si sta attivando”

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 13:18

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha ribadito che in Italia il rispetto delle leggi è prioritario e che, nelle scuole, vige l’obbligo di tenere il volto scoperto. Le dichiarazioni di Ciriani sono arrivate in seguito a un episodio verificatosi nei giorni scorsi in un istituto di Monfalcone, dove alcune studentesse anno scelto di frequentare le lezioni col niqāb.

L'articolo Studentesse con niqāb a scuola, Ciriani: “In classe si sta a volto scoperto. Valditara si sta attivando” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elenchi aggiuntivi GPS 25/26: abilitazione concorso straordinario bis classi aggregate. Quale punteggio?

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 12:47

Elenchi aggiuntivi GPS 25/26 e abilitazione concorso straordinario bis: inclusione classi concorso aggregate e relativo punteggio. Concorso straordinario bis: abilitazione I docenti che si sono abilitati in virtù del concorso straordinario bis, di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del DL n. 73/2021 (come modificato dal DL 228/2021) e dell’attuativo DM 108/2022, hanno conseguito il predetto […]

L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS 25/26: abilitazione concorso straordinario bis classi aggregate. Quale punteggio? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Vittima di bullismo, si toglie la vita a 15 anni. I genitori: “Veniva deriso a scuola, era stato escluso da una gita. Malessere difficile da riconoscere”

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 12:47

"Siate consapevoli che le persone non sono eterne. Trattatele bene e con amore": è il messaggio che Mattia Marotta, vittima di bullismo a 15 anni, ha lasciato prima di togliersi la vita nell'aprile 2022. La frase è ora incisa su una stele nella piazzetta di Carbonia, cittadina del Sud Sardegna, in cui si è consumato il tragico evento.

L'articolo Vittima di bullismo, si toglie la vita a 15 anni. I genitori: “Veniva deriso a scuola, era stato escluso da una gita. Malessere difficile da riconoscere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente chiama il padre dopo una nota: “Vieni a spaccare la faccia al prof”. Minacce al docente che riesce a nascondersi in bagno

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 12:03

Un docente di una scuola del Salento, ha presentato una denuncia alla Procura di Lecce in seguito a un episodio di tentata aggressione. Secondo quanto riportato dal Quotidiano di Puglia, il padre di un alunno si sarebbe recato a scuola accompagnato dal figlio maggiore per affrontare il professore, il quale poco prima aveva rimproverato il ragazzo.

L'articolo Studente chiama il padre dopo una nota: “Vieni a spaccare la faccia al prof”. Minacce al docente che riesce a nascondersi in bagno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso docenti PNRR2: nel Lazio 30mila domande per 1300 posti. Prove scritte dal 19 febbraio

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 11:29

Sono circa 30mila le domande presentate dai docenti per il concorso PNRR2 per circa 1300 posti a bando. Il dato arriva da Il Messaggero. Per la precisione sono 5788 i candidati per infanzia e primaria, 24.067 per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

L'articolo Concorso docenti PNRR2: nel Lazio 30mila domande per 1300 posti. Prove scritte dal 19 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Alunni stranieri, 12,6% della popolazione scolastica: il 78,5% pensa in Italiano. La scrittura rappresenta la competenza più problematica. I dati

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 11:25

A partire dall’anno scolastico 2013/2014, la presenza di studenti stranieri nelle scuole italiane ha registrato una crescita più contenuta, con un massimo del 2,2% rispetto all'anno precedente. Questo è quanto emerge dal rapporto annuale pubblicato dall'Istat. Questo rallentamento è riconducibile a due fattori principali: la diminuzione dei flussi migratori in ingresso dal 2011 e l’acquisizione della cittadinanza italiana da parte di molti studenti di origine straniera, che non rientrano più nelle statistiche relative alla popolazione scolastica straniera.

L'articolo Alunni stranieri, 12,6% della popolazione scolastica: il 78,5% pensa in Italiano. La scrittura rappresenta la competenza più problematica. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025/26: aumenta il punteggio “continuità di servizio”. NOVITA’

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 11:00

Il CCNI 2025/28 mobilità, sottoscritto il 29/01/25, presenta un novità relativa alla continuità di servizio, il cui punteggio è maggiore rispetto a quello sino ad oggi attribuito.

L'articolo Mobilità docenti 2025/26: aumenta il punteggio “continuità di servizio”. NOVITA’ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente non va a scuola, arriva l’ultimatum del sindaco. Fino al carcere per i genitori che non assolvono all’obbligo d’istruzione

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 10:45

Iscrizioni all'anno scolastico 2025/26 aperte fino alle ore 20 del 10 febbraio. La circolare ministeriale ricorda che le sanzioni per i genitori che non adempiono all'assolvimento dell'obbligo di istruzione sono state inasprite. Dalla provincia di Treviso - come riporta Il Gazzettino - un caso di diffida e ultimatum da parte del sindaco.

L'articolo Studente non va a scuola, arriva l’ultimatum del sindaco. Fino al carcere per i genitori che non assolvono all’obbligo d’istruzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Due anni e mezzo per avere un insegnante di sostegno, la tragedia di una madre: “visita neuropsichiatrica nel 2027”

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 10:23

La vicenda è stata raccontata da Martina Trivigno sul quotidiano Il Tirreno (edizione Livorno, a pagina 15): una madre si è trovata di fronte a un’attesa di due anni e mezzo per una visita di neuropsichiatria infantile. La data assegnata alla figlia, inizialmente fissata per settembre 2025, è stata spostata a settembre 2027.

L'articolo Due anni e mezzo per avere un insegnante di sostegno, la tragedia di una madre: “visita neuropsichiatrica nel 2027” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Chiara, la studentessa che sogna di lavorare nella meccatronica, iscritta al corso di “Manutenzione e Assistenza tecnica” con 300 compagni maschi

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 10:03

La storia di Chiara Tondini è raccontata dal Corriere della Sera, si tratta dell’unica ragazza nel corso di Manutenzione e Assistenza tecnica all’istituto Bertarelli-Ferraris, con 300 compagni maschi. Il preside, Federico Militante, considera la sua presenza un segnale di superamento degli stereotipi di genere, con più ragazze che scelgono percorsi STEM.

L'articolo Chiara, la studentessa che sogna di lavorare nella meccatronica, iscritta al corso di “Manutenzione e Assistenza tecnica” con 300 compagni maschi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Imbrattata Foiba di Basovizza, Frassinetti: “Gesto ignobile. Oggi sarò lì con scolaresche”

Orizzonte Scuola - Sab, 08/02/2025 - 10:02

“La scorsa notte un vile atto di vandalismo ha colpito la Foiba di Basovizza, luogo simbolo della nostra memoria storica. Proprio nei giorni che precedono il 10 febbraio, Giorno del Ricordo, sono comparse scritte offensive in lingua slava, tracciate con vernice rossa": lo scrive in una nota Paola Frassinetti, sottosegretario all’Istruzione e al Merito.

L'articolo Imbrattata Foiba di Basovizza, Frassinetti: “Gesto ignobile. Oggi sarò lì con scolaresche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut