Scuola e Università
Concorso DSGA, su 29mila domande sono poco più di 7mila i partecipanti. 2162 hanno superato la prova scritta. DATI Ministero per regione
Si possono ora confermare le anticipazioni dei giorni scorsi: la partecipazione al concorso per 1435 DSGA è stata bassa e pochi candidati hanno superato la prova scritta. I dati arrivano direttamente dal Ministero con la nota del 16 aprile.
L'articolo Concorso DSGA, su 29mila domande sono poco più di 7mila i partecipanti. 2162 hanno superato la prova scritta. DATI Ministero per regione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rinnovo contratto scuola, nuova riunione il 7 maggio. Anief chiede più risorse: “62 euro di aumento è insufficiente, già metà degli importi è presente in busta paga”
La trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale del personale della scuola e della ricerca per il triennio 2022-2024 slitta di una settimana: l’Aran ha comunicato alle parti che il confronto riprenderà il 7 maggio, anziché il 30 aprile, a causa di “impegni statuari di una sigla sindacale”.
L'articolo Rinnovo contratto scuola, nuova riunione il 7 maggio. Anief chiede più risorse: “62 euro di aumento è insufficiente, già metà degli importi è presente in busta paga” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Codice appalti, quando è legittima la proroga tecnica in caso di concessione. La sentenza del TAR Parma
L’art. 120, comma 11, del d.lgs. 36/2023 disciplina l’istituto della proroga tecnica, stabilendo che, in presenza di ritardi oggettivi e insuperabili nella conclusione della procedura di affidamento di un contratto pubblico, sia possibile prorogare temporaneamente il contratto con l’operatore uscente. Il TAR Parma ha ribadito la legittimità della proroga tecnica anche nell’ambito delle concessioni, confermando […]
L'articolo Codice appalti, quando è legittima la proroga tecnica in caso di concessione. La sentenza del TAR Parma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
CAPDI e LSM: si coinvolgano i docenti curriculari nei progetti di educazione motoria per l’ampliamento dell’offerta formativa
La nota ministeriale n. 969 del 7 aprile 2025, relativa all’anno scolastico 2024/2025, ha introdotto un elenco di attività progettuali motorie promosse da Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP. L’obiettivo è ampliare l’offerta formativa nelle scuole del primo e secondo ciclo.
L'articolo CAPDI e LSM: si coinvolgano i docenti curriculari nei progetti di educazione motoria per l’ampliamento dell’offerta formativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: come funziona, piano di accompagnamento, normativa. Online la PAGINA ministeriale
A partire dall’anno scolastico 2024/2025, il Ministero dell’istruzione e del merito ha adottato il Sistema di valutazione dei risultati ottenuti dai dirigenti scolastici, previsto dal decreto ministeriale 47 del 12 marzo 2025. È ora online la pagina del Ministero con tutte le informazioni utili.
L'articolo Sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: come funziona, piano di accompagnamento, normativa. Online la PAGINA ministeriale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Papa Francesco: “Un bonus viaggi per le famiglie nelle festività”. Prezzi alle stelle per voli e treni, il Nord-Sud resta un lusso
Un appello che arriva direttamente dal cuore di Piazza San Pietro: Papa Francesco chiede alle grandi compagnie di trasporto di istituire un bonus viaggi per favorire il ricongiungimento familiare durante le festività di Natale e Pasqua.
L'articolo Papa Francesco: “Un bonus viaggi per le famiglie nelle festività”. Prezzi alle stelle per voli e treni, il Nord-Sud resta un lusso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Indetto sciopero del personale scolastico per il 7 maggio 2025
Sono stati proclamati due scioperi nazionali per il prossimo 7 maggio che coinvolgono il personale del comparto Istruzione e Ricerca, con modalità e ambiti di applicazione distinti.
L'articolo Indetto sciopero del personale scolastico per il 7 maggio 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, il toto-tracce tra anniversari, autori cult e attualità: D’Annunzio, Covid e Intelligenza Artificiale in pole position
A due mesi dall’inizio dell’Esame di Stato, il toto-tracce per la Maturità 2025 entra nel vivo, coinvolgendo migliaia di studenti e appassionando l’intero Paese.
L'articolo Maturità 2025, il toto-tracce tra anniversari, autori cult e attualità: D’Annunzio, Covid e Intelligenza Artificiale in pole position sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti vincitori concorso PNRR1 ammessi in sovrannumero ai percorsi abilitanti 30 e 36 CFU: devono iscriversi agli elenchi aggiuntivi prima fascia GPS?
Nel question time del 15 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto dell’ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa ai percorsi abilitanti per i docenti. Un focus particolare è stato posto sull’opportunità, per i vincitori del concorso PNRR iscritti ai percorsi da 30 o 36 CFU, di inserirsi negli elenchi aggiuntivi per l’anno scolastico 2025/26.
L'articolo Docenti vincitori concorso PNRR1 ammessi in sovrannumero ai percorsi abilitanti 30 e 36 CFU: devono iscriversi agli elenchi aggiuntivi prima fascia GPS? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, Dario Ianes: “Tradiscono la scuola inclusiva”. E sulla storia: “La parte che la riguarda è un obbrobrio epistemologico”
Un ritorno al passato, una scuola del controllo e della disciplina, che teme la complessità e marginalizza le differenze. È la dura critica che Dario Ianes, tra i massimi esperti italiani di inclusione scolastica, rivolge alle Nuove Indicazioni Nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, Dario Ianes: “Tradiscono la scuola inclusiva”. E sulla storia: “La parte che la riguarda è un obbrobrio epistemologico” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA 2025: ecco la griglia di valutazione per la prova orale. Si supera con almeno 42/60
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha diffuso la griglia di valutazione della prova orale del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata
qualificazione di cui al D.D.G. 12 dicembre 2024, n. 3122, predisposta dal Comitato tecnico-scientifico in conformità con quanto previsto dall’articolo 9, comma 1 del bando.
L'articolo Concorso DSGA 2025: ecco la griglia di valutazione per la prova orale. Si supera con almeno 42/60 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Umbricii Ludus”: il videogioco che insegna il latino e fa rivivere l’antica Roma
Imparare il latino attraverso un videogioco, esplorando l’antica Roma e seguendo le avventure di Ubricio Corbi, un vero vasaio ceramista vissuto tra il 49 e il 29 a.C. in Val d’Orcia. È l’idea innovativa alla base di Umbricii Ludus, presentato dalla Fondazione Franchi a Didacta, la fiera dedicata alla scuola in corso alla Fortezza da Basso di Firenze.
L'articolo “Umbricii Ludus”: il videogioco che insegna il latino e fa rivivere l’antica Roma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’appello dell’imprenditore a Valditara: “Non fate della scuola un’anticamera del lavoro”. La lettera che rilancia il ruolo educativo e umano dell’istruzione
Una lettera aperta che scuote il dibattito sull’istruzione: l’imprenditore e divulgatore Oscar di Montigny si rivolge al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, per proporre una visione radicalmente diversa della scuola.
L'articolo L’appello dell’imprenditore a Valditara: “Non fate della scuola un’anticamera del lavoro”. La lettera che rilancia il ruolo educativo e umano dell’istruzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Panico sullo scuolabus: bambino aziona un estintore a polvere, nube tossica tra i piccoli passeggeri. Genitori infuriati, polemiche sul mezzo vecchio e sulle condizioni di sicurezza
Momenti di panico a bordo di uno scuolabus della scuola dell’infanzia, in provincia di Belluno, dove un bambino ha inavvertitamente azionato un estintore a polvere all’interno del veicolo.
L'articolo Panico sullo scuolabus: bambino aziona un estintore a polvere, nube tossica tra i piccoli passeggeri. Genitori infuriati, polemiche sul mezzo vecchio e sulle condizioni di sicurezza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto PA, è scontro sugli idonei nei concorsi pubblici. L’opposizione attacca Zangrillo: “Non conosce la differenza con i bocciati, lo chieda a ChatGPT”. La risposta del Ministro: “Serve una PA moderna e attrattiva”
Il tema degli idonei nei concorsi pubblici e il limite al loro scorrimento nelle graduatorie ha acceso un acceso confronto politico, con il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo al centro delle polemiche.
L'articolo Decreto PA, è scontro sugli idonei nei concorsi pubblici. L’opposizione attacca Zangrillo: “Non conosce la differenza con i bocciati, lo chieda a ChatGPT”. La risposta del Ministro: “Serve una PA moderna e attrattiva” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2025, ecco a cosa fare attenzione per compilare bene la domanda. RISPOSTE AI QUESITI
Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS 2025: la consulenza di Chiara Cozzetto della segreteria nazionale ANIEF, che spiega alcuni dei passaggi più difficili della compilazione dell'istanza. Sarà possibile presentare la domanda fino al 29 aprile, a pieno titolo o con riserva. In caso di iscrizione con riserva per mancato conseguimento del titolo, il termine ultimo è fissato al 30 giugno 2025.
L'articolo Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2025, ecco a cosa fare attenzione per compilare bene la domanda. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti di religione cattolica, per il 2026 assunzioni in base ai posti banditi con i concorsi. EMENDAMENTO al Dl PA approvato
Un emendamento al Decreto PA, proposto da Lega (primo firmatario Rossano Sasso) e Fratelli d’Italia (primo firmatario Alessandro Amorese, è stato approvato in commissione, introducendo novità per le assunzioni dei docenti IRC. La modifica interviene sul decreto-legge 126/2019, aggiungendo un nuovo comma per disciplinare le procedure di reclutamento.
L'articolo Docenti di religione cattolica, per il 2026 assunzioni in base ai posti banditi con i concorsi. EMENDAMENTO al Dl PA approvato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Falsi diplomi per graduatorie ATA, scoperta una banda che vendeva titoli a 1000 euro. La Procura: “Oltre 1700 candidati hanno ottenuto diploma in modo illecito”
Il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta, coordinato dalla Procura di Benevento, ha smantellato un’organizzazione criminale specializzata nella falsificazione di diplomi di qualifica professionale.
L'articolo Falsi diplomi per graduatorie ATA, scoperta una banda che vendeva titoli a 1000 euro. La Procura: “Oltre 1700 candidati hanno ottenuto diploma in modo illecito” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Per evitare valzer delle cattedre ci vuole la chiamata diretta dei docenti”, a chiederlo l’ANP in Senato
Sandra Scicolone, rappresentante dell'Associazione Nazionale Presidi (ANP), ha espresso preoccupazioni riguardo a diverse problematiche del sistema scolastico italiano durante un intervento davanti alla Commissione Istruzione del Senato.
L'articolo “Per evitare valzer delle cattedre ci vuole la chiamata diretta dei docenti”, a chiederlo l’ANP in Senato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Autista ubriaco fermato prima della gita scolastica: la polizia evita il peggio
Un controllo della polizia stradale ha scongiurato gravi rischi per una comitiva di studenti in partenza per una gita scolastica da Brindisi. Pochi minuti prima della partenza, il conducente dell’autobus è stato trovato in stato di ebbrezza, grazie a una verifica richiesta dall’istituto scolastico stesso.
L'articolo Autista ubriaco fermato prima della gita scolastica: la polizia evita il peggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
