Scuola e Università
Concorso personale scolastico all’estero: le risorse EdiSES per affrontare la selezione
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), nelle scorse settimane, ha pubblicato i bandi per la selezione di docenti e dirigenti scolastici da destinare all’estero per l’anno scolastico 2025-2026. Si tratta di un’opportunità significativa per i professionisti del settore educativo che desiderano ampliare le proprie esperienze in un contesto internazionale. Selezione docenti […]
L'articolo Concorso personale scolastico all’estero: le risorse EdiSES per affrontare la selezione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Terremoto nello Ionio: avvertito tra Catania, Siracusa, Messina e Reggio Calabria
Nella notte tra il 15 e il 16 aprile 2025, alle ore 03:26 locali, un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato nel Mar Ionio Meridionale. L'evento sismico ha avuto un ipocentro a una profondità di 48 chilometri e coordinate geografiche 37.5578°N di latitudine e 16.0773°E di longitudine.
L'articolo Terremoto nello Ionio: avvertito tra Catania, Siracusa, Messina e Reggio Calabria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Viaggi d’istruzione, importi servizi oltre 140mila euro: fino al 28 aprile rilevazione scuole. NOTA
Con nota n. 3109 del 15 aprile il Ministero comunica l'avvio della rilevazione delle scuole interessate a procedere all’affidamento di beni e servizi, anche in concessione, per importi superiori a 140.000 euro (IVA esclusa) per l’anno scolastico 2025/2026.
L'articolo Viaggi d’istruzione, importi servizi oltre 140mila euro: fino al 28 aprile rilevazione scuole. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso “STEAM: femminile plurale”: candidature entro il 30 maggio sulla piattaforma Pimer. NOTA modifiche
In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo 2025 è stato pubblicato il bando per la VI edizione del concorso STEAM: femminile plurale, promosso dal MIM. A seguito di interventi tecnici, è stata disposta una modifica al bando, con riferimento esclusivo alla piattaforma utilizzata per la presentazione delle candidature e alla scadenza per l’invio della documentazione. Lo comunica il Ministero con nota del 15 aprile.
L'articolo Concorso “STEAM: femminile plurale”: candidature entro il 30 maggio sulla piattaforma Pimer. NOTA modifiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Metodo Joy of Moving, webinar del Ministero per i docenti il 6 maggio e il 30 settembre. NOTA
In continuità con la nota del 6 novembre, che ha promosso anche per l'anno scolastico 2024/25 l’adozione del metodo Joy of moving (JOM) nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, sono state programmate due iniziative formative rivolte al personale docente.
L'articolo Metodo Joy of Moving, webinar del Ministero per i docenti il 6 maggio e il 30 settembre. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pasqua e Pasquetta al museo: luoghi della cultura aperti
Il Ministero della Cultura ha annunciato l’accessibilità dei luoghi culturali statali anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta. L’apertura straordinaria coinvolgerà musei, gallerie, aree e parchi archeologici statali, che rimarranno accessibili durante entrambe le festività.
L'articolo Pasqua e Pasquetta al museo: luoghi della cultura aperti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenchi aggiuntivi I fascia GPS, percorsi abilitanti e non solo: le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Craparo (Gilda) LIVE Mercoledì 16 aprile alle 14:00
Gli aspiranti docenti in possesso di abilitazione e/o specializzazione hanno tempo fino al 29 aprile per presentare la domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS e nelle relative graduatorie di istituto di II fascia. La procedura è valida per l’anno scolastico 2025/26 e consente di candidarsi sia per supplenze su posto comune e sostegno, sia per quelle finalizzate al ruolo su posto sostegno.
L'articolo Elenchi aggiuntivi I fascia GPS, percorsi abilitanti e non solo: le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Craparo (Gilda) LIVE Mercoledì 16 aprile alle 14:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente già inserito in prima fascia GPS con riserva per titolo estero può inserirsi nell’elenco aggiuntivo 2025 con TFA sostegno IX ciclo
Nel question time del 15 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto dell’ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla posizione in graduatoria per i docenti in possesso di più titoli di specializzazione sul sostegno. Un focus particolare è stato posto sul rapporto tra il titolo di specializzazione conseguito all'estero e il TFA sostegno IX ciclo.
L'articolo Docente già inserito in prima fascia GPS con riserva per titolo estero può inserirsi nell’elenco aggiuntivo 2025 con TFA sostegno IX ciclo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bambini plusdotati, quando l’intelligenza diventa una sfida per la scuola e un’opportunità per il futuro: come riconoscere e valorizzare i talenti nascosti tra i banchi di classe
Riconoscere e valorizzare i bambini plusdotati rappresenta una sfida cruciale per il sistema scolastico. La storia di un alunno di una scuola primaria, in Veneto, mette in luce le difficoltà e le opportunità legate a questa condizione.
L'articolo Bambini plusdotati, quando l’intelligenza diventa una sfida per la scuola e un’opportunità per il futuro: come riconoscere e valorizzare i talenti nascosti tra i banchi di classe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso per dirigenti scolastici Sicilia, USR: “Non è a rischio annullamento, chiarimenti su sentenza Tar”
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ha ritenuto necessario intervenire per precisare alcuni aspetti legati al concorso ordinario 2023 per dirigenti scolastici, in seguito ad articoli di stampa relativamente al paventato rischio di annullamento della procedura a causa di presunte incompatibilità legate alla composizione della commissione esaminatrice.
L'articolo Concorso per dirigenti scolastici Sicilia, USR: “Non è a rischio annullamento, chiarimenti su sentenza Tar” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti favorevoli al middle management scolastico: il 44% approva le figure intermedie. Cicero (ANCoDiS): “Bene così, sia vero elemento di innovazione”
Un sondaggio nazionale condotto da SWG su commissione della Gilda degli Insegnanti ha rivelato dati significativi riguardo la percezione del middle management scolastico tra i docenti italiani.
L'articolo Docenti favorevoli al middle management scolastico: il 44% approva le figure intermedie. Cicero (ANCoDiS): “Bene così, sia vero elemento di innovazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Migrazione al cloud, 2 milioni di euro per le scuole: scadenza 14 giugno
Il nuovo avviso pubblico è inserito nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in particolare nella Missione 1, Componente 1, Investimento 1.2, e si rivolge alle scuole pubbliche italiane. L’iniziativa ha lo scopo di favorire il passaggio dei sistemi informatici scolastici su infrastrutture cloud certificate, come previsto da normative recenti.
L'articolo Migrazione al cloud, 2 milioni di euro per le scuole: scadenza 14 giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso infanzia e primaria PNRR2, accesso agli atti. Istruzioni USR Toscana
L'USR Toscana ha pubblicato l'avviso AOODRTO6240 del 15/04/2025 contenente le indicazioni per la presentazione di eventuali istanze di accesso agli atti relativamente alla procedura concorsuale per titoli ed esami per l'accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell'infanzia e primaria su posto comune e di sostegno - DDG 3060 del 10 dicembre 2024.
L'articolo Concorso infanzia e primaria PNRR2, accesso agli atti. Istruzioni USR Toscana sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “I genitori dovrebbero essere autorevoli, ma in realtà sono terrorizzati”
Una società sempre più contraddistinta da atti di violenza a cui non stiamo ponendo rimedio. A riferirlo è lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato da RTL. Durante la trasmissione radiofonica, Crepet ha commentato alcuni recenti fatti di cronaca in cui un ragazzo è stato ucciso in una sala giochi in Campania ed altri avrebbero tentato di dar fuoco ad un clochard in Piemonte.
L'articolo Crepet: “I genitori dovrebbero essere autorevoli, ma in realtà sono terrorizzati” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuole bloccate dagli appalti, ANQUAP chiede semplificazioni per viaggi di istruzione e servizi essenziali
Le scuole, oltre 7.000 sul territorio nazionale, faticano a ottenere la qualificazione come stazioni appaltanti, trovandosi in grave difficoltà nella gestione di servizi essenziali come viaggi di istruzione, visite guidate e concessioni per distributori automatici. L’Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche (ANQUAP) ha affrontato il tema durante un incontro dedicato al Codice dei Contratti pubblici, evidenziando come le norme attuali, anche dopo il recente correttivo, siano poco adatte alle esigenze degli istituti scolastici.
L'articolo Scuole bloccate dagli appalti, ANQUAP chiede semplificazioni per viaggi di istruzione e servizi essenziali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola 4.0, intelligenza artificiale e segreterie smemorate: quando l’innovazione dimentica il buon senso. Lettera
Inviata da Simone Billeci - Nella scuola del PNRR, tra bandi miliardari, robot che correggono i compiti, lavagne digitali che nessuno sa usare e piattaforme che cambiano nome ogni due mesi, succede anche questo: un docente in uscita didattica con i propri studenti – quindi, presente, attivo, impegnato – viene richiamato dalla segreteria per assenza ingiustificata.
L'articolo Scuola 4.0, intelligenza artificiale e segreterie smemorate: quando l’innovazione dimentica il buon senso. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti 30 CFU, quale voce selezionare nella domanda per gli elenchi aggiuntivi GPS 2025? RISPOSTE AI QUESITI
Abilitazione conseguita con i percorsi abilitanti: 30. 36, 60 CFU. Quale voce deve flaggare chi è in possesso dei 30 CFU conseguiti o come seconda abilitazione o in quanto triennalista o candidato del concorso straordinario bis? Perché i percorsi sono stati inseriti nella stessa stringa? Come avverrà l'inserimento nell'elenco aggiuntivo? Domanda entro il 29 aprile. A rispondere ai quesiti dei nostri lettori Chiara Cozzetto della segreteria nazionale ANIEF.
L'articolo Percorsi abilitanti 30 CFU, quale voce selezionare nella domanda per gli elenchi aggiuntivi GPS 2025? RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sul concorso a dirigente scolastico. Lettera
Inviata da Mario Bocola - Ho fatto esperienza nella mia carriera scolastica di partecipare all’ultimo concorso per Dirigenti Scolastici, però mi sono fermato alla prova preselettiva dal momento che il punteggio che ho conseguito non ha raggiunto di poco la soglia minima per accedere alla prova scritta.
L'articolo Sul concorso a dirigente scolastico. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Licei del Made in Italy, boom di iscrizioni: +27% e una rete nazionale per valorizzare le eccellenze. Frassinetti: “In arrivo documento di accompagnamento alle Indicazioni Nazionali”
Il liceo del Made in Italy registra un vero e proprio boom: secondo i dati diffusi dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, le iscrizioni sono aumentate del 27% per l’anno scolastico in corso.
L'articolo Licei del Made in Italy, boom di iscrizioni: +27% e una rete nazionale per valorizzare le eccellenze. Frassinetti: “In arrivo documento di accompagnamento alle Indicazioni Nazionali” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rimborsi spese per i dipendenti pubblici: cosa cambia nella scuola
Le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio 2025 e dal D.lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 hanno ridefinito il sistema dei rimborsi per le spese di trasferta dei dipendenti pubblici, stabilendo precise regole per il rimborso dei pasti e per la tracciabilità dei pagamenti. Quali sono i nuovi limiti e criteri per il rimborso […]
L'articolo Rimborsi spese per i dipendenti pubblici: cosa cambia nella scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
