Aggregatore di feed
Mobilità 25/26: quando neoassunto può chiedere passaggio ruolo, scuola occupata da docenti con nomina per il ruolo, vincolo preferenza. Risposte ai quesiti
Le domande di trasferimento/passaggio si possono presentare sino al prossimo 25 marzo e gli interessati si pongono in merito diverse domande. Rispondiamo ad alcuni quesiti posti in redazione.
L'articolo Mobilità 25/26: quando neoassunto può chiedere passaggio ruolo, scuola occupata da docenti con nomina per il ruolo, vincolo preferenza. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
232 milioni di euro ai Comuni per energie rinnovabili: incentivi per fotovoltaico, pompe di calore e riqualificazione energetica
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, sotto la guida del ministro Gilberto Pichetto Fratin, ha lanciato un avviso per la concessione di contributi a fondo perduto, mirati a promuovere l'efficienza energetica e la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle amministrazioni comunali.
L'articolo 232 milioni di euro ai Comuni per energie rinnovabili: incentivi per fotovoltaico, pompe di calore e riqualificazione energetica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Autonomia differenziata, dopo la sentenza della Consulta, il governo ha pronto un nuovo disegno di legge
Il governo si sta attivando per adeguarsi alle indicazioni della Corte Costituzionale riguardo all'autonomia differenziata. Un disegno di legge in fase di elaborazione prevede la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni (Lep), un aspetto cruciale per garantire che le autonomie regionali possano operare nel rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini.
L'articolo Autonomia differenziata, dopo la sentenza della Consulta, il governo ha pronto un nuovo disegno di legge sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti ultra60enni, esperienza sottovalutata o fardello? Sui social è dibattito: “Per i più giovani siamo un reparto archeologico”, “la preside mi ha messo da parte, siamo invisibili”
La lettera di un lettore pubblicata su Orizzonte Scuola solleva un tema molto interessante ed attuale: la condizione degli insegnanti sessantenni e ultrasessantenni, che si trovano a dover affrontare un impegno lavorativo paragonabile a quello dei loro anni più giovani, ma con un costo ben più elevato in termini di fatica e stress.
L'articolo Docenti ultra60enni, esperienza sottovalutata o fardello? Sui social è dibattito: “Per i più giovani siamo un reparto archeologico”, “la preside mi ha messo da parte, siamo invisibili” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lucrezia Lante della Rovere: “I genitori di oggi sono troppo asfissianti”
Lucrezia Lante della Rovere, in tournée in Sardegna con lo spettacolo "Non si fa così", ha rivelato in un'intervista a La Nuova Sardegna come la figura materna abbia plasmato la sua libertà e indipendenza.
L'articolo Lucrezia Lante della Rovere: “I genitori di oggi sono troppo asfissianti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ecco l’educatore di plesso, un “moltiplicatore di risorse” per docenti e studenti: “Impatti positivi sull’intera classe”. La novità da Bergamo
Da Bergamo arriva una novità importante per la gestione didattica della scuola. Si tratta di un educatore di plesso, un professionista che supporta l'intera comunità scolastica anziché solo singoli alunni con disabilità.
L'articolo Ecco l’educatore di plesso, un “moltiplicatore di risorse” per docenti e studenti: “Impatti positivi sull’intera classe”. La novità da Bergamo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto docenti 2025: laurea SFP diplomati magistrale, servizio comuni montagna, punti per genitore. Risposte ai quesiti
Graduatoria interna di istituto: Quando si valuta la laurea in Scienze della Formazione Primaria? Come si valuta il servizio nelle scuole di montagna? Quali sono le condizioni per chiedere il ricongiungimento ai genitori?
L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti 2025: laurea SFP diplomati magistrale, servizio comuni montagna, punti per genitore. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente si vaccina contro il COVID perché tra le categorie con obbligo, viene risarcito come infortunio sul lavoro a causa di una trombosi
Una sentenza pronunciata in Spagna ha riconosciuto come infortunio sul lavoro la trombosi che ha colpito un docente di scuola secondaria dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca. La notizia è stata diffusa da La Vanguardia e da altri mezzi di informazione spagnoli.
L'articolo Docente si vaccina contro il COVID perché tra le categorie con obbligo, viene risarcito come infortunio sul lavoro a causa di una trombosi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bestemmia a scuola e nei luoghi pubblici: educare oltre la sanzione. Lettera
Inviato da Simone Billeci - La bestemmia è un fenomeno diffuso, specialmente in alcune regioni d’Italia, come la Toscana, dove è spesso percepita come un intercalare o un’abitudine linguistica piuttosto che un’offesa vera e propria. Per chi crede, tuttavia, essa resta un atto grave, un’offesa al sacro e un segno di mancanza di rispetto.
L'articolo Bestemmia a scuola e nei luoghi pubblici: educare oltre la sanzione. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cinema e filosofia a scuola? A Palermo si può! Ecco “Aki”, il cortometraggio per l’insegnamento della filosofia fin dalla scuola primaria
L'Istituto "Minutoli" di Palermo si distingue per l'uso innovativo del mezzo audiovisivo come strumento educativo. Sono iniziate le riprese di "Aki", un cortometraggio ispirato alla "Philosophy for Children" (P4C), un approccio didattico che promuove l'insegnamento della filosofia fin dalla scuola primaria.
L'articolo Cinema e filosofia a scuola? A Palermo si può! Ecco “Aki”, il cortometraggio per l’insegnamento della filosofia fin dalla scuola primaria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stop agli asterischi e allo schwa a scuola, Galiano: “Mai visto, in vent’anni di carriera, un solo documento scolastico con la schwa o l’asterisco. Non so voi”
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato una circolare a tutte le istituzioni scolastiche, evidenziando l'importanza di mantenere la correttezza linguistica nelle comunicazioni ufficiali.
L'articolo Stop agli asterischi e allo schwa a scuola, Galiano: “Mai visto, in vent’anni di carriera, un solo documento scolastico con la schwa o l’asterisco. Non so voi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Addio asterischi e schwa? Salvini appoggia Valditara: “Giù le mani dall’italiano, finalmente buon senso”
"Ringrazio il ministro Valditara che riporta il buon senso e la lingua italiana". Con queste parole, il vicepremier Matteo Salvini ha espresso il suo sostegno all'iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito, durante un intervento alla scuola di formazione della Lega. Salvini ha aggiunto: "Giù le mani dalla lingua italiana, dal buon senso, dal rispetto".
L'articolo Addio asterischi e schwa? Salvini appoggia Valditara: “Giù le mani dall’italiano, finalmente buon senso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Proposta di legge per riscatto agevolato della laurea: costo di 900 euro per ogni anno di studi. SPECIALE con Bucalo e Pacifico. LIVE Lunedì 24 marzo alle 16:00
Una proposta di legge, presentata dalla senatrice Carmela Bucalo (Fratelli d'Italia), mira a favorire il pensionamento anticipato del personale docente e ATA. L'iniziativa prevede un riscatto agevolato degli anni di studio universitari, con l'obiettivo di riconoscere la "dignità e la peculiarità del lavoro svolto" da insegnanti, personale tecnico e amministrativo e figure operanti in università, accademie, conservatori ed enti di ricerca.
L'articolo Proposta di legge per riscatto agevolato della laurea: costo di 900 euro per ogni anno di studi. SPECIALE con Bucalo e Pacifico. LIVE Lunedì 24 marzo alle 16:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, il PD va all’attacco: “Uso della scuola per affermare un manifesto ideologico della destra, così autonomia scolastica in discussione”
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha ufficialmente pubblicato la bozza delle Nuove Indicazioni per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione per l'anno 2025. Il documento segna l'inizio di una fase cruciale di consultazione nazionale, che coinvolgerà attivamente docenti, dirigenti scolastici, famiglie e associazioni del settore.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, il PD va all’attacco: “Uso della scuola per affermare un manifesto ideologico della destra, così autonomia scolastica in discussione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire: titolo di accesso, avvio dei corsi e termine per l’inserimento in GPS. RISPOSTE AI QUESITI
Percorsi abilitanti: tante Università sono già alla fase di pubblicazione delle graduatorie, altre introdurranno delle specifiche in seguito all'integrazione dei posti del dm n. 270 del 19 marzo 2025. Nel frattempo partiranno anche i corsi INDIRE: i due testi (tre anni di servizio e specializzati estero) sono attesi nei prossimi giorni, ma non si hanno ancora indicazioni sulle iscrizioni e sulla frequenza delle lezioni e svolgimento del tirocinio nei casi previsti. A rispondere ai quesiti dei nostri lettori Caterina Bufanini.
L'articolo Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire: titolo di accesso, avvio dei corsi e termine per l’inserimento in GPS. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gite scolastiche in crisi, sempre meno studenti in viaggio e docenti riluttanti al ruolo di accompagnatori: “Troppe responsabilità, zero compensi. Non siamo baby sitter h24”
Il mercato delle gite scolastiche è in crisi. Dati preoccupanti provengono, in particolare, dalla Riviera romagnola. I dati emersi dall'analisi condotta da Aidit-Federturismo evidenziano un drastico calo dei pernottamenti degli studenti nelle strutture ricettive del territorio. Le cifre parlano chiaro: dai 240mila pernottamenti registrati nel 2024, nei primi tre mesi del 2025 il numero è sceso a quota 160mila.
L'articolo Gite scolastiche in crisi, sempre meno studenti in viaggio e docenti riluttanti al ruolo di accompagnatori: “Troppe responsabilità, zero compensi. Non siamo baby sitter h24” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnanti senza veli su OnlyFans, CorlazzolI: “Il codice etico non risolve la crisi di valori. Il vero problema è l’etica, non le regole”
Il caso di Elena, educatrice che lavora come insegnante in una scuola paritaria e contemporaneamente come modella su OnlyFans per integrare il suo stipendio, ha sollevato un acceso dibattito nel mondo scolastico.
L'articolo Insegnanti senza veli su OnlyFans, CorlazzolI: “Il codice etico non risolve la crisi di valori. Il vero problema è l’etica, non le regole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pensioni a rischio, il furto digitale che svuota i conti degli anziani. Il caso di un professore universitario che ha perso oltre 40mila euro dopo il furto dello SPID
Credenziali SPID rubate, identità digitale clonata e pensione dirottata su un conto corrente fasullo. Un sofisticato schema di frode informatica ha colpito un ex docente universitario napoletano, causandogli una perdita di oltre 40mila euro.
L'articolo Pensioni a rischio, il furto digitale che svuota i conti degli anziani. Il caso di un professore universitario che ha perso oltre 40mila euro dopo il furto dello SPID sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Consegue titolo estero per l’abilitazione all’insegnamento per insegnare Geografia e Storia, ma in Italia non esiste una classe di concorso corrispondente. Deve essere riconosciuto?
Un docente conseguiva in Francia un titolo di studio specifico e ne chiedeva il riconoscimento, cosa che non si verificava per l'inesistenza della corrispondente classe di concorso. Il diniego del Ministero è stato ritenuto legittimo per i motivi che ora commentiamo.
L'articolo Consegue titolo estero per l’abilitazione all’insegnamento per insegnare Geografia e Storia, ma in Italia non esiste una classe di concorso corrispondente. Deve essere riconosciuto? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Essere papà oggi, Pellai: “Un nuovo modello è in costruzione, in bilico tra un padre peluche e uno evaporato. Non farlo sentire inadeguato”
La paternità sta vivendo una profonda trasformazione nella società contemporanea, diventando una dimensione sempre più centrale nell'identità maschile.
L'articolo Essere papà oggi, Pellai: “Un nuovo modello è in costruzione, in bilico tra un padre peluche e uno evaporato. Non farlo sentire inadeguato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
