Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Nuove Indicazioni nazionali: consultazione scuole fino al 17 aprile

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 11:35

Scadono domani 17 aprile i termini utili per la presentazione delle osservazioni e della compilazione del questionario sulla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. La scadenza, inizialmente prevista il 10 aprile, è stata posticipata con nota n. 15297.

L'articolo Nuove Indicazioni nazionali: consultazione scuole fino al 17 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Aggressione a scuola: studente 15enne ferito con coltelli e machete a Cesena

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 11:29

Un branco di una decina di ragazzi, armati di coltelli e machete, ha aggredito uno studente 15enne nell’area esterna di un istituto scolastico a Cesena. L’episodio, avvenuto nel tardo pomeriggio del 15 aprile, ha lasciato il giovane in gravi condizioni, dove è stato operato per le ferite riportate alle mani e al volto.

L'articolo Aggressione a scuola: studente 15enne ferito con coltelli e machete a Cesena sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso DS, la capo dipartimento Palumbo: “Obiettivo? Immissioni in ruolo già da Settembre. Se ci fossero irregolarità, saremmo la prima parte lesa”

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 11:12

"In questo concorso abbiamo avuto tre ondate di ricorsi. I primi due round sono andati a vantaggio dell'amministrazione: i ricorsi sono stati tutti respinti". Le parole della capo dipartimento del Ministero dell'Istruzione e del Merito, Carmela Palumbo, ripercorrono il percorso a ostacoli che il concorso per dirigenti scolastici ha affrontato negli ultimi mesi e si inseriscono nel solco delle recenti polemiche sollevate dall'ultima ondata di ricorsi.

L'articolo Concorso DS, la capo dipartimento Palumbo: “Obiettivo? Immissioni in ruolo già da Settembre. Se ci fossero irregolarità, saremmo la prima parte lesa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Alunni stranieri: in 30 anni registrato un aumento del 2816%

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 11:11

Il 30° rapporto ISMU sulle migrazioni offre uno spaccato del sistema scolastico italiano che fa della scuola non solo un luogo educativo, dove apprendere concetti, formule nozioni, ma anche un ambito di osservazione delle dinamiche socio-culturali del Paese. Pubblicato lo scorso febbraio, il rapporto fotografa una realtà scolastica composita in cui, negli ultimi 30 anni, il peso specifico di alunne e alunni con cittadinanza non italiana è aumentato sensibilmente, ad eccezione dell’anno 2020/2021.

L'articolo Alunni stranieri: in 30 anni registrato un aumento del 2816% sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Esami di idoneità e integrativi: in allegato un esempio di regolamento

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 11:00

Nel contesto del sistema scolastico italiano, gli esami di idoneità e integrativi rappresentano strumenti essenziali per garantire la continuità educativa, il rientro nei percorsi scolastici e il passaggio tra diversi indirizzi o articolazioni. Il presente regolamento fornisce il quadro normativo di riferimento, analizza in dettaglio le modalità di svolgimento delle prove, i requisiti di ammissione […]

L'articolo Esami di idoneità e integrativi: in allegato un esempio di regolamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Non condivido minimamente il registro elettronico a scuola”, l’affondo di Giorgia: “Comodo è comodo, ma lo guardo il meno possibile”

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 10:32

Giorgia, una delle voci più amate della musica italiana e madre di un ragazzo di quindici anni, ha condiviso la sua visione sul mondo della scuola durante un’intervista al podcast “Supernova” condotto da Alessandro Cattelan.

L'articolo “Non condivido minimamente il registro elettronico a scuola”, l’affondo di Giorgia: “Comodo è comodo, ma lo guardo il meno possibile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso DSGA, nelle Marche su oltre 700 domande superano la prova scritta in 68. Primi dati ufficiali

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 10:28

Dopo alcune anticipazioni ufficiose dei dati sull'esito della prova scritta del 10 aprile relativa al concorso per DSGA, arrivano i primi numeri ufficiali, che confermano: i candidati che hanno superato lo scritto sono pochi. L'USR Marche ha pubblicato l'elenco degli ammessi orali.

L'articolo Concorso DSGA, nelle Marche su oltre 700 domande superano la prova scritta in 68. Primi dati ufficiali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Accusato di molestie da quattro studentesse, assolto in Appello: il docente era stato costretto a lasciare la scuola

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 10:11

La Corte d’Appello di Milano ha assolto un professore di educazione fisica dalle accuse di molestie e violenza sessuale presentate da quattro ex studentesse.

L'articolo Accusato di molestie da quattro studentesse, assolto in Appello: il docente era stato costretto a lasciare la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025: domanda ancora non convalidata. Devo preoccuparmi? Mole di richieste e lavoro per gli Uffici scolastici

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 10:04

L'ufficio Scolastico di Napoli ha pubblicato un Avviso che vale come risposta alle numerose richieste sulle motivazioni per cui non è stata ancora inviata la convalida della domanda per il personale docente, presenta entro lo scorso 25 marzo.

L'articolo Mobilità docenti 2025: domanda ancora non convalidata. Devo preoccuparmi? Mole di richieste e lavoro per gli Uffici scolastici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso scuola secondaria PNRR2: ecco le classi di concorso/regioni non coinvolte nella prova suppletiva

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 09:56

Con nota del 15 aprile il Ministero dell'istruzione e del merito fornisce indicazioni sulle prove orali del concorso per docenti di scuola secondaria PNRR2. Nella nota si riportano le classi di concorso/regioni non coinvolte nella prova suppletiva del 5 maggio.

L'articolo Concorso scuola secondaria PNRR2: ecco le classi di concorso/regioni non coinvolte nella prova suppletiva sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie GPS 2025, elenco aggiuntivo prima fascia: come si inserisce il voto del percorso abilitante o del concorso e quanti punti dà

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 09:25

Voto di abilitazione per l'inserimento nell'elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS per l'anno scolastico 2025/26: ci occupiamo della tabella A/3 relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado.

L'articolo Graduatorie GPS 2025, elenco aggiuntivo prima fascia: come si inserisce il voto del percorso abilitante o del concorso e quanti punti dà sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lancini: “Alcuni figli più maturi dei genitori. Attenzione alla ‘sana disattenzione'”. Gli adulti devono fornire confini chiari

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 09:00

Nel dibattito sollevato dalle dichiarazioni di Stefano Accorsi, è intervenuto Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, autore di Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti, edito da Raffaello Cortina. In un’intervista rilasciata a Fanpage.it, lo studioso ha proposto un'analisi che si discosta da quella espressa dall’attore, spostando il focus della riflessione sulla relazione tra adulti e adolescenti.

L'articolo Lancini: “Alcuni figli più maturi dei genitori. Attenzione alla ‘sana disattenzione'”. Gli adulti devono fornire confini chiari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La scuola uccide la creatività? Lettera

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 08:56

Inviata da Michele Canalini - Io credo, da insegnante, che la creatività abbia la stessa importanza dell’alfabetizzazione nel processo di apprendimento degli studenti. In ciò, mi rifaccio al pensiero di Ken Robinson, scrittore ed educatore britannico, i cui libri sono stati tradotti e pubblicati in Italia dall’editore Erickson.

L'articolo La scuola uccide la creatività? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pensioni, 6,6 miliardi di oneri per lo Stato dopo lo stralcio dei crediti contributivi. Landini critico, ma Durigon ribatte: “Nessun danno”

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 08:42

Lo Stato dovrà reperire 6,6 miliardi di euro nei prossimi anni per coprire gli oneri derivanti dallo stralcio dei crediti contributivi fino al 2015. A evidenziarlo è il Collegio Ispettivo Centrale dell’Inps, sottolineando che i contributi non pagati dalle aziende, ma comunque conteggiati nel montante previdenziale dei lavoratori, graveranno sulla fiscalità generale.

L'articolo Pensioni, 6,6 miliardi di oneri per lo Stato dopo lo stralcio dei crediti contributivi. Landini critico, ma Durigon ribatte: “Nessun danno” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il gioco del “Cucù” e la sua importanza nella crescita di un bambino

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 08:39

Tra le prime forme di interazione tra adulti e neonati si annovera il gioco del cucù, noto anche come bau sette. Consiste nel nascondere il volto con le mani per poi riapparire dopo pochi istanti. Questa sequenza, pur nella sua semplicità, rappresenta una forma strutturata di comunicazione che i più piccoli riconoscono e aspettano con entusiasmo.

L'articolo Il gioco del “Cucù” e la sua importanza nella crescita di un bambino sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Carta dedicata a te”: ricarica tra fine agosto e inizio settembre

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 08:36

La nuova ricarica della carta prepagata “Dedicata a Te” è attesa tra fine agosto e inizio settembre 2025, come avvenuto nel 2024. L’effettiva attivazione dipenderà dalla pubblicazione del decreto attuativo, ancora assente. La finestra temporale è al momento ipotetica ma indicativa. Requisiti di accesso Anche nel 2025, non sarà necessaria alcuna domanda. I Comuni stileranno […]

L'articolo “Carta dedicata a te”: ricarica tra fine agosto e inizio settembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il passaggio da IeFP a IP: cosa devono fare scuole, studenti e famiglie

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 07:50

​I passaggi tra i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e quelli di Istruzione Professionale (IP) rappresentano un’importante opportunità per gli studenti di ridefinire il proprio percorso educativo in base a interessi e aspirazioni emergenti.  Il trasferimento permette agli studenti di personalizzare il proprio percorso di crescita e apprendimento, evitando la dispersione del patrimonio […]

L'articolo Il passaggio da IeFP a IP: cosa devono fare scuole, studenti e famiglie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ultima possibilità per conseguire la CIAD. Conseguila online con soloformazione.it

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 07:44

Se sei in Graduatoria ATA hai solo pochi giorni per conseguire la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale una certificazione imprescindibile per il personale ATA e da conseguire entro pochi giorni per non essere cancellati dalle Graduatorie di III fascia. Questa necessità formativa è stata sancita dal CCNL del 18 gennaio 2024 che ha richiesto l’obbligo […]

L'articolo Ultima possibilità per conseguire la CIAD. Conseguila online con soloformazione.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso personale scolastico all’estero: le risorse EdiSES per affrontare la selezione

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 07:40

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), nelle scorse settimane, ha pubblicato i bandi per la selezione di docenti e dirigenti scolastici da destinare all’estero per l’anno scolastico 2025-2026. Si tratta di un’opportunità significativa per i professionisti del settore educativo che desiderano ampliare le proprie esperienze in un contesto internazionale.​ Selezione docenti […]

L'articolo Concorso personale scolastico all’estero: le risorse EdiSES per affrontare la selezione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Terremoto nello Ionio: avvertito tra Catania, Siracusa, Messina e Reggio Calabria

Orizzonte Scuola - Mer, 16/04/2025 - 06:34

Nella notte tra il 15 e il 16 aprile 2025, alle ore 03:26 locali, un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato nel Mar Ionio Meridionale. L'evento sismico ha avuto un ipocentro a una profondità di 48 chilometri e coordinate geografiche 37.5578°N di latitudine e 16.0773°E di longitudine. 

L'articolo Terremoto nello Ionio: avvertito tra Catania, Siracusa, Messina e Reggio Calabria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut