Scuola e Università
Google Maps rimuove le recensioni delle scuole: lo spazio era diventato un luogo di pubblico sfogo per genitori e alunni
A partire dalla fine di aprile, le recensioni e i voti lasciati dagli utenti su Google Maps per gli istituti scolastici di tutto il mondo saranno disattivati.
L'articolo Google Maps rimuove le recensioni delle scuole: lo spazio era diventato un luogo di pubblico sfogo per genitori e alunni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pensioni, possibile aumento di 3 mesi dell’età pensionabile dal 2027. Il Governo valuta il blocco dell’adeguamento
Potrebbe aumentare di 3 mesi l'età pensionabile a partire dal 2027: si tratta dell'adeguamento dei requisiti in funzione della speranza di vita. I nuovi dati Istat relativi al 2024, infatti, evidenziano un incremento della speranza di vita alla nascita, salita a 81,4 anni per gli uomini e 85,5 per le donne.
L'articolo Pensioni, possibile aumento di 3 mesi dell’età pensionabile dal 2027. Il Governo valuta il blocco dell’adeguamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia 2025: no Servizio civile nazionale, sì universale per concorrere alla riserva dei posti. Ecco perché
Nel question time del 15 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto dell’ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alle riserve di posti nei concorsi per l’insegnamento. Un focus particolare è stato posto sulla possibilità di dichiarare il servizio civile nazionale per usufruire della riserva negli elenchi aggiuntivi di prima fascia.
L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia 2025: no Servizio civile nazionale, sì universale per concorrere alla riserva dei posti. Ecco perché sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “abbiamo ammazzato il desiderio dei nostri ragazzi, ecco come venirne fuori”
Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, ha richiamato l’attenzione su una condizione diffusa tra le nuove generazioni: la sensazione di isolamento. In diverse interviste ha messo in evidenza come l’accesso immediato a ogni forma di stimolo abbia compromesso la capacità dei giovani di sviluppare desideri e di elaborare progetti personali.
L'articolo Crepet: “abbiamo ammazzato il desiderio dei nostri ragazzi, ecco come venirne fuori” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sicilia: 13,8 milioni di euro al finanziamento delle borse di studio per i dottorati di ricerca
La Regione Siciliana ha destinato oltre 13,8 milioni di euro al finanziamento delle borse di studio per i dottorati di ricerca relativi all’anno accademico 2025-2026. Le risorse, attinte dal Programma regionale FSE+ 2021-2027, sono indicate all’interno di un decreto pubblicato dall’assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale, che si occupa di interventi nel settore universitario, della ricerca scientifica e tecnologica.
L'articolo Sicilia: 13,8 milioni di euro al finanziamento delle borse di studio per i dottorati di ricerca sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La solitudine tra gli adolescenti: un ragazzo su sei e una ragazza su quattro hanno vissuto frequenti sensazioni di solitudine
La solitudine in adolescenza è divenuta negli ultimi anni un tema centrale nel dibattito sulla salute pubblica giovanile. Recenti indagini segnalano che una quota rilevante di adolescenti sperimenta sentimenti di isolamento persistente.
L'articolo La solitudine tra gli adolescenti: un ragazzo su sei e una ragazza su quattro hanno vissuto frequenti sensazioni di solitudine sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, Andrea Kimi Antonelli, il baby talento Mercedes che teme la matematica più della Formula 1: “Sarebbe un peccato abbandonare gli studi, mia madre ci tiene molto”
Andrea Kimi Antonelli, nuovo talento della Mercedes e protagonista dell’inizio di stagione in Formula 1, ha sorpreso tutti con una confessione inaspettata: la vera difficoltà, per lui, non è l’esordio nel Circus, ma la matematica.
L'articolo Maturità 2025, Andrea Kimi Antonelli, il baby talento Mercedes che teme la matematica più della Formula 1: “Sarebbe un peccato abbandonare gli studi, mia madre ci tiene molto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Incarico DSGA ad assistente amministrativo, per l’ARAN non può essere rifiutato. Ma gli orientamenti dell’ARAN non sono vincolanti
L'ARAN con orientamento CIRS 133 risponde al seguente quesito: in base al CCNL Istruzione e ricerca del 18.01.2024 può l’assistente amministrativo interno alla scuola e titolare della seconda posizione economica rifiutarsi di assumere l’incarico di DSGA?
L'articolo Incarico DSGA ad assistente amministrativo, per l’ARAN non può essere rifiutato. Ma gli orientamenti dell’ARAN non sono vincolanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Perché introdurre una seconda lingua comunitaria già alla Primaria e l’Inglese all’Infanzia. 30 ore settimanali risorsa preziosa
In un mondo sempre più globalizzato, la conoscenza delle lingue straniere rappresenta una competenza fondamentale, non solo per comunicare efficacemente in contesti internazionali, ma anche per favorire lo sviluppo di un pensiero critico, flessibile, aperto alla diversità e capace di cogliere le sfumature culturali che arricchiscono le relazioni umane. L’introduzione dello studio di una seconda lingua già nella scuola primaria, e ancor prima l’avvicinamento precoce all’inglese nella scuola dell’infanzia attraverso giochi, canzoni e attività di storytelling, si configura come una scelta pedagogica strategica e lungimirante. Questa scelta non solo contribuisce allo sviluppo armonico delle capacità cognitive e comunicative dei bambini, ma favorisce anche una precoce interiorizzazione del concetto di pluralità culturale.
L'articolo Perché introdurre una seconda lingua comunitaria già alla Primaria e l’Inglese all’Infanzia. 30 ore settimanali risorsa preziosa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scrutini secondaria I grado: modalità di valutazione, procedura, docenti IRC e potenziamento. Guida normativa aggiornata
Nella scuola secondaria di primo grado la valutazione periodica e finale degli apprendimenti è stata oggetto della riforma introdotta dalla legge n. 107/2015. Nel corso degli anni, inoltre, Il Ministero ha emanato una serie di note volte a fornire indicazioni e chiarimenti sulle summenzionate disposizioni normative. Quali sono le modifiche introdotte e i chiarimenti? Quali […]
L'articolo Scrutini secondaria I grado: modalità di valutazione, procedura, docenti IRC e potenziamento. Guida normativa aggiornata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
GPS: scegliere la Provincia Migliore per le supplenze usando i dati e i servizi di Voglioilruolo
Le domande di inserimento in GPS negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia possono essere presentate entro il 29 aprile 2025. In queste giornate sono numerosi i docenti che stanno utilizzando i servizi di Voglioilruolo per scegliere la Provincia Migliore in cui inserirsi. Consultazione gratuita di tutte le GPS da un solo sito e uso di […]
L'articolo GPS: scegliere la Provincia Migliore per le supplenze usando i dati e i servizi di Voglioilruolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
11° Corso Intensivo di Yoga Educativo in Grecia! Formazione Professionale per Insegnanti, riconosciuto M.I.M.
Un’esperienza immersiva in GreciaDal 18 al 25 luglio 2025, trascorri una settimana di formazione pratica e teorica in una delle più belle isole delle Cicladi. Durante questa esperienza intensiva, avrai accesso a laboratori interattivi, stage nelle scuole e sessioni mensili di approfondimento, per un percorso di crescita che ti accompagnerà anche dopo il corso. Vivi un’opportunità che ti arricchirà! Un’opportunità unica per trasformare […]
L'articolo 11° Corso Intensivo di Yoga Educativo in Grecia! Formazione Professionale per Insegnanti, riconosciuto M.I.M. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenchi aggiuntivi GPS 2025, titoli, preferenze e riserve: tutte le info utili. QUESTION TIME con Bufanini. LIVE Giovedì 17 aprile alle 14:30
Gli aspiranti docenti in possesso di abilitazione e/o specializzazione hanno tempo fino al 29 aprile per presentare la domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS e nelle relative graduatorie di istituto di II fascia. La procedura è valida per l’anno scolastico 2025/26 e consente di candidarsi sia per supplenze su posto comune e sostegno, sia per quelle finalizzate al ruolo su posto sostegno.
L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS 2025, titoli, preferenze e riserve: tutte le info utili. QUESTION TIME con Bufanini. LIVE Giovedì 17 aprile alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fenomeno baby gang, “Contro il degrado la famiglia torna protagonista”: la campagna di Fratelli d’Italia
I senatori di Fratelli d'Italia hanno presentato una campagna nazionale dal titolo "Io ti ascolto - Contro il degrado la famiglia torna protagonista" per contrastare e sensibilizzare sul fenomeno della baby gang, che rappresenta solo la punta dell'iceberg del bullismo.
L'articolo Fenomeno baby gang, “Contro il degrado la famiglia torna protagonista”: la campagna di Fratelli d’Italia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bonus nuovi nati 2025: domande dal 17 aprile. CIRCOLARE Inps
Con circolare del 16 aprile l'Inps comunica che dal 17 aprile sono disponibili le funzioni per richiedere il bonus nuovi nati 2025, l’importo una tantum di 1.000 euro destinato alle famiglie con figli nati, adottati o in affido preadottivo a partire dal 1° gennaio 2025.
L'articolo Bonus nuovi nati 2025: domande dal 17 aprile. CIRCOLARE Inps sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Piano nazionale per la famiglia 2025-27: al centro il sostegno alla natalità. PDF
Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha pubblicato il Piano nazionale per la famiglia 2025-2027. L'idea di di un nuovo Piano è stata presentata il 13 giugno 2023, in occasione della prima assemblea dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia.
L'articolo Piano nazionale per la famiglia 2025-27: al centro il sostegno alla natalità. PDF sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA, come vedere la prova scritta e il punteggio. Indicazioni Ministero
Con nota del 16 aprile il Ministero ha reso noti i dati dei partecipanti e il numero dei candidati che ha superato la prova scritta del concorso DSGA svoltasi il 10 aprile scorso. Nella stessa nota vengono fornite le indicazioni per consentire ai partecipanti di visionare la prova svolta e il punteggio ottenuto.
L'articolo Concorso DSGA, come vedere la prova scritta e il punteggio. Indicazioni Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Compiti a Pasqua? No grazie! Il pediatra lancia la disobbedienza civile: “Priorità alla famiglia e al gioco”
Il pediatra Italo Farnetani rinnova la sua battaglia contro i compiti delle vacanze, invitando i genitori a un "atto di disobbedienza civile": far saltare i doveri scolastici durante le festività pasquali. Secondo l’esperto, in un'intervista rilasciata ad Adnkronos, questi giorni dovrebbero essere dedicati alla famiglia, alle tradizioni e al movimento, non ai libri.
L'articolo “Compiti a Pasqua? No grazie! Il pediatra lancia la disobbedienza civile: “Priorità alla famiglia e al gioco” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA: ecco i quesiti della prova scritta svolta. PDF
Ecco i 60 quesiti a risposta multipla proposti durante la prova selettiva per l’accesso alla funzione di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Le domande, costruite su riferimenti normativi precisi, hanno esplorato differenti ambiti della gestione scolastica, toccando aspetti giuridici, contabili e organizzativi.
L'articolo Concorso DSGA: ecco i quesiti della prova scritta svolta. PDF sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Didattica senza crudeltà, la LAV lancia accordo per eliminare animali e dissezioni dalle scuole: ecco le alternative scientifiche
La LAV (Lega Anti Vivisezione) lancia una nuova campagna rivolta agli istituti scolastici di ogni ordine e grado per promuovere una didattica scientifica priva di sperimentazione animale.
L'articolo Didattica senza crudeltà, la LAV lancia accordo per eliminare animali e dissezioni dalle scuole: ecco le alternative scientifiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
