Aggregatore di feed
Roberta Bruzzone: “A stare al mondo te lo devono insegnare in famiglia, non a scuola. La situazione è critica, genitori inadeguati, ragazzi allo sbando”
La criminologa forense Roberta Bruzzone, insieme allo psicoterapeuta Giuseppe Lavenia, sarà protagonista domenica 23 marzo al Teatro Corso di Mestre con la conferenza "Genitori sull'orlo di una crisi di nervi". Un evento che punta a creare consapevolezza sui problemi educativi che affliggono le famiglie moderne e a fornire strumenti concreti per affrontarli.
L'articolo Roberta Bruzzone: “A stare al mondo te lo devono insegnare in famiglia, non a scuola. La situazione è critica, genitori inadeguati, ragazzi allo sbando” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola diffonde iniziali degli studenti con disabilità: il Garante Privacy la sanziona per 1.000 euro
Un gruppo di genitori ha presentato un reclamo sostenendo che la scuola aveva diffuso informazioni che permettevano di identificare gli alunni con disabilità. L’invio delle comunicazioni, infatti, non era limitato ai soli soggetti strettamente coinvolti nel percorso educativo, ma aveva raggiunto anche genitori di altri alunni, rendendo possibile l’identificazione degli studenti con bisogni educativi speciali. […]
L'articolo Scuola diffonde iniziali degli studenti con disabilità: il Garante Privacy la sanziona per 1.000 euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie interne di istituto docenti 2025: modelli, punteggi e RISPOSTE AI QUESITI
Graduatoria interna di istituto per il personale docente: in collegamento con Andrea Carlino, durante la puntata di Question Time, il sindacalista Paolo Pizzo, rappresentante della segreteria nazionale della Uil Scuola Rua.
L'articolo Graduatorie interne di istituto docenti 2025: modelli, punteggi e RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 25/26 docenti perdenti posto: come avviene trasferimento d’ufficio nel comune e nella provincia. Novità
Le domande di mobilità del personale docente si presentano entro il prossimo 25 marzo, tuttavia i docenti dichiarati perdenti posto saranno riammessi nei termini. Trasferimento d'ufficio e novità trasferimento a domanda condizionata nella II Fase.
L'articolo Mobilità 25/26 docenti perdenti posto: come avviene trasferimento d’ufficio nel comune e nella provincia. Novità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Borse di studio studenti universitari, aggiornati gli importi: fino a 8.133 euro per chi è in condizioni economiche particolarmente svantaggiate
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha approvato l’aggiornamento degli importi minimi delle borse di studio universitarie per l’anno accademico 2025/2026, in linea con la variazione media annua dell’indice generale dei prezzi al consumo registrato da Istat. L’intervento coinvolge anche i limiti economici per l’accesso agli strumenti di sostegno allo studio.
L'articolo Borse di studio studenti universitari, aggiornati gli importi: fino a 8.133 euro per chi è in condizioni economiche particolarmente svantaggiate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Contributo asilo nido e supporto domiciliare per bambini con gravi patologie: aggiornate le istruzioni per il 2025 [CIRCOLARE]
Un contributo annuale a sostegno delle famiglie con figli minori di tre anni, per la frequenza di asili nido pubblici e privati o, in alternativa, per l’attivazione di forme di supporto presso il domicilio nel caso di bambini affetti da gravi patologie croniche: questo è quanto previsto dalla legge di bilancio 2017.
L'articolo Contributo asilo nido e supporto domiciliare per bambini con gravi patologie: aggiornate le istruzioni per il 2025 [CIRCOLARE] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maestra su OnlyFans, Galiano: “Se vogliamo davvero che siano anche modelli di condotta, non dovrebbero avere anche un riconoscimento economico e sociale molto più importante?”
La sospensione dall'incarico e dallo stipendio di una maestra 29enne di un asilo cattolico trevigiano ha acceso un intenso dibattito pubblico sul ruolo degli insegnanti nella società.
L'articolo Maestra su OnlyFans, Galiano: “Se vogliamo davvero che siano anche modelli di condotta, non dovrebbero avere anche un riconoscimento economico e sociale molto più importante?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, Valditara: “Promuovere legalità e rispetto, a partire dalla scuola”
Nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie il ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara ricorda su X "quanti hanno perso la vita per mano della criminalità organizzata. È fondamentale trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria, affinché gli eventi che hanno segnato la nostra storia recente non vengano dimenticati".
L'articolo Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, Valditara: “Promuovere legalità e rispetto, a partire dalla scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prove Invalsi sono strumento di monitoraggio o di valutazione individuale? Il reclamo presentato al Garante della Privacy
Le modalità operative dello svolgimento delle prove Invalsi sono al centro del reclamo formale presentato al Garante della Privacy da parte della FLC CGIL, insieme alle associazioni Cattive Ragazze ETS, Alas e Roars.
L'articolo Prove Invalsi sono strumento di monitoraggio o di valutazione individuale? Il reclamo presentato al Garante della Privacy sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Che sia anche un educatore, un docente non può ridursi a insegnare la materia”. La riflessione di Schettini sul ruolo degli insegnanti
L’idea che un insegnante possa contribuire a indirizzare i giovani verso le materie scientifiche non è solo un’ipotesi, ma una realtà concreta per chi, come Schettini, ha scelto di portare la scienza fuori dalle aule.
L'articolo “Che sia anche un educatore, un docente non può ridursi a insegnare la materia”. La riflessione di Schettini sul ruolo degli insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cosa significano capacità e competenze. Lettera
Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - Il ministro Valditara, nonostante la sua formazione, non approfondisce il significato delle parole della legge. Si consideri quella che ha separato i traguardi della scuola da quelli delle università. Essa stabilisce che il mandato scolastico si fonda sullo sviluppo di capacità e competenze, generali e specifiche, attraverso conoscenze e abilità.
L'articolo Cosa significano capacità e competenze. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 cfu: anche il secondo decreto con integrazione dei posti lascia spazio a tanti quesiti. LE NOSTRE RISPOSTE
Percorsi abilitanti per la scuola secondaria anno accademico 2024/25: la Prof.ssa Sonia Cannas risponde ai dubbi dei nostri lettori.
L'articolo Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 cfu: anche il secondo decreto con integrazione dei posti lascia spazio a tanti quesiti. LE NOSTRE RISPOSTE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti: posso inserire allegati in Word? Devo allegare anche i certificati dei titoli?
Nel question time del 19 marzo 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Attilio Varengo, sono stati forniti chiarimenti sulla gestione delle autocertificazioni e sull’obbligo di allegare certificati relativi ai titoli dichiarati nella domanda di mobilità.
L'articolo Mobilità docenti: posso inserire allegati in Word? Devo allegare anche i certificati dei titoli? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Le matite appuntite nei portapenne dei bambini sono ordigni pericolosi”
Massimo Gramellini, nella sua rubrica Il Caffè di Gramellini, ha raccontato un episodio che lo ha colpito per il suo carattere emblematico. “L’anno scorso un rappresentante della categoria mi segnalò con toni allarmati la pericolosità delle matite appuntite nel portapenne dei bambini. Ma appena quei temibili ordigni furono sostituiti da più innocui pennarelli, cominciò a preoccuparsi per il trauma che la scomparsa improvvisa delle matite appuntite avrebbe potuto provocare nella psiche di suo figlio”, ha riferito.
L'articolo “Le matite appuntite nei portapenne dei bambini sono ordigni pericolosi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti scuola secondaria, posti aumentano a 75.383 per garantire selettività nei concorsi
Per i percorsi abilitanti posto comune nella scuola secondaria per l'anno accademico 2024/25 bisogna fare riferimento a due decreti: il dm n. 156 del 24 febbraio 2025, che aveva autorizzato 44.283 posti e il dm n. 270 del 19 marzo 2025, che ne aggiunge 31.100.
L'articolo Percorsi abilitanti scuola secondaria, posti aumentano a 75.383 per garantire selettività nei concorsi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Smartphone a 18 anni, Crepet: “senza cellulari si cresce più intelligenti. Meglio l’apprendimento lento”
Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, ha utilizzato parole forti contro l’utilizzo degli smartphone in età scolastica, nel corso di un’intervista pubblicata da Startup Italia. Secondo Crepet, l’uso di questi dispositivi dovrebbe essere vietato per legge fino ai 18 anni, poiché interferisce con i processi educativi e compromette lo sviluppo delle capacità cognitive durante il periodo della formazione.
L'articolo Smartphone a 18 anni, Crepet: “senza cellulari si cresce più intelligenti. Meglio l’apprendimento lento” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mancano metalmeccanici, elettricisti, muratori e falegnami: “gli artigiani entrino nelle scuole”
Una iniziativa che punta a promuovere la conoscenza dei lavori artigianali e non solo, quella organizzata dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa nelle scuole secondarie di primo grado. L'iniziativa prevede il coinvolgimento di circa 30 artigiani, che incontrano alunni di 165 istituti scolastici distribuiti tra centro e periferia della Capitale.
L'articolo Mancano metalmeccanici, elettricisti, muratori e falegnami: “gli artigiani entrino nelle scuole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aumenta il fabbisogno di docenti specializzati sul sostegno, studenti con disabilità sono 359mila (il 4,5% degli iscritti). Le specializzazioni Indire potrebbero non bastare
Aumenta in modo costante la presenza di studenti con disabilità nelle scuole italiane. Per l’anno scolastico 2023/2024, il totale raggiunge quota 359.000, pari al 4,5% degli iscritti, con un incremento del 6% rispetto all’anno precedente e del 26% rispetto a cinque anni fa. I dati ISTAT indicano che gli alunni con disabilità sono in prevalenza maschi (228 ogni 100 femmine). La disabilità intellettiva è la più diffusa, presente nel 40% dei casi, con punte del 52% nella scuola secondaria superiore. Seguono disturbi dello sviluppo psicologico (35%), difficoltà di apprendimento e attenzione (quasi un quinto dei casi), disabilità motorie (9%) e sensoriali (7%).
L'articolo Aumenta il fabbisogno di docenti specializzati sul sostegno, studenti con disabilità sono 359mila (il 4,5% degli iscritti). Le specializzazioni Indire potrebbero non bastare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente supera concorso scuola su quesito sbagliato che poi viene rivisto, deve essere licenziata?
La vicenda riguarda il ricorso presentato da una docente contro la decisione dell’Ufficio scolastico regionale, che ha escluso la candidata dalla graduatoria per insegnare nella scuola secondaria di secondo grado e ha anche terminato anticipatamente il suo contratto a tempo indeterminato con l’istituto dove aveva già iniziato a lavorare.
L'articolo Docente supera concorso scuola su quesito sbagliato che poi viene rivisto, deve essere licenziata? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lo psicologo scolastico: selezione, ruolo e attività per il benessere educativo
Le scuole, in funzione dell’autonomia didattica e organizzativa riconosciuta dalla L. n. 59/1997 e dalla L. n. 107/2015, possono avvalersi della collaborazione di uno psicologo. Per la selezione dello psicologo, è bene che le scuole adottino un regolamento interno con clausole specifiche alla figura richiesta. Come avviene questa collaborazione? Quali sono i criteri da includere […]
L'articolo Lo psicologo scolastico: selezione, ruolo e attività per il benessere educativo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
